Jusepe de Ribera (Xàtiva 1591 - Napoli 1652) cerchia di - San Giuseppe.108 x 80 cm senza cornice, 123 x 95 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato.Condit[...]
Bel catenaccio in ferro forgiato per porta/portone.Lunghezza 70 cm, con ben 3 punti di fissaggio, eccellenti condizioni.Napoli seconda metà del XVII secolo
Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) CerchiaRitratto di Filippo V, Re di Spagna (Versailles 1683 – Madrid 1746)Olio su tela (72 x 59 cm. - In cornice in legno laccato e dorato 87 x 74 cm.)I[...]
Bella inferriata in ferro forgiato in buone condizioni (piccoli difetti visibili dovuti alla ruggine).Provenienza Lombardia o Piemonte, fine XVII- inizio XVIII secolo.Dimensioni 68*59
Franz Werner Von Tamm detto Monsù Daparait (Amburgo 1658-Vienna 1754) Attribuito aNatura morta di frutta con picchio verdeOlio su tela,58 x 74 cm.Incorniciato 76 x 92 cm.(LINK dettagli completi)Questa[...]
Coppia di candelieri ecclesiastici in bronzo dorato. Italia, XVII secolo.ø 18 x h 71 cm cad.Interamente in bronzo dorato finemente tornito. La lecita provenienza degli oggetti è stata verificata e con[...]
Coppia di panche nobiliari in massello di noce scolpito. Italia settentrionale, XVII secolo.190 x 42 x h 108 cm.- Firmate al retro: "PBG Care”.Realizzato interamente in legno di noce massello finement[...]
Giovani Ghisolfi (Milano 1623-1683), attribuito/bottegaVeduta di rovine architettoniche classiche con il filosofo Pitagora che finge di far ritorno dall’AdeOlio su tela, cm. 70 x 84In cornice cm. 86 x[...]
Bel battiporta in ferro forgiato decorato con un serpente applicato.Eccellenti condizioni, dotato di stelo per il fissaggio e dado originaliLunghezza 18 cmPeriodo: fine XVII-inizio XVIII secolo
Acquerello su cartoncino del 19esimo secolo raffigurante una donna in abiti tradizionali del Sud Italia, con una cesta di frutta e verdura in testa, entro cornice Salvator Rosa, Toscana 17esimo secolo[...]
Cassettone Toscano in legno di noce massello con fianchi filettati , fine 17* secolo, con maniglie non originali e senza serrature. In ottime condizioni strutturali ma sicuramente da rilucidare
Maria Maddalena dormiente, olio su tavola, Epoca '600Il dipinto raffigurato è un olio su tavola del Seicento, raffigurante il soggetto di Maria Maddalena dormiente. Si tratta di una composizione di gu[...]
Cornice barocca in legno scolpito, intagliato e dorato. Toscana, XVII secolo.Luce 70 x 48 cm - Battuta 75 x 54 cm - Ingombro 88 x 68 cm.Interamente in legno scolpito, intagliato e dorato. Profili inte[...]
Cornice barocca in legno intagliato e dorato. Toscana, XVII secolo.Luce 53 x 65 cm - Battuta 54,5 x 66,5 cm - Ingombro 70 x 81 cm.Interamente in legno intagliato e dorato.- Tutte le spedizioni in UE s[...]
Ambito di Alessandro Algardi (Bologna 1598 – Roma 1654)Roma, seconda metà del XVII secoloBronzo dorato, base in marmo rosso antico e colonna in marmo fior di pescoAltezza complessiva: ca. 35–40 cmPreg[...]
Tavolo spagnolo in legno di noce, del 1600 stile Luigi XIV, con alette. Presenta ricco basamento elaborato e 2 cassetti sotto piano.Provenienza: SpagnaEpoca: 1600Stile: Luigi XIVDimensioni: 52(164)x14[...]
Modello di cassapanca seicentesca in legno di noce massello, di area lombardo-emiliana.La cassapanca ha il doppio fondo ed è completamente originale dell'epoca, compreso serratura e chiave.
Bellissimo dipinto ovale ,olio su tela raffigurante Madonna con bambino entro ghirlanda di fiori-Cornice originale in legno dorato-Scuola italiana periodo XVII secolo-mis.tela 73,5x60,5 cornice 86x76I[...]
La tempera su pergamena del secolo XVII, raffigura una delle più classiche scene di San Giuseppe con Gesù Bammbino, la cornice coeva è riccamente intagliato nei minimi particolari.
Coppia putti lignei databile fine secolo diciassettesimo. Ambito di produzione tosco emiliano. Avvolti in una nuvola d'oro dalla quale risalta il volto in legno policromo. Un piacevole ornamento decor[...]
Figura di nobiluomo della prima metà del '600 con un abbigliamento tipico lombardo.E' dipinto su una tavoletta in pioppo ed è in ottimo stato di conservazione.Dimensioni: con cornice 37 x 42 cm, senza[...]
Splendida credenza laccata a due sportelli di notevole qualità ed importanza che si caratterizza per una mossa strutturale a mezzaluna. Il mobile è interamente laccato e mantiene la sua lacca original[...]
Gian Domenico Cerrini (Perugia 1609 – Roma 1681)Olio su tela, XVII secoloQuesta delicata e ispirata raffigurazione di Santa Cecilia, vergine e martire romana, esemplifica l’ideale classico del Seicent[...]
Elegante piccola consolle da muro realizzata in massello di
noce. Il piano centinato conferisce un tocco di raffinatezza, mentre le gambe
con stecche a doppia lira, tipiche della manifattura toscana[...]
LA GALLERYA PROPONEGRANDE DIPINTO RAFFIGURANTE LA DIFESA DELLE MURA DALL 'ATTACCO TURCOOPERA DELLA PRIMA META' DEL XVII SECOLO MAESTRO VENETOSEGUACE O ALLIEVO DI ANTONIO CALZAANTICO REINTELOOLIO SU TE[...]
Cornice barocca in legno intagliato e dorato. Lombardia, XVII secolo.Luce 52 x 100 cm, battuta 55 x 106 cm, ingombro 70 x 119 cm.Interamente in legno intagliato e dorato. Una sottile battuta si apre s[...]
Cornice in legno intagliato e dorato a mecca. Roma, fine XVII secolo.Luce 40 x 56 cm, battuta 46 x 59 cm, ingombro 63 x 77 cm.Interamente in legno intagliato e dorato a mecca. Sagoma di tipo Salvator [...]
Pandolfo Reschi detto Monsù Pandolfo (Danzica 1643 - Firenze 1699), attribuibilePaesaggio costiero con città fortificata, castello con torre, e scena di battagliaolio su telaMisure: 90 x 120 cm., con [...]
I caratteri iconografici dell'opera presentano tracce disegnative e sceniche desunte da Pietro da Cortona. I molteplici riferimenti al maestro, trovano precisi riscontri osservando lo schema struttura[...]
Scuola Italiana della fine del XVII secolo, ritratto di giovane vergine, olio su tela. Nella sua cornice originale in legno dorato. Doratura originale, ottimo stato di conservazione.Misurecornice cm 2[...]
San Giorgio sconfigge il DragoSeguace di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520), XVII-XVIII secoloOlio su tela ovale (124 x 95 cm./ In cornice 148 x 118 cm.)I dettagli completi della presente op[...]
Veduta di Campo Vaccino di misure 116x93 cornice 139x118Pittore fiammingo operante in italia nel 1600 .Il maestro che ha creato questa bella opera,. si cimenta in una veduta romana di cui si conosce [...]
Scrivania da centro Luigi XIV San Filippo con gambe a lira raccordata da traversa un cassetto sottopiano e castello di cassetti e segreti al piano superiore tutta costruita in noce nella metà dell’ 60[...]
Tondo ligneo tornito da un unico pezzo di noce, con al centro un raro calco in stucco raffigurante la scena biblica dell’Albero della Vita con Adamo, Eva e il serpente. L’opera, databile alla metà del[...]
Lombardia, Fine XVII - Inizio XVIII secoloNatura morta con fruttiOlio su tela, cm 74 x 120Cornice cm 99 x 144La natura morta esaminata vede rappresentato un insieme di fiori e frutti, adagiati su un p[...]
Sei dipinti ad olio su tela applicate su tavolette di pioppo tratte da scene dei Misteri del Rosario eseguiti da una botteg artistica attiva nello stato pontificio. Con alta probabilità questa bottega[...]
LA GALLERYA PROPONEOLIO SU TELA RAFFIGURANTE MADONNA CON BAMBINO CORNICE COEVA A MECCASCUOLA EMILIANA DEL XVII SECOLO H 47CM X L 40CM GRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 813LA GALLERYA INGROSS[...]
Pittore italiano (XVII-XVIII sec.) - Frate francescano pellegrino assiso a scrivere (bozzetto preparatorio).14 x 16.5 cm.Dipinto antico ad olio su tavoletta, senza cornice.Condition report: Buono stat[...]
Alleghiamo alla vendita delle opere un certificato di garanzia che ne attesta epoca ed autenticità.Rara e pregevole coppia di angeli genuflessi in legno scolpito e dorato. I manufatti sono stati esegu[...]
Canterano in noce, Lombardia, XVII secolo. Fronte a tre cassetti saparati da traverse e decorati da pannelli entro cornicette in linea. Sotto il piano una calatoia che cela all'interno sei piaccoli ca[...]
Cassettone in noce e in parte lastrinato in noce, fine XVII secolo, fronte a quattro cassetti separati da traverse e decorati da pannelli in radica entro profili centinati. Il primo cassetto a calatoi[...]
Splendida scena di genere firmata dal maestro olandese Symon Johannes Van Douw (1630-1677). La scena si svolge in una radura rocciosa in cui sono raffigurati vari soggetti che si preparano ad abbevera[...]
LA GALLERYA PROPONEIMPORTANTE CORNICE IN "PAPIER MACHE" VENEZIANA DELLA PRIMA META' DEL XVII SECOLOOTTIMA MAESTRANZA DI BELLE DIMENSIONIDORATA A MECCA INTONSAL140 CM X H 120CM GRADITO CONTATTO TELEFO[...]
Versatoio in maiolica decorata a mano, con amorino e motivi vegetali. Faenza? Fine XVII secolo
Altezza: 21 cm
Versatoio in maiolica dipinta a mano con colori blu cobalto e ocra su fondo bianco avori[...]
Bixie o Quilin. Scolpito da un unico blocco di legno, ha la testa rivolta verso l'alto, la bocca spalancata e i denti ben visibili. Tra le bocche si possono osservare due piccoli, caratteristici e ins[...]
Comò Luigi XIV, PiemonteElegante comò lastronato in ulivo con intarsi in noce.Epoca primo '700, TorinoDimensioni cm 132 x 63 x 96 altPrezzo euro 5000tel. 0039 3495868524
Dipinto su rame di misure 60x78 misure cornice 92x74.soggetto Cristo coronato di spine portato via, Pilato si lava le mani dell'innocenza.Il dipinto e' montato su telaio di legno nella meta' dell'800[...]
Dipinto antico: Paesaggio, Centro Italia, '600attribuito a Pietro Montanini (Perugia 1626-1689) - Le cascatelle di TivoliAutore : Pietro Montanini (Perugia 1626 - 1689)Dipinto ad olio su tela.La scena[...]
Splendido olio su tela raffigurante natura morta con del pescato e brocca di rame in secondo piano, il gruppo di pesci posto in primo piano è sapientemente illuminato dalla luce atmosferica, che come [...]
Dipinto olio su tela raffigurante San Francesco Di Paola con cornice dorata del xix secolo-Dipinto fine 600 primi 700 Sulla cornice riporta scritta Antonio Cifrondi.mis.. cornice 115 cm x 85 cm dipi[...]
Coppia di angeli con festone floreale e cartiglio con motto di famiglia 'Pulchriora latent'Bottega di Carlo Maratta (Camerano, 1625 - Roma, 1713)Datato sulla pergamena, a destra: 1697olio su tavola (9[...]
Cassapanca lombardo veneta, della prima metà del 1600, in legno di noce massello.Pregiato cassone nuziale in legno di noce dei primi del '600.Il raffinato frontale è caratterizzato dalla cornice perim[...]
Descrizione Tavolo in legno di noce a patina scura, riccamente scolpito in forma di volute a motivi fitomorfi, piano in marmo di broccatello di Spagna non pertinente.Dimensioni 164cm x 94cm h:98cmProv[...]
Pietro Testa (Lucca 1612 - Roma 1650), ambito diLe sregolatezze del figliol prodigoIl ritorno del figliol prodigoolio su tela, cm 49 x 67Provenienza collezione Taccoli
Cassapanca di area reggiana (Emilia), del fine '600, in legno di noce.Raffinata cassapanca seicentesca dal frontale pannellato dai tipici disegni reggiani.Il piano è in un'unica asse di noce, cosi com[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.