Stili Epoche Categorie

collezionismo

Oggetti rari e insoliti in vendita nella nostra selezione del collezionismo

XVIII Secolo


“Il miracolo di Santa Teresa” olio su tela.

Grande dipinto olio su tela del XVIII secolo,di scuola lombarda,raffigurante “Il miracolo di Santa Teresa”.

Periodo: XVIII secolo

2 000 €

coppia di scatole da farmacia XVIII secolo

coppia di scatole da farmacia XVIII secolo in buonissime condizioni nonostante leta in legno dipinto.patina originale.possibilita di spedizione

Periodo: XVIII secolo

450 €

MANIFATTURA SICILIANA DEL XVIII SECOLO Tabernacolo

Tabernacolo di epoca Luigi XIV in marmi misti.

Periodo: XVIII secolo

1 800 €

Reliquiario di San Francesco d'Assisi del XVIII secolo

La cornice esterna è realizzata in filigrana d'argento, una tecnica orafa delicata e complessa che utilizza sottilissimi fili d'argento intrecciati e saldati per creare disegni elaborati e pizzi meta[...]

Periodo: XVIII secolo

370 €

Reliquiario in argento della S.Croce di N.S.G.C.

Reliquiario in argento sbalzato e bulinato, della S.Croce di N.S.G.C. del XVIII° secoloMisure cm 13 X 9,5

Periodo: XVIII secolo

550 €

Reliquiario in argento sbalzato e bulinato, della S.Croce di N.S.G.C.

Reliquiario in argento sbalzato e bulinato, della S.Croce di N.S.G.C. del XVIII° secolo, montato su anima di legnoMisure cm 15 X 11

Periodo: XVIII secolo

550 €

Coppia di Lampade Votive in Metallo Sbalzato e Dorato - Italia XVIII Secolo

Coppia di Lampade VotiveIn Metallo Sbalzato e DoratoManifattura ItalianaItalia - XVIII SecoloDimensioni :Altezza : 87 cmLarghezza : 32 cm

Periodo: XVIII secolo

1 400 €

Cristo in bronzo del settecento

Bel Cristo in bronzo del settecento , presentato su supporto in plexiglas realizzato su misura . ex collezione privata , Vicenza .

Periodo: XVIII secolo

350 €

.

.

Periodo: XVIII secolo

1 800 €

Brocca o versatoio in rame sbalzato del XVIII secolo

Versatoio in rame sbalzato , alto 39 cm raffigurante La medusa e un volto demoniaco . Stemma araldico e motivi floreali . 

Periodo: XVIII secolo

350 €

Reliquiario in argento a doppia faccia della coperta del letto di San Filippo Neri

Reliquiario in argento a doppia faccia della coperta del letto di San Filippo Neri Misure cm 7 X 5 X2

Periodo: XVIII secolo

350 €

Crocifisso in avorio su croce in tartaruga e argen. Artista Andrea Tipa . (certificato Cites.)

Crocifisso scolpito in avorio con croce in tartaruga e argento. Autore Andrea Tipa 1725-1766-

Periodo: XVIII secolo

1 700 €

Gruppo di quattro pastori napoletani Napoli, XVIII secolo

Terracotta policroma, occhi in cristallo, abiti originali in tessuto coevoAltezze: cm 43, 41, 39, 39 (escluse le basi)Quattro figure di grande qualità, tipiche del presepe napoletano settecentesco. I [...]

Periodo: XVIII secolo

13 000 €

Reliquia di San Simone(ex ossibus)

Reliquia di San Simone(ex ossibus)Reliquia di San Simone Apostolo, detto il Cananeo.Contenitore in argento, sigillo papale in ceralacca .Italia,diciottesimo secolo

Periodo: XVIII secolo

240 €

Cabinet de curiosité Wunderkammer Coppia di Zanne di Facocero del XVIII secolo

Provenienti dal cabinet de curiosité di un amatore fiorentino, coppia di zanne di facocero montate su piedistallo risalenti al XVIII secolo.L'Africa ha sempre affascinato gli esploratori di tutti i te[...]

Periodo: XVIII secolo

850 €

Tabacchiera in oro, Francia, periodo Luigi XVI (ca. 1780–1790)

Elegante tabacchiera ovale in oro cesellato e inciso, realizzata in Francia alla fine del XVIII secolo, nel pieno gusto neoclassico del periodo Luigi XVI. Il coperchio presenta un medaglione con archi[...]

Periodo: XVIII secolo

9 500 €

ANTICA SCULTURA LEGNO BUDDHA XVIII SECOLO CINA PERIODO QING

SCULTURA BUDDHA ANTICA LEGNO raffigura una statua di Buddha seduto in posizione di meditazione, presumibilmente il Buddha storico, Siddharta Gautama, La statua è in legno con segni di usura che su[...]

Periodo: XVIII secolo

220 €
paypal


Splendido elemento zoomorfo di un giogo Valle d'Aosta XVIII secolo

Splendido elemento zoomorfo in pioppo scolpito facente parte di un giogo.Valle d'Aosta, seconda metà  XVIII secolo

Periodo: XVIII secolo

420 €

Calice in argento, decorato con i simboli della passione. Napoli metà del XVIII secolo

Calice in argento, decorato con i simboli della passione. Napoli metà del XVIII secolo. Buone condizioni. Normale patina dovuta al tempo e all'uso, inclusi graffi e segni. Dimensioni: h cm 25 ca; [...]

Periodo: XVIII secolo

2 400 €

Modellino di poltrona. Italia,XVIII secolo.

Modellino di poltrona in legno laccato e dorato con cuscino.Realizzato in Italia nel XVIII secolo.

Periodo: XVIII secolo

380 €

Coppia di fregi dorati con San Michele 1700

Coppia Di Fregi Dorati riccamente intagliati in legno di tiglio con un tableau centrale ovale raffigurante San Michele mentre brandisce la spada con la mano destra e regge la bilancia nella mano sinis[...]

Periodo: XVIII secolo

1 200 €
paypal


Reliquiario pendente in argento con tre reliquie, Italia, XVIII secolo

Pendente-reliquiario in argento fuso e cesellato, di gusto barocco-rocaille, con cornice traforata e vetro frontale. Sul retro è presente un vetro trasparente con sigillo in ceralacca rossa attraversa[...]

Periodo: XVIII secolo

450 €

antica figura di angelo in argento sbalzato e corallo, Sicilia XVIII secolo

antica figura di angelo ,bella testina con ali,in argento sbalzato e corallo,catena in argento massif.Sicilia 18 secolo

Periodo: XVIII secolo

1 800 €

Calice in argento. Italia, ambito emiliano (Parma), fine XVIII- inizi XIX secolo

Calice in argento. Italia, ambito emiliano (Parma), fine XVIII- inizi XIX secolo, marchi non identificati. Buone condizioni. Normale patina dovuta al tempo e all'uso, inclusi graffi e segni. Dimen[...]

Periodo: XVIII secolo

2 200 €

coltello in ferro forgiato

Coltello in ferro forgiato ottone e ebano. La lama completamente incisa all'acqua forte e completo di fodero originale.lunghezza cm 21secolo XVIII

Periodo: XVIII secolo

180 €

coltello in ferro forgiato

Coltello in ferro forgiato lama e guardia in ferro, con manico molto decorativo in bronzo.lunghezza cm 29,5secolo XVIII

Periodo: XVIII secolo

190 €

Étui in oro policromo, epoca Luigi XVI

Maestro orafo: Nicolas-Jean-Baptiste Choconain-DelannayParigi, 1788-1789Oro vari colori, cm 12,4 – g 43Raffinato étui ottagonale da nécessaire, realizzato in oro di più colori e decorato con straordin[...]

Periodo: XVIII secolo

4 300 €

Etui “nécessaire à écrire” in oro inciso e guilloché

Francia, XIX secoloOro alto titolo, peso g. 45PunzonatoElegante astuccio cilindrico da scrittura, noto come nécessaire à écrire, interamente realizzato in oro e decorato con raffinato lavoro di incisi[...]

Periodo: XVIII secolo

4 600 €

Étui in oro inciso e cesellato con sigillo araldico

Francia, Parigi, circa 1770 – Peso: 70 gSplendido étui cilindrico in due sezioni, realizzato in oro di alta caratura (peso totale 70 grammi), con ricchissima decorazione neoclassica cesellata e incisa[...]

Periodo: XVIII secolo

6 400 €

Étui in oro con astuccio originale in pelle di lucertola Francia, Parigi, circa 1770

Raffinato étui cilindrico a due sezioni, interamente realizzato in oro cesellato e inciso, contenuto nel suo astuccio originale in pelle di lucertola verde, con apertura a cerniera laterale perfettame[...]

Periodo: XVIII secolo

5 300 €

Tabacchiera in oro con miniatura firmata Jean-Baptiste Isabey (Nancy 1767 – Parigi 1855)

Elegante tabacchiera rettangolare a spigoli smussati, interamente realizzata in oro inciso e cesellato, con un peso complessivo di 141 grammi. Il coperchio è impreziosito da una miniatura ovale su avo[...]

Periodo: XVIII secolo

21 000 €

Tabacchiera ovale in oro a due colori, Parigi, c. 1780–1790, epoca Luigi XVI

Tabacchiera ovale in oro massiccio 18 carati, decorata a guilloché con punti in rilievo e bordi a cordoncino intrecciato. Il coperchio presenta una placca ovale in oro policromo raffigurante una scena[...]

Periodo: XVIII secolo

13 800 €

Pomi di spadino in ferro forgiato

Collezione di cinque pezzi di pomi di spadino in ferro forgiato, forbito e arricchiti con piccoli chiodi tutti sfaccettati.altezza cm 5 circaFrancia secolo XVIII

Periodo: XVIII secolo

350 €

Candelabro da tavolo in ferro forgiato

Candelabro da tavolo a tre luci in ferro forgiato e assemblato tramite bollitura e ribaditura.Spagna secolo XVIIIaltezza cm 40

Periodo: XVIII secolo

300 €

Stampo ecclesiastico in ferro forgiato

Stampo ecclesiastico per fare le ostie in ferro forgiato e legno di bosso inciso e scolpito.Italia secolo XVIIIoggetto restauratomisura cm 15

Periodo: XVIII secolo

120 €

Attrezzo da artiglieria in ferro forgiato

Piccolo attrezzo da artiglieria in ferro forgiato.Italia secolo XVIIImisura cm 13

Periodo: XVIII secolo

170 €

Tabacchiera in ottone

Tabacchiera in ottone pesante completamente incisa di scene quotidiane.Francia secolo XVIII-XIXmisure cm 10,5x5,5x2,5

Periodo: XVIII secolo

270 €

Reliquiario a teca

XVIII secoloReliquiario a tecaLeno intagliato e dorato, vetro, cm 44 x 54 x 30

Periodo: XVIII secolo

1 800 €

Busto reliquiario di San Nicola di Bari vescovo di Myra

Busto reliquiario di San Nicola di Bari vescovo di Myra, oggetto del XVIII° secolo, intagliato e dorato a foglia d'oro con sua reliquia.Dimensioni:h cm 36 largh. cm 20Base cm 11,5 x 9

Periodo: XVIII secolo

2 500 €

antica acquasantiera in argento,Palermo XVIII ° secolo

antica importante acquasantiera in argento realizzata a fusione raffigurante " battesimo di Gesù ",con San Giovanni e la colomba che rappresenta lo Spirito Santo. antico maestro di Palermo,fine del 70[...]

Periodo: XVIII secolo

2 800 €

Reliquiario di S.Antonio Abate sec.XVIII° oggetto in legno intagliato e dorato

Reliquiario di S.Antonio Abate sec.XVIII° bellissimo oggetto in legno intagliato e dorato al cui interno è alloggiata un'importante reliqioa di Sant'Antonio AbateMisure cm 34 X 35 X 8

Periodo: XVIII secolo

1 700 €

Acquasantiera Legno Policromo Marche XVIII Secolo

Acquasantiera Legno Policromo Marche XVIII Secolo composta da un pannello sagomato con il bordo intagliato con volute dorate profilate da un filetto color verde vescica. Al centro troviamo la vaschett[...]

Periodo: XVIII secolo

2 000 €
paypal


Italia XVIII sec bronzo argentato

Placca in bronzo argentato Madonna con Bambino e San giovannino Italia probabilmente Genova XVIII sec. 22 x 18 cm Spedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento con bonifico bancario o PaypalC[...]

Periodo: XVIII secolo

290 €
paypal


Provapolvere a pietra focaia firmato G. Stornati Brescia XVIII secolo

Importante provapolvere bresciano, dorso munito di tipica ruota dentata e graduata, dotato di una grande molla di sblocco   il tutto in ferro. La batteria con qualche intaccatura, incisioni a trofei, [...]

Periodo: XVIII secolo

1 000 €

Carta geografica dell’Italia del XVIII secolo

Carta geografica dell’Italia del XVIII secoloincisione su rame acquerellata su cartacm. 29,5×36

Periodo: XVIII secolo

450 €

Coppia di Ampolline Venezia secolo XVIII.

Coppia di Ampolline Venezia secolo XVIII. Montate in argento cesellato. L'una mancante di copribecco. Buono stato di conservazione. 

Periodo: XVIII secolo

580 €

Antica urna in legno da voto. Italia centrale, XVIII secolo.

Raro oggetto da collezione per permettere i cittadini di votare, infatti, il particolare oggetto cilindrico veniva utilizzato per mantenere l'anonimato nelle proprie votazioni, permesso attraverso il [...]

Periodo: XVIII secolo

1 200 €

Rara acquasantiera ispano-moresca in terracotta - periodo XVIII secolo

Rara acquasantiera ispano-moresca in terracotta del XVIII secolo. All'interno della nicchia, centralmente, è raffigurata la figura della Madonna, in piedi su una sorta di piedistallo e circondata da [...]

Periodo: XVIII secolo

900 €

Bassorilievo in maiolica, formella devozionale, area Senese, 18esimo secolo

Bassorilievo in maiolica policroma, formella devozionale, raffigurante Madonna con Bambino. Area Senese, 18esimo secolo. Non presenta mancanze o rotture 

Periodo: XVIII secolo

400 €

Incisione Giovanni Valle, “Il Polesine di Rovigo, Ducato di Ferrara e Dogado”, 1793

Giovanni Valle è stato un incisore e cartografo veneziano attivo nel tardo Settecento e inizio Ottocento. È noto principalmente per le sue incisioni geografiche e mappe che hanno contribuito al grande[...]

Periodo: XVIII secolo

1 300 €

Modello di cassettone. Italia,XVIII secolo.

Modello di cassettone in legno a due cassetti.Realizzato in Italia alla fine del XVIII secolo.

Periodo: XVIII secolo

350 €

Tabernacolo laccato e dorato, Toscana, Luigi XIV

Tabernacolo laccato e dorato, Toscana, Luigi XIVTabernacolo in lacca bianca e oro, con fregi a riporto in oro, due teste di putto alati laterali e al centro nello sportello un calice con ostia consacr[...]

Periodo: XVIII secolo

1 500 €

Scatola da Tabacco Olandese in Ottone Incisa 1700

Tabacchiera Olandese in Ottone Inciso del 1700 di forma rettangolare con gli angoli smussati, completamente incisa su tutti i lati; il bordo con un grazioso motivo di volute decorate da fogliami. Il c[...]

Periodo: XVIII secolo

1 500 €

Tabacchiera ovale in oro, Parigi, 1756–1762

Raffinata tabacchiera in oro giallo del peso di 156 grammi, di forma ovale, finemente incisa e cesellata su tutte le superfici. Il coperchio presenta un fondo guilloché a raggiera, al centro del quale[...]

Periodo: XVIII secolo

14 300 €

Tabacchiera in oro e smalti, Parigi, circa 1800

Raffinata tabacchiera ovale allungata, realizzata in oro e smalto, con punzoni francesi di garanzia per Parigi in uso tra il 1798 e il 1809. Le superfici sono ricoperte da un elegante smalto azzurro t[...]

Periodo: XVIII secolo

12 500 €

Cristo in corallo con montatura in oro e perle naturali Italia meridionale, XVIII secolo

Rara scultura a tutto tondo raffigurante Cristo alla colonna, realizzata in corallo rosso del Mediterraneo. Il corpo, nudo e legato, è scolpito con straordinaria espressività e sensibilità anatomica. [...]

Periodo: XVIII secolo

4 800 €

Reliquia di Sant'Eligio

Rara reliquia di Sant'Eligio di Noyon è stato un orafo e poi alto funzionario della corte dei re merovingi; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Dalla contrazione del nome francese Éloi nel m[...]

Periodo: XVIII secolo

250 €

Micromosaico romano con l’Immacolata Concezione, Roma, XVIII secolo

Micromosaico su lastra metallicaQuesta raffinata rappresentazione dell’Immacolata Concezione, realizzata in micromosaico su supporto metallico, rispecchia pienamente l’eleganza e la grazia della tradi[...]

Periodo: XVIII secolo

7 500 €

George Cousineau - Arpa francese databile 1780 circa 

Quest'arpa è opera di Georges Cousineau e del figlio Jacques-Georges. La tipologia è del tipo a movimento semplice con una meccanica costituita da coppie di tangenti che accorciano le corde ruotando u[...]

Periodo: XVIII secolo

3 800 €

Campana con Natività

Elegante rappresentazione della Sacra Famiglia racchiusa in una raffinata campana di vetro soffiato. La scena raffigura la Madonna, San Giuseppe e il Bambino Gesù, realizzati con grande cura nei detta[...]

Periodo: XVIII secolo

7 500 €

304 oggetti
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram