Francia, stile Luigi XVI, fine XVIII – inizi XIX secolo
Altezza: 65 cm
Elegante coppia di vasi in porfido grigio, arricchiti da montature in bronzo dorato di straordinaria qualità esecutiva. La composizione e la raffinatezza del modellato consentono un’attribuzione alla cerchia di Pierre-Philippe Thomire, tra i più celebri bronzisti francesi del periodo neoclassico.
Il corpo dei vasi, di forma ovoidale, poggia su piedistalli quadrangolari. Un fregio in bronzo dorato corre lungo la spalla con figure di satiri e faunetti musicanti alternati a strumenti musicali, pampini, grappoli d’uva e motivi floreali. Ai lati si stagliano due teste di satiro fuse a tutto tondo, caratterizzate da un’espressività marcata e una resa plastica eccezionale.
Il bordo superiore è rifinito internamente da una ghiera in bronzo dorato, decorata con foglie cesellate, mentre foglie d’alloro avvolgono la base, riprendendo i motivi della parte superiore. L’insieme rivela una concezione artistica e tecnica coerente con i migliori esempi della produzione di Thomire, conservati oggi in prestigiose collezioni pubbliche e private.