Rara reliquia di Sant'Eligio di Noyon è stato un orafo e poi alto funzionario della corte dei re merovingi; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Dalla contrazione del nome francese Éloi nel m[...]
Statua in alabastro, parzialmente dipinta a colori naturali i visi e il resto con una rara patina dorata antica, della Madonna di Trapani, realizzata a Trapani intorno al 1650-1700. La figura è montat[...]
Descrizione Versatoio in argento Britannia Regina Anna, James Rood, Londra, 1711.Argento Britannia, una lega introdotta nel 1697 in Inghilterra che contiene il 95,84\% di argento puro (più del consuet[...]
Elegante canterano veneziano a tre cassetti, realizzato nel XVIII secolo. Il mobile presenta una struttura solida in legno massiccio, con fianchi e piano superiore in legno ebanizzato, mentre i fronta[...]
Il tavolo in noce Direttorio lombardo di fine Settecento è una testimonianza autentica dell’eleganza senza tempo del design italiano. Questo arredo, imponente e raffinato, rappresenta un perfetto conn[...]
Scuola di Bologna, prima metà del XVIII secolo.Seduta nella gloria dei cieli, la Vergine, circondata da angeli e tenendo Gesù Bambino sulle ginocchia, tende un rosario a Domenico inginocchiato, fondat[...]
Canterano italiano del 1600 in legno di noce. Presenta 1 piccolo cassettino sottopiano e 4 grandi cassetti. Provenienza: Italia, Toscana Epoca: 1600Dimensioni: 136x58x106h cm
Reliquia di San LiborioContenitore in argento lavorato con originale sigillo in cera lacca Liborio di Le Mans è stato un vescovo francese. Fu il quarto vescovo di Le Mans ed è patrono della città di [...]
Tavolo Fratino in Noce a Due Assi del ‘700 Toscano: un capolavoro senza tempoSe desiderate un elemento d’arredo autentico e ricco di storia, questo tavolo fratino in noce a due assi del ‘700 toscano è[...]
Impressionante vreccale inferro forgiato per la protezione di cani di grande taglia.Buone condizioni considerando l'epoca e l'uso, mancano alcune punte.Italia XVIII secoloLunghezza 47 cm
Dipinto ottagonale su tavola, circa 1700, con Santa Regina incoronata
Epoca: Circa 1700
Tecnica: Olio su tavola
Dimensioni:
Con cornice: 44 x 33 cm
Senza cornice: 39 x 28 cm
Cornice: Cornice in [...]
Canterano emiliano di inizio '700 in legno di noce massello con profili e cornicette ebanizzate dalle linee squadrate. Piano ribaltabile. Italia, inizi XVIII sec.
Condizioni: molto buone, segni ed [...]
Antico portone d'ingresso, realizzato in legno massello finemente intagliato. Manifattura indiana del XVIII secolo.
Misure: H 240 x L 135 x P 15
Dimensione delle porte: H 201 x L 99
Trinità
XVIII secolo
Da restaurare. Sono presenti segni di usura e vecchi restauri. Ma è proprio l’aspetto vissuto a rendere questo dipinto affascinante, dandogli il fascino di un’opera d’arte inten[...]
BEL OLIO SU TELA "MADONNA CON GESù BAMBINO E SAN GIOVANNINO", OPERA BEN ESEGUITA DA UN ARTISTA DELLA METà DEL XVIII SECOLO DA "LA BELLA GIARDINIERA" DI RAFFAELLO SANZIO, OPERA ESPOSTA AL LOUVRE DI PA[...]
“San Sebastiano”. Olio su tela firmato in basso
a sinistra e datato 1884. (Dim.: 76,5 x 46 cm) (strappi e qualche salto di vernice)
Questo olio su tela evoca il movimento dei Preraffaelliti e [...]
Rarissima reliquia di Beata Ludovica
A Roma, beata Ludovica Albertoni, che, dopo avere educato cristianamente i figli, alla morte del marito, entrata nel Terz’Ordine di San Francesco, portò aiuto ai[...]
Un Simbolo di Buona Fortuna statua del 700
La statua del 700 in pietra, conosciuta come "Il Menestrello", è un'icona di buona fortuna e prosperità. Questa affascinante figura incarna la gioia, la c[...]
Rara serie di 3 pelagatti in ferro forgiato e scalpellato a caldo.
Qualche mancanza visibile nelle foto, leggermente curve.
Lunghezza 115 cm.
Francia fine XVII inizio XVIII secolo
Canterano cassettone italiano Lombardo del 1700 in legno di noce. Presenta 4 grandi cassetti con profili ebanizzati; bordo del piano superiore, corpo inferiore e corpo laterale impreziositi anch'essi [...]
Saltarello nella tipica forma di drago in ferro forgiato ed inciso.
Bella qualità, buono stato.
Il saltarello era situato nella parte posteriore del carro e serviva ad azionare la ruota che assicura[...]
Antica e grande cassapanca tedesca in rovere con coperchio a tempietto completamente intagliata della metà del '700.
Dimensioni cm 177 x cm 64 x cm 65 h.
Raro saltarello di carro romagnolo in ferro forgiato e bollito.
Inuziale il serpente che sovrasta il drago con testa a forma di conchiglia.
Oltre alla notevole forza espressiva, pezzo raro per epoca[...]
Maquette élégante et insolite d'une lampe à huile,
en argent sculpté et bois laqué.
Belle décoration
Toscane, Italie fin XVIIIe siècle
Il pourrait être utilisé pour faire une petite lampe
Beau statuette en bois dorè 'Saint'. La figure est debout, un baton dans sa main, vetu d'un manterau finement drapè et dorè.. Veneto, fin du XVI° S.
Hauter cm. 35:
Antique pestle de 1700, en Leccese pierre sculpté entièrement à la main. Idéal comme décoration de jardin. complètement intacte
POUR L'ACHETER:
www.rasoloantichita.com/en/article-749/outdoor-furnit[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.