Specchiera Luigi XV
In legno dorato
Epoca seconda metà 18°secolo - Luigi XV
Misure : larghezza 48 cm , altezza 68 cm
In perfette condizioni di conservazione (vedere foto)
Sulle reali condizio[...]
Ribalta lastronata in legno di noce e bois di rosa con 3 cassetti. Fronte mosso e scantonata sui fianchi con due sportelli.
Presenti all'interno 4 cassetti piccoli e 3 vani segreti.
Epoca: Luigi[...]
"Annunciazione"Olio su lastra di ardesiaVerona, metà del XVIII° secoloMisure 44 x 32Cornice 50 x 38Ottime condizioniUn raro gioiello dipinto su ardesia, raffigurante il magico momento dell' Annunciazi[...]
Coppia di specchiere in legno intagliato e dorato, di linea sagomata con inserti a specchio, sormontate da volti con foglie e affiancate da motivo a volute e mascheroni, nella parte inferiore due bobe[...]
Coppia di poltrone in legno laccato e dorato, Genova, metà del XVIII secolo, epoca BarocchettoMisure: cm L 67 x P 73 x H 106,5. H seduta 45 cmL’elegante coppia di poltrone è stata realizzata a Genova [...]
"Ribalta Lombarda Luigi XV In Noce 700" Questa scrivania, ondulata al centro, ma soprattutto con un movimento maestoso su entrambi i lati, lombarda della metà del XVIII secolo, misura 121 cm di alte[...]
Vetrinetta Parigina con anta a vetro e laterali concavi a vetro, su struttura in mogano interamente ornata da bronzi. Piano in marmo rosso Francia. Piedini a sciabola.
rif. 10482
Provenienza: Fran[...]
Coppia di paesaggi di Giulio Bucci, pittore faentino del '700, con autentiche cornici policrome e dorate faentine.
Giulio Bucci nacque in Faenza nel 1711 dal capitano Domenico e da Orsola Giordani. [...]
Scaldino in maiolica di Caltagirone (Sicilia) del XVIII secolo a forma di scarpa. Decoro a motivi vegetali in giallo e manganese. Alcuni difetti di cottura sulla punta della scarpa e sotto la suola. U[...]
Raro cassettone da salone, con ante e internamente si completa con cassetti.
Impillacciato in bois de rose e amaranto, arricchito da bronzi, piano in marmo coevo Rosso Francia
Salotto francese di metà 1800 stile Luigi XV, in legno foglia oro, comprensivo di grande specchiera, consolle alta con piano in marmo, divano 2 poltrone 4 sedie e consolle bassa con piano in marmo. [...]
Bellissima console del ‘700, pieno periodo Luigi XV, laccata e dorata. Piano lastronato in breccia su travertino, doppia mossa frontale e laterale
120x53 altezza: 87cm
Scrittoio francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di palissandro. Presenta piano e fascia sottopiano riccamente intarsiati, gambe mosse, 1 cassetto e applicazioni in bronzo.
P[...]
Scrittoio con ribalta inizi diciottesimo secolo,
in legno di noce con scomparti nascosti.
Mobile con gambe intagliate, curve e slanciate
a sostenere lo scrittoio a cui si ha accesso aprendo il pian[...]
Consolle romana del XVIII sec. intagliata e dorata con piano in marmo lastronato.
La consolle si presenta in ottime condizioni e la doratura originale.
Misure : H 97 cm, L 121 cm, P 56 cm
Tavolino a vela francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de rose. Presenta piano riccamente intarsiato e applicazioni in bronzo.
Completamente restaurato
Provenienza:[...]
Cassettiera in mogano modanato, fronte e fianchi curvati, apertura con quattro cassetti su tre file. Piano in marmo rosso Verona. Finiture in bronzo cesellato e dorato. Periodo Luigi XV. 82×110×60 cm.[...]
Dipinto olio su tela dalle dimensioni di 70 x 90 cm senza cornice e di 82 x 102 cm con cornice raffigurante Veduta del Canal Grande con il ponte di rialto.
L'opera in esame raffigurante un ampio sc[...]
Ricco comò Nord Europa di metà 1800 di gusto francese stile Luigi XV in legno di bois de rose. Presenta piano in marmo e ricchissime applicazioni in bronzo, intarsi sul fronte e sui lati.
Provenien[...]
Scrittoio a Rullo realizzato con la tecnica del noto ebanista Paul Sormani, francese della prima metà 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de violette.
Dipinto dal lungo sviluppo orizzontale, dove una Sacra Famiglia in abiti settecenteschi si fa accompagnare da un giovane angelo verso la meta egiziana. Scuola veneta databile nella prima metà del XVII[...]
Questo salottino in plastica, realizzato dall'azienda Canova di Padova, lo desciriverei come mobili miniatura piuttosto che come giocattolo, poiche le dimensioni e le caratteristiche strutturali conse[...]
Console in noce finemente intagliata, '700, PiemonteElegante console in noce scolpitaEpoca '700, PiemonteDimensioni cm 150 x 66 prof xn88 alt Prezzo euro 2200tel 0039 3495868524email antichitabrancac[...]
Trumeau lastronato in radica di noce, '700, Brescia ( Lombardia )
Elegante mobile a doppio corpo lastronato in radica di noce con filettature in ulivo. Epoca '700, transizione Luigi XIV / XV
Dimens[...]
Scuola romana intorno al 1650, entourage di Pier Francesco MOLA (1612-1666) Labano cerca i suoi idoli nel bagaglio di Giacobbe Olio su tela 114 x 207 centimetri circa.
Jean François Dubut, figura celebre nell'ambito della produzione di mobili francesi, incarna la maestria, l'eleganza e la raffinatezza associate a questo mestiere. Nato in Francia, la carriera di Dubu[...]
"Capricci con rovine architettoniche, vedute lagunari e figure"Francesco Guardi (Venezia 1712-1793)Coppia di oli su telaCornici coeve in legno intagliato e doratoMisure tela cm. 58 x 38.5 cornici 68 x[...]
Importante mobile di eccezionale fattura lombarda, con ampie movenze del corpo su fianchi e fronte, sostegni scolpiti e centinati con terminazione a ricciolo, lastronato in noce con tarsie e decori [...]
Raffinato comò Luigi XV a 2 cassetti, linea leggera caratterizzata dagli alti sostegni scolpiti con terminazione a zoccolo caprino. Lastronato in noce con tarsie in acero , fronte sagomato a linea s[...]
Set da caccia composto da coltello, forchetta e acciarino. Custodia in cuoio impressa con motivi geometrici e fiori. Manici in corno e argento con decorazioni incise. Il coltello porta il punzone del [...]
Divano a pozzetto veneziano della seconda metà del XVIII secolo, di 210 x 100 cm.
Raffinato divano a pozzetto veneziano della seconda metà del XVIII secolo, comodo, di dimensioni adeguate, elegante[...]
Tavolino comodino francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de rose riccamente intarsiato. Presenta cassettino sottopiano laterale, applicazioni in bronzo su cassetto e su[...]
"(1)Cornice Specchiera del 700 Luigi XVI con Cimasa Dorata Venezia"
Cornice Specchiera del 700 Luigi XVI con Cimasa Dorata Venezia
La "Cornice specchiera del 700 Luigi XVI con cimasa dorata Venezia"[...]
Coppia di piattini o tondini di Castelli d'Abruzzo della metà del'700, decorati dai tipici paesaggi a più piani di scena.
Eseguiti dal maestro Nicola Cappelletti, solito firmarsi con il sole splend[...]
San Francesco da Paola dipinto olio su tela Italia XVIII Secolo
Tipico esempio di dipinto devozionale del sud Italia, di buona qualità, superficie un pò usurata
Coppia di favolose appliques speculari, realizzate in legno intagliato e dorato a foglia. Si tratta di due candelabri antichi da parete elettrificati (4 luci per ognuno). Italia, XVIII sec.
Condizi[...]
Cassettone Luigi XV
In noce massello , lastronato in noce e radica di noce - a forma trapezoidale
Epoca 18°secolo - Luigi XV
Provenienza Italia - Veneto
Misure: larghezza a muro 127 cm , larghe[...]
Tableau de bureau français de la seconde moitié du XIXe siècle, de style Louis XV, en bois de palissandre. Il présente un plateau en moulure avec incrustation florale centrale, quatre pieds galbés, un[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.