Descrizione Tavolo in legno di noce a patina scura, riccamente scolpito in forma di volute a motivi fitomorfi, piano in marmo di broccatello di Spagna non pertinente.Dimensioni 164cm x 94cm h:98cmProv[...]
Cassapanca di area reggiana (Emilia), del fine '600, in legno di noce.Raffinata cassapanca seicentesca dal frontale pannellato dai tipici disegni reggiani.Il piano è in un'unica asse di noce, cosi com[...]
Canterano di origini venete del pieno '600, in legno di noce intarsiato.Prezioso
cassettone caratterizzato da formelle intarsiate a racemi fitoformi, in
legno di acero e mandorlo, tipico dell'eban[...]
Descrizione Inginocchiatoio con quattro figure di cherubini a tutto tondo a reggere il piano superiore. Cassetto intagliato e dorato con maniglia raffigurante testa di cherubino. Parte superiore con [...]
Credenza emiliana barocco in noce di inizio XVIII secolo con riduzioni e modifiche successive. Piano e fronte decorati da borchie metalliche, due cassetti nella fascia, coppia di ante. Lati abbelliti [...]
Tavolo Eclettico in legno intagliato e dorato, quattro gambe con movimento a “C” contrapposte e intagli fogliacei, unite alla base da crociera con pennacchio centrale. Grembiali traforati, intagliati [...]
Superbo cassettone italiano toscano del 1600 secolo realizzato in pregiato legno di noce. Questo magnifico pezzo vanta quattro ampi cassetti decorati con incisioni e intagli di rara bellezza.Provenien[...]
Questo imponente mobile a doppio corpo, di provenienza emiliana e databile alla seconda metà del XVII secolo, è un notevole esempio dell'arredamento dell'epoca, caratterizzato da una struttura solida [...]
Splendido ed importante mobile a doppio corpo con alzata superiore contenente prestigioso monetiere con ben ventidue cassetti. Piu i tre cassettoni e mezzo del mobile canterano inferiore.Si tratta di [...]
Raro cassettone lombardo in legno ebanizzato intarsiato e filettato in osso, caratterizzato da cornici a guilochè. Fronte a tre cassetti ognuno dei quali interessato da intarsi a motivi geometrici a f[...]
Questo squisito cassettone italiano antico, risalente al XVII secolo durante il periodo Luigi XIV, esemplifica una raffinata maestria artigianale e un'eleganza senza tempo. Realizzato in legno massicc[...]
Canterano cassettone italiano Lombardo Veneto di fine 1600 inizio 1700 in legno di noce. Presenta 3 grandi cassetti con serrature originali per ogni cassetto. Provenienza: ItaliaEpoca: fine 1600 inizi[...]
Descrizione Cassa forziere in ferro battuto e lamiera sbalzata. La lamiera è stata ricavata dal massello per battitura a caldo e intagliata con lo scalpello secondo lo sviluppo del disegno prefissato.[...]
Grande stipo francese di fine 1600 in legno di rovere. Presenta 4 ante, 2 nel corpo superiore, 2 in quello inferiore; in quello centrale è posizionato un grande cassetto. Il tutto arricchito da motivi[...]
Descrizione Mobiletto stipo con vani segreti in legno di pioppo e radica di noce, Toscana, fine XVI secolo inizi XVII secolo. Mobiletto costituito da cinque cassetti sovrapposti placcati in radica di [...]
Cassettone con scrittoio Toscana, fine '600Elegante cassettone in legno di noce con scarabattolo.Epoca: fine '600Provenienza: ToscanaDimensioni: 153x70cmh98cm altezza scrittoio 85cm
Elegante coppia di consolles neoclassiche, realizzate in legno laccato bianco, con inserti in legno intagliato e dorato ad oro zecchino a motivi fitomorfi e floreali. Il fronte presenta un fregio cent[...]
Seguace di Francesco Bolgiè (Giovanni Battista Rovero?)Coppia di angoliere a due corpi Legno intagliato e dorato a due toni(oro giallo e oro rosso) il tavolino cm 80 x 70 x 51; altezza totale c. 217p[...]
Credenza mantovana dalle misure di 200 x 118 x 62 cm degli inizi del XVII secolo tutta in legno di noce sia all'esterno che all'interno.La struttura rettangolare scantonata è arricchita da lesene che [...]
Elegante cassapanca in legno di noce, realizzata nei primi decenni del Seicento, decorata con intarsi a motivi araldici: al centro della facciata nella parte anteriore è visibile uno stemma nobiliare,[...]
Consolle seicentesca dorata, intagliata con tralci di vite e fusto intrecciato.Il mobile è lombardo, di Bergamo, area Rovetta, di scuola fantoniana.Bibliografia: "Arredi del seicento", Artioli editore[...]
Splendido stipo monetiere in legno ebanizzato con intarsi in osso.Liguria, inizi del XVII secolo.Le due ante presentano tarsìe in osso raffiguranti stemma a scudo ovale con cornice a cartoccio di un g[...]
Raro ed insolito modellino di canterano in legno di noce con effetto bicromo in alternanza, ebano e noce. I cassettini, le ciabatte e le lesene sono intagliate, ma la particolarità sono i suoi fianchi[...]
Bellissima ribalta del '600, provenienza centro Italia, laccata nei toni del celeste-grigio e dell'avorio. Questa ribalta si caratterizza anche per la peculiarità dei due cassetti in alto asimmetrici [...]
Toscana | Fine XVI – Inizio XVII secoloStipo monetiereLegno e radica di noce, H 58 x L 60 x P 32 cmLo stipo in legno di noce esaminato, di realizzazione toscana, è databile tra la fine del Cinquecento[...]
Piccola credenza, in legno di castagno in prima patina, con due sportelli e mensole interne.Epoca: '600Provenienza: Alto VenetoDimensioni: altezza 102cm, larghezza 100cm, profondità 54cm
Importante cassapanca lombarda tutta costruita in noce di provenienza lombarda decorata ad intaglio su tutto il frontale e laterale cariatidi sui lati con piedi feriniOggetto in prima patina senza rif[...]
Monetiere Genovese Antico del 1600 costruito con una struttura di noce e cassetti in pioppo lastronati in noce. Il fronte é ad impianto architettonico delineato da due file verticali di quattro casse[...]
Straordinaria panca in legno laccato dipinto a grisaille, dossale dal profilo sagomato e precorso da cornice dipinta a volute fogliacee concatenate con valva di conchiglia al vertice; blasone coronat[...]
Elegante coppia di panche di dimensioni contenute,
realizzate in legno massello di noce intagliato. Lo schienale, i lati e le
gambe presentano un raffinato intaglio a volute modanate, che conferisce[...]
Arcile, mobile atto a custodire la farina. La parte superiore ha forma detta "a schiena d'asino" o a doppio spiovente, derivante dalle sepolture gotiche ad arca. Diffuso nel tardo Cinquecento, nel Sei[...]
Tavolo Barocco in noce, gambe mosse e grembiale intagliati con motivi fogliacei e volute, piedi caprini. Piano in marmo breccia macchia vecchia. Italia, inizio XVII Secolo.Condizione prodotto:Prodotto[...]
Armadio in noceNord Italia, XVII° secolo248 x 191/214 x 68/75Poggiante a terra mediante monumentali piedi a cartella profondamente intagliati sul fronte, presenta basamento con tre cassetti in linea a[...]
Elegante e raffinata credenza in massello di noce biondo,
finemente intagliata. Questo pezzo d'arredo, dalle dimensioni contenute, è
dotato di uno sportello e due pratici cassetti frontali, ideali p[...]
Descrizione Cassa in legno intagliato di noce, intarsi in osso, Italia, XVII secolo. Di forma rettangolare, reca facciata, fianchi e coperchio caratterizzati da decorazione ad inserti geometrici a cre[...]
Credenza rustica luigi XIV di area emiliana Modena Bologna con due porte riquadrata sui fianchi piedi a mensola costruita tutta in noceEmilia Modena bolgna fine 600 inizio 700Misure ; L 108 / 48 /[...]
Elegante consolle dorata di epoca barocca (Luigi XIV), dello Stato Pontificio/Roma.Il piano è in finto marmo rosato. Un dettaglio particolarmente distintivo è il viso scolpito di una figura caratteris[...]
Credenza in rovere a due ante e un cassetto sottopiano. Interamente scolpita e intagliata con motivi a bambocci a tutto tondo, sui cassetti e lungo i montanti laterali. L'intaglio del cassetto sottopi[...]
Splendida cassina da terra in pioppo con coperchio in abete, opera toscana della prima metà del XVII secolo (il coperchio è posteriore, probabilmente settecentesco).Proveniente da un monastero dove er[...]
Proponiamo questo interessante letto antico in legno massello di ambito centro-Italia, interamente intagliato con giochi di rocchetti sui terminali degli angoli e con giochi di elementi vegetali e com[...]
Interessante comò-cassettone di piccole dimensioni, circa 105cm di lunghezza, con cassettoni e fianchi placcati in bella radica di noce, mentre i fini intagli in legno ebanizzato a guillochè che circo[...]
Bellissima credenza a due sportelli e laterali sformellati in noce massello ,originale in tutte le sue parti ,pronta da posizionare,Provenienza Italia settentrionale fine XVII secolo-mis.l.176 cm -p.6[...]
Stipo antico stile rinascimento XVII secolo Italia ,2 sportelli sformellati con losanghe,piedi leonini originali,tutto in massello di noce,condizioni buone a patina scura,volendo lo possiamo vendere r[...]
Rara piccola cassina o scatola in legno tenero risalente al XVII secolo di provenienza Toscana.
Rara per dimensioni ,con serratura originale con chiave funzionante,nessun intervento di manomissione o[...]
Tavolo scrittoio Luigi XIV di area lombarda montana epoca inizio 600 tutto costruito in noce massello due cassetti laterali piano tavola unica con dentello intagliato gambe a piramide rovesciata tut[...]
Cassapanca Luigi XIV in legno di noce con fronte intagliato a motivi floreali e lesene a cariatidi, piedi a zampa ferina cornice a baciliera intagliato con stemma al centro
misure ; L 157 / P 60[...]
Importante armadio o dispensa a due ante in legno laccato. Fronte a due ante con specchiature rettangolari, caratterizzato da lasene scantonate e incorniciate. Cappello profondo in lieve aggetto, base[...]
Antico inginocchiatoio con 4 cassetti in noce massello e lastronatura-
Originale in tutte le sue parti-
Condizioni ottimali pronto da posizionare.
Epoca seconda meta' del XVII secolo di provenienza[...]
DescrizioneCanterano in legno intagliato di noce, Lombardia, fine XVII inizi XVIII secolo.Canterano in massello di noce di provenienza bergamasca ascrivibile alla bottega dei Fantoni, risalente tra la[...]
Rara coppia di credenze emiliane del XVII secolo, con fronte e piano in legno di noce e fianchi in abete. Mobile dal design essenziale ed elegante, caratterizzato da pannelli scolpiti sulle ante, una [...]
Splendida credenza in noce massello intagliata a mano, caratterizzata da un'eleganza senza tempo. La credenza è caratterizzata sul fronte da motivi lineari e geometrici che ne esaltano il design. È do[...]
Importante comò bolognese del ‘600 in noce e lastronato noce, patina originale meravigliosa, serrature originali con chiave funzionante, schiena, fondi e chiodatura dell’epoca.
Bellissimi piedi a men[...]
Cassapanca dipinta fiamminga, in rovere massello, con ferro battuto lavorato, maniglie laterali, piccolo cassetto interno, sul davanti sono dipinti fiori di tulipano con ghirlande, con iniziali forse [...]
Bellissimo armadio del XVII secolo di provenienza Toscana.
originale in tutte le sue parti-
In legno di pioppo con sportelli bugnati-
Condizioni ottime con patina del tempo-
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.