Ribalta Luigi XVI romagnola, in legno di ciliegio e noce radicata, con interno in legno di pioppo.Il mobile presenta nella parte superiore una libreria movibile originale dell'epoca, e nella cassettie[...]
antica tesa circolare in maiolica con decorazioni in blu con figura centrale e paesaggio stilizzato su fondo bianco, sul fondo sigla G.D.S.antica fornace Liguria, Genova o Savona, inizi del XVIII seco[...]
Toilette in legno laccato, Genova, XVIII secolo, corpo leggermente mosso e decorato in policromia a mazzi di fiori entro riserve a volute su fondo avorio. Il piano è tripartito a due ante laterali che[...]
Pittore veneziano (XVIII sec.) - Allegoria dell’Asia e Allegoria dell’America.60 x 53 cm senza cornici, 71 x 64 cm con cornici.Coppia di dipinti ad olio su tavola fondo oro, in cornici in legno intagl[...]
Giambattista Piazzetta (Venezia 1683 - Venezia 1754) cerchia di - Sei apostoli a mezzobusto.62.5 x 52.5 cm senza cornici, 72.5 x 62.5 cm con cornici.Gruppo di sei dipinti ad olio su tela, in cornici c[...]
Canterano in noce, Lombardia, inizi del XVIII secolo, fronte a quattro cassetti separati da traverse e decorati da pannelli a simulare due cassetti in linea. Il primo cassetto è a calatoia; il piano è[...]
Jean-Baptiste Oudry (Parigi 1686 - Beauvais 1755) cerchia di - Architettura con natura morta di frutta.59 x 97 cm senza cornice, 74 x 107.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in[...]
Pittore italiano (fine XVIII-inizi XIX sec.) - Paesaggio con mucche, capre e barca.21.5 x 26.5 cm senza cornice, 35.5 x 41.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice antica in legno i[...]
Trono seggiolone in noce epoca prima metà del’ 700 di area emiliana ( Bologna ) con braccioli sagomati a ricciolo sostegni anteriori e traverse torniteBologna 700Misure : L 67 / P 53 / H schienale 125[...]
Ritratto di Sibilla eritrea che scrive la profezia - Scuola bolognese dei primi del SettecentoAttribuibile a Giampietro Cavazzoni Zanotti (Parigi, 1674 - Bologna, 1765)oliosu telaDimensioni: 64 x 50 c[...]
Bel vassoio rotondo di grandi dimensioni in porcellana policroma. Sul vassoio sono dipinti decori geometrici e floreali nei toni del giallo, blu e arancione, che donano eleganza al vassoio, e che rich[...]
Acquasantiera pensile in argento massiccio, manifattura romana, fine del XVIII secolo.Ottimo stato di conservazione.MisureH tot cm 18H putto cm 13L putto cm 8+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++[...]
Scultura in terracotta - Venere. Italia, XVIII secolo.27 x 22 x h 45 cm.Realizzata interamente in terracotta. Raffigurante una Venere al bagno (piccola rottura sul piede).- Tutte le spedizioni in UE s[...]
Scultura in terracotta - Allegoria della Vanità. Italia, XVIII secolo.17 x 12 x h 42 cm.Realizzata interamente in terracotta. Raffigurante una fanciulla dal seno scoperto reggente uno specchio e un pu[...]
Divano in noce, Veneto, fine XVIII secolo, schienale e braccioli lievemente mossi, cintura dritta su gambe troncoconiche scanalate sormontati da dadi di raccordo con piccoli fiori imbottito e rivestit[...]
Panchetta da muro in legno laccato e dipinto. Venezia, XVIII secolo.176 x 52 x h 74 cm.Realizzata interamente in legno intagliato, laccato e dipinto a decori vegetali su fondo color crema. Otto gambe [...]
Grande angoliera in legno laccato, Genova, XVIII secolo, interamente decorata a piccoli fiori su fondo avorio, fronte leggermente bombato con un anta a vetri quadrettata, cimasa modanata e stondata, f[...]
Quattro poltroncine in noce, Venezia, metà del XVIII secolo, schienale leggermente sagomato braccioli e montanti mossi, la cintua è decorata al centro da una conchiglia scolpita, gambe arcuate schiena[...]
Reliquario con 5 differenti relique , metallo e paperol, Italia fine del XVIII sec. 10 x 8,5 cm Spedizione con corriere UPS DHL Posteitaliane DPDPagamento con bonifico bancario o PaypalContattatemi pe[...]
Giovan Francesco Briglia (Roma 1737/39-1794),"Interno di dispensa con selvaggina di penna e gatto", olio su tela, cm 74x100; cm con cornice 85,5x110Corredato dalla scheda attributiva del professor Alb[...]
Dipinto olio su tela raffigurante San Paolo Eremita, di epoca fine del Settecento e scuola napoletana.Epoca: Fine del Settecento;Provenienza: Napoli;Misure: Altezza 78 cm; Larghezza 64 cm. Dimensioni [...]
Dipinto su rame risalente al XVIII secolo-Santo gesuita , scuola spagnola- Non sono riuscito a dare una connotazione precisa al santo- Il santo riporta in mano un libro e nell'altra sembra un vaso o a[...]
Tre Portaceri Dorati del Settecento su Bastoni Rossi Da Processione di sezione ottagonale originalmente uniti tra loro da un perno centrale in modo da formare una straordinaria applique antica e costi[...]
Quattro frammenti di arazzo del XVIII secolo, con lo stesso motivo floreale: due piccoli fiori luniti da un fiocchetto di nastro. Questi frammenti sono presentati e valorizzati da una cornice sobria [...]
antico cassettone Luigi XIV, fine 600, mosso sul fronte e sui fianchi,lastronato a cartelle spinate in ebano violetto e legno di rosa, importanti maniglie e decorazioni in bronzo dorato e cesallato. [...]
Vi presentiamo questa scrivania italiana in noce risalente alla fine del XVIII secolo, durante il periodo Luigi XVI.Caratterizzata da linee semplici e priva di eccessivi ornamenti, le gambe sono linea[...]
Raro dipinto italiano del XVIII secolo. Raffinata miniatura ad olio su rame raffigurante la Vergine Maria, Sant'Anna e il Bambino Gesù. Le due donne sono sedute su un grande trono dorato, al centro de[...]
Elegante orologio da tavolo in bronzo dorato, che presenta nella parte superiore la raffigurazione di un poeta. Il personaggio infatti reca nelle rispettive mani un foglio e una penna, oltre a portare[...]
Raffinata coppia di torciere in legno intagliato e dorato a foglia d'oro zecchino. Le torciere presentano un fusto riccamente decorato da volute vegetali, piccole teste di angioletti, e decori geometr[...]
Squisito orologio a tempietto in marmo bianco con decorazioni in bronzo dorato. Quest'ultime riguardano girali vegetali, figure mitologiche, mascheroni e cornucopie, che si rifanno all'antichità class[...]
Tavolino intarsiato in noce e legni diversi, Lombardia, fine XVIII secolo, piano rettangolare centrato da un rosone di foglie d'acanto entro un profilo a mandorla e molteplici bordure, la più importan[...]
Elegante tavolo in massello di noce intagliato, con rifiniture in bronzo e legno dorato. Il tavolo presenta un fusto ben definito e una terminazione rotonda, con piedi a palla dorati. Sul fronte, nel [...]
Bellissimo rame dipinto di ambito devozionale. Il supporto è antico , il rame spesso e del peso giusto. è possibile si tratti di un'opera di ambito spagnolo o di ambito centro meridionale italiano, da[...]
La grande marina qui propostaraffigura una veduta portuale vivacemente animata. Immersa nella luce diafanadell’alba, la scena è ambientata nell’insenatura di un porto nordico, solcatoda galeoni e imba[...]
Pierre Gobert (Fontainebleau 1662 - Parigi 1744)Atelier diCoppia di ritratti diLuigi XV, Re di Francia, e la regina consorte Maria Leszczyńskaolii su tela (2), 41 x 32 cm., in cornice 53 x 44 cm.I det[...]
Scuola italiana del XVIII/XIX secoloCesto di fiori e limoniOlio su tela 88 x 118,5 cmL'opera è corredata da un'attribuzione a Michele Antonio Rapous a firma di Inzitari Pasqualino Franco.
Specchiera in legno scolpito, intagliato e dorato, Toscana, inizi del XVIII secolo, cornice interna rettangolare modanata con fascia principale a foglie, all'intorno ampie volute fogliate decorate da [...]
Descrizione Comò lastronato e finemente intarsiato in legni vari, Lombardia, fine XVIII secolo. Comò Luigi XVI a tre cassetti lastronato e finemente intarsiato in legni vari, medaglioni centrali sul f[...]
Descrizione Versatoio con coperchio in argento sterling Giorgio II, Londra, 1734. Corpo svasato con base circolare a gradini sottilmente modanati. Incisioni floreali e fogliami finemente cesellati sul[...]
Console in legno scolpito intagliato e dorato, Genova, metà XVIII secolo, cintura centrata da un decoro rocailles trattenuta da due tralci fioriti e fogliati, gambe a doppia mossa, con attacco pronunc[...]
Elegante Armadio laccato e decorato in arte Povera.All'interno presenta mensole ed una cassettiera di recente fattura.Il mobile è smontabile nei fianchi, parte superiore e inferiore, sportelli e dietr[...]
Cassettone intarsiato a marqueterie in legni diversi, Roma, terzo quarto del XVIII secolo, corpo lievemente mosso sul fronte e sui fianchi, fronte a due cassetti separati da traversa e profilati da u[...]
Reliquario in metallo, a tempio, con sei differenti relique, sigillo intatto Italia fine del XVIII sec 12 x 10 cm Spedizione con corriere UPS DHL Posteitaliane DPD Pagamento a mezzo bonifico bancario [...]
Blasone in legno laccato riportante la scritta "Indulgenza Plenaria", Italia, prima metà del XVIII secolo.Ottimo stato di conservazione, laccatura originale.MisureH cm 42L cm 32,5P cm 1,5+++++++++++++[...]
Scuola francese del XVIII secoloErmes affida Dionisio alle ninfe del monte NisaOlio su carta applicata su tela60,5 x 44 cmL'opera s'inserisce nel vasto panorama di artisti influenzati più o meno diret[...]
COD 11343 Grande architettura con figure del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante un suggestivo capriccio architettonico con rovine, animato da eleganti figure in costume orientale che acc[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.