Ecce Homo – Olio su rame. Italia, XVII secolo.
Intenso dipinto devozionale raffigurante il volto di Cristo coronato di spine, eseguito ad olio su lastra di rame, con cornice coeva in legno intaglia[...]
Pieter de Witte, detto anche Peter Candid (Bruges, 1548 – Monaco, 1628) - Bottega/ScuolaL'Annunciazioneolio su tela(cm): 79 x 110 - incorniciato 92 x 127I dettagli completi della presente opera sono c[...]
Bellissimo tavolo in legno di noce con zampe a rocchetto, traverse e cassetto centrale.Ottimo stato di conservazione. In prima patina. Molto stabile e solido.Epoca: inizi '600Provenienza: BolognaDimen[...]
Cassapanca in noce, Toscana, sec. XVIICassapanca in legno di noce in prima patina. Semplice ed elegante, zampe feline frontali.Ottimo stato di conervazione.ToscanaEpoca: inizi 1600Misure : larghezza c[...]
Dipinto antico su rame ,di manifattura italiana del XVII secolo-Il dipinto raffigura San Carlo Borromeo raffigurato in preghiera con un crocifisso e un teschio come simboli di mortalità e penitenza.[...]
Dipinto su rame di notevole fattura raffigurante San Francesco con teschio e sacre scritture ,scuola italia centrale del XVII secolo ,piccole mancanze di pittura come da foto ma comunque in ottimo sta[...]
Olio su tela. Una bella rappresentazione della natività della scuola Emiliana della fine del 1600.Nel dipinto, attorno alla figura del Bambino in braccio a Maria, troviamo,adoranti, San Giuseppe e div[...]
Antica Teca Luigi XIII con sportello in Legno Completamente Originale del 600 , bellissima patina tracce di Lacca sottostanti . Provenienza Toscana. MISURA H 63 cm L 39 p 27 cm
Scuola toscana del XVII secolo Cristo Bambino addormentato sulla Croceolio su tela, cm 35,5 x46,5Cornice antica in legno intagliato e doratoSulla Croce si legge l'iscrizione "COR MEVM VIGILAT"
Coppia di sculture raffiguranti due angeli alati in legno intagliatoProvenienza: ToscanaPeriodo di esecuzione: fine XVII secoloMateriali: Legno scolpito, dorato e policromoDimensioni: Altezza 64 cm - [...]
Battente in ferro forgiato e inciso sagomato a forma di drago scolpito a tutto tondo con bocca spalancata e coda arricciata, occhi in ottone (cm 19x9x2,5) montato su base in legno e metallo di epoca m[...]
Cofanetto Laccato, Toscana, '600Cofanetto in legno laccato con decori.Epoca: '600Provenienza: ToscanaSegni di usura del tempo. Laccature originali. piccola serratura funzionante con un tasto senza chi[...]
Mobile a doppio corpo, Luigi XIII, Francia Mobile in noce a doppio corpo pannellato a punta di diamante sul fronte e sui lati montanti a torcione. 4 sportelli e 4 cassetti. Dimensioni cm 155 largh + 1[...]
Dipinto raffigurante "San Giorgio e il drago", pittore toscano del XVII secolo. Dipinto su tela (rifoderato e restauri) 90 x 70 cm. Cornice francese del XIX secolo (danni e restauri) 120 x 100 cm.picc[...]
Corpus Christi ligneo del XVII secolo. I dettagli delle braccia, dei piedi e del volto, così come il busto, collocano l'opera alla metà del Diciassettesimo secolo. Osservando il perizonio, si notano [...]
Bottega di Giovanni Francesco Barbieri, detto Il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)Attribuibile a Bartolomeo Gennari (Cento, 1594 - Bologna, 1661)San Marco EvangelistaOlio su tela - 85 x 71 cm., i[...]
Tavolo fratino in quercia toscano del 600Un capolavoro di storia e autenticitàQuesto straordinario tavolo fratino in quercia toscano del 1600 rappresenta una delle più pure espressioni dell’artigianat[...]
Pittore lombardo del SeicentoRitratto di cavaliere in armaturaOlio su tela81 x 70 cm./ Incorniciato 93 x 82Un affascinante gentiluomo con la sua armatura, immortalato in atteggiamento autoritario e fi[...]
Specchiera dorata, Toscana, Fine '600Elegante specchiera in legno intagliato con putti e dorata.Oggetto di altissima qualitàEpoca: fine '600 - Provenienza: Toscana (Firenze)DImensioni: 170cm altezza, [...]
Particolare forziere in legno foderato in ferro, di forma rettangolare. Il forziere è caratterizzato da bulloni su tutti i lati, che ne costituiscono la decorazione, donando grande eleganza. L'apertur[...]
Anthoon van Dyck (Anversa 1599 - Londra 1641) seguaceGrande tela raffigurante ‘Il mito di Giove e Antiope’(Meramorfosi di Ovidio, Libro VI)Olio su tela116 x 150 cm. - con cornice 133 x 165 cm.DETTAGLI[...]
Mobiletto veneto in noce XVII Informazioni tecniche: Epoca:‘600Provenienza:VenetoEssenza: NoceAltezza: 83 cmLarghezza: 66 cmProfondità: 33 cmDescrizione: Mobiletto veneto in noce del XVII secolo, di l[...]
Coppia di vasi Medici in marmo bianco di Carrara, manifattura italiana del XVII secolo.Il vaso Medici è un monumentale cratere marmoreo, scolpito ad Atene da un'officina neoattica intorno alla metà de[...]
Grande dipinto ad olio su tela, corredato da una cornicecoeva in legno intagliato e dorato a foglia d’oro zecchino. Sul dipinto èraffigurata una città lungo il fiume, con al centro un mulino, e varipe[...]
Piccolo scrittoio, Toscana, inizi '700Piccolo scrittoio in legno di noce con piano apribile. All'interno due cassettini.Piccolo restauro sul piano come si vede da foto. Ottimo stato di conservazione. [...]
Consolle -tavolo da appoggio a mezzaluna in castagno di provenienza toscana XVII secolo-Gambe intagliate - consolle originale dell'epoca-mis.L.117 -p.55 cm -h.72 cm
Mobile sacrestia in noce, '600, LombardiaImportante mobile a doppio corpo in noce. Epoca '600, LombardiaDimensioni cm 320 x 296Prezzo euro 15000tel 0039 3495868524
Antico piatto elemosiniere sbalzato in ottone ,periodo XVII secolo ,condizioni ottime misura diametro 39 cm -h.5 cmL'oggetto è un piatto elemosiniere, un tipo di grande bacile o piatto usato per racc[...]
Splendido battiporta in ferro forgiato ed inciso a forma di colomba, dotato della sua bella piastra decorativa per il fissaggio (2 piccole mancanze visibili alle estremità).Altezza battente 19,5 cm pi[...]
"Il tributo della moneta"Maestro FiammingoCerchia di P.P. Rubens (1577-1640)Olio su telaEpoca 1620/1640Misure tela 201 x 136 cornice 224 x 158Importante dipinto su tela di livello museale, straordinar[...]
Bellissimo inginocchiatoio a due sportelli in noce massello con sportelli bugnati ,piano a becco di civetta , zampe ferine ,piano e parte bassa aggettante apribile ,ferramenta tutta originale ,nessun [...]
Dipinto antico: Sacra Famiglia, Italia, '600Interessante dipinto ad olio su tela raffigurante "Sacra Famiglia"il dipinto si può collocare tra ambito centro Italia. (Umbria regione)Dimensioni con corni[...]
Bel dipinto ad olio su tela, in sostegno ligneo. Nella scena è raffigurato Cristo seduto con il capo rilvolto verso il basso e le mani incrociate poiché legate, mentre intorno a lui sono presenti due [...]
Importante placca in ceramica policroma di Deruta lavorata a basso rilievo e raffigurante Madonna con bambino.La placca in ceramica si distingue oltre per uno stato di conservazione eccezionale per il[...]
Coppia di elementi scultorei antichi, originariamente parti di una fontana. Realizzati in pietra calcarea, presentano un motivo decorativo con volti, indicativi di uno stile architettonico classico. C[...]
Il dipinto, rappresenta una scena di genere popolare, tipica del Seicento fiammingo e italiano, ed è attribuito al pittore fiammingo Jan Miel. In primo piano si vede una madre seduta, con il capo cope[...]
Tavolo con gambe a lira intagliate e crociera in ferro battuto, Spagna metà del diciassettesimo secolo.Tavolo Fratino in legno di noce con piano in due assi,Gambe a lira lavorate a volute con intagli [...]
Coppia di Sedie manifattura Italiana del XVII Secolo, provenienza dimora Toscana , legno di noce intagliato con leoni e birilli torniti . le sedie sono molto simili ma non uguali , ottimo stato di[...]
Bartolomeo Schedoni (Modena 1578 – Parma 1615) bottega diRitratto di bambino (Alessandro Farnese?)Prima metà XVII secoloOlio su tela (95 x 66 cm. - In cornice 109 x 80)Dettagli completi (clicca QUI)Qu[...]
Girolamo Bonini, detto Anconitano (Ancona, circa 1600 - Bologna 1680)Annunciazione (o Madonna del Bell'Angelo)olio su tela (115 x 91 cm. - Incorniciato 134 x 108 cm.)Opera corredata da expertise del P[...]
Coppia di colonne in legno dorato in foglia e intagliato con motivi vegetali in rilievo, colonne Italiane tortili, a tortiglione integralmente dorate e scolpite con motivi vegetali e floreali. Sono co[...]
Scultore attivo a Venezia tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secoloGiuseppe d’Arimatea e Nicodemocoppia di sculture modellate in terracottah cm 77,5Modellati con dovizia di particolari ed estrema[...]
Miniatura su rame. Ritratto di dama con colletto bianco. Scuola olandese, 1630–1640.
Tecnica: olio su rame. Misure: 6,5 × 5,3 cm (senza cornice); 10 × 8,5 cm (con cornice). Anello di sospensione ca 8[...]
Bella cornice in legno laccato con filo in oro sul bordo,non tagliata,integra in tutte le sue parti,laccatura e doratura originale-Provenienza Toscana ,Fine XVII INIZI XVIII SECOLO-MIS. CORNICE 113 CM[...]
Bartolomeo Bimbi (Settignano(FI) 15 maggio 1648 - Firenze 14 gennaio 1729)Dipinto olio su tela con bellissima cornice anticaMisure : 100 x 78 cmPittore
di nature morte, allievo di Lorenzo Lippi, Ang[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.