Dipinto olio su tela mis.tela 88x73 cm cornice 102 x86 cm -Ritratto di magistrato ,È ritratto a mezzo busto mentre si trova a un tavolo, con la mano destra che regge una penna d'oca ,si denota in alto[...]
Serie completa di 4 piccoli dipinti nei loro telai originali con le proprie cornici coeve raffiguranti "4 Evangelisti". San Marco con il leone, San Giovanni con l'aquila, San Matteo con l'Angelo e San[...]
Adorazione dei Magi Scuola Napoletana di fine '600 Cerchia di Luca Giordano (Napoli,1634-1705) Olio su tela Cornice laccata e dorata coeva Tela cm. 100 x 128 Cornice cm. 123 x 147 Ottime condizioniN[...]
Piccolo cassettoncino a tre cassetti in noce epoca '600 con bugnature e incorniciature tipiche dell'area Emiliana bolognese. Maniglie dell'epoca coevemisure : L 88 / P 43 / H 89si certifica la sua aut[...]
Bellissimo fregio o rosone in legno dorato e argentato con raggiera decorativa in legno intagliato,al centro la M a significare il simbolo mariano.Questo tipo di oggetto è spesso utilizzato in contes[...]
Scena di taverna, I bevitori, olio su tela, scuola caravaggesca, Roma o Napoli, Italia, XVII secolo. Le scene di taverna sono tra i soggetti preferiti dei pittori caravaggeschi Cornice neoclassica
Adorazione dei Magi Scuola Napoletana di fine '600Cerchia di Luca Giordano (Napoli,1634-1705)Olio su tela Cornice laccata e dorata coevaTela cm. 100 x 128Cornice cm. 123 x 147Ottime condizionihttps:/[...]
Charles Le Brun ventenne (1619-1690). Dipinto ad olio su tela di raffinata esecuzione pittorica, raffigurante il giovane Charles, con i lunghi capelli sciolti, entro una cornice dorata coeva. Il Pitt[...]
LA GALLERYA PROPONE CORNICE AD EDICOLA DEL XVII SECOLO IN ARDESIAFINEMENTE SCOLPITA ,CON CARIATIDI LATERALI,DRAPPI,E LA COLOMBA DELLO SPIRITO SANTOGENOVA XVII SECOLOH65CM X L 40 CM X 4 CM P LA GALLERY[...]
Elegante ribalta lastronata in radica di noce e intarsi in legni di frutto. La ribalta presenta un forma lineare, con piedi a mensola e piano apribile. Gli intarsi di tipo geometrico sono presenti sul[...]
Prestigiosa Consolle napoletana risalente ai primi del XVII secolo, realizzata in legno finemente intagliato e dorato a mecca con elegante finitura in argento. L’opera, attribuibile all’influenza stil[...]
Jean-Baptiste Monnoyer (Lille 1636-Londra 1699), Natura morta floreale, 1699, olio su tela, 114x85 cm, firmato in basso a sinistra.Il dipinto raffigura un lussureggiante vaso di fiori in piena fioritu[...]
Coppia di sculture in scagliola - Sirene alate bicaudate. Italia, XVII secolo.60 x 45 x h 100 cm cad.Realizzate interamente in scagliola a scopo di replica di statue di una villa del periodo Barocco. [...]
Cornice barocca in legno intagliato e dorato. Toscana, XVII secolo.Luce 53 x 65 cm – Battuta 54,5 x 66,5 cm – Ingombro 70 x 81 cm.Realizzata interamente in legno intagliato e dorato.- Tutte le spedizi[...]
Dipinto olio su tela, attr. a Matteo Ghidoni detto "Matteo de 'Pitocchi" pittore nato a (Firenze nel 1626-Padova 1700) raffigurante una scena campestre con tanti personaggi.
Scuola lombarda XVII secoloRitratto di fanciulloolio su tela109 x 78 cm127 x 97 cm. con corniceDettagli completi del dipinto (clicca QUI)Protagonista della tela offerta è un paffuto fanciullo, dell'et[...]
Manichino di una Santa , Scultura Napoli XVII SecoloTipico esempio di scultura devozionale dell'Italia meridionale, ma diffuso in tutti i paesi sotto l'influenza spagnola.Originalemente vestita con ab[...]
Antica edicola barocca del XVII secolo con volute intagliate dorate e laccate , tavola centrale con tracce di dipinto (si intravede un cherubino con una coppa in mano ) oggetto che nonostante le man[...]
Eleganti sei dipinti ad olio su tela, in cornici coeve di legno intagliato ebanizzato e dorato. Nei dipinti sono raffigurate scene di genere, ritraenti contesti popolari di vita quotidiana. Sono prese[...]
Monetiere Genovese Antico del 1600 costruito con una struttura di noce e cassetti in pioppo lastronati in noce. Il fronte é ad impianto architettonico delineato da due file verticali di quattro casse[...]
Raffinata coppia di dipinti ad olio su tela, inseriti in
cornici di legno intagliato e dorato coeve. Nei dipinti sono rappresentate due
nature morte, ambientate su uno sfondo paesaggistico con archi[...]
Testa in marmo a tutto tondo raffigurante un putto, Barocco romano, 17 secolo.Nel Barocco, i putti sono diventati elementi decorativi predominanti, raffigurati come figure di bimbi nudi e alati, spes[...]
Poltrona in noce, XVII secolo, braccioli lievemente sagomati su montanti torniti a fuso; gambe quadrangolari raccordate da una fascia scolpita e intagliata a volute. Schienale e sedile imbottiti e riv[...]
Ciondolo antico, Smalto e argento, Italia '600Bellissimo ciondolo devozionale, smaltato a doppia faccia.contornato da una filigrana di argento e delle pietre.Oggetto molto raro e da collezione.Italiaf[...]
Ghirlanda fiorita con ritratto della VergineFrancesco Trevisani (Capodistria 1656 - Roma 1746) e Niccolò Stanchi (Roma 1623 - 1690), attribuibileOlio su tela66 x 49 cm. - in cornice 76 X 60 cm.I detta[...]
Elegante cassapanca in legno di noce massello, intagliata e
dipinta. La cassapanca presenta una forma rettangolare, con piedi a mensola, un
piano aggettante e una fascia modanata. Il piano è apribil[...]
Cassapanca in noce e radica, XVII secolo, fronte decorato da due pannelli in radica scanditi dalle lesene angolari ad erme terminanti in voluta e al centro da uno stemma retto da due figure affrontate[...]
Hans (o Johann) von Achen (Colonia 1552 - Praga 1615) bottegaL’adorazione dei pastoriOlio su tela112 x 90 cm./ Incorniciato 125 x 102 cm.Il dipinto che siamo lieti di proporvi, opera di eccellente qua[...]
Giovanni Bernardo Carbone (Genova 1614 – Genova 1683) - Ritratto di gentiluomo.200 x 142 cm senza cornice, 212 x 154 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno.- Provenienza: F[...]
Poltrona a rocchetto Luigi XIV il legno di noce epoca 600 imbottita e rivestita in cuoio braccioli a volute gambe anteriori e traverse sagomateEmilia XVII secolo pubblicatamisure : L 65 / P 60 / H sc[...]
Cornice barocca in legno intagliato e dorato. Lombardia, XVII secolo.Ingombro 70 x 119 cm, battuta 55 x 106 cm, luce 52 x 100 cm.Interamente in legno intagliato e dorato. Una sottile battuta si apre s[...]
Cornice in legno intagliato e dorato a mecca. Roma, fine XVII secolo.Luce 40 x 56 cm, battuta 46 x 59 cm, ingombro 63 x 77 cm.Interamente in legno intagliato e dorato a mecca. Sagoma di tipo Salvator [...]
Cornice barocca in legno scolpito, intagliato e dorato. Toscana, XVII secolo.Luce 70 x 48 cm – Battuta 75 x 54 cm – Ingombro 88 x 68 cm.Interamente in legno scolpito, intagliato e dorato. Profili inte[...]
Comò in noce, '600, LombardiaImportante comò in noce a quattro cassetti con bugne. Montanti laterali scolpiti. Epoca '600, BergamoDimensioni cm 140 x 60 prof x 95 altEuro 2000Tel 0039 3495868524
Elegante e unica cassapanca in legno massello di castagno,dipinta a tempera magra nei toni del rosso, verde, giallo e nero. La cassapancaha forma rettangolare, con piedi a mensola e un piano sporgente[...]
Ribalta Luigi XIV, Centro ItaliaRibalta lastronata in radica di noce con filettature in acero. Epoca transizione '600/'700. Maniglie d'epoca.Dimensioni cm 115 x 57 prof x 105 alt Prezzo euro 2500Tel [...]
Herman Saftleven il Vecchio (Rotterdam 1609 - Utrecht 1685) bottegaPattinaggio sul ghiaccio davanti alle mura della città di Utrechtolio su tela (81 x 65 cm. - incorniciato 105 x 91 cm.)Il dipinto raf[...]
Particolare e unico baule da carrozza in legno intagliato rivestito in cuoio. Il baule presenta maniglie laterali e borchiature in ferro, quest'ultime a decori geometrici, che donano grande raffinatez[...]
Elegante Calice Eucaristico in argento a corpo liscio,coppa con interno in vermeille,completo di custodia in cartone e patena in argento. Bolli Roma,sec.XVII,argentiere non leggibile.Bollo della "sede[...]
Importante cassapanca emiliana toscana dei primi del’600 tutta costruita in noce fronte con cornici intagliate con motivo a nastro a formare riquadri base baccellata piedi ferini con spalle laterali E[...]
Cassettone con scrittoio Toscana, fine '600Elegante cassettone in legno di noce con scarabattolo.Epoca: fine '600Provenienza: ToscanaDimensioni: 153x70cmh98cm altezza scrittoio 85cm
"Diana e Atteone" Olio su tela Scuola Romana Epoca XVII secolo Tela cm. 74 x 101 Cornice cm. 89 x 115 Ottime condizioni Il mito di Diana e Atteone è un soggetto classico della pittura antica, che god[...]
Paesaggio italiano, Grottaferrata (?) , Dipinto , Roma XVII Secolo Grandtourbel paesaggio di una località nei dintorni di roma, genere che ebbe molta fortunaClaude Lorrain come illustre precedente art[...]
Ribalta Luigi XIV lastronata in noce e piuma di noce, ribalta con scarabattolo e cassettini interni, mossa sul davanti e sui lati, avente 3 cassetti e 2 ante laterali, interamente intarsiata in acero [...]
Scultura in alabastro - Ercole e Cerbero. Roma, XVII secolo.18 x 9.5 x h 37 cm.Realizzata interamente in alabastro scolpito. Base in alabastro separata, mancanza del piede e del braccio sinistro, altr[...]
Credenza in legno intagliato. Italia, XVII secolo.133 x 55 x h 104 cm.Realizzato interamente in legno intagliato a motivi vegetali e figure antropomorfe. Due ante centrali e calatola con serie di picc[...]
Icona dipinta su legno di San Basilio, buone condizioni generali piccole mancanze,Grecia XVII sec18 x 12 cm Spedizione con corriere UPS DHL DPD PosteitalianePagamento a mezzo bonifico bacnario o Paypa[...]
Salvator Rosa (Napoli, 1615 – Roma, 1673), Guerriero con mazza e scudoAcquaforte e bulino, circa 1650–1652Secondo stato (definitivo)
Misure: lastra 14 × 9,5 cm.
Incisione originale firmata in l[...]
Canterano milanese del '600 in legno di noce massello in patina.Gli interni sono in pioppo, con schienali, fondi, serrature, maniglie, chiavi e piedi originali.Le cornici sul fronte dei cassetti e nel[...]
Antica Ribalta epoca seconda metà 1600 di manifattura Piemontese (Italia) in legno di pioppo , questo è un mobile rustico di antiquariato ,di particolare pregio i cassetti che sono in un pezzo unico s[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.