Elegante scultura raffigurante la Madonna Assunta, resa in posizione ascendente mentre si libra sulle nubi, con il serpente schiacciato ai suoi piedi — simbolo della vittoria sul peccato. La figura, d[...]
COD 11357 Antico dipinto toscano del XVIII secolo. Opera olio su tela, in prima tela, raffigurante soggetto di arte sacra, rappresentazione di Santa Maria Maddalena De' Pazzi con Cristo e Angeli di bu[...]
Preziosa scatola in legno laccata a fondo rosso cupo impreziosita da delicato decoro a chinoiserie raffigurantepersonaggi in abiti orientali diversamente atteggiati all’ombra di fronde ombrose.Serratu[...]
Raffinato olio su tela raffigurante una Madonna avvolta in un mantello scuro che, con espressione serena e contemplativa, accoglie tra le braccia il Bambino.
La pittura rivela la mano di un artista d[...]
COD 0753 Coppia applique italiane della fine del XVIII secolo. Oggetti in stile Luigi XV in legno scolpito, laccato, dorato e argentato di bella linea e piacevole arredamento. Specchiere munite di spe[...]
6 INCISIONI ANTICHE CON CORNICI ANTICHE -PROVENIENZA FRANCIA XVIII SECOLO RAFFIGURANTI VARI PERSONAGGI STORICI - INCISIONI ORIGINALI DELL'EPOCA- MIS. CORNICE 35 CM X 29 CML'incisioni sono state realiz[...]
Bellissimo leggio da appoggio dorato e laccato nei toni dell'avorio della metà del '700. Il leggio è regolabile in inclinazione. Misura : 35 x 35, altezza massima 43 cm
Bellissimo leggio da appoggio dorato e laccato nei toni dell'avorio e del giallo ocra con un bellisimo motivo floreale. Metà del diciottesimo secolo. Il leggio è regolabile in inclinazione.
caffettiera in porcellana Royal Vienna risalente al tra la fine del XVIII sec e l'inizio del XIX, con decorazioni floreali dipinte a mano a "piccolo fuoco" ( rose e altri fiori). L'ansa è mossa e la p[...]
Il dipinto è un'opera d'arte devozionale raffigurante la Madonna con il Bambino dormiente, un soggetto comune nell'arte sacra, in particolare tra il XVII e il XVIII secolo. Caratteristiche principaliS[...]
COD 01110 Meravigliosa coppia di quadri fiamminghi del XVIII secolo. Opere ad olio su tela raffiguranti due splendide nature vive, la caccia al leone e la caccia agli uccelli. Nella prima il re della [...]
Tavolino Neoclassico in noce. Cassetti contrapposti nel lato corto della fascia sotto piano, intarsio floreale in acero e filettature in bois de rose e acero nel piano, che riprendono nella fascia. Pi[...]
COD 11422Raffinato quadro italiano del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante una splendida Madonna col bambino e cherubino, di pregevole mano pittorica. La composizione si colloca stilistic[...]
Consolle neoclassica in noce. Intarsi e filettature in acero, pastiglia scura nelle gambe tronco piramidali. Piano in marmo verde alpi sostituito. Italia, terzo quarto XVIII Secolo.Condizione prodotto[...]
Venezia, Luigi XVComò a tre cassettiRadica di noce, cm 85 x 125 x 103Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.Es. Tot.[...]
Scuola emiliana, XVIII secoloAllegorie della Geometria e della Poesia(2) Olio su tavola, cm 65 x 89Le due tavole, attribuibili alla scuola emiliana del Settecento, mostrano uno stile tipico dell'epoca[...]
Cassettone Neoclassico in mogano. Fronte a due cassetti con filettature e bordature in acero, piedi tronco piramidali. Bocchette e pomoli in bronzo. Italia, terzo quarto XVIII Secolo.Condizione prodot[...]
Miniatura di NobildonnaPeriodo ImperoArricchita da una Cornice in Metallo DoratoPeriodo ImperoFine XVIII SecoloDimensioni :Altezza : 8 cmLarghezza : 6.5 cmSpessore : 1 cm
Tazza tremolante in porcellana pregiata, Manifattura Imperiale di Vienna, epoca circa 1760. Questo particolare modello si distingue per il piattino con un anello centrale rialzato che ne garantisce la[...]
Insieme di 8 rare reliquie :S.Silvestri Papa in capite (Roma)S.Joanni Ap. ed Ev.S.Agostino Vescovo di Ipponia(S.P.Augustini.)S.Andrea Ap.S. Bartholomei Ap.S. Laurentii M.S. Thomae Apost.S. Stephani P[...]
Coppia Di Vassoi Con Decoro Al Mazzolino Verde Manifattura Ferniani Fine 1700 entrambi mostrano un ampio cavetto liscio, apodo, larga tesa e lievi costolature e orlo sagomato. La decorazione propone i[...]
Coppia Di Piatti In Maiolica Con Decoro Al Garofano Manifattura Ferniani Faenzadipinti in policromia, nei toni del blu, bruno, giallo, rosso, arancio e verde.All’interno del cavetto si dispone si disp[...]
Salvatore Colonnelli Sciarra (Roma, attivo nella prima metà del XVIII secolo)Vista del CampidoglioOlio su tavola, cm 22 x 32Con cornice, cm 24 x 34,5Scheda critica del Prof. Alessandro AgrestiIn quest[...]
Libreria a doppio corpo Luigi Filippo, in legno di noce con interni in legno di piombo della metà dell’Ottocento.Epoca: Seconda metà del Settecento;Provenienza: Sicilia (Italia);Misure: Altezza 230 cm[...]
Saverio Manetti Anatra Salvatica 1770 circa tratta dall’opera Ornitologia methodica digesta atque icomibus atque iconibus aeneis ad vivum illuminatis ornata…Storia naturale degli uccelli trattata con [...]
Coppia di Mensole Antiche Dorate con Maiolica del 1700,piccole mensole sagomate in legno intagliato e dorato, realizzate con un coperchio diviso in due parti di una zuppiera antica prodotta da una man[...]
Applique in legno intagliato, scolpito e dorato, XVIII secolo, cornice sagomata ornata all'intorno da ghirlande fiorite e fruttate a centrare la cimasa che culmina in una testa di putto, alla base vol[...]
Raffinato dipinto ad olio raffigurante un gentiluomo in abiti da caccia, colto in un paesaggio montano al tramonto. L’uomo, elegantemente vestito con giacca di velluto bruno e foulard annodato al coll[...]
Antica placca votiva in ceramica smaltata policroma raffigurante San Vincenzo Ferreri, realizzata in Italia tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo. La figura del santo domenicano, modellata a[...]
Cinque Piatti Sagomati Del 1700 con una decorazione floreale sul bordo. Gruppo di cinque piatti in maiolica, manifattura faentina del secolo XVIII, corpo ovale dal bordo orlato, con tesa piana dal bor[...]
Antico dipinto olio su tela raffigurante San Vincenzo Ferrer ,scuola italiana meta' XVIII secolo-Il dipinto e' stato rintelato ,con lampada di wood non presenta particolari restauri pittorici-mis.corn[...]
Vassoio Ovale In Ceramica Con Decoro Floreale Seconda Metà 1700con il bordo sagomato e con il profilo il bordato in terra di Siena bruciato. Questo piatto in maiolica ha un decoro policromo, a motivo [...]
Porta polvere in corno vaccino con applicazioni in ferro sfaccettato. Il corno in alcuni punti e' stato restaurato in epoca successiva.Italia secolo 18misura cm 26
Medaglione in argento con miniatura della Vergine Napoli XVIII sec. , non punzonato testato come argento,diametro 7,5 cm Spedizione con corriere UPS DHL DPDPagamento con bonifico bancario o PaypalCont[...]
COD 11423 Grande quadro neoclassico della seconda metà del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante un celebre episodio della vita di Alessandro Magno, quando durante la campagna d'Oriente, si[...]
Tavolino da gioco impiallacciato in bois de rose, bois de violette, palissandro e mogano. Piano con intarsio ovale centrale in acero rappresentante vasi di fiori, filettature in acero e mogano che rip[...]
Cassettone Neoclassico in noce, riccamente intarsiato in bosso, cornici in Bois de Rose e Ulivo, filettature in acero. Piano raffigurante faretra centrale e soggetti fogliacei a riempimento delle due [...]
Vanitas in bronzo Italia XVIII sec 5 cm x 3,5 cm h 4 cm Spedizione con corriere UPS DHL DPD PosteitalianePagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalContattatemi per ulteriori info
Questo grande e affascinante dipinto, realizzato ad olio su
tela, rappresenta un bell’esempio di capriccio architettonico, un genere
pittorico molto in voga nel XVII e XVIII secolo. L'opera combina [...]
Raffinatissima Ribalta Veronese, realizzata in legno lastronato in noce e radica di noce. Tutta mossa nei lati e centrale, fronte tre cassetti e interno della ribalta composta da cinque cassettini più[...]
Scuola italiana del XVIII/XIX secolo da TizianoMaddalena penitenteOlio su tela70 x 54 cmL'opera riprende, in controparte con varianti nel paesaggio retrostante e nelle vesti, il dipinto di Tiziano Vec[...]
Alzata Decorata su Fondo Berrettino 1700 ovvero uno smalto di color grigio-celeste del quale si ricopre, a bagno, il biscotto, ossia l’argilla cotta di cui è foggiato un oggetto da smaltare, in una da[...]
Elegante specchiera dorata a mecca, caratterizzata da una cornice riccamente intagliata e decorata con raffinati dettagli in vetro colorato verde. La parte superiore è impreziosita da un motivo orname[...]
Maschera alla grottesca in ferro forgiato sbalzato e scolpito. Questo tipo di manufatti erano esposti nelle residenze nobiliari toscane, come segno di abbondanza e prosperità.Italia secolo 18misura cm[...]
Raffinata scultura in marmo bianco raffigurante una giovane donna sorpresa nell’atto di coprirsi con un drappo, iconografia che richiama il tema della “bagnante sorpresa”, soggetto caro al gusto rococ[...]
Grande libreria a due corpi in legno dipinto nelle tonalità dei bianchi dei gialli e dei marroni, epoca Luigi XVI. La parte superiore, scandita da quattro ante vetrate, ospita quattro ampi ripiani int[...]
XIX secoloBacileTessere di madreperla a mosaico, cm 93 x 27Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.Es. Tot. € 4.500 =[...]
Splendida marca per dolci riccamente scolpita con un vaso di fiori al centro.Sotto il vaso la scritta "A. Dinant".Probabilemnte Alsazio, XVIII secoloEvidenti mancanze, è stata trattata contro i tarli [...]
Cristo in alabastro rosa, con perizoma in alabastro bianco decorato con tracce di doratura.Artigiani di Trapani (Sicilia), XVIII secolo.Dimensioni: H 32 cm senza baseDimensioni: H 61 cm con base
Dipinto olio su tela che rappresenta un paesaggio fluviale del XVIII secolo. Il dipinto raffigura una scena idilliaca con al centro della scena un fiume che scorre attraverso una campagna lussureggian[...]
Dipinto olio su tela che rappresenta un paesaggio fluviale del XVIII secolo. Il dipinto raffigura una scena idilliaca con al centro della scena un fiume che scorre attraverso una campagna lussureggian[...]
Dipinto olio su tela della fine del XVIII secolo raffigurante natura morta, dove si evidenzia la grande qualità pittorica dell'opera eseguita. L'opera come si può notare raffigura un magnifico bouquet[...]
Jean Louis de Marne (1752 - 1829), attr.PaesaggioOlio su tavola, cm 46 x 62 (con cornice 55 x 70,5). Antica etichetta sul retro. Cornice antica.Le spese relative al trasporto e al permesso di esportaz[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.