Antica credenza in noce del ‘600 Lombardo/Veneto – Eleganza e fascino senza tempoUn capolavoro del Seicento dal forte impatto scenicoQuesta straordinaria credenza in noce, realizzata in area lombardo-[...]
Pittore italiano (XVII-XVIII sec.) - Frate francescano pellegrino assiso a scrivere (bozzetto preparatorio).14 x 16.5 cm.Dipinto antico ad olio su tavoletta, senza cornice.Condition report: Buono stat[...]
Alleghiamo alla vendita delle opere un certificato di garanzia che ne attesta epoca ed autenticità.Rara e pregevole coppia di angeli genuflessi in legno scolpito e dorato. I manufatti sono stati esegu[...]
Canterano in noce, Lombardia, XVII secolo. Fronte a tre cassetti saparati da traverse e decorati da pannelli entro cornicette in linea. Sotto il piano una calatoia che cela all'interno sei piaccoli ca[...]
Pittore veneto della seconda metà del XVII secolo"Circoncisione di Gesù"olio su tela, cm 84x101 ; con cornice cm 97x1162022.174.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” rend[...]
Cassettone in noce e in parte lastrinato in noce, fine XVII secolo, fronte a quattro cassetti separati da traverse e decorati da pannelli in radica entro profili centinati. Il primo cassetto a calatoi[...]
Cornice in legno riccamente intagliata con decorazione guilloché, XVII secolo. Gancio originale in ferro battuto. Ottime condizioni, piccoli segni del tempo, piccole mancanze. Misure: Esterno cm 61 x [...]
Splendida scena di genere firmata dal maestro olandese Symon Johannes Van Douw (1630-1677). La scena si svolge in una radura rocciosa in cui sono raffigurati vari soggetti che si preparano ad abbevera[...]
San Sebastiano Scuola Bolognese Cerchia di Guido Reni (Bologna, 1575-1642) Olio su tela Epoca XVII secolo Tela cm. 75 x 92 Cornice cm. 94 x 110 La tela raffigura un' immagine di grande fascino di Sa[...]
LA GALLERYA PROPONEIMPORTANTE CORNICE IN "PAPIER MACHE" VENEZIANA DELLA PRIMA META' DEL XVII SECOLOOTTIMA MAESTRANZA DI BELLE DIMENSIONIDORATA A MECCA INTONSAL140 CM X H 120CM GRADITO CONTATTO TELEFO[...]
Versatoio in maiolica decorata a mano, con amorino e motivi vegetali. Faenza? Fine XVII secolo
Altezza: 21 cm
Versatoio in maiolica dipinta a mano con colori blu cobalto e ocra su fondo bianco avori[...]
Bixie o Quilin. Scolpito da un unico blocco di legno, ha la testa rivolta verso l'alto, la bocca spalancata e i denti ben visibili. Tra le bocche si possono osservare due piccoli, caratteristici e ins[...]
Comò Luigi XIV, PiemonteElegante comò lastronato in ulivo con intarsi in noce.Epoca primo '700, TorinoDimensioni cm 132 x 63 x 96 altPrezzo euro 5000tel. 0039 3495868524
Dipinto su rame di misure 60x78 misure cornice 92x74.soggetto Cristo coronato di spine portato via, Pilato si lava le mani dell'innocenza.Il dipinto e' montato su telaio di legno nella meta' dell'800[...]
Dipinto antico: Paesaggio, Centro Italia, '600attribuito a Pietro Montanini (Perugia 1626-1689) - Le cascatelle di TivoliAutore : Pietro Montanini (Perugia 1626 - 1689)Dipinto ad olio su tela.La scena[...]
Splendido olio su tela raffigurante natura morta con del pescato e brocca di rame in secondo piano, il gruppo di pesci posto in primo piano è sapientemente illuminato dalla luce atmosferica, che come [...]
Dipinto olio su tela raffigurante San Francesco Di Paola con cornice dorata del xix secolo-Dipinto fine 600 primi 700 Sulla cornice riporta scritta Antonio Cifrondi.mis.. cornice 115 cm x 85 cm dipi[...]
Coppia di angeli con festone floreale e cartiglio con motto di famiglia 'Pulchriora latent'Bottega di Carlo Maratta (Camerano, 1625 - Roma, 1713)Datato sulla pergamena, a destra: 1697olio su tavola (9[...]
Cassapanca lombardo veneta, della prima metà del 1600, in legno di noce massello.Pregiato cassone nuziale in legno di noce dei primi del '600.Il raffinato frontale è caratterizzato dalla cornice perim[...]
Descrizione Tavolo in legno di noce a patina scura, riccamente scolpito in forma di volute a motivi fitomorfi, piano in marmo di broccatello di Spagna non pertinente.Dimensioni 164cm x 94cm h:98cmProv[...]
Pietro Testa (Lucca 1612 - Roma 1650), ambito diLe sregolatezze del figliol prodigoIl ritorno del figliol prodigoolio su tela, cm 49 x 67Provenienza collezione Taccoli
Cassapanca di area reggiana (Emilia), del fine '600, in legno di noce.Raffinata cassapanca seicentesca dal frontale pannellato dai tipici disegni reggiani.Il piano è in un'unica asse di noce, cosi com[...]
Personaggi e cavalieri nel cortile dell'osteria. David Teniers II, detto il Giovane(Anversa, 1610 – Bruxelles, 1690) bottega Olio su tela II metà del '600 Tela cm. 84 x 62 cornice cm. 96 x 74 Ottime [...]
Canterano di origini venete del pieno '600, in legno di noce intarsiato.Prezioso
cassettone caratterizzato da formelle intarsiate a racemi fitoformi, in
legno di acero e mandorlo, tipico dell'eban[...]
San Gerolamo,l'ottima qualita' degli incarnati e l'attento uso dei contrasti di luce che delineano il volto e il braccio del santo lo portano a collocarlo nell'ambiente napoletano del secolo 1600 di c[...]
Cantante nel ruolo di Andromeda incatenata, forse da Persée di Lully (1682)
Marie Aubry (ca. 1650 – dopo il 1684), celebre soprano dell’Académie royale de musique e prima interprete del ruolo di Andr[...]
LA GALLERYA PROPONEBELLA COPPIA DI DIPINTI DI SCUOLA GENOVESE RAFFIGURANTI ALLEGORIA DI PUTTI E GIOCHIMAESTRO BAMBOCCIANTE GENOVESE CERCHIA DI "DOMENICO PIOLA" OLIO SU PRIMA TELA CORNICI ANTICHE[...]
Bacco bambino Bottega di Domenico Piola(Genova, 1627 – Genova, 8 aprile 1703) Olio su tela Tela 71 x 90 cmCornice 86 x 105Ottime condizioni Il dipinto raffigura Bacco bambino, completamente nudo e di[...]
Scultura in legno intagliata e dipinto - Madonna orante - Italia, XVII-XVIII secolo.35 x 20 x h 65 cm.Interamente in legno intagliato, laccato e dipinto. Alcune mancanze e cadute di colore.- Tutte le [...]
La Gallerya proponespecchiera Guilloche' del XVII secoloimportante spalla molurata con cornicette specchio originaleintonsaH 85CM X L 75 CMGRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 813LA GALLERYAING[...]
Olio su tela, epoca XVII\XVIII secolo, pittore fiammingo attivo in ItaliaImportante dipinto ad olio su tela datato XVII secolo,opera fiamminga di straordinaria qualità e tecnica pittorica, in ottime c[...]
Dipinto seicentesco con architettura in primo piano, e sullo sfondo una rappresentazione della fuga in EgittoNel Seicento, le scene religiose fungevano spesso da pretesto per raffigurare paesaggi e ar[...]
Olio su tela soggetto paesaggio con rovine cornice dorata coeva del periodo attribuibile alla cerchia di Leonardo CoccoranteNapoli 1680 / 1750 morteMisure : L 130 x 110 con cornice118 x 98. Telasi cer[...]
Antico dipinto olio su tela raffigurante :il ratto delle Sabine ,epoca fine 1600 ,scuola Romana (Italia),dipinto ricco di dettagli architettonici e simbolici ,dai colori vivaci , dettaglio che segna [...]
Vergine Orante Cerchia di Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) Olio su tela del '600 Tela 45 x 67 cornice 57 x 79 Ottime condizioni Una elegantissima raffigurazione della Vergine orante, con le mani incr[...]
Questo imponente mobile a doppio corpo, di provenienza emiliana e databile alla seconda metà del XVII secolo, è un notevole esempio dell'arredamento dell'epoca, caratterizzato da una struttura solida [...]
Visione celeste con Madonna col Bambino, San Onofrio, Maddalena e devoti. Tempera su carta, fine XVII - inizi XVIII secolo.Al centro, entro una mandorla di nubi, è raffigurata la Madonna con Bambino, [...]
Dipinto, olio su tela, dalle dimensioni di 93 x 118 senza cornice e di 105 x 130 cm con cornice, raffigurante un'allegoria dell'autunno di matrice bassanesca ed in particolare di Gerolamo Bassano Bass[...]
Notevole paesaggio dipinto ad olio su una tela che misura 98cm x 72cm di altezza ( 120 cm x 95cm sono le misure della sua cornice dorata e coeva al dipinto), ed eseguito molto probabilmente dal celeb[...]
Splendido ed importante mobile a doppio corpo con alzata superiore contenente prestigioso monetiere con ben ventidue cassetti. Piu i tre cassettoni e mezzo del mobile canterano inferiore.Si tratta di [...]
DIPINTO AD OLIO SU TELA RAFFIGURANTE UN GENTILUOMO CON SPADA (BARTOLOMEO MASERI), PITTORE ITALIANO DELLA FINE DEL XVII SECOLO. PRESENTA UN LIBRETTO CON UNA LETTERA DEDICATA A BARTOLOMEO MASERI, IL PRE[...]
Raro cassettone lombardo in legno ebanizzato intarsiato e filettato in osso, caratterizzato da cornici a guilochè. Fronte a tre cassetti ognuno dei quali interessato da intarsi a motivi geometrici a f[...]
Questo squisito cassettone italiano antico, risalente al XVII secolo durante il periodo Luigi XIV, esemplifica una raffinata maestria artigianale e un'eleganza senza tempo. Realizzato in legno massicc[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante barche in tempesta e naufraghi -Scuola fiamminga, fine XVII - inizio XVIII secolo -Questo tipo di rappresentazione ebbe una grande diffusione tra il XVII e il XIX [...]
Scuola emiliana del XVII secoloAnnunciazioneCompletato da una bella cornice in legno intagliato e dorato del XVII secoloOttimo stato di conservazioneOlio su tela, cm 64x51,5Con cornice: cm 67x80
Descrizione Michelangelo Merisi da Caravaggio maniera diMilano 1571 - Porto Ercole 1610San Giovanni EvangelistaOlio su telacm 91,5x107Il dipinto raffigura San Giovanni Evangelista, uno dei quattro eva[...]
Descrizione Sacra Famiglia con Sant'AnnaOlio su telacm 75,5x57Al centro si distingue chiaramente la Vergine Maria, seduta con un'aureola, mentre guarda il Bambino Gesù, che è tenuto in braccio da un'a[...]
Pittore italiano (XVII-XVIII secolo) - Paesaggio fluviale con pescatori.93.5 x 127.5 cm senza cornice, 102 x 137 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno dorato.Condition report: Tela foderata[...]
Coppia di sculture reggi libro. Venezia, XVII secolo.15 x 15 x h 29 cm.Interamente in legno finemente intagliato.- Tutte le spedizioni in UE sono gratuite ed imballate professionalmente.- Ogni articol[...]
Scatola in legno finemente tornito. Compagnia delle Indie, XVII secolo.ø27 x h 21 cm.Interamente in legno finemente tornito.- Tutte le spedizioni in UE sono gratuite ed imballate professionalmente.- O[...]
Raffinata specchiera in legno massello di noce, intagliato amano. La cornice si distingue per la sua eleganza, impreziosita dall'intagliodi motivi vegetali a girali e piccoli frutti che ne esaltano la[...]
Un rosario siciliano del XVII secolo con grani in filigrana d'argento e 72 grani di rubino grezzo sfaccettato del peso di circa 220 carati. Al centro, uno smalto raffigurante San Placido. Un oggetto [...]
Dipinto olio su tela dalle dimensioni di73 x 93 cm senza cornice e di 106 x 86 cm con cornice coeva raffigurante l'allegoria della carità di scuola emiliana della fine del '600.Questa tipologia di dip[...]
Cassettone con scrittoio Toscana, fine '600Elegante cassettone in legno di noce con scarabattolo.Epoca: fine '600Provenienza: ToscanaDimensioni: 153x70cmh98cm altezza scrittoio 85cm
Luca Ferrari, detto Luca da Reggio(Reggio Emilia, 1605 – Padova, 1654)La Maddalena in adorazione del Crocifissoolio su tela, cm 112 x 93ProvenienzaPrincipi PignatelliBibliografiaM.Pirondini, L’arte de[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.