COD 10395Tavolo francese del XX secolo. Mobile a mezzaluna scolpito e impiallacciato in legni di rovere, faggio e legni da frutto di bella linea e piacevole arredamento. Tavolo adornato da decori geom[...]
COD 0915 Splendido quadro fiammingo del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante un soggetto mitologico dal grande fascino, Meleagro offre la testa del cinghiale ad Atalanta. Le moire avevano p[...]
Dipinto ad olio su tela, rappresenta la redenzione dell'uomo tramite il sacrificio di Gesù sulla croce.
Epoca: '700
Provenienza: Italia settentrionale
Cornice antica
Attraverso l'acqua e il s[...]
Fattoria Di Posta
Olio su Tela
Presenta una cornice del 800
Inghilterra Metà XIX Secolo
Dimensioni (Con Cornice) :
Altezza: 77 cm (circa)
Larghezza: 91 cm
Dimensioni (Senza Cornice) :
Altezz[...]
Grande armadio francese della seconda metà del 1700, stile Provenzale, in legno di noce. Presenta 2 ante chiuse impreziosite da motivi di intaglio, cappello mosso e piedini a ricciolo.
Provenienza: [...]
Antico paio di orecchini in oro 14K pieni di piccolissime perle naturali. Metà del XIX secolo, provenienti dalla Sicilia, nello stile tradizionale Poissarde tipico di quel periodo. Oro 14K
Godfrey Kneller (Lübeck 1646 - London 1723) circle of
Portrait of a Gentleman in a Garden
Oil on canvas
67 x 47 cm.
Framed 84 x 64 cm.
The painting depicts a nobleman portrayed full-length [...]
Piccolo comoncino francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di palissandro a 3 cassetti. Presenta corpo frontale e laterale mosso impreziositi da ricchi motivi di intarsio floreal[...]
Tavolo rettangolare allungabile francese della seconda metà del 1800, stile Provenzale, in legno di noce. Presenta fascia sottopiano leggermente intagliata, piano parquettato, piedini a ricciolo, 4 ga[...]
Tavolo consolle a mezzaluna francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XVI, in legno di mogano. Presenta piano consolle raddoppiabile a libro di forma circolare e 5 gambe con bronzi e fascia so[...]
Grande angoliera francese della seconda metà del 1800, stile Provenzale, in legno di noce. Presenta 4 ante impreziosite da leggeri motivi di intaglio nel corpo superiore e 2 piccoli cassetti nel corpo[...]
Piccolo stipo credenza francese di metà 1800 stile Rustico in legno di castagno. Presenta 1 anta centrale chiusa con motivi di intaglio e cassetto sottopiano.
Provenienza: Francia
Epoca: metà 1800[...]
Tavolo ovale allungabile francese della seconda metà del 1800, stile Luigi XV, in legno di bois de violette e bois de rose. Presenta applicazioni in bronzo e piano allungabile di 105 cm, con allunghe [...]
Settimanale francese della seconda metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di mogano.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Stile: Luigi Filippo
Dimensioni: 68x37x141h cm
COD 7932Trumeau veneziano del XX secolo. Mobile doppio corpo in legno laccato, dorato e dipinto con decori floreali di grande piacevolezza. Trumeau da sala o salone munito di tre cassetti esterni di b[...]
COD: 11130 Tavolino francese della metà del XX secolo. Mobile piacevolmente intarsiato con motivi floreali e geometrici in legno di noce, bois de rose, acero e legni da frutto. Tavolino da salotto mun[...]
Dipinto olio su tela dalle dimensioni di 72 x 92 cm e di 98 x 114 cm con meravigliosa cornice coeva raffigurante una scena da esterno di locanda del pittore Giacomo Francesco Cipper detto Todeschini ([...]
Prestigioso stipo monetiere in legno ebanizzato, lastronato e decorato con applicazioni in bronzo dorato. Otto cassetti frontali con anta centrale a tempio arricchita da colonne a torciglione, complet[...]
Rara e importante fioriera del '700 ricavata da un unico blocco di legno.
L'opera finemente scolpita è laccata con foglia d'oro ed è' in ottime condizioni di conservazione.
La fioriera può essere ut[...]
Vaso in bronzo, con un’eccezionale patina arricchita da sottili sfumature di verde e rosso su uno sfondo marrone scuro, che rappresenta due cervi a rilievo.
Il maschio ha le corna che sporgono al [...]
COD: 0913 Scuola veneta del XVII secolo. Opera ad olio su tela di grande misura raffigurante un episodio biblico, il sacrificio di Isacco. Per mettere alla prova la fede di Abramo, uomo giusto e devot[...]
Quadro, olio su tela, Henri Gascard 1635-1701 attribuito a. ritratto di nobildonna - XVII sec.
Meraviglioso dipinto, ritratto della fine del XVII secolo in stile reggenza di Luigi XIV, realizzato [...]
Biagio Pupini
(documentato a Bologna tra il 1504 e il 1551)
Sacra Famiglia con Santa Caterina d’Alessandria
olio su tavola, cm 64,5 x 50,5
Bibliografia
Studio a cura di Enrico Ghetti
[...]
Particolare cornice portafoto di grandi dimensioni a due luci.
Come cimasa è scolpita un’aquila ad ali spiegate, lateralmente dei motivi a panneggio come a simulare un sipario aperto, riccamente s[...]
Coppia di candelieri in bronzo a patina brunita, raffiguranti Naga Kanya, divinità indiana metà donna e metà serpente. Dea benevola portatrice di prosperità.
Periodo: secolo XX
Misure cm. 40 x 11 x [...]
Grande cartina
"L'EMPIRE FRANÇAISE et de L'ALLEMAGNE"
datata 1810
Si presenta in ottime condizioni, sono visibili segni del tempo.
DIMENSIONI Cartina : Larghezza 102 cm - Altezza 76 cm
DIMEN[...]
Bella teca in vetro con santa monaca e crocifisso con cristo e santo in cera,bella composizione del XIX secolo i condizioni molto buone solo con piccole mancanze dei diti della santa,provenienza itali[...]
Questo splendido vaso in vetro trasparente degli anni '80 è una vera opera d'arte dell'isola di Murano, famosa per i suoi eccezionali maestri vetrai. Di particolare effetto è la tecnica "Bullicante" u[...]
Cassapanca Veneta in legno di noce chiara
con formelle intarsiate sul frontale.
Seconda metà del diciottesimo secolo,
ferramenta originale, serratura funzionante con chiave.
Coperchio in due ass[...]
Possedere una scultura in vetro di Murano onora innegabilmente una lunga tradizione di eccellenza artistica italiana. Le opere in vetro di Murano sono spesso ammirate non solo per la loro bellezza, ma[...]
Le sculture in vetro di Murano sono rinomate per la loro qualità di lavorazione e bellezza, e questo pezzo è di grande eleganza. Questa scultura a dalla forma di foca, realizzata in vetrodi Murano è c[...]
Orecchini antichi scolpiti in avorio raffiguranti un'anfora decorata tutt'intorno. Alcune perle escono come gocce d'acqua. I manici sono in filigrana d'oro 14 carati. Roma della fine del XIX secolo. O[...]
Questa pregiata scultura in bronzo a patina brunita è firmata Denise Delavigne, una scultrice francese nata alla fine del secolo XIX. L’ opera ha il titolo di “ Cupido legato” perché raffigura Cupido [...]
Ottimo stato di conservazioneIl Versatore è decorato con un paesaggio con un villaggio con torri, montagne e uccelli in voloFirmato sotto la base F M - Probabilmente Fabbrica MordioniAltezza 21 cm e l[...]
Coppia di tavolini / comodini realizzati negli anni '80,
di ottima fattura,
presentano piani in cristallo e dettagli in ottone,
il legno è laccato.
Si presentano in ottime condizioni, visibili [...]
COD: 0898 Quadro francese della seconda metà del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante una scena tratta dll'Antico Testamento, lo svenimento di Ester davanti ad Assuero. Ester è una giovane[...]
EX VOTO DEL '700, OLIO SU TAVOLA CM 32 X 24,5 SPESSORE DELLA TAVOLA CM 2,5.
I SANTI INTERCEDONO NEI CONFRONTI DELLA MADONNA E DI GESU' AFFINCHE VENGA ACCOLTA LA RICHIESTA DI GRAZIA DEI PERSONAGGI RAP[...]
Giovanni Domenico Valentino (Roma 1630 - Imola 1708)
Siglato con il monogramma G.D.V al centro a destra, su un vaso in maiolica
Il farmacista nel suo laboratorio
Olio su tela, cm 73 x 66
In corn[...]
ANTICO ELEMOSINIERE DEL '700 CON 3 FESSURE PER L'INTRODUZIONE DELLE ELEMOSINE (1 PER INSERIRE LE SUPPLICHE E 2 PER LE MONETE). AL DI SOTTO DELLE FESSURE SONO PRESENTI I VARI SCOMPARTI DI CONFERIMENTO [...]
Coppia di leoni arabo-normanni scolpiti nella pietra. Spettacolari leoni scolpiti da un artista arabo o persiano alla corte di Federico II. Uno scultore che copia idealmente l'immagine di un leone se[...]
OLIO SU TELA CM 43 X 126 DEL XVIII SECOLO. IL DIPINTO RAPPRESENTA IL FAMOSO EPISODIO BIBLICO DI TOBIA E L'ANGELO. IL QUADRO MOSTRA IL GUIZZO RAPIDO E VELOCE DELL'ARTISTA CON PENNELLATE LUNGHE E DECISE[...]
Netsuke in legno di bosso raffigurante un rospo che si arrampica su una macina circolare di pietra. La pelle rugosa del rospo meticolosamente incisa per creare un aspetto realistico. Il netsuke presen[...]
Netsuke in avorio raffigurante una conchiglia chiusa con un granchio, le cui zampe sono incise con grande precisione, evidenziando le articolazioni e i piccoli dettagli delle chele.
All’interno de[...]
Netsuke in legno di bosso raffigurante una scimmia seduta che ferma una tartaruga con la sua zampa destra.
Periodo: Edo XIX sec.
Dimensioni: 4 x 3,2 x 3,8 cm.
Stato di conservazione: Ottime con[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.