Scuola austriaca o Europa centrale, Ritratto di dama in abito bianco con scialle floreale e lunga catena con pendente, ca. 1825–1835
Olio su tela, reintelato
Misure: 77 × 62 cm
Ritratto femminile a mezzo busto, inserito in un ovale dipinto sul fondo scuro, secondo una tipologia frequente nella ritrattistica Biedermeier. La dama indossa un abito bianco in tessuto leggero, con maniche corte a sbuffo ornate da ricami floreali bianchi eseguiti direttamente sulla stoffa. La vita è segnata da una cintura nera con fibbia rettangolare, tipica della moda degli anni 1820–1830.
La pettinatura, con bande lisce laterali e raccolto alto, è ornata da un pettinino a forma di diadema, accessorio diffuso a Vienna e in area centro-europea nel decennio 1825–1835. Al collo porta una lunga collana d’oro a più giri con catena a maglia piatta, dalla quale pende un pendente ottagonale con pietra sfaccettata, probabilmente quarzo o vetro piombato, montato in cornice decorata.
Lo scialle scuro a motivi floreali policromi è dipinto con una tecnica particolarmente interessante: le pennellate, quasi sfuocate e sfumate, osservate a distanza si ricompongono in piccoli mazzetti di fiori. Ne deriva un effetto decorativo che unisce delicatezza pittorica e resa ornamentale, in linea con il gusto Biedermeier per accessori tessili ricchi di colore.
Buon stato. Delicata pulitura recente, con superficie pittorica sostanzialmente originale e ben conservata, quasi priva di ritocchi e con una fine patina d’epoca.