La Diana di Gabi e' una statua raffigurante una donna avvolta in un drappeggio, con molta probabilita' rappresenta Artemide , dea della caccia,attribuita a Prassitele.
In passato era parte della col[...]
Coppia di vasi in bronzo a patina scura a forma di bottiglia raffiguranti il drago Ryu come una scultura tridimensionale.
La parte bombata dei vasi è decorata con incisioni e intagli nel bronzo che[...]
Netsuke in avorio raffigurante una chiocciola che striscia su un germoglio di bambù. La chiocciola è resa con cura evidenziando la sua curvatura del guscio.
La parte inferiore è arricchita da detta[...]
Netsuke manju in avorio raffigurante Chok’aro, un personaggio della tradizione giapponese, mentre cerca di catturare un cavallo in miniatura che sta scappando dalla sua zucca.
Questo netsuke mostra[...]
Netsuke di grande dimensione raffigurante Rakan realizzato in legno di bosso raffigurato seduto in posizione di meditazione, con le gambe incrociate e la schiena dritta. Le sue mani tengono saldamente[...]
Pietro Annigoni (Milano 1910- Firenze 1988) – Figure
Pastello e tecnica mista, carta applicata su tavoletta firmato in basso a destra
Dimensioni: 28x20cm, con cornice 48x38cm
Pietro Annigoni[...]
Netsuke manju in avorio raffigurante un grillo gigante dalle lunghe antenne vicino a una melanzana.
Firmato Mitsuo 光雄 sotto la base vicino ai fori dell’himotoshi.
Il termine “Manju” si riferisce[...]
Netsuke manju rettangolare a forma bombata, realizzato in avorio e raffigurante il possente Shoki con gli occhi in corno. Shoki è una figura mitologica giapponese, noto anche come il cacciatore di dem[...]
Netsuke manju in avorio con una scena raffigurante Kintaro, una figura della tradizione giapponese, insieme a una possente tigre. I dettagli sono finemente incisi e scolpiti a bassorilievo, conferendo[...]
Raro netsuke in legno di bosso raffigurante due tartarughe. Questo netsuke cattura con grande maestria il momento in cui il piccolo si arrampica sul guscio della madre, trasmettendo una sensazione di [...]
Pietro Testa (Lucca, 1611 - Roma, 1650)
Acquaforte
Firmata nel margine inferiore sinistro PL Pinxt. et Sculpt.
Centralmente firma del editore : Vincentius Billy formis in Roma.
“Altro dilett[...]
FIGURINA IN TERRACOTTA DI UN ATTORE COMICO
Grecia, c. 350 a.C.
sul retro: 'LAWRENCE COLL./LOT 426. SOTHEBY./APR. 1892. Pag. 816.';
Terracotta
altezza 15,2 cm
altezza 6 cm
Provenienza:
La coll[...]
FIgura femminile con lungo abito rosso e ghirlanda di fiori nei capelli. La giovane guida al guinzaglio una pecora sulla cui groppa siede un putto, in un paesaggio con mura di cinta. porta di città i[...]
Un leone scolpito nel basalto verde.
Scultura medievale probabilmente realizzata da artigiani persiani in Sicilia.
Periodo, XII XIII secolo
le misure; base 82x27 cm
h. 72 cm
Luminosi e decorativi coppia di dipinti ad olio su tela , raffiguranti barche e pescatori con paesaggio sullo sfondo.
Ottimo stato di conservazione e tela originale
Cornici in legno dorato a mecca
[...]
XVII Secolo, Bottega dei Nuvolone
Annunciazione
Olio su tela, Cm 126 x 96 – con cornice, cm 144 x 115
Raffigurata è una canonica Annunciazione che vede Maria inginocchiata interrotta dall’arrivo [...]
XVIIIe siècle
Vues de Rome
(9) Tempera sur papier, 9 x 14 cm
Avec cadre 34 x 40 cm
Au XVIIe siècle, la mode du Grand Tour se répandit dans l'aristocratie, mode qui se poursuivit aux XVIIIe et XI[...]
Magnifique buste de jeune fille en albâtre du sculpteur italien Eugenio BATTIGLIA (signature sur la base au dos).
Datable vers la fin du 19ème siècle.
Cette création entièrement sculptée dans la[...]
Ancien buste en pierre sculpté, empereur romaine, Italie XVIIe siècle
Mesures h 33 (avec base) h 28.5 (sculpture seulement) x 25 x 7 cm
L’ancien buste, réalisé en pierre au XVIIe siècle, représent[...]
Gravure double époque début XVIII representant l'arc de Titus à Rome. Tirée de l'ouvrage sur l'antiquité expliquée par Montfaucon ( édition de 1719)
Cadre Empire bois doré à palmettes.
Dimensions 6[...]
Sculpture en bronze représentant Vénus qui enlève son santal, Italie, fin XVIII siècle
Cette sculpture en bronze représente Vénus en effaçant la sandale. Réalisée à l’époque néoclassique en Italie,[...]
Plaque en terre cuite sculpté d'un artiste Italien du XX eme representant la place Saint Pierre de Rome. Signature non dechiffrée. Vendue avec un cadre Italien en bois peint et doré proche de la mesur[...]
Paysage français peint sur faisite .. Au premier plan une vache et derrière les garçons jouant .. Les couleurs sont très spéciales et la technique de peinture met en valeur la scène pour la rendre trè[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.