Boccia in maiolica 'Palermo' dipinta a motivi floreali geometrici , con medaglione centrale raffigurante emblema dell'ordine dei 'Domenicani' ovvero un Leone con la fiamma in bocca. Fine sec .XVI- ini[...]
QUATTRO PIATTI IN MAIOLICA, SAVONA XVIII SECOLO, BOTTEGA DI ANGELO LEVANTINO (DUE SIGLATI E DUE NON SIGLATI).DECORO A PAESAGGI ENTRO FORMELLE SU SFONDO SPUGNATO.PRESENTANO QUALCHE SBECCATURE, UN PIATT[...]
Questo notevole vaso antico, realizzato in maiolica nel XIX secolo, è un esempio di squisita maestria ed eleganza artistica. La raffinata decorazione a smalto in varie tonalità di blu evidenzia l'abil[...]
Realizzata dalla manifattura tedesca Villeroy & Boch in terraglia decorata con semplici bordi rossi, seguendo la moda della fine del XIX secolo (la società Richard ha prodotto un servizio da tavola mo[...]
In epoca napoleonica, erano attive a Mondovì due fabbriche di terraglia tenera: quella di Rinchiuso e quella di Borgato. A Rinchiuso, tra il 1805 e il 1808, Francesco Perotti, [...]
Caffettiera in maiolica policroma, Veneto, XVIII secolo, decorata al "tacchiolo" e tralci fioriti su fondo azzurro, beccuccio sagomato, altezza cm 262023.163.44Ad integrazione delle descrizioni, la ga[...]
Questo piatto da portata con coperchio è stato commissionato in occasione delle nozze tra il marchese Volfango de Juvalt e la marchesa Costanza Parravicini, come si può leggere nelle filattere che [...]
Questi tre piatti in maiolica italiana sono stati commissionati in occasione del matrimonio tra il marchese Volfango de Juvalt e la marchesa Costanza Parravicini, come si può leggere nelle filattere a[...]
Coppia di vasi in maiolica biansati, a foggia di serpenti, policromo, dipinti a mano, con decori a scene mitologiche. Risalenti al XIX secolo, marchio della manifattura Mollica sotto la base. Entrambi[...]
Coppia di grandi vasi Satsuma firmati Kinkozan, decorati con scene ispirate alla tradizione imperiale giapponese, realizzate con precisione e oro in rilievo. Su un lato di ciascun vaso è raffigurato i[...]
Splendido versatoio in ceramica artistica prodotto nella storica manifattura di Gualdo Tadino, celebre per la sua lunga tradizione nella produzione di maioliche dipinte a mano. Il pezzo è decorato con[...]
Grande vaso Satsuma con due riserve, separate da eleganti decori floreali e geometrici: una raffigura scene di nobiltà con daimyo e samurai, l’altra celebra l’infanzia con bambini ritratti in momenti [...]
Splendide et rare assiette de la série "Blanche", avec un guerrier en armure identifiable à la figure de Prométhée qui vole le feu aux dieux pour le donner aux hommes, et peut être datée du dernier qu[...]
antica alzata in maiolica a fondo blu,con figura femminile entro paesaggio barocco.antica fornace ligure ( Savona) della fine del 600, inizi del 700. sul fondo porta la sigla, in blu , GBS. diametro c[...]
Antico e grande Versatoio istoriato, in ceramica plicroma di grandi
dimensioni, interamente dipinto a mano con elementi Mitologici.Al
centro raffigurato il Trionfo di Anfitrite con elementi presen[...]
LA GALLERYA PROPONEGrande coppia di vasi ansati a fondo avorio decorati con smalti in rilievo a scene di vita quotidiana con Geishaanse zoomorfe manifattura SATSUMA XIX secoloperfetti intosi firmati[...]
Vaso a due anse in ceramica a imitazione dell'antico, a figure rosse su fondo nero, ispirato alla ceramica attica.Realizzato a Napoli dalla manifattura Del Vecchio negli anni quaranta dell'Ottocento, [...]
in maiolica dipinta in policromia, forma piana leggermente concava con orlo arrotondato e piede ad anello appena rilevato. La superficie è interamente ricoperta dalla decorazione policroma, mentre sul[...]
Questa raffinata coppia di brocche farmaceutiche in maiolica è stata realizzata dalla manifattura V.M. Bargello di Gubbio, rinomata per la produzione di ceramiche artistiche di alta qualità.
Le brocc[...]
Vaso Satsuma di forma globulare caratterizzato da un fondo marrone che esalta le tre riserve ovali che narrano le tradizioni culturali giapponesi.
La firma Kinkozan è impressa sotto la base.
Pe[...]
Vaso biansato in maiolica policroma corpo ovoidale decorato con scena raffigurante Bacco e Arianna anse con volute fogliacee marchiato sotto alla base
Giovanni Mollica Napoli XIX secolo
altez[...]
Manifattura della fine del XIX vaso biansato a teste d'ariete con corna intrecciate su sostegno a colonna in maiolica dipinta in policromia a grottesche, frutti e fiori. (h tot cm 190) Marca e n[...]
Raro vaso biansato in ceramica smaltata, con una vicinanza al gusto della produzione rinascimentale, riscontrabile nelle decorazioni a grottesche presenti sul collo e ai lati, che delimitano le scene [...]
Piatto In Maiolica Decorata 1700 a fondo bianco con il bordo mistilineo centrato da uno stemma da cardinale non insignito di dignità episcopale contenente una cornice a doppia voluta blu e gialla con [...]
grande vaso antico a boccia in maiolica Venezia con medaglione centrale raffigurante figura maschile ,decorazioni a volute floreali e vegetali su fondo blu. antica fornace di Venezia, fine dell'800
Bellissimo grande orciolo con anse manifattura Napoli XIX secolo-
Bellissimo decoro-
Condizioni ottime nessuna mancanza cretto o rottura.
mis.h.56 cm -larg.50 cm
Albarello in maiolica di Caltagirone coi tipici motivi a riserve geometriche blu (la grata in ferro battuta decorata a fiori) e decorazione blu e manganese. Al centro inusuale la palma a tre tronchi. [...]
Meravigliosa scultura in porcellana policroma raffigurante l'allegoria delle quattro stagioni. Le figure che impersonificano l'inverno, l'autunno, la primavera e l'estate sono disposte in modo armonio[...]
Maioliche Antiche Centrotavola Lodi. Ciotola in maiolica antica, coppa di forma circolare capiente a catino, con parete polilobata, a costolature verticali, decorata con fiori policromi. Piccole ma[...]
Albarello da farmacia realizzato in maiolica, con una particolare forma a rocchetto. Lo smalto predominante della ceramica è bianco, su cui sono presenti decorazioni in blu e giallo. Queste decorazion[...]
Albarello a Rocchetto in Maiolica Giacomo Boselli con cartiglio sul fronte con la dicitura Ung. Canforato, Savona XVIII secolo. Il cartiglio, così come lo sfondo di tutto il vaso è a fondo berrettino,[...]
Vaso in ceramica Satsuma decorato con rilievi in oro e argento, raffigurante la dea Kannon tra le nuvole, circondata da un drago Ryu che sorregge l’intera scena.
Firma impressa sulla ceramica con [...]
Coppia di vasi in porcellana a tromba con manici a foglia,motivi vegetali in rilievo e decoro floreale.Manifattura Vecchia Parigi.Periodo Luigi Filippo.cm 37x22x14.
Coppia di vasi in porcellana a due manici con fiori in rilievo,motivi vegetali e medaglioni con scene popolari e floreali.Manifattura Vecchia Parigi.Periodo Luigi Filippo.Cm 45x18x13.
Alzata Decorata su Fondo Berrettino 1700 ovvero uno smalto di color grigio-celeste del quale si ricopre, a bagno, il biscotto, ossia l’argilla cotta di cui è foggiato un oggetto da smaltare, in una da[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.