Lampada da tavolo in vetro lattimo, incamiciato da un vetro trasparente lavorato a losanghe e arricchito da inclusioni con foglia oro. Prodotta da Seguso, è presente la firma alla base del vetro. Mura[...]
Brno Chair è una sedia ispirata a Mies Vas der Rohe, designer tedesco che cambiò la storia del design del XX secolo. L’oggetto è stato progettato nel 1930 a Brno (Repubblica Ceca), per arredare la vil[...]
Sideboard realizzato negli anni '60 da "Besana Mobili"
Si presenta in ottime condizioni generali, ha 2 ante scorrevoli, 1 anta a battente e sono presenti anche 4 cassetti.
Sono visibili piccole[...]
Siamo entusiasti di presentare questo squisito specchio ovale in stile Costa Azzurra, sapientemente realizzato in bambù curvato e rattan intrecciato, anni '60, questo specchio è una splendida rapprese[...]
Servizio di 8 bicchieri in Cristallo Baccarat da Champagne. Sono in cristallo molto leggero. Ne invieremo uno in omaggio vista la fragilità con cui si possono rompere. Il servizio finale cosi sara com[...]
Tavolo Consolle in Palissandro di Tito Agnoli per Pierantonio Bonacina
Un'Icona del Design degli Anni '60
Il tavolo consolle in palissandro di Tito Agnoli per Pierantonio Bonacina è un pezzo d’arred[...]
Introduzione all’Artista Vincenzo Brunetti la scultura femminile
Vincenzo Brunetti, uno dei talenti più distinti nel campo della scultura contemporanea, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo d[...]
ANTONIO DA ROS (1936-2012), esecuzione Gino Cenedese, C 1962
figura di anatra in vetro sommerso con inclusione di murrine circa 1960.
Realizzata in vetro alessandrite, prodotto con l'inserimento di [...]
Set di 6 sgabelli in vinile colorato (verde, gialla e arancione) con basi in metallo. Il gruppo è costituito da 2 tipologie di sgabelli di uguale altezza, un tipo con la base grigia e l'altro con la b[...]
Si tratta di un fantastico oggetto da collezione, perfetto per gli amanti del vintage e della moda! Vi presentiamo un manichino da sartoria realizzato a metà del XX secolo in Italia. La struttura è re[...]
9 lanterne da parete in perfette condizioni del periodo neogotico.
rame con dettagli lavorati in bronzo.
complete di tutti i suoi vetri.
ogni lanterna ha la sua portina
provenienza milano (italy) [...]
Servizio di 10 bicchieri, caraffa e decanter, In cristallo, anni 50
29,5cm decanter
brocca acqua 23,5cm
bicchieri da acqua 14cm
bicchieri da vino 13cm
in possibilità per formare il completo d[...]
Tavolo Mod. Loto Rosso, di Ettore Sottsass, Anni '60
Tavolo mod. Loto Rosso con piano e base in marmo e struttura in metallo laccato nero.
Prod. Poltronova, Italia, 1960 ca.
Misure: cm 120x70
Ul[...]
Elegante vassoio in argento di titolo 800 di gusto classico Impero. Il vassoio di linea molto semplice e sobria, presenta solamente sul bordo esterno una piccola lavorazione a palmette tipica dello s[...]
Servizio tre pezzi in argento 800 della metà del XX sec. regolarmente punzonato, composto da caffettiera , lattiera e zuccheriera prodotto della manifattura dei maestri argentieri palermitani. La sua[...]
olio su tela del pittore Gaston Roch Verdu, il dipinto presenta alcune lacune pittoriche e qualche piccolo ritocco evidente in foto, purtroppo non sappiamo nulla di questo pittore, peccato! Firmato, d[...]
Elegante e rustica poltrona realizzata in legno di castagno e paglia intrecciata sulla seduta, con due cuscini in moderno tessuto di colore verde chiaro. Produzione italiana, anni '50.
Condizioni: [...]
Figura danzante,bronzo
Albert Friscia, uno degli esponenti principali dell'arte cinetica, nasce il 22 luglio a New York e muore a Roma il 2 Ottobre 1989.
Dopo aver completato gli studi alla National[...]
Coppia di applique con in ottone e cristalli molati, due luci ciascuna con portalampade piccolo E14.
Prodotte artigianalmente in Italia negli anni '60 e '70 del secolo scorso.
Lampada che può essere montata sia a soffitto che a parete, con attacco E27 a singola luce.
Nello stile Poliarte degli anni '70.
Buone condizioni generali, si segnala una crepa - senza conseguenze -[...]
Reggiani,
Lampada a plafone, Italia, anni '60,
struttura in ottone nichelato, diffusori conici in vetro bianco lattimo,
cm 25x130
2023.220.2
Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Anti[...]
Rara coppia di appliques della Maison Baguès, Francia, anni '50 circa. Realizzate in ferro dorato con deliziosi dettagli in cristallo. Il design è unico, caratterizzato da riccioli e volute che confer[...]
Bellissimo e unico vaso in vetro di Murano. Questo vaso è stato realizzato con maestria, utilizzando vetro lattimo per l'interno e una struttura filiforme policroma a ramo per l'esterno. Le decorazion[...]
TAVOLINO BASSO VINTAGE CON SPIGHE DI GRANO IN METALLO DORATO E PIANO IN VETRO CIRCOLARE, IN STILE Hollywood Regency, anni ‘50/’60.
Salvator Dalì regalò a Coco Chanel un tavolino identico per il suo[...]
Bellissima scatola / cofanetto con coperchio realizzata negli anni '70,
il coperchio è in bronzo e la scatola è in ottone con lavorazione "coccodrillo"
Si presenta in ottime condizioni,
oggetto rea[...]
coppia di poltrone in ciliegio modello Camea reclinabili a tre altezze, interno di design, gambe in ottone, rivestimento in velluto ecologico, apparse sulla rivista Domus e altre riviste di arredament[...]
Coppia di poltrone danesi, in legno di teak, molto particolare è lo schienale reclinabile tramite un piccolo bottone su un lato, il sedile, schienale e braccioli in ecopelle originale. Anni 1950/60
Bellissimo tavolino da salotto in palissandro realizzato da Gianfranco Frattini per Cassina negli anni '50.
è stato assemblato con incastri a pettine,
Il cristallo molato del piano è di colore nero [...]
Carl Aubock Cestino in Mogano Ottone e Paglia Intrecciata, Vienna 1955
EPOCA 1955
MISURE: Altezza cm. 15 Lunghezza cm. 25 Profondità cm. 19
ANNO DI PRODUZIONE: 1955/1960
DESIGNER: Carl Aubock
DES[...]
Ogni orecchino di questa elegante coppia è realizzato con una singola fila di diamanti taglio brillante e huit huit
12 (dodici) diamanti taglio brillante rotondo sono incastonati a griffe in montatur[...]
Si tratta di un pezzo unico di design di Carlo Hauner. Ecco alcuni dettagli aggiuntivi che potrebbero suscitare il vostro interesse:
Panoramica delle caratteristiche principali:
Design del vano po[...]
Lampada piantana ad arco stile Reggiani in ottone, 1970
Lampada ad arco vintage in ottone, stile Reggiani, con 4 bracci e base in marmo. Presenta i naturali segni del tempo.
Design Anni ’70.
M[...]
Questo vaso attribuito a Flavio Poli e realizzato da Alessandro Mandruzzato rappresenta una vera opera d'arte che racchiude l'essenza del vetro di Murano attraverso diversi aspetti notevoli:
Attrib[...]
Il vetro di Murano, e in particolare la tecnica Bullicante, illustra davvero l'apice dell'arte del vetro. La disposizione intelligente delle bolle d'aria secondo uno schema predeterminato crea una tex[...]
Questo splendido lampadario incarna vividamente il design moderno della metà del XX secolo, spesso definita "l'era spaziale" a causa dell'influenza dell'esplorazione spaziale sulle tendenze estetiche [...]
Vaso degli anni '50 di produzione italiana, probabilmente Deruta o Gualdo Tadino.
Forma irregolare con superficie esterna nera opaca con graffiti e decorazioni di animali dipinti a mano, interno smal[...]
Questo vaso Sommerso in vetro di Murano, realizzato da Flavio Poli per Seguso negli anni '60, è molto più di un semplice oggetto decorativo; è una vera opera d'arte che incarna raffinatezza, innovazio[...]
Questo vaso artistico è un'eloquente testimonianza dell'eccellenza dell'artigianato del vetro di Murano degli anni '60, incarnando il virtuosismo del famoso designer Flavio Poli per l'illustre vetreri[...]
Lanterna in ceramica modellata e dipinta a mano, forma a pigna, decoro astratto policromo, una luce portalampada E27.
Ceramica in ottimo stato, nessun restauro. Impianto elettrico rifatto ex-novo.
Lanterna in ceramica modellata e dipinta a mano, decoro astratto policromo, una luce portalampada E27.
Ceramica in ottimo stato, nessun restauro. Impianto elettrico rifatto ex-novo.
Lanterna in ceramica modellata a mano in forma oidale, una luce portalampada E27.
Ceramica in ottimo stato, nessun restauro. Impianto elettrico rifatto ex-novo.
Bellissima cornice artigianale in argento '925 e mogano, imitazione bambù.Il marchio dell'argentiere, FI 478, permette di affermare con certezza che è stato realizzato dal laboratorio Zolfanelli Sergi[...]
Lampada a sospensione realizzata in Italia da VECA negli anni '70 in uno stile che ricorda la produzione di
Fontana Arte.
Buono stato generale, nessun dufetto alle lastre di cristallo, qualche seg[...]
(SPV192)
La categoria Specchiere Antiche propone una bella Specchiera Veneziana, prodotta nei primi anni del Novecento in Italia.
La specchiera ha una cimasa riccamente decorata con decorazioni flor[...]
(SPV191)
La categoria Specchiere Antiche propone una bella Specchiera Veneziana Ottagonale, prodotta negli anni 50 del Novecento in Italia.
La specchiera è riccamente decorata con decorazioni flo[...]
Origini: Nato e cresciuto nel vivace quartiere romano di Trastevere, Romeo Rega iniziò il suo viaggio nel mondo dell'arte sotto la guida del padre Pietro e di un noto fabbro, da lui chiamato "il Maest[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.