COD: 10771 Scultura orientale della metà del XX secolo. Oggetto in legno esotico piacevolmente scolpito e lavorato raffigurante personaggio con animale alla catena di buona qualità. Scultura ricavata [...]
Orologio da tasca della prestigiosa manifattura Vacheron & Constantin, circa 1908. Vacheron Constantin è una delle più antiche e rinomate manifatture orologeria al mondo, nonché la più antica a prod[...]
COD 5237 Piccolo paesaggio olandese datato 1935. Opera olio su tavoletta raffigurante paesaggio di campagna in stile impressionista di buona mano pittorica. Cornice lignea scolpita, laccata e dorata ([...]
COD: 10588 Dipinto italiano della metà del XX secolo. Opera olio su tela, incollata su cartoncino, raffigurante Marina con barche e pescatori al tramonto, in stile impressionista, di buona mano pittor[...]
COD 11245Grande cornice italiana della metà del XX secolo. Oggetto di bella misura e piacevole impatto, in legno e gesso, scolpito e dorato (tinta bronzo). Cornice ideale da abbinare ad un dipinto o s[...]
Coppia Di Comodini Marchigiani Laccati Primi 1900 dalla tipologia insolita, con un cassetto centrale ed il piano apribile a ribalta. La forma scatolare è ingentilita dalle sagome in prossimità degli a[...]
Marino Marini, "Gioco II" 1973, acquaforte, firmatoAcquaforte e acquatinta a colori, es. 8/25 Misure: cm. 64,3x49 (lastra), cm. 99,3x69,8 (carta)Firma a matita sul margine in basso a destra: Marino, t[...]
uno dei più famosi tappeti orientali intessuto per le più importanti case del mondo. Ora c'è un altra moda ma un tappeto di questa qualità può inserirsi benissimo in un ambiente moderno e lineare.[...]
COD 11252 Specchiera toscana della seconda metà del XX secolo. Mobile finemente scolpito, laccato, dorato e dipinto con decori floreali di grande piacevolezza. Specchio originale perfettamente riflett[...]
Fulvio Platinetti, "Girasoli Secchi" (1959), olio su tela, firmatoOlio su tela, con una pennellata vigorosa, densa, quasi materica, tipica dell’espressionismo figurativo italiano del dopoguerra. L’uso[...]
Placca a rilievo in Ceramica PolicromaRaffigurante Madonna con BambinoManifattura Lenci (Torino)Italia - Anni 30Dimensioni :Altezza : 31.5 cm (Circa)Larghezza : 24.5 cmSpessore : 3.5 cm (Circa)
Bicchiere slanciato in cistallo liscio con stelo piatto sul quale è incisa all'acido la sagoma di una donna vestita di veli. Ai piedi dell'incisione una scitta. Sulla base un marchio.
Contenitore cilindrico con coperchio destinato a contenere sangria o punch, è accesoriato con un lungo mestolo in vetro che consente la mescita . Questo oggetto è in cristallo molato a mano con altern[...]
Trattasi di una vecchia riproduzione ad olio su tela di un opera d'arte celeberrima che si trova nella Galleria Corsini di Roma: la Madonna del Velo tradizionalmente attribuita a Carlo Dolci ma, succe[...]
Dipinto olio su tela Marina con barche ,epoca XX secolo ,di grandi dimensioni larghezza 150 cm x 75 cm ,firmato in basso a destra G.Bertone , dai bellissimi colori arreda a pieno la parete ,donando l[...]
Coppia Sculture Antiche Porcellana Biscuit raffiguranti due figure femminili con le vesti al vento, due giovani ragazze intente a trattenere il cappello, su basamenti quadrangolari. Sono realizzate [...]
Consolle in ottone ,piano in vetro ,anni 1970 ,in ottimo stato di conservazione , negli annbi 70 molto designer prediligevano l'ottone per le loro creazioni ,attualmente costruire un mobile in ottone[...]
Olio su tela raffigura la pittrice Silvia Cappiello in vesti invernali al quale il quadro è stato dedicato dal suo maestro, il pittore Francesco Raffaello Santoro (dedica e firma sono apposte in basso[...]
Cornice da tavolo -ma grazie alla presenza di un gancio, può essere anche appesa al muro -in pelle verde scuro con decori in oro impressi con i ferri del mestiere . Sul retro il nome dell'artigiano , [...]
Olio su tela raffigurante natura morta, con cacciagione, frutta e pentola in rame. Cornice coeva riccamente intagliata in legno dorato.Provenienza: FranciaEpoca: inizi 1900Dimensioni: 110x90 cm
Scultura in bronzo raffigurante testa di cavallo con cavezza. Base a doppio gradino in marmo nero. Firma dell'autore incisa alla base.Condizione prodotto:Oggetto in buone condizioni, presenta piccoli [...]
Cofanetto portagioie con coperchio bombato incernierato alla scatola sottostante, è stato prodotto artigianalmente a Firenze nel secolo scorso. Internamente rivestito in pelle scamosciato color beige [...]
Coppia di poltroncine in stile Impero in legno laccato bianco. Gambe e braccioli torniti, intagli classici lungo tutta la superficie, schienale e seduta imbottiti. Italia, XX Secolo.Condizione prodott[...]
vaso in ceramica firmato DERUTA da farmacia in buonissime condizioni.e di grandi dimensioni dipinto a mano possibilota di spedizione in cassa apposita e assicurata
Duska Markotić (Croazia, XX sec.) - Paesaggio invernale.50 x 50 cm senza cornice, 69.5 x 69.5 cm con cornice.Olio su tela, entro passe-partout in cornice in legno.- Opera firmata in basso dx: “D. Mark[...]
COD 8208Cassettiera francese del XX secolo. Mobile di particolare forma e costruzione in legni di mogano, palissandro e faggio adornato da maniglie in metallo cromato. Cassettiera finita da centro, mu[...]
COD 5413 Tavolino italiano di design degli anni 70. Mobile in metallo cromato con piano in vetro fumé di bella linea e piacevole arredamento. Tavolino da salotto di ottima proporzione, per antiquari e[...]
Queste flute da champagne in vetro soffiato sono state realizzate nella fornace Barovier di Murano negli anni '80 del XX esimo secolo. Tutte e sei sono profilate in oro e hanno i un angelo che suona[...]
Raro stemma realizzato per la Coppa Milano Sanremo svolta il 17 e 18 Maggio 1930 (come indicato sullo stemma). È un oggetto storico legato alla più antica corsa automobilistica Italiana, la prima ed[...]
Ferruccio Piovano, "Porto di Camogli", olio su cartone, firmato, 1974Ferruccio Piovano (1914–1989)Porto di Camogli, 1974Olio su cartoneFirmato in basso a sinistra: “F. Piovano 1974”Sul retro: titolo, [...]
COD 6749 Elegante tavolo francese della prima metà del XX secolo. Mobile rotondo scolpito e lastronato in legno di mogano con decori in legno ebanizzato, di ottima qualità. Tavolo da salotto di buona [...]
COD 8089Tavolino da salotto inglese della prima metà del XX secolo. Mobile in legni di palissandro, acero, mogano e legni da frutto di bella linea e piacevole arredamento. Tavolo ottagonale con piano [...]
In piquet di cotone bianco, questa piccola trapunta realizzata verosimilmente ad inizio del '900 è bordata sui 4 lati da un volant ricamato a mano. E' in buono stato, non ha rammendi ne segni di usura[...]
COD 10614 Grande vetrina olandese della seconda metà del XX secolo. Mobile di grande misura e impatto riccamente intarsiato in legni di noce, acero, palissandro, mogano, legno ebanizzato, ciliegio e l[...]
COD 11272 Dipinto italiano della prima metà del XX secolo. Opera olio su tela, in prima tela, raffigurante festa in taverna di ottima mano pittorica. Quadro di grande misura e impatto adornato da corn[...]
Arturo NociLa pergola, 1920Olio su tela, cm 80 x 63,5Firmato e datato in basso a sinistra «Arturo Noci / Pellestrina 1920».Esposizioni: I Biennale Romana. Esposizione Nazionale di Belle Arti nel cinqu[...]
Beppe Ciardi, L'Arsuraolio su tela, cm 97 x 80Firmato in basso a destra “B. Ciardi”Esposizioni: Esposizione individuale dei pittori Guglielmo, Beppe, Emma Ciardi, Milano Galleria Centrale d'Arte, 1916[...]
Affascinante centrotavola in ceramica artistica, firmato Alfio, caratterizzato da una particolarissima doppia faccia: un lato presenta una forma organica con decorazioni floreali in rilievo e finitura[...]
COD 11257 Coppia comodini italiani della metà del XX secolo. Mobili di bella linea e piacevole arredamento in stile Art Deco impiallacciati in legno di noce e legno da frutto con decori in legno ebani[...]
Anonimo del XX secolo, "Busto di Menelao" , scultura in marmo bianco di Carrara, cm h 952024.83.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “AntichitàGiglio” rende disponibili, a richiesta, cond[...]
Tavolo Doge, Carlo Scarpa per Cassina, Epoca '900Il Tavolo Doge di Cassina, progettato da Carlo Scarpa nel 1968, è un'icona del design italiano e rappresenta un manifesto del movimento "Ultrarazionale[...]
Elegante servizio da te’ in sheffield, composto da tre pezzi ( teiera, lattiera, zuccheriera), ognuno finemente decorato da delicate incisioni che incorniciano un medaglione centrale. Sulla teiera, al[...]
Ciondolo in argento e pietre dure Condor Maya Messico XX diametr 4 cmSpedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalContattatemi per ulteriori info
Ciondolo in argento titolo 800 Italia XX sec.4 x 2,5 cm Spedizione con corirere UPS DHL Posteitalianepagamento con bonifico bacario o PaypalContattatemi per ulteriori info
Divertente e originale applique in ceramica colorata e smaltata, raffigurante un pagliaccio. Lampada a due luci, nascoste dietro le mani. Italia, anni '50/'60.Condizioni: ottime, applique funzionante;[...]
Lattiera a forma di mucca in argento con bellissimi dettagli e condizioni eccellenti. Il bollo è sulla coda.Produzione italianaPeso dell'argento 174 grammi
Medardo Rosso Il Birichino o Gavroche scultura impressionista raffigurante un ragazzo ridente, la figura a mezzo busto del ragazzo ridente col berretto e il volto girato a sinistra, è avvitata con una[...]
Coppia di poltrone imbottite e rivestite in tessuto tipo missoni prodotte in Italia circa negli anni ’60. Le due poltrone hanno una struttura in legno e sono realizzate in: tessuto imbottito, i piedi [...]
COD 11275 Elegante comò italiano della metà del XX secolo. Mobile impiallacciato in legno di betulla e adornato da maniglie originali in metallo dorato e cesellato. Comò a tre cassetti di ottima capac[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.