Facciata del vecchio camino, '700, Piemonte
Facciata di un vecchio camino in marmo rosso.
Periodo XVIII secolo, Piemonte
Dimensioni 180 cm di lunghezza x 25 cm di larghezza
Prezzo 250€
come. 0039[...]
Grande gruppo scultoreo realizzato in marmo bianco.
Ispirato alla celebre opera di Joseph Reynés I Gurgui (Fuente de Los Ninos), il gruppo raffigura un grande vaso adornato da grappoli d' uva con put[...]
Vaso da giardino mediceo in marmo bianco finemente scolpito e decorato con bassorilievo. 19esimo secolo
Bassorilievo decorato con un mascherone di uomo barbuto e ghirlande
H 73 cm
Coppia di grandi vasche in marmo circolari su piedistalli in marmo bianco scolpito con decorazione di teste caprine e ghirlande di frutta, grappoli d'uva e nastri. Piedistalli scanalati. Periodo del X[...]
Bel set da giardino raffinato, circa 1920, in graniglia e cemento. Bellissimo tavolo rettangolare con due sgabelli. Il set mostra i segni del passare del tempo, due difetti di usura sul piano del tavo[...]
Acquasantiera in pietra di Prun rosa, provenienza veneta, fine XVII secolo/inizio XVIII secolo, scolpita a fette di melone, due riparazioni alla vasca, altezza 105 cm, diametro 64 cm.
http://www.oldp[...]
Fontana antica in pietra Vicentina periodo XIX secolo
La scultura è a tutto tondo e a dominare la scena è un grande putto che cavalca un delfino.
Il rubinetto è inserito all'interno della bocca del [...]
Bella e raffinata fontana da giardino con statua in stile neoclassico, degli anni 1930 circa, materiale principale misto a polvere di marmo e cemento. Questa bella e maestosa fontana è composta da due[...]
Magnifico pozzo in calcare;
A causa della prima metà del XVIII secolo;
In stile Luigi XIV;
Origine: Italia;
Stato: in ottime condizioni;
Dimensioni: h. 46 cm x larghezza 100 m
Diamet[...]
Bella e raffinata statua da giardino di grandi dimensioni, circa 1920, materiale principale pietra mista a cemento e polvere di marmo. Statua bella e maestosa. Una bella rappresentazione dell'autunno [...]
COD: 0815
Fioriera in ferro, Italia, anni 70. Mobile di bella linea e piacevole arredamento in ferro patinato dal tempo e dall'acqua. Fioriera da esterno o interno sostenuta da gambe mosse e piedini[...]
Pergola in Ferro Battuto
Epoca: 1930
Dimensioni: 360 x 220 cm
Provenienza: Italia - Trieste
Condizioni: Ottime, estremamente ben conservata.
Descrizione: Raffinata e sofisticata, questa pergola i[...]
Coppia di grandi vasi in marmo bianco statuario, Roma XIX secolo. Altezza vasi 84 cm, poggianti su colonne in marmo di 106 cm.
Un vaso presenta la parte inferiore della vasca a baccellature e corpo[...]
Industria Italiana Fontane Luminose D’Andrea Ubaldo Giuseppe
Bellissima e rarissima fontana in ferro battuto, vetro e ceramica.la base è costituita da un intreccio di radici e fiori (rose) che, salen[...]
COD: 0469
Tavolo italiano di design degli anni 80. Mobile in legno esotico e legno intrecciato di bella linea e piacevole arredamento. Tavolo allungabile che può raggiungere una lunghezza massima di [...]
COD: 0254
Grande fioriera / porta vasi di design degli anni 70/80. Mobile italiano scolpito in legno di mogano di particolare forma e costruzione. Porta vasi munito di ruote per facilitarne lo spost[...]
Tavolino in terracotta composto da 2 pezzi: un giovane moro che solleva sulle braccia una fetta d ialbero
Il pezzo è segnato sulla base: C. Candiani Milano
Buone condizioni generali, le dita del pi[...]
La categoria Sculture Antiche di Marmo, propone una raffinata e rara Fontana in Pietra Di Vicenza con Mascherone
che fappresenta il Volto di un Fauno, realizzata alla fine dell 800.
Si tratta di un[...]
Mascherone grottesco da fontana in pietra serena scolpita.
Realizzato in Toscana,probabilmente Firenze,all' inizio XVII secolo.
La scultura riprende chiaramente i modelli e lo stile Manierista,che f[...]
LA GALERIE PROPOSE CAPITALE TOSCANE DU CENTRE DU XV SIECLE EN MARBRE BLANC AVEC BOUCLIER HÉRALDIQUE 40CM X 40CM X 40CM
LA GALERIE SNC SERA OUVERTE TOUT LE MOIS D'AOÛT VISITE TOUTES NOS PROPOSITIONS A[...]
Acquasantiera in pietra dura scavata da blocco unico di pietra,
italiana della prima metà del 1700,
La vasca ho un foro sulla base creato probabilmente
per utilizzarla da fontanella e scolare l'a[...]
Monumentale staute dècorative de jardin en ciment faisant partie d'un ensemble de 8 statues.
La statue de 200 cm circa de hauteur s'élève gracieusement sur son socle stable de 60 cm x 60 cm.
Pèri[...]
Magnifique fontaine murale en marbre, construite avec divers morceaux de marbre réunis. La fontaine est constituée de morceaux comme elle était utilisée à l'époque dans la région de Véronèse-Brescia.[...]
Fascinante paire de vases en terre cuite à tête de vieillard avec cornes positionnées sur les côtés.
Les vases sont richement travaillés et ont une laque spéciale qui les rend très chauds.
Les b[...]
Large bassin de fontaine (ou benitier?)en forme de coquille nervurée,Italie, marbre blanc de Carrare époque 18eme siècle.
Une restauration ancienne.
Longueur 90 cms
profondeur 63 cms
Paire de vases en pierre reconstituée des années 1960 à décor de fruits sur le bord. Les vases ornaient une terrasse dans une maison du centre de Milan.
Matiere Pierre reconstituée
Epoque 1960
M[...]
Superbe table de jardin en pierre représentant un champignon avec des animaux à la base et ses deux tabourets en forme de champignon avec des animaux à la base .. Cet objet est plein d'esprit et très [...]
Antique pestle de 1700, en Leccese pierre sculpté entièrement à la main. Idéal comme décoration de jardin. complètement intacte
POUR L'ACHETER:
www.rasoloantichita.com/en/article-749/outdoor-furnit[...]
Chaises en fonte, sont encore disponiles trois chaises, vendues à l'unité.
Traces de rouilles mais pas de casse.
Nous acceptons des propositions d'achat pour le lot des 3 chaises.
Baignoire italienne en marbre de Carrare, creusée en un seul bloc de marbre. Malheureusement la baignoire a été littéralement coupée a moitié pour etre transportée dans le jardin ou elle a servi com[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.