Divano del periodo rococò
Francia, XVIII secolo
Legno intagliato e dorato
Dimensioni: 156 x 65 cm. h 99
Buono stato generale, usure e difetti consoni all'epoca
Salotto completo - link: http[...]
Elegante coppia di sgabelli, in legno di noce, con tessuto e bordura antichi.
Il tessuto presenta i normali segni di usura del tempo, ma ancora in buone condizioni. Presente un antico restauro su d[...]
Coppia di piccoli comò emiliani,
in legno di noce seconda metà del diciassettesimo secolo.
Comodini con formelle bugnate sul frontale,
i piedi scorrono sul davanti ed esce un piano
che funge da [...]
Domenico Facchinetti detto Domenichini (Venezia 1675 - 1744) "Paesaggio pedemontano con architetture classiche e figure" olio su tela, cm 27x34.
Autentica del Prof. Dario Succi.
Rarissimo modello di bombarda in bronzo decorato con 2 splendidi putti sovrastati da un leone.Molto probabilmente Venezia inizio XVII secolo.Al museo Poldi Pezzoli si trovano gli unici 2 modelli simil[...]
Cerere, allegoria dell’estateScultura in marmo bianco del XVII° secolo.Busto di bella giovane con i lunghi capelli raccolti sulla nuca e fatti scendere su una spalla.L’acconciatura è poi adornata con [...]
Colonnes Dorées, Espagne, 17e Siècle
Paire de colonnes torsadées en bois finement sculpté de sarments de vigne et dorées. Capitale de style corinthien.
Espagne, XVIIe siècle
Dimensions : hauteu[...]
Coppa in cristallo di Boemia XVII secolo, cristallo al piombo molato con motivo geometrico quadrilobato. Numerose intrusioni di carbone e soda. l'oggetto è in perfette condizioni. Peso 800 g
Il dipinto ad olio su tela raffigura un Magistrato abbigliato nella consueta toga nera con pettorina bianca e maniche in pizzo bianco che fuoriescono dalla stessa. La mano destra è poggiata sul fianc[...]
Bellissimo quadro di grandi dimensioni, dipinto a olio su tela. La scena rappresenta un episodio tratto dal libro della Genesi dell'Antico Testamento, precisamente dal passo n. 2, versetti 18-20, in c[...]
Serie di 15 stampe-incisioni all’acquaforte di Gabriel Perelle (1604–1677) raffiguranti gli edifici nobili più importanti di Francia.Cm 37x29.( prezzo euro 190 cadauna)
"Giacobbe ed Esaù"Olio su telaAutore Fiammingo Epoca XVII° secoloMisure tela 158 x 96 (170 x 108)Ottime condizioniQuesta grande tela del '600 descrive in modo fortemente scenografico l'episodio bibli[...]
Antico dipinto sottovetro, dal tratto molto fine, raffigurante San Pietro.
La particolarità interessante è che l’artista, che dipinge su vetro, deve eseguire la figura al contrario, sotto il vetro st[...]
Magnifico tavolo/scrittoio con sedia in stile Luigi XIV interamente intarsiato con legni preziosi e avorio a motivi floreali ed animali.Gli intarsi, eseguiti in maniera finissima, coprono l'intera sup[...]
Lutrin particulier du sol, en bois laqué, dans le pur style toscan.
Intervention de consolidation du laquage.
Période : fin du XVIIe siècle
Provenance : Toscane
Dimensions : hauteur 155cm, bas[...]
Splendida scatola in legno laccato ed inciso a bulino a forma di cuore.
Questo tipo di scatole solitamente apparteneva alle suore, l'esemplare è molto ben conservato e di eccellente fattura.
Emilia [...]
Splendida scatola in legno dorato e bulinato a forma di cuore.
Questo tipo di scatole apparteneva tipicamente alle suore dei conventi.
Stato di conservazione molto buono.
Provenienza Lombardia o Em[...]
Olio su tela Salomone e la regina di Saba, è un episodio molto diffuso, con molte interpretazioni, il dipinto presenta una ritelatura del XIX/XX secolo, sul lato destro vicino al volto del soldato è p[...]
tempera su pergamena, martirio di Santo Stefano, pergamena incollata su tavola, cornice del XIX secolo, scuola italiana del XVII secolo Scuola Centrale Italiana. I giovani
Stefano subì il martirio de[...]
Cassettone lombardo Luigi XIV a lambrecchini dorati con cornici nere in rilievo su lastronatura di noce e radica di noce. Sono presenti lesene laterali dorate
Bellissima credenza in legno di pioppo, con piano in noce, a due sportelli e tre cassetti. Probabilmente di ambito centro settentrionale, Emiliano romagnolo o basso Veneto, eseguita nella seconda metà[...]
Interessante scultura in legno policromo raffigurante l'arcangelo alato Michele che sconfigge il diavolo, abilmente scolpita da uno scultore veneziano del periodo compreso tra il XVII e il XVIII secol[...]
Bellissimo dipinto raffigurante celebre scena biblica del Sacrificio d'Isacco raccontato nelle storie della Genesi. Il pittore, molto probabilmente un toscano attivo nel corso della seconda metà del s[...]
Peinture à l'huile sur panneau: Paysage avec personnages et animaux
Dimensions de la table: 60x43cm
Dimensions du cadre: 75x60cm
Intéressante peinture à l'huile sur panneau d'école française
Epoqu[...]
Interessante olio su tela raffigurante San Giuseppe con il bambino, strettamente legata all'iconografia della "Paternità" diffusa da Guido Reni nella prima metà del seicento e che ebbe gran successo d[...]
Olio su tela di grandi dimensioni raffigurante Madonna con bambino con figure a grandezza naturale. Eseguita da un pittore emiliano attivo nella seconda metà del seicento che si rifà ai modi compositi[...]
antica grande conchiglia in marmo. in origine forse lavamani o abbeveratoio, poi usata come acquasantiera.
Bellissima realizzazione, ottimo stato, marmo bianco , Epoca fine 600, primo settecento.
Versatoio in maiolica a bocca trilobata con manico a motivo serpentiforme e corpo globulare rastremato.Decoro a: uccelli e prezzemolo'.Firma Lanterna,Manifattura Grosso di Albisola.Cm 22x14x12.
Interessante dipinto ad olio su tavola raffigurante una vivace e bizzarra scena di mercato. Il dipinto è stato eseguito nei primi del seicento da pittore fiammingo dalla cifra stilistica elevata ed [...]
Pittore nordico attivo a Roma nella seconda metà del XVII secolo, Veduta di Ponte Milvio
Dipinto ad olio su tela di cm 73 x 97 in cornice Salvator Rosa romana coeva.
Coppia di fanciulli abbigliati all'antica con larga veste svolazzante lavorata finemente a foglia d' oro e lacche rifinite ad oro. Queste figure allegoriche erano state probabilmente ideate per un arr[...]
Piastra in rame sbalzato e dorato rappresentante un giovinetto che raccoglie con una coppa il sangue di Cristo.
Italia Settentrionale seconda metà del XVII secolo.
A sinistra dell'ingresso della chi[...]
Maniglia battente completa in ferro battuto. Risale probabilmente al XVIII secolo. Fornito con la sua levetta per la chiusura e il suo dado. lunghezza manico = 17 cm; larghezza manico = 15,5 cm
bel[...]
Bella sedia rustica antica del XVII secolo del periodo Luigi XIV in legno di noce massiccio. La sedia è molto semplice ed essenziale. Le gambe sono finemente tornite. La seduta è rustica in legno ma r[...]
Rara piccola credenza scrittoio in legno dipinto a tempera a finta radica.
Cassetti molto profondi, tutta la ferramente è coeva, le chiavi dei cassetti servono da pomolo, non chiudono le serrature (f[...]
Grande olio su tela 104x165, rappresentante San Nicola.
scuola italiana della seconda metà del XVII secolo.
tracce di firma e data in basso a destra.
senza cornice.
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.