Nudo accademico - scuola bolognese
Lorenzo Pranzini , fine 700 inizio 800. Ha esposto a Bologna e studiò all'Accademia Clementina quando era professore Jacopo Alessandro Calvi
Disegno, cm 44 x 31,5 [...]
Coppia di specchiere in legno intagliato e dorato, di linea sagomata con inserti a specchio, sormontate da volti con foglie e affiancate da motivo a volute e mascheroni, nella parte inferiore due bobe[...]
Splendida rappresentazione neoclassica dipinta a tempera su tela, raffigurante la dea Venere durante il bagno. La dea è seduta, seminuda, con il seno scoperto e circondata da tre inservienti che si af[...]
Importante ribalta Luigi XIV mossa sul fronte con tre cassetti lastronata in noce e filettata in legni di frutto con gambe a prosciutto sagomate . Veneto XVIII secolo
108x55 h. 107.
verona primi d[...]
Jacob Fabris (Venezia, 1689 - 1761)
Capriccio architettonico con antiche rovine classiche dell'Antica Roma
Olio su tela
cm. 56 x 112 - con cornice cm. 77 x 130
Expertise del prof. Emilio Negro ([...]
Olio su rame raffigurante la Madonna Immacolata
La mezzaluna che ha sotto i piedi è simbolo di purezza e castità
È contornata da angeli
Primi anni del XVIII secolo
Italia centrale
Misura 22 x[...]
Francesco Lavagna (Napoli, 1684 – 1749)
Natura morta con fiori
Olio su tela, cm 62 x 48
Cornice 66 x 81
La Natura morta con Fiori presa in esame può essere accostata alla produzione del pittore n[...]
BEL OLIO SU TELA "MADONNA CON GESù BAMBINO E SAN GIOVANNINO", OPERA BEN ESEGUITA DA UN ARTISTA DELLA METà DEL XVIII SECOLO DA "LA BELLA GIARDINIERA" DI RAFFAELLO SANZIO, OPERA ESPOSTA AL LOUVRE DI PA[...]
Sebastiano Conca (Gaeta, 1680 - Napoli, 1764) cerchia di
L’Adorazione dei pastori
olio su tela ovale, (cm): 122 x 99, entro cornice
Dettagli completi: www.antichitacastelbarco.it
Il piacevol[...]
Vedutista veneto del XVIII secolo, Capriccio, olio su tela, misure 28,5x35 cm, entro cornice 46x56 cm.
Organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, tramite vet[...]
Orologio da portico francese di epoca Luigi XVI, XVIII secolo, in marmo bianco e nero, bronzo dorato e applicazioni di ceramiche Sevres, altezza 55 cm, base 39x11 cm.
http://www.oldpaintingsonline.co[...]
Jacob Fabris (Venezia, 1689 - 1761)
Capriccio architettonico con antiche rovine classiche
Olio su tela
cm. 56 x 112 - con cornice cm. 77 x 130
Expertise del prof. Emilio Negro (Bologna)
DETTA[...]
Grande Cassapanca italiana meridionale di metà 1700 in legno di noce con ricchi motivi di intarsio.
Provenienza: Italia, Meridionale
Epoca: metà 1700
Dimensioni: 167x56x62h cm
Elegante cassettone a ribalta emiliano di epoca Luigi XVI. Pregiata lastronatura a spina di pesce speculare in essenze di noce, palissandro, acero. Tre ampi cassetti e uno più stretto nel sottopiano [...]
DIPINTO SU AVORIO DI MINIATURISTA DEL '700 CM 5 X 4
L'OPERA DIPINTA IN PUNTA DI PENNELLO E' STATA INSERITA NEL XIX SECOLO IN UNA CORNICE A MICROMOSAICO.
CORNICE IN LEGNO SAGOMATA E ARGENTATA CON FREGI INTAGLIATI ORIGINALI , PROVENIENZA TOSCANA PRIMA METÁ DEL XVIII SECOLO. BUONE CONDIZIONI , LIEVI MANCANZE E RITOCCHI. MISURA 107 x 67 cm , interno 7[...]
Dipinto olio su tela raffigurante un soldato che consegna la corona a San Giuseppe, dalle misure di 76 x 61 cm senza cornice e di 95 x 80 cm con cornice del pittore Giovanni Domenico Molinari ( Vercel[...]
OLIO SU TELA DEL XVIII SECOLO CM 45 X 37. L'OPERA E' PUBBLICATA SUL VOLUME "I PITTORI DI BATTAGLIE" DI GIANCARLO SESTIERI.
FRANCESCO CASANOVA, FRATELLO DEL FAMOSO "LATIN LOVER" GIACOMO CASANOVA, E' [...]
LA GALLERYA PROPONE
INTERESSANTE TAVOLA DEL XVIII SECOLO RAFFIGURANTE
MADONNA ODIGITRIA (THEOTOKOS)
ICONOGRAFIA CRISTIANA CARA ALL ARTE BIZANTINA E ORTODOSSA A PARTIRE DALL' EPOCA MEDIOVALE
ROMAN[...]
Coppia di poltrone in legno laccato e dorato, Genova, metà del XVIII secolo, epoca BarocchettoMisure: cm L 67 x P 73 x H 106,5. H seduta 45 cmL’elegante coppia di poltrone è stata realizzata a Genova [...]
Tavolino rustico francese di fine 1700 in legno di noce. Presenta cassetto sottopiano con serratura.
Provenienza: Francia
Epoca: fine 1700
Stile: Rustico
Dimensioni: 70x64x72h cm
LA GALLERYA PROPONE
BELLA SPECCHIERA FONDOSALA(TRUMEAU) CON IMPORTANTE DIPINTO DI SCUOLA PIEMONTESE
RAFFIGURANTE "TARQUINIO E LUCREZIA) INTONSA,SPECCHI E DORATURA COEVI
PROVENIENZA ANTICO PA[...]
Dipinto italiano di metà settecento, scuola napoletana attribuito a
Giuseppe Bonito Castellamare di Stabia 01-11-1707 Napoli 19-05-1789
L'olio su tela rappresenta il mezzobusto di una nobildonna
[...]
Bellissima corona a ghirlande e fiori in ferro con al centro calice in legno dorato tra nuvole argentate in legno,di grandi dimensioni ,il calice in legno e' a tutto tondo reca raggiera con simbolo I.[...]
Scuola coloniale spagnola del XVIII secolo
Attribuito a Juan Pedro López (Caracas, Venezuela, 1724 - 1787)
San Michele Arcangelo
Olio su tela
91 x 69 - Incorniciato 105 x 85 cm
DETTAGLI (LI[...]
Divano antico italiano del periodo Luigi XVI. Realizzato in legno di noce pregiato e rivestimento in velluto, caratterizzato da una linea semplice ed essenziale ma molto elegante. Si consiglia di sost[...]
Nicola Levoli (Rimini, 1728 – 1801)
Coppia di nature morte con ortaggi in un interno di cucina
(2) Olio su tela cm 71,5 x 108
Con cornice, cm 80 x 117
Il pendant in esame, due oli su tela dal fo[...]
Cassettone in legno laccato e dipinto a finta radica. Toscana, fine XVIII sec.
118.5 x 54.5 x h 88 cm.
Interamente in legno laccato e dipinto a finta radica. Fronte e due cassetti, con maniglie [...]
Nudo accademico di Giovanni Pancaldi (Recto e Verso)
Scuola bolognese fine XVIII e inizio XIX secolo, ambito di Gaetano Gandolfi e Jacopo Alessandro Calvi
Disegno, cm 44 x 31, firmato in basso al[...]
"Ribalta Lombarda Luigi XV In Noce 700" Questa scrivania, ondulata al centro, ma soprattutto con un movimento maestoso su entrambi i lati, lombarda della metà del XVIII secolo, misura 121 cm di alte[...]
Coppia di poltroncine Luigi XVI genova 18 secolo
in legno di noce con le gambe rastrmate e scanalate, la seduta e lo schienale in paglia di Vienna cuscini in lino giallo nuovi.
Importante TRUMEAU in legno dipinto giallo pallido e legno riccamente intagliato con applicazioni foglie d'acanto, volute, conchiglie, scarti e gadroons. Gelato in due parti è sormontato da un dipinto[...]
Nicola La Piccola (Crotone, 1727 – Roma, 1790)
Visione di San Filippo Neri
Olio su tela, cm 102 x 75
Scheda Critica Prof. Alessandro Agresti
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars A[...]
XVIII secolo, scuola emiliana
Madonna con Bambino
Olio su tela ovale, cm 95 x 75
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un mas[...]
Ritratti di Alti Prelati
Olio su Cartone
Polonia XVIII Secolo
Dimensione Tavola Sinistra (Più bassa) :
Altezza: 66.5 cm
Larghezza: 24 cm
Dimensione Tavola Destra (Più lunga)
Altezza: 69.5 cm
L[...]
Dipinto antico olio su tela di manifattura Napoletana appartenente agli inizi del XVIII secolo.La raffigurazione della Natività è qui vista come momento contemplativo del Sacro Bambino, da parte di Ma[...]
Dipinto antico olio su tela raffigurante ritratto di nobildonna appartenente alla famiglia di Carlo III di Borbone con cornice in legno dorato e intagliata coeva allo stesso.
La nobildonna di alta e[...]
Particolare sculturina in legno risalente al XVIII secolo raffigurante santo monaco di pelle scura ,probabile provenienza colonie ispaniche ,proveniente da collezione privata,posto su basetta in legno[...]
Dipinto devozionale raffigurante Santa Filomena in un'urna adagiata su un cuscino e recante in testa una corona floreale simbolo della sua nobile origine, la palma in mano e la freccia simbolo del [...]
RARISSIMA INCISIONE SU CARTA DIPINTA A TEMPERA (ORIGINALE DELL'EPOCA) DATATA E FIRMATA "PINELLI 1811" SUL LIBRO SOLLEVATO DA UN PERSONAGGIO. PINELLI E' STATO UNO DEI MAGGIORI INCISORI E PITTORI ROMANI[...]
Coppia di paesaggi di Giulio Bucci, pittore faentino del '700, con autentiche cornici policrome e dorate faentine.
Giulio Bucci nacque in Faenza nel 1711 dal capitano Domenico e da Orsola Giordani. [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.