Piccolo libro di preghiere contenente più di 400 pagine,ottime condizioni interne,ma qualche piccola mancanza al rivestimento in madreperla .
Torino,19 Settembre1878, Italia
Spettacolare serratura di grandi dimensioni perfettamente funzionante con la sua chiave originale in ottime condizioni.Area tedesca inizio XVIII secolo
"Dunhill Tinder Pistol" è un superbo accendino da tavolo che ha la forma di una pistola a pietra focaia del XVIII secolo.
Realizzato in metallo con manico in legno di quercia, l'accendino ha un mec[...]
Set di 6 cestini realizzati in Sardegna intorno alla metà del '900.
Qualche segno d'uso ma nel complesso buone condizioni.
Per immagini più dettagliate:
https://www.dropbox.com/sh/wysa7m8qs4kn608/A[...]
Bellissimo cesto rettangolare, lavorazione di paglia e rafia della metà del XX secolo.
Buone condizioni generali con alcuni punti deboli nel punto di attacco dei due manici al corpo del cestino.
Imm[...]
Sgabello a tre piedi regolabile in altezza,
Italia seconda metà del 1800
Lo sgabello, in legno di noce,
ha piedi e fusto finemente intagliati.
Il sedile è montato su un ingranaggio a vite
che c[...]
Fuma sigaro in schiuma di mare, scolpito con fantino, bocchino in resina, in astuccio originale stampato "Maison Reichenbach - 45 rue Neuve Bruxelles Fornitore di Sua Alteza Reale, Conte delle Fian[...]
Splendida fionda da cacciatore in legno scolpita nelle forme di una formosa donna nuda.
Realizzato dall'etnia Kachin nella seconda metà del XIX secolo.
Fornita di piedestallo personalizzato
Coppa in legno di bosso lavorata a tutto tondo a motivi floreali e geometrici.
Altezza totale cm 18.
Sotto la coppa si trova una firma e una data "S. PASSARAL X BRE 1923"
Bella misura per il grano in ferro forgiato. Presenti punzoni, tra cui la data 1829. Probabilmente l'oggetto è di epoca precedente.
Evidenti segni di usura sul fondo ed antica riparazione.
Italia, s[...]
Rara urna per votazioni in legno dipinto.Si lasciava un sassolino nelle vaschette sottostanti il si ed il no, utilizzato per votazioni probabilmente di una congregazione.Bel decoro rappresentante il c[...]
Bella roncola in ferro forgiato ed inciso con motivi ornamentali su entrambi i lati
Italia Settentrionale, prima metà del XVIII secolo
Envoy en France 25 €
Rara coppia di bracciali in legno per il gioco del pallone.
A differenza dei modelli comuni, questi sono più alti rispetto ai modelli piemontesi e posseggono un manico
Macchina per aerosol di produzione italiana,
anni '50 del ventesimo secolo.
Inalatore Prosit prodotto dall'azienda Valenti Milano
in ottime condizioni, probabilmente mai utilizzato,
con scatol[...]
Bell'elemento decorativo di carro emiliano in ferro forgiato ed inciso.
Questa decorazione era posizionata sul timone.
Romagna, seconda metà del XVIII secolo
Couteau à saigner en fer forgé de haute qualité avec sept lames toutes marquées Rome et avec l'épée qui représente l'atelier d'exécution. Italie XVIIe siècle.
Mesure 12cm
Manichino articolato in legno giovane uomo a grandezza naturale , molto realistico – Pierre Imans, Parigi.Parrucca di capelli veri.Difetti minimi, ottimo stato di conservazione.
Roma antica Rilievo in marmo di torso maschile, II/III secolo d.C.
RILIEVO IN MARMO DI UN TORSO MASCHILE
Impero Romano, II/III secolo d.C.
Marmo dolomitico
19 x 11,6 x 7,5 cm
7 1/2 x 4 1/2 x 3 po[...]
Tre teste d'ascia in pietra levigata dell'Anatolia
Età del Bronzo, III millennio a.C.
Contrassegnato con inchiostro bianco: 'LYDIA' e 'Asia Minor P.880'
altezza 9,5 cm (3 3/4 pollici)
altezza [...]
RILIEVO IN MARMO CON FOGLIE DI ACHANTUS, IN ORIGINE UN 'PULVINO'
Roma, II secolo d.C.
marmo
19 x 52 x 37 cm
7 1/2 x 20 1/2 x 14 5/8 pollici
-
Per ulteriori informazioni, immagini aggiuntiv[...]
FIGURA IN BRONZO DI EROS
Impero Romano, II secolo d.C.
Bronzo
altezza 13 cm
altezza 5 1/4 pollici
Figura in bronzo di un giovane Eros, colto nella posa di cavalcare un delfino.
Attraente patin[...]
TESTA DEL CALCARE CIPRIOTA DI UN VOTARIO
Periodo arcaico, intorno alla fine del VI-inizi del V secolo a.C.
Calcare
altezza 13,5 cm
altezza 5 1/4 pollici
A Cipro, idoli in terracotta e pietra in[...]
Antica Testa Romana di elefante in bronzo, II secolo d.C.
Impero Romano, II secolo d.C.
Bronzo
2,3 x 5 cm
1 x 2 pollici
PROVENIENZA
Collezione Leo Mildenberg (1913-2001), Zurigo
Collezione pr[...]
Frammento d'altare romano in marmo con amorino, II/III secolo d.C.
FRAMMENTO DI RILIEVO IN MARMO DI CUPIDO
Impero Romano, II/III secolo d.C.
Marmo
altezza 36 cm
altezza 14 1/4 pollici
Dalla [...]
FRAMMENTO D'ALTARE IN MARMO CON URCEUS
Impero Romano, I/II secolo d.C.
Marmo
altezza 56 cm
altezza 22 1/4 pollici
Dalla collezione di Nicolas Koutoulakis (1910-1996), Parigi e Ginevra
-
[...]
Splendido braciere a castello in ferro forgiato e traforato.Il fondo presenta evidenti segni di consunzioni dovuti all'epoca ed al fuoco.Manico in noce originale o comunque molto antico
In-18. 29 planches gravées hors texte . Reliure plein veau d'époque, dos orné à 5 nerfs, reliure usagée, coiffes et coins usés.
Notation à la plume l'arrière du premier plat.
2 pages détachées mai[...]
Coltello con lama in acciaio lunga e leggermente curva; un antico utensile utilizzato per dare la forma finale agli zoccoli di legno, inclusi collo del piede, lati e suola. Il manico in legno era inca[...]
Sculpture africaine en bronze, "Tête avec coiffe", Période du milieu du 20e siècle
Magnifique sculpture en bronze d'un art tribal original
Dimensions : H 50 x Ø 12 cm
Sculpture africaine en bronze, "Tête d'homme avec coiffe", Période du milieu du 20e siècle
Magnifique sculpture en bronze d'un art tribal original
Dimensions : H 27 x 18 cm
Rare tête africaine en bois sculpté. Il dépeint un portrait expressionniste de grand caractère, orné d'une belle coiffure mise en valeur par la couleur lapis lazuli. Les yeux sont incrustés de métal[...]
Monseigneur Antonio Martini (1721-1809) fut un savant bibliste, son oeuvre plus importante fut la traduction en italien/toscan de nouveau et vieux testament avec l'ajout des meileures paraphrases de[...]
Passeggiate a Pompei è un'opera rara: l'autore L. Goro Von Agyagfalva (1786-1843) fu un disegnatore e scrittore ungherese vissuto tra il XVIII e il XIX secolo. Si formò all'Accademia di ingegneria di [...]
DEUX TABATIERE CHINOIS (SNUFF BOTTLE) EN JADE CELADON, CHINE DYNASTIE QING XIX SIECLE. MANQUE LE BOUCHON POUR LE DUEX.
QULQUES PETITS SIGNES DU TEMPS, AUTREMENTE EN BON ETAT.
UN MESURE DE HAUTEUR 6[...]
Splendide et rare collection de 10 mortiers en bronze de la période de la Renaissance toscane ombrienne.
Ils sont tous encore dans les formes du XVe siècle, certains ont des décorations.
Nous at[...]
Maschera tribale liberiana, il Grande Dan africano "Bagle", simile a un'altra nel nostro catalogo.
Una maschera utilizzata come forma di intrattenimento, che prende in giro gli altri imitando le loro[...]
Una maschera tribale liberiana africana Great Dan "Bagle", una forma di maschera di intrattenimento, che prende in giro gli altri imitando le loro azioni. Questo pezzo con occhi rotondi aperti, viso i[...]
Molte maschere sono usate nelle cerimonie, usate in contest differenti; le maschere sono gli spiriti della boscaglia e non i loro rappresentanti.
Numerose nella loro diversità, le maschere Dan sono c[...]
I Dan vivono della coltivazione del cacao, del riso e della manioca. Prima dell'istituzione delle società segrete unificanti, all'inizio del secolo, ogni villaggio Dan era un'unità socio-politica auto[...]
Maschera Dan con copricapo.
Esistono variazioni regionali tra le maschere del popolo Dan, che vive nella parte occidentale della Costa d'Avorio e della Liberia orientale, ma sono generalmente caratte[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.