Stili Epoche Categorie

Disegni Antichi

Disegni antichi

Altro Stile


101 oggetti

Guglielmo Ciardi (Venezia 1842 - Venezia 1917) - Mercato di Badoere.

Guglielmo Ciardi (Venezia 1842 - Venezia 1917) - Mercato di Badoere. 20 x 27,5 cm senza cornice, 44.5 x 51 cm con cornice.Disegno a matita su carta, entro passe-partout in cornice in legno.- Opera fir[...]

Periodo: XIX secolo

2 200 €
paypal


Pio Semeghini (Quistello 1878 - Verona 1964) - Falzè di Piave.

Pio Semeghini (Quistello 1878 - Verona 1964) - Falzè di Piave.25.5 x 34.5 cm senza cornice, 52 x 61 cm con cornice.Disegno a carboncino e pastelli su carta, entro passe-partout in cornice in legno.- O[...]

Periodo: XX secolo

1 200 €
paypal


Yuri Annenkov (1889 - 1974) " Projet de costume pour le Chevalier Henri de Lagardère "

Yuri Annenkov (1889 - 1974)Progetto di costume per il Cavaliere Henri de Lagardère nel film "Il gobbo" interpretato da Pierre Blanchar e diretto nel 1944 da Jean Delannoy. Firmato in basso a destraAcq[...]

Periodo: XX secolo

2 500 €

Alfred Eberling (1872 - 1950) "Progetto per manifesto teatrale"

Alfred Eberling (Polonia 1872 - Leningrado 1950) "Progetto per manifesto" 1908tecnica mista su carta cm. 42 x 31 dimensioni con cornice cm.75 x 62Biografia:Riceve i primi insegnamenti alla Scuola di d[...]

Periodo: XX secolo

2 000 €

Coppia di Disegni a Sanguigna con Studi di Nudo Maschile XVIII Secolo

Coppia di Disegni a Sanguigna con Studi di Nudo rappresentanti dei corpi maschili seduti con il busto in torsione, uno dei due in atteggiamento meditativo. Di gusto neoclassico, risalgono al tardo XVI[...]

Periodo: XVIII secolo

2 000 €
paypal


Disegno a matita su carta bozzetto nudo femminile -Gabriele Vicari

Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo femminile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura ne[...]

Periodo: XX secolo

100 €
paypal


Disegno a matita su carta bozzetto nudo virile -Gabriele Vicari

Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]

Periodo: XX secolo

100 €
paypal


disegno antico raffigurante scene costumi popolari italia XIX secolo

Disegno a matita su carta incorniciato con vetro,raffigurante scena di costume napoli XIX secolo-40x30 cm

Periodo: XIX secolo

100 €
paypal


Orfeo Tamburi disegno su carta

Orfeo Tamburi disegno su carta Il disegno è realizzato a matita.I contorni sono netti e il tratto è spesso, conferendo alle figure un aspetto solido e quasi scultoreo. L'artista gioca con le ombre e l[...]

Periodo: XX secolo

380 €

disegno antico Bifronte Osvaldo Bignami -Lodi, 1856 – Civate, 1936)

Disegno di popolane su carta ,disegno bifronte su cornice con vetro,riporta n.catalogo collezione Noferini-mis.51x40  disegno 36x27Autore  Osvaldo Bignami (Lodi, 3 agosto 1856 – Civate, 15 maggio 1936[...]

Periodo: XIX secolo

250 €
paypal


Disegno a matita su carta bozzetto nudo virile -Gabriele Vicari

Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.60x40 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]

Periodo: XX secolo

150 €
paypal


HUBERT ROBERT 1733-1808 Rome Villa Sacchetti 1760 France Italie Grand Tour

HUBERT ROBERT 1733-1808Villa Sacchetti Disegno  a matitaAll'età di vent'anni, il pittore parigino Hubert Robert accompagnò l'ambasciatore francese a Roma nel 1754. A Robert fu offerto un posto all'Aca[...]

Periodo: XVIII secolo

2 400 €

Disegno a matita su carta bozzetto nudo virile -Gabriele Vicari

Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]

Periodo: XX secolo

100 €
paypal


Disegno a matita su carta bozzetto nudo virile -Gabriele Vicari-due disegni solito foglio

Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]

Periodo: XX secolo

100 €
paypal


Disegno a matita su carta bozzetto nudo virile -Gabriele Vicari

Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]

Periodo: XX secolo

100 €
paypal


Disegno a matita su carta bozzetto nudo femminile -Gabriele Vicari

Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo femminile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura ne[...]

Periodo: XX secolo

100 €
paypal


Disegno a matita su carta bozzetto nudo virile -Gabriele Vicari

Bozzetto disegno a matita raffigurante nudo maschile su carta-mis.50x35 cmbozzetto dello scultore Gabriele Vicari (1971 )Ha esposto anche nella biennale di antiquariato di Firenze con una scultura nel[...]

Periodo: XX secolo

100 €
paypal


Eliodoro Coccoli (Brescia 1880 – 1974) - Angelo, 1922

Carboncino, pastello e biacca su cartoncino da spolvero quadrettatocm 84x54Eliodoro Coccoli nacque a Brescia il 30 giugno 1880 e li morì il 1 marzo 1974.Dimostrò fin dalla prima infanzia una forte in[...]

Periodo: XX secolo

1 200 €

Studi accademici di nudo maschile – Scuola neoclassica, prima metà del XIX secolo

Studi accademici di nudo maschile – Scuola neoclassica, prima metà del XIX secoloEpoca: Prima metà dell’OttocentoProvenienza: Dimora milaneseTecnica: Matita su cartaDimensioni: 54 × 70 cm, 70 × 80 cm,[...]

Periodo: XIX secolo

1 400 €
paypal


Disegno simbolista e surrealista su carta

Disegno su carta che rappresenta una scena onirica. L’autore di questo disegno è sconosciuto, l’opera non è firmata né datata, ma richiama alcune opere di artisti simbolisti e surrealisti. La figu[...]

Periodo: XX secolo

400 €

Nudo maschile accademico- Accademia nudo uomo - Italia Francia 1820 ca

Nudo maschile accademico- Accademia nudo uomo - Italia Francia 1820 ca

Periodo: XIX secolo

240 €

Scuola del XIX secolo

Scuola del XIX secoloStudio di figure seduteInchiostro su carta750 x 220 mmIn alto a destra la scritta: A A Antonio Joaquim do Santos Dias o Menezy (?).

Periodo: XIX secolo

200 €

Antica veduta paesaggistica, tempera su carta, Inizio XIX secolo

Antica veduta paesaggistica, tempera su carta, Inizio XIX secoloQuesta grande opera di gusto neoclassico, realizzata a tempera monocroma su carta successivamente applicata a pannelli lignei, raffigura[...]

Periodo: XIX secolo

1 500 €

Giacomo Grosso, "Autoritratto", carboncino su carta, firmato, Fine anni '20

Giacomo Grosso, "Autoritratto", carboncino su carta, firmato, Fine anni '20Titolo: AutoritrattoArtista: Giacomo Grosso (firmato con sigla "GG" in basso a destra; firma completa al retro su carta)Tecn[...]

Periodo: XX secolo

950 €

Pier Leone Ghezzi (attribuito), "Coppia di caricature"

Pier Leone Ghezzi (Roma 1674 - 1755) (attribuito)"Coppia di caricature"Inchiostro su carta175 x 103 mm - 170 x 107 mm2024.197.4Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità Giglio” rende [...]

Periodo: XVIII secolo

900 €

2 Nudi maschilei accademici - Accademia nudo uomo - Italia Francia 1820 ca

2 Nudi maschilei accademici - Accademia nudo uomo - Italia Francia 1820 cacon cornici napoletane

Periodo: XIX secolo

2 000 €

Gaspare Gambi – Ermes che si allaccia il sandalo – Disegno a carboncino firmato, 1907

Disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – 1968), raffigurante Ermes che si allaccia il sandalo, ispirato all’iconografia classica del dio messaggero. L’ope[...]

Periodo: XX secolo

250 €

Gaspare Gambi – L’Inconnue de la Seine – Disegno a carboncino firmato, 1907

Raro disegno a carboncino su carta, firmato e datato 1907 da Gaspare Gambi (Ravenna, 1889 – 1968), raffigurante L’Inconnue de la Seine, una delle figure più enigmatiche e affascinanti dell’immaginario[...]

Periodo: XX secolo

250 €

DISEGNO A MATITA SU CARTA - Ritratto di Cesare Altoviti - Antonio Ciseri 1871-

Disegno a matita raffigurante il ritratto di Cesare Altoviti, autore Antonio Ciseri, firmato a sinistra con la data 6 luglio 1871, originale. In cornice di legno con vetro - Opera originale - dimensio[...]

Periodo: XIX secolo

600 €
paypal


Ritratto femminile disegno carboncino biacca matita firmato Borsa fine 800 - 60 cm x 42 cm

Bellissimo carboncino,Biacca,matita ,pastello su carta raffigurante figura femminile XIX secolo,scuola italiana firmato Borsa ( Emilio ,Paolo ? ) purtroppo non si legge completamente il nome probabil[...]

Periodo: XIX secolo

150 €
paypal


Giovanni Fattori, "Carica a cavallo", china su carta, firmato, XIX Secolo

Giovanni Fattori, "Carica a cavallo", china su carta, firmato, XIX SecoloDisegno a china su carta realizzato dal maestro Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908), uno dei principali esponenti [...]

Periodo: XIX secolo

1 800 €

Giovanni Fattori, "Soldati e cavalli", china su carta, firmato, XIX Secolo

Giovanni Fattori, "Soldati e cavalli", china su carta, firmato, XIX SecoloDisegno a china su carta realizzato dal maestro Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908), uno dei principali esponenti[...]

Periodo: XIX secolo

1 800 €

San Giorgio e la Samaritana, studio di due figure

San Giorgio e la Samaritana, studio di due figure, penna ad inchiostro bruno su carta ed acquarello grigio, pittore della scuola rudolfina del XVI secolo, misure 26.8x18.6 cm; in basso timbri di colle[...]

Periodo: XVI secolo

1 800 €

Enrico Reycend matita su carta

Matita su carta diEnrico ReycendNato a Torino il 3 novembre 1855 da Marianna Savi e dal libraio di origine francese Luigi, discendente di una storica famiglia di editori, frequenta senza diplomarsi l'[...]

Periodo: XIX secolo

850 €

Gisela Petschner - Volto di ragazzo - Disegno su carta - XX secolo - Novecento Espressionismo

Gisela Petschner (1913 - 2007)Volto di ragazzo Disegno su carta in tecnica mista, cm 38 x 24,5MonogrammatoDisponibile anche senza cornice (con uno sconto sul prezzo ovviamente)

Periodo: XX secolo

1 400 €

Donna con abiti classici -XVIII secolo Francia Italia classicismo

Donna con abiti classici -XVIII secolo Francia Italia classicismo

Periodo: XVIII secolo

380 €

DISEGNO ANTICO ANATOMICO CORNICE ANTICA

DISEGNO MATITA SU CARTA IN CORNICE LACCATA NERA CON VETRO FINE 800 PRIMI 900 RAFFIGURANTE MUSCOLATURA GAMBE MIS.79X60

Periodo: XIX secolo

140 €
paypal


Disegno Italia inzio XX sec

Disegno a matita e carboncino ritratto del pittore G.Piazzetta italia inizio XX sec 28 x 36 cm 47 x 56 cm

Periodo: XX secolo

120 €
paypal


XIX secolo, Coppia di lunette con angeli e animali

XIX secolo  Coppia di lunette con angeli e animali Sanguigna su carta, cm 34 x 17 La sanguigna è un'ocra rossa usata per creare pastelli da disegno, particolarmente popolare nel Rinascimento e nell[...]

Periodo: XIX secolo

1 400 €

Disegno tecnica mista pergamena studio - Nudo attribuito Adolfo Visconti 1850-1924

Disegno su Pergamena tecnica mista dipinto studio Nudo attribuito a Adolfo Visconti (Pura 1850-Milano 1924 ) Pergamena su cartoncino bianco sul retro riporta scritta A.Visconti- mis.48,5 x34 cm  ope[...]

Periodo: XIX secolo

600 €
paypal


Ritratto di due uomini - disegno a matita XVIII s. Italia Francia Inghilterra

Ritratto di due uomini - disegno a matita fine XVIII secolo 

Periodo: XVIII secolo

800 €

Disegno a china di un paesaggio olandese - 1680, Olanda

Disegno realizzato a china su carta da un pittore fiammingo alla fine del XVII: 1680 circa.L’opera mostra un paesaggio tipico olandese con un castello e un borgo cittadino. Al centro un albero spoglio[...]

Periodo: XVII secolo

800 €

PIETRO GAUDENZI - Maternità

PIETRO GAUDENZI Maternità Misure: cm 95 x 70 Tecnica: tecnica mista su cartone firmato in basso a destra "P. Gaudenzi" sul retro cartiglio: "La maternità". Premio Salsomaggiore di Pittura 1949 c[...]

Periodo: XX secolo

9 000 €

ANDREA APPIANI - Ritratto del poeta Ferdinando Arrivabene (1816)

ANDREA APPIANI Ritratto del poeta Ferdinando Arrivabene (1816) Misure: 24 x 20 em Tecnica: Tecnica mista su carta Iscrizione in basso a destra: "Il pittore al poeta" Al retro: cartiglio con iscri[...]

Periodo: XIX secolo

12 500 €

Luigi Serra (Bologna 1846 – 1888), Ritratto di Attilia Marini

Luigi Serra (Bologna 1846 – 1888), Ritratto di Attilia Marini Disegno a tecnica mista su carta di cm 32 x 26 firmato, dedicato ad Attilia e datato “17 febbraio 1887” in basso a destra.

Periodo: XIX secolo

2 000 €

Giuseppe Migneco (Messina 1903 - Milano 1997) - La cartomante. 

Giuseppe Migneco (Messina 1903 - Milano 1997) - La cartomante. 49.5 x 39.5 cm senza cornice, 52.5 x 40.5 cm con cornice.Disegno antico a tecnica mista su carta, in cornice in legno.Opera firmata e dat[...]

Periodo: XX secolo

1 000 €
paypal


Ubaldo Oppi, ritratto "Volto di Donna" 1928

Ubaldo Oppi è stato uno degli iniziatori del Gruppo Novecento, fondato nel 1922 a Milano. Erano artisti provenienti da correnti artistiche differenti ma con un senso comune; il ritorno all’ordine. Ino[...]

Periodo: XX secolo

2 800 €

Disegno di Claudio Bravo Camus Chiquito Futbolista de Tanger 1982

Sanguigna su carta. Firmato e datato in cifre romane in basso a destra. In alto a destra il titolo. Claudio Bravo Camus è stato un pittore cileno affermatosi soprattutto per le composizioni (in partic[...]

Periodo: XX secolo

3 900 €

Sandrùn (F. Barbera), "La Giovinetta" - Carboncino su carta, firmato, Metà del '900

Sandrùn (F. Barbera), "La Giovinetta" - Carboncino su carta, firmato, Metà del '900 "Ritratto di Giovinetta", carboncino su carta di Sandrùn (Francesco Barbera, Biella, 1927-1970). Risale al 1951. [...]

Periodo: XX secolo

850 €

Aldo Conti (1890 - 1988), Porta Venezia

Aldo Conti (1890 - 1988) Porta Venezia Disegno a carboncino, pastello e biacca su cartone, cm 29 x 38 Firmato e titolato in basso a destra L'oggetto è in buono stato di conservazione Con Ars Anti[...]

Periodo: XIX secolo

1 000 €

Nudo accademico maschile - scuola bolognese - Pranzini - Calvi - Gandolfi - Disegno firmato

Nudo accademico - scuola bologneseLorenzo Pranzini , fine 700 inizio 800. Ha esposto a Bologna e studiò all'Accademia Clementina quando era professore Jacopo Alessandro CalviDisegno, cm 44 x 31,5  Fir[...]

Periodo: XVIII secolo

490 €

Disegno - Nudo - Accademia - Jacopo Alessandro Calvi - Firmato - Gandolfi - Bolognese - Bologna

Jacopo Alessandro Calvi (1740 - 1815)Accademia di Nudo maschile, scuola bologneseDisegno, cm 44 x 32, Firmato 

Periodo: XVIII secolo

900 €

Nudo accademico - Giov Pancaldi - scuola bolognese - Gandolfi - Calvi - Disegno - Firmato

Nudo accademico maschile di Giovanni Pancaldi  (Recto e Verso) Scuola bolognese fine XVIII e inizio XIX secolo, ambito di Gaetano Gandolfi  e Jacopo Alessandro CalviDisegno, cm 44 x 31, firmato in bas[...]

Periodo: XVIII secolo

650 €

Disegno di Accademico - 1790 -1810 Academia nudo maschile - Italia academie Francia -

Disegno di Accademico - 1790 -1810 Academie nudo Maschile- Italia  - Proviene da una collezione bolognese, carta vergellata del XVIII secolo, 

Periodo: XVIII secolo

390 €

Disegno di Accademico - 1790 -1810 Academia nudo maschile - Italia academie Francia -

Disegno di Accademico - 1790 -1810 Academie nude Mascolin - Italia  - Proviene da una collezione bolognese, carta vergellata del XVIII secolo, il lato destro è irregolare nel margine.

Periodo: XVIII secolo

390 €

Dipinto china su carta PIO JORIS (Roma, 8 giugno 1843 – Roma, 6 marzo 1921)

China su carta raffigurante figura femminile del famoso pittore PIO JORIS MIS.CORNICE 54X39   DISEGNO 34X19 Pio Joris (Roma, 8 giugno 1843 – Roma, 6 marzo 1921) è stato un pittore, incisore e acquar[...]

Periodo: XIX secolo

400 €

Jean Achille Benouville - Disegno - Ottocento - Paesaggio

Jean Achille Benouville (1815-1891)  Paesaggio Disegno, cm 26 x 42, Cachet Sotto vetro

Periodo: XIX secolo

680 €

Disegni china su carta 1918 Rifugio militare e osteria Monte Grappa - Grande Guerra

Coppia di disegni ritraenti luoghi e militare nel periodo da Maggio a Ottobre del 1918 nel pieno del conflitto mondiale e della Battaglia del Solstizio. A margine annotazioni dell'autore probabilmen[...]

Periodo: XX secolo

250 €

Disegno inchiostro su carta Allegoria della virtù e delle tentazioni

La composizione si  presenta  su due livelli: in alto a sinistra una donna allegoria forse della virtù o delle arti e circondata da due amorini indica la figura terrena ovvero un gentiluomo a sua volt[...]

Periodo: XVIII secolo

550 €

Léon De Bussierre - Veduta di Mosca co Cremlino- Russia - Francia 1833

Léon De Bussierre - Veduta di Mosca - Russia - Francia 1833 Probabile sia  un disegno fatto nei suoi viaggi a Mosca.

Periodo: XIX secolo

400 €

101 oggetti
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram