San Carlo Borromeo in preghiera
Italia, XVII – inizio XVIII secolo
Olio su tela applicata su tavoletta, cm 15,5 x 19,5
Piccolo dipinto devozionale raffigurante San Carlo Borromeo con le mani incrociate sul petto e lo sguardo rivolto verso l’alto. Arcivescovo di Milano (1538–1584), fu protagonista della Controriforma, partecipò al Concilio di Trento e promosse una profonda riforma della Chiesa. Canonizzato nel 1610, è venerato come protettore dei sacerdoti, dei catechisti e degli ammalati durante le epidemie di peste.
Stato di conservazione: tela trasportata su tavoletta, con segni del tempo e patina antica.

































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato