Insegna di locanda in ferro dipinta su entrambi i lati con un'immagine del sole.
Germania prima parte del XVIII secolo, presenta mancanze e ridipinture, si tratta comunque di un oggetto raro di bella[...]
Raro saltarello di carro romagnolo in ferro forgiato e bollito.
Inuziale il serpente che sovrasta il drago con testa a forma di conchiglia.
Oltre alla notevole forza espressiva, pezzo raro per epoca[...]
Magnifico lume ad olio in ferro ed inciso. Scena di caccia rappresentata con una lepre tra due cani.
Oggetto estremamente raffinato nella foggia e per la qualità delle incisioni.
È presente un evid[...]
Custodia antica per un grande oggetto in legno e carta.
XVIII-XIX secolo.
La struttura in legno e rivestita in carta color rosso scuro all’ esterno, e color turchese all interno.
La custodia ha una[...]
Scatola per polvere da sparo in noce di cocco incisa con scene di trofei e armi e figure grottesche.Dettagli in argento.base aggiunta per esposizione.Francia cm 15x10
Raffinato porta cote ottagonale in legno inciso, con decori floreali e di spighe di grano. Molto elegante l'attacco per la cintura a forma di cucchiaio
Importante coperchio di braciere in ottone sbalzato e traforato. Decoro al centro di un profilo femminile circondato da ghirlande di gigli.
Francia XVII secolo, diametro 29 cm
Rara coppia di tejos, dischi di ferro forgiato ed inciso, utilizzati per il gioco del caliche (chito nella regione di Madrid).
Uno dei 2 dischi è stato liberato quasi totalmente dalla ruggine, l'altr[...]
Spettacolare serratura di grandi dimensioni perfettamente funzionante con la sua chiave originale in ottime condizioni.Area tedesca inizio XVIII secolo
Set di 6 cestini realizzati in Sardegna intorno alla metà del '900.
Qualche segno d'uso ma nel complesso buone condizioni.
Per immagini più dettagliate:
https://www.dropbox.com/sh/wysa7m8qs4kn608/A[...]
Bellissimo cesto rettangolare, lavorazione di paglia e rafia della metà del XX secolo.
Buone condizioni generali con alcuni punti deboli nel punto di attacco dei due manici al corpo del cestino.
Imm[...]
Splendida fionda da cacciatore in legno scolpita nelle forme di una formosa donna nuda.
Realizzato dall'etnia Kachin nella seconda metà del XIX secolo.
Fornita di piedestallo personalizzato
Coppa in legno di bosso lavorata a tutto tondo a motivi floreali e geometrici.
Altezza totale cm 18.
Sotto la coppa si trova una firma e una data "S. PASSARAL X BRE 1923"
Bella misura per il grano in ferro forgiato. Presenti punzoni, tra cui la data 1829. Probabilmente l'oggetto è di epoca precedente.
Evidenti segni di usura sul fondo ed antica riparazione.
Italia, s[...]
Bella roncola in ferro forgiato ed inciso con motivi ornamentali su entrambi i lati
Italia Settentrionale, prima metà del XVIII secolo
Envoy en France 25 €
Rara coppia di bracciali in legno per il gioco del pallone.
A differenza dei modelli comuni, questi sono più alti rispetto ai modelli piemontesi e posseggono un manico
Bell'elemento decorativo di carro emiliano in ferro forgiato ed inciso.
Questa decorazione era posizionata sul timone.
Romagna, seconda metà del XVIII secolo
Couteau à saigner en fer forgé de haute qualité avec sept lames toutes marquées Rome et avec l'épée qui représente l'atelier d'exécution. Italie XVIIe siècle.
Mesure 12cm
Splendido braciere a castello in ferro forgiato e traforato.
Il fondo presenta evidenti segni di consunzioni dovuti all'epoca ed al fuoco.
Manico in noce originale o comunque molto antico
Très belle et rare cruche en bois antique russe, aiguière à décor en relief d'un couple d'amoureux avec une église au dos et des visages de personnes.
La cruche est sculptée et a des figures en rel[...]
En verre soufflé revetu de corde tressée.
Traces de saleté et calcaire à l'interieur.
Pour plus de détai voir les photos:
https://www.dropbox.com/home/250\%E2\%82\%AC\%20Biberon\%20de\%20Berger\%20[...]
Carafes à vin catalnes connues sous le nom de "pourou".
Modèles riches, en cristal taillé, une des deux presente des bouchons en argent.
Plus de photos de détail vous pouvez les voir sur: https://ww[...]
Una delle maschere più antiche del popolo Dan nel nostro catalogo, si chiama Gunye Ge e viene indossata durante un rituale/gara.
Chi indossa questa maschera viene inseguito da un corridore smascherat[...]
Feticci, sacrifici animali, pozioni.
La religione voodoo (sebbene il nome corretto sia 'vodu') mantiene vive le radici primitive dell'Africa occidentale, con una liturgia teatrale di ritmi tribali, d[...]
La serratura è composta da più elementi che si differenziano sia per l'uso pratico che per il significato simbolico.
Come l'elemento verticale, detto corpo, che ospita meccanicamente gli altri elemen[...]
Autentico reliquiario/scettro della tribù del Benin con all'interno frammenti ossei. Il nome “Benin” deriva da “Bini”, nome di dubbia origine con il quale gli Edos, gruppo etnico originario della regi[...]
Belle crèche composée de 13 poupées avec des têtes et des mains en terre cuite polychrome très bien détaillées et expressives, ainsi que d'autres petits éléments tels que des paniers de fleurs et des [...]
Ancien panier en paille tressée formant un dessin géometrique, réalisation artisanale d'extrème orient de la moitié du XXs.
Por plus de photos: https://www.dropbox.com/home/150\%E2\%82\%AC\%20ancien\[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.