Raro vassoio in porcellana di Meissen con scene alla Watteau ed il bordo finementedecorato in blu de roi e puntinato d'oro. Il vassoio è del 1750 circa prima del periodo in cui Meissen marca con il pu[...]
Elegante scultura raffigurante la Madonna Assunta, resa in posizione ascendente mentre si libra sulle nubi, con il serpente schiacciato ai suoi piedi — simbolo della vittoria sul peccato. La figura, d[...]
Bellissima cornice , residenza ,edicola , in legno laccato e dorato con rifiniture in oro periodo meta' del XVIII secolo di provenienza italiana ,probabilmente usato per tavola devozionale adatto per[...]
Raro frontone francese in ghisa della seconda metà del XIX secolo, realizzato in stile Napoleon III. Il fregio presenta una ricca lavorazione traforata con motivi rocaille, elementi architettonici a c[...]
Ricamo devozionale in tecnica mista con figure stampate e ricamate. Italia, inizi XVIII secolo.
Raro e suggestivo ricamo antico di soggetto religioso, realizzato con la raffinata tecnica mista di “[...]
Scrivania da lavoro italiana della seconda metà del XIX secolo, realizzata in legno massello e caratterizzata da eleganti piedi torniti, cinque cassetti e un raro piano estraibile originale.Provenient[...]
COD 11357 Antico dipinto toscano del XVIII secolo. Opera olio su tela, in prima tela, raffigurante soggetto di arte sacra, rappresentazione di Santa Maria Maddalena De' Pazzi con Cristo e Angeli di bu[...]
Preziosa scatola in legno laccata a fondo rosso cupo impreziosita da delicato decoro a chinoiserie raffigurantepersonaggi in abiti orientali diversamente atteggiati all’ombra di fronde ombrose.Serratu[...]
Raffinato olio su tela raffigurante una Madonna avvolta in un mantello scuro che, con espressione serena e contemplativa, accoglie tra le braccia il Bambino.
La pittura rivela la mano di un artista d[...]
COD 0753 Coppia applique italiane della fine del XVIII secolo. Oggetti in stile Luigi XV in legno scolpito, laccato, dorato e argentato di bella linea e piacevole arredamento. Specchiere munite di spe[...]
Bellissima ed originale testa raffigurante cherubino in legno argentato e dorato di grande qualita' d'intaglio inizi XVIII SECOLO SCUOLA TOSCANAmis. 18 cm x 12 cm
Monetiere decorato con scene dipinte sottovetro, Italia centrale, seconda metà del XVIII secolo.
Elegante monetiere in legno ebanizzato, con alzata a cassettini decorati da piccole pitture sottovet[...]
Grande stendardo in tessuto ricamato del XVIII secolo ,vessillo o stendardo religioso in tessuto bianco o avorio, che presenta un monogramma in filo ricamato. Il tessuto in forto e' preso solo in part[...]
Importante Coppa con frutta e fiori in legno finemente scolpito, dorato e laccato in policromia.Base sostenuta da quattro delfiniPiemonte, fine del XVIII sec.
ConsoleStato Pontificio, XVIII secoloLegnoitagliato, scolpito e dipinto in policroma, il piano sagomato, il fusto decorato a ricche volute e girali fogliacei, su piedi a ricciolo, recante etichetta '[...]
Raro grande scultura 'Pitocco' scolpito e intagliato, Veneto metà XVIIIRaffigurato con abiti sgualciti, una gamnba di legno e non vedente da un occhio.Scolpito con grande realismo
Poltrona chaise longue Luigi XV in legno massello di noce e tessuto damascato. Di epoca della metà del Settecento e provenienza francese con poggiapiedi in coordinato.Eleganza senza tempo e comfort ra[...]
Coppia di Specchiere Luigi XV Napoli di epoca metà del Settecento. Finemente realizzate in legno intagliato e dorato.Epoca: Metà del Settecento;Provenienza: Napoli;Misure: Altezza 78 cm; Larghezza 57 [...]
Consolle Luigi XVI, in legno scolpito, fronte confestoni e ghirlande, fascia scanalata centrata da vasoTorino ultimo quarto XVIII secolo, provenienza Antichità Accorsi Torino
Maestro napoletano del XVIII secoloCoppia di dipinti "Agar e l'Angelo" e “Il sacrificio di Isacco"Coppia di olii su tela ovale75 x 60 cm. - In cornice 84 x 69 cm.DETTAGLI COMPLETI (clicca QUI)La coppi[...]
Dipinto - olio su tela con cornice dorata -Il dipinto mostra un paesaggio boscoso, con un sentiero che si snoda tra alberi e colline ,nello sfondo si nota un borgo.È incorniciato in una cornice dorata[...]
Madonna col bambino, San Giovannino e sant Anna , Dipinto olio su rame Italia XVIII SecoloRipresa di un quadro di Raffaello : La Madonna del Divino Amore (Napoli, Capodimonte)considerato uno dei capo[...]
Cornice cartagloria in legno laccato con rifiniture in oro zecchino con preghiera originale all'interno,leggere cadute di laccatura,provenienza italiana epoca fine 700 primi 800-mis.h.24 c,m -l. 14,5
Raro copri porta architettonico in gattice, realizzato in Italia centro-settentrionale tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, in pieno periodo Neoclassico / Luigi XVI.La struttura frontale, [...]
Bel dipinto olio su tela raffigurante cristo benedicente con globo ( salvator mundi )-Il dipinto di scuola toscana periodo barocco fine 600 inizi 700 presenta un vecchio rintelo ,non presenta partiola[...]
Piccola urna lignea con con specchiature in foglia d'argento e colore e con rifinimenti di cornici in argento contenente un frammento di reliquia di Santa Caterina Vergine e Martire.Misure cm 21 x 15[...]
6 INCISIONI ANTICHE CON CORNICI ANTICHE -PROVENIENZA FRANCIA XVIII SECOLO RAFFIGURANTI VARI PERSONAGGI STORICI - INCISIONI ORIGINALI DELL'EPOCA- MIS. CORNICE 35 CM X 29 CML'incisioni sono state realiz[...]
Raffinata scultura in marmo statuario di Carrara su
basamento tornito in marmo grigio bardiglio. La scultura rappresenta
l’allegoria della primavera, raffigurata come una donna con il viso leggermen[...]
Suntuoso cassettone lastronato in legno di noce,
impreziosito da intarsi in legno di frutto e pastiglia, tecnica tipica della
scuola ebanista lombarda. Il cassettone presenta gambe troncopiramidali,[...]
Bellissimo leggio da appoggio dorato e laccato nei toni dell'avorio della metà del '700. Il leggio è regolabile in inclinazione. Misura : 35 x 35, altezza massima 43 cm
Bellissimo leggio da appoggio dorato e laccato nei toni dell'avorio e del giallo ocra con un bellisimo motivo floreale. Metà del diciottesimo secolo. Il leggio è regolabile in inclinazione.
Rara coppia di specchiere napoletane del XVIII secolo, caratterizzate da incisioni originali sugli specchi e da una ricca lavorazione decorativa. Pezzi di grande fascino e raffinatezza, ideali per col[...]
Raffinato busto in pietra risalente al XVIII secolo, realizzato con grande attenzione ai dettagli. L’opera presenta una patina autentica e una forte presenza scenica, perfetta per collezionisti o ambi[...]
caffettiera in porcellana Royal Vienna risalente al tra la fine del XVIII sec e l'inizio del XIX, con decorazioni floreali dipinte a mano a "piccolo fuoco" ( rose e altri fiori). L'ansa è mossa e la p[...]
Gruppo di 4 sedie in noce, Stile Direttorio, fine del XVIII secoloLe quattro sedie mostrate sono eleganti sedie in noce con seduta imbottita e rivestita in stoffa, riconducibili allo stile Direttorio,[...]
Elegante e raffinato trumeau lastronato in radica di noce e intarsiato in noce, con interni in quercia. Il trumeau presenta un corpo superiore con due arcate aggettanti e specchi all'argento su due an[...]
Il dipinto è un'opera d'arte devozionale raffigurante la Madonna con il Bambino dormiente, un soggetto comune nell'arte sacra, in particolare tra il XVII e il XVIII secolo. Caratteristiche principaliS[...]
COD 01110 Meravigliosa coppia di quadri fiamminghi del XVIII secolo. Opere ad olio su tela raffiguranti due splendide nature vive, la caccia al leone e la caccia agli uccelli. Nella prima il re della [...]
Piccola specchiera in legno intagliato, scolpito e dorato, XVIII secolo, profilo interno dei lati a motivo torchon, alta cimasa modellata ad elementi rocailles che si ripetono alla base, cm 99x40x3202[...]
Raffinata coppia di piccoli dipinti ad olio su tela,
incorniciati da cornici in legno intagliato e dorate a foglia d’oro zecchino.
Su entrambi i dipinti sono raffigurati paesaggi, probabilmente del [...]
Tavolino Neoclassico in noce. Cassetti contrapposti nel lato corto della fascia sotto piano, intarsio floreale in acero e filettature in bois de rose e acero nel piano, che riprendono nella fascia. Pi[...]
COD 11422Raffinato quadro italiano del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante una splendida Madonna col bambino e cherubino, di pregevole mano pittorica. La composizione si colloca stilistic[...]
Consolle neoclassica in noce. Intarsi e filettature in acero, pastiglia scura nelle gambe tronco piramidali. Piano in marmo verde alpi sostituito. Italia, terzo quarto XVIII Secolo.Condizione prodotto[...]
Elegante e particolare coppia di busti in terracotta,
modellata e realizzata a stecco. I due busti raffigurano Pierre-Paul Riquet
(1604-1680), ingegnere francese responsabile della costruzione del C[...]
Pittore fiammingo del XVIII secolo, Seguace di Jan van der Meer, detto Vermeer d'Utrecht(Schoonhoven, vers 1630 - 1692)Scena di corteggiamento all’ingresso di una locandaolio su tela, 70 x 62 cm. (con[...]
Coppia di appliques in legno scolpito intagliato e dorato, Venezia, metà del XVIII secolo, con profilo sagomato e cornice intagliata a volute e decori roccailes, a centrare la cimasa ornata da un trof[...]
Venezia, Luigi XVComò a tre cassettiRadica di noce, cm 85 x 125 x 103Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.Es. Tot.[...]
Scuola emiliana, XVIII secoloAllegorie della Geometria e della Poesia(2) Olio su tavola, cm 65 x 89Le due tavole, attribuibili alla scuola emiliana del Settecento, mostrano uno stile tipico dell'epoca[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.