Gruppo di sei sedie campagnole in legno di ciliegioFrancia seconda metà del 1800Sedie da cucina con schienale a giorno e sedile imbottito,gambe rinforzate da pioli e piedini curvi verso l'esterno.Orig[...]
Elegante coppa con coperchio in porcellana dipinta e dorata, attribuibile alla manifattura imperiale di Vienna, databile al primo quarto del XIX secolo.La superficie presenta un raffinato fondo verde [...]
Tavolino di origine viennese del pieno '800, lastronato in legno di noce.Elegante tavolino scrittoio/salotto dal piano polilobato e le gambe mosse.Le belle proporzioni ed il rivestimento in noce lo co[...]
Pittore attivo in Italia nella prima metà del 19esimo secolo.Paesaggio campagna romana con personaggi che si intrattengono festanti.Quadro con una luce molto intensa. Cornice dorata antica.
Importante vaso in bronzo, dorato e brunito, formato da una parte superiore dorata e traforata a motivi di palmette e fregi, su cui poggiano eleganti figure femminili alate. Il corpo centrale del vaso[...]
Tazzina con piattino in porcellana della Manifattura Imperiale di Vienna, databile al 1823–1824, recante al verso il marchio blu sottosmalto con lo scudo di Vienna e numerazioni di manifattura.La tazz[...]
Elegante tavolino di manifattura veneta, databile al periodo Carlo X (circa 1830), realizzato in legno di ciliegio con raffinata lavorazione lastronata a spicchi sul piano. Al centro si distingue un r[...]
Sigillo in argento Francia XIX sec.h 7 cm Spedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalContattatemi per ulteriori info
Grand Tour Minerve, de Stradella, réplique de la statue en bronze du IIe siècle après J.-C. trouvée en 1828 à Stradella dans le Piémont et conservée au Musée des Antiquités de Turin, le bronze en ques[...]
Bellissimo olio su tela con importante cornice dorata dell'epoca di scuola tedesca -Sul retro etichetta " A.PUTTERICH DORATORE DI CORTE MONACO"-Riferimento della produzione della cornice - Raffigurant[...]
Divano a barca Carlo X Lombardo epoca prima metà 800 in legno di noce e piuma di noce finemente intagliato braccioli e piedi a ricciolo schienale traforato imbottito con due cilindri. Restauro eseguit[...]
Scrivania romagnola, del pieno '800, lastronata in noce con intarsi.Importante
e rappresentativa scrivania da centro completamente lastronata in noce e
radica di pioppo, filettata sul fronte e sui[...]
Armadio di origini lombarde, dei primi decenni dell'800, in legno di noce.Raffinato armadio in noce massello selezionato, con serratura chiave e bocchette in avorio originali.I fianchi e le ante sono [...]
la statua bronzea dell'apoxiomenos,ornava le terme di Agrippa,una versione marmorea fu rinvenuta nel 1849 a roma in vicolo delle palme,che fu subito rinominato vicolo dell'atleta .L'opera fu subito e[...]
Antiche sedie Luigi Filippo in noce ,manifattura Italiana .Le 4 sedie si presentano restaurate ,solo l'imbottitura non è stata sostituita ,è possibile usarle come si trovano o cambiare la stoffa ,siam[...]
Antiche poltrone Carlo x in legno di palissandro , manifattura Italiana , presentano una scultura di grande qualità .Le 2 poltrone sono state restaurate presso il nostro laboratorio ,la stoffa del sed[...]
Roma, prima metà del XIX secoloTessere vitree minute su supporto in rameLa piccola placchetta raffigura una vivace scena naturalistica: su un prato erboso, davanti a una mangiatoia lignea resa con min[...]
Scrivania ottocentesca dell'italia settentrionale, in legno di noce e rovere.Raffinata scrivania con la "gola" dalle belle dimensioni.La
struttura di base è pannellata con ante e cassetti di servizi[...]
Piccola credenza austriaca del pieno '800, in legno di pino.Credenzino dalle belle proporzioni e dal disegno sobrio.Gli ampi cassetti e le pilastrature laterali la caratterizzano, un mobiletto ottocen[...]
Ribalta antica epoca Luigi Filippo , di manifattura Francese in legno di noce , il mobile possiede tre cassetti il primo verso il basso è molto capiente perchè comprende anche lo zoccolo finale ,mentr[...]
Armadio francese della seconda metà del 1700, stile Luigi Filippo, in legno di noce. Presenta 2 ante e cassetto sottopiano. Provenienza: FranciaEpoca: seconda metà 1700Stile: Luigi FilippoDimensioni: [...]
Cassettone faentino in noce Carlo X 1810Un raffinato esempio di ebanisteria ottocentesca, il cassettone faentino in noce Carlo X del 1810 si distingue per eleganza, solidità e valore storico. Si prese[...]
Secretaire francese della seconda metà del 1800, stile Luigi Filippo, in legno di mogano e piuma di mogano, Presenta 2 cassetti nel corpo superiore, anta a ribalta centrale con internamente cassetti e[...]
Consolle Carlo X in noce con montanti mossi terminali a volute e decori fitomorfi a rilievo piano in marmo coevo del periodorestauro eseguitomisure; L 132 / P 63 / H 98si certifica la sua autenticitàs[...]
Credenza in noce Carlo X 1820Una splendida credenza in noce risalente al periodo Carlo X (1820), realizzata con maestria artigianale e pensata per un pubblico di veri intenditori. Il mobile si present[...]
Credenza piattaia francese di metà 1800, stile Luigi Filippo, in legno di noce fiammato e radica di noce. Presenta corpo superiore ad alzata a piattaia, 2 cassetti e 2 ante chiuse con internamente rip[...]
Scatola portacucito in palissandro con rifiniture in ottone-Interno con doppia scatola da signora con arnesi da cucito e per scrivere con boccette originali alcuni mancanti ,con rifinitura portadocu[...]
Credenza francese con specchiera di fine 1800 inizio 1900, stile Luigi Filippo, in legno di noce. Presenta corpo superiore formato da alzata con specchiera e cassettini, piano in marmo rosso francia e[...]
Consolle con specchiera ,legno intagliato e dorato-condizioni perfette nessuna mancanza-Provenienza Toscana-primameta' XIX secolo-Integra ed originale in tutte le sue parti-la specchiera e' munita di[...]
Vetrinetta emiliana del pieno '800, in legno di rovere.Piacevole credenza a vetri dal cappello mosso e dal disegno sobrio.Gli
sportelli in battuta e le cerniere esterne, indicano un appartenenza
a[...]
Credenza in 2 corpi di origine francese, in legno di noce, del pieno '800.Raffinato doppio corpo a 3+3 sportelli dalle generose dimensioni e di buone proporzioni.La
bella noce sapientemente selezion[...]
Tavolo fisso piemontese dell'800, in legni di noce e castagno, sorretto da gambe a piramide con "strozzatura".Grande tavolo in stile Luigi XVI
con grandi spessori dei legni che legano alla perfezion[...]
Bella coppia di schermi a mano d’epoca Luigi Filippo, in seta dipinta a tempera con composizioni floreali eseguite con grande maestria. Destinati a proteggere il viso dal calore dei camini, questi og[...]
Scrivania francese della seconda metà del 1800 stile Luigi Filippo in legno di rovere. Presenta 2 grandi cassetti sottopiano e gambe riunite da crociera.Provenienza: FranciaEpoca: seconda metà 1800Sti[...]
grande tavolo biliardo Vienna, Carlo X° a otto gambe mosse, riccamente intarsiato in legni pregiati e radica di tuija. cassetto centrale porta stecche,piano di gioco in legno. antica manifattura Vienn[...]
Cornice barocca in legno dorato con acquasantiera - Luigi Filippo. Elegante cornice d'epoca in legno intagliato e dorato, impreziosita da ricca decorazione a volute, conchiglie e motivi floreali, tipi[...]
Album di 19 disegni di personaggi popolari romani, entro un album della collezione della Contessa Laetitia Bucci Blunt.Interessante documemto di Roma Sparita del primo 800'
Antiche poltrone epoca Carlo x ,in legno di mogano ,di manifattura Francese .Poltrone di particolare qualità come si può vedere in foto sopra la gamba lateralmente vi è una palmetta scolpita tipico de[...]
Antiche poltrone epoca Luigi Filippo in legno di palissandro ,di manifattura Francese .queste poltrone sono state restaurate presso il nostro laboratorio ,l'imbottitura vecchia è stata tolta , la par[...]
Robert-Léopold Leprince, Ritratto di giovane donna in abito bianco. Ca. 1830
Olio su tela, 16,5 x 21 cm (senza cornice); con cornice in legno dorato XIX secolo 28 x 33 cm
Firmato in rosso a destra L[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.