Acquerello su carta, cm 30 × 42Originario di Yverdon, Franz Kaisermann fu uno dei maggiori interpreti del paesaggismo romano tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo. Trasferitosi a Roma intorn[...]
.antica scultura , frammento di carretto siciliano in legno intagliato e dipinto, , bellissima patina , rarissimo. , XIX secolo . Italia Sicilia. . misura L 41 CM / H 14 cm. Usure e segni del tem[...]
Manicotto scaldamani d’epoca, realizzato in velluto di seta nero, imbottito e interamente foderato in seta. Tipico accessorio di moda femminile della fine del XIX o dell’inizio del XX secolo, In otti[...]
.antica scultura , frammento di carretto siciliano in legno intagliato e dipinto, , bellissima patina , rarissimo. , XIX secolo . Italia Sicilia. . misura L 40 CM / H 15 cm. Usure e segni del tem[...]
Sedia/seggiolino da barbiere per bambino con struttura in metallo e sedile rivestito in similpelle rossa. La seduta e il poggiapiedi sono regolabile in altezza. Produzione, Zerbini Torino. Italia, ann[...]
La statuina raffigura una figura maschile in piedi, che incarna l'allegoria dell'Inverno. L'uomo, con una folta barba bianca è vestito con una veste scura, porpora, rifinita da un ampio bordo di pell[...]
Bellissimo dipinto di Norbertto Martini, di grande dimensione ed inusuale soggetto per l"artista: una battaglia in alto mare tra due nav con un eccezionale uso dei blu e degli azzurri. i. Il dipinto, [...]
Particolare mobile rustico del '700, fruibile come libreria o come bellissimo mobile per una grande cucina, 3 grandi cassetti, piacevolissima lavorazione sui montanti laterali. Misura: 146 x 35, altez[...]
Elegante cornice italiana realizzata in legno massello finemente scolpito, databile alla seconda metà del XIX secolo.Il decoro a rilievo, di grande raffinatezza, mette in risalto il calore e la profon[...]
COD 01012Antico dipinto italiano della metà del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto di arte sacra, San Giovanni Battista, di ottima mano pittorica. Quadro di grande misura e impatto [...]
Grande cassettone Neoclassico in ciliegio. Fronte a quattro cassetti di cui i primi due affiancati nella fascia sotto piano, montanti e piedi rastremati e intagliati. Bordature intagliate a borchie. I[...]
Trumeau Centro Italia sorretto da piedini a mensola, sul fronte presenta due ante con cornicette, due tiretti posti sottopiano a sostenere l'anta apribile a ribalta celante scarabattolo con cassettier[...]
Ribalta barocca in noce, filettature e intarsi in acero, cornici in ulivo su tutta la superficie. Fronte a due cassetti, piano a ribalta celante scarabattolo composto da quattro cassetti e vano centra[...]
Ribalta barocchetto metà XVIII secolo. Costruita in abete e pioppo e rivestita in noce con larghe riserve in radica. Mossa sul fronte e sostenuta da piedini mossi, si presenta con due cassetti e anta [...]
Una caotica scena del mercato di Napoli di fine 800. Rumori odori fumo e voci...silenziati dentro una tela di Vincenzo Migliaro, pittore caratterista della migliore scuolapittorica dell'ottocento nap[...]
Antico scialle in sottile seta damascata di colore nero, ornato da un motivo floreale tono su tono, leggibile grazie al contrasto tra armature opache e lucide. Lo scialle è bordato su tutti e quattro [...]
Vi presentiamo una bellissima scultura realizzata in pregiato marmo bianco italiano di Carrara, il busto di un gentiluomo risalente al XIX secolo.La scultura mostra un'eccezionale qualità artistica, c[...]
Lampada Da Terra In Vetro di MuranoRealizzata Dalla Celebre Casa Barovier&Toso (Con Direttore Creativo Ercole Barovier / 1889 - 1974)Manifattura ItalianaL’articolo può essere ritirato solo nel nostro [...]
Luigi Mussini Ritratto Di Padre Domenicano 1860 preso frontalmente, a mezzo busto, con sfondo verde scuro. Vestito con camice abbottonato ed una tonaca bianca resa con una magistrale pennellata dall’[...]
Lampadario italiano In Ferro Dorato E Cristalli Celesti datato 1950, caratterizzato da un design elegante e romantico. Questa sospensione a sei luci, con attacchi E14, presenta sei bracci curvi che te[...]
Imponente stemma araldico lapideo finemente scolpito, raffigurante un elaborato scudo a volute centrato da un drago rampante modellato in altorilievo, simbolo di forza e protezione. Lo scudo è sormont[...]
Coppia di Cavalli in Bronzo Sculture Grand Tour Inizi 1800, figure di cavalli rampanti di origine italiana, fusioni in bronzo a patina scura poggianti su basi lignee, tornite, gradinate e sagomate in[...]
Il cammeo raffigura un profilo femminile, tipico dell'iconografia classica. La figura ha un'acconciatura elaborata, con capelli raccolti, e porta un accessorio tra i capelli.Indossa una veste drappegg[...]
Coppia di Appliques in Ottone e Cristallo Primi 1900 formate da una piastra sagomata in fusione sulla quale sono disposte tre mensoline dalle quali dipartono i supporti per le gocce ed i bracci delle [...]
COD 11344Splendido dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante San Rocco, celeberrimo pellegrino e taumaturgo francese. Invocato come protettore dal flagell[...]
Pittore veneziano (XIX sec.) - Venezia, veduta dalla Riva degli Schiavoni.58,5 x 69,5 cm senza cornice, 71,5 x 82,5 cm con cornice.Tempera su carta applicata su tela, in cornice in legno intagliato e [...]
Pittore veneziano (XIX sec.) - Venezia, veduta del Campiello del le Chiovere verso la chiesa di S. Rocco e il campanile di S. Maria Gloriosa dei Frari.73 x 37 cm senza cornice, 82 x 46 cm con cornice.[...]
Tavolino sorrentino circolare italiano della prima metà del 1800 in legno di noce. Presenta piano, basamento e pedini riccamente intarsiati. Provenienza: Italia meridionaleEpoca: prima metà 1800Dimens[...]
Busto di Mathilde DuffaudFirma "Gemito" incussa con timbro di fonderia, sul piedistallo.Mathilde Duffaud è stata la prima moglie di Vincenzo Gemito. Fu la prima modella di Antonio Mancini, poi del G[...]
Piccolo comò comoncino Nord Europa della metà del 1800, sitle Biedermeier, in legno di noce e radica di noce. Presenta fronte mosso, 4 cassetti e fregi con motivi di intaglio sui lati. Provenienza: No[...]
Bellissimo olio su tele francese della seconda metà del 1800, raffigurante Bosco con coppia di cervi ritratti in lotta. Presenta bellissima cornice dorata foglia oro coeva, firma in basso a sinistra. [...]
Pregevole scultura in terracotta raffigurante un leone, soggetto iconico e prediletto dall’artista belga Armand Fagotto. L’opera, di forte impatto plastico ed espressivo, cattura con grande intensità [...]
Dipinto a olio su tela di Ciro Denza, firmato in alto a sinistra C. Denza 1880.L’opera raffigura Luigi Denza, celebre compositore partenopeo noto soprattutto per la canzone “Funiculì Funiculà”, scritt[...]
Elegante Cassettone Smith Napoletano dei primi dell’Ottocento, realizzato in pregiato legno di piuma di mogano, caratterizzato da una straordinaria luminosità e movimento delle venature. L’opera si di[...]
antica coppia di ricami su seta in perfette condizioni nonostante l eta.provenienza italiana (torino).articoli di grande qualita rappresentate scene religiose ricamate su seta arricchite da ricami in [...]
Servizio da té per 8 persone, manifattura di Meissen. Il servizio è realizzato in porcellana bianca decorato a mano col famoso motivo settecentesco di colore blu cobalto detto 'decoro a cipolla'. Per [...]
Olio su tela di inizio 1900 firmato Cor Bouter 1888-1966 (C.Verschuur) raffigurante scena campestre. La scena campestre ritrae con maestria un contadino, affiancato da robusti cavalli che trainano un [...]
Bel esempio di arte tessile tradizionale dell’isola di Sardegna, a motivo pavoncella sarda, probabilmente originario della regione di Samugheo o del Campidano, centri rinomati per le loro tessiture ar[...]
Specchiera francese della seconda metà del 1700 in legno dorato foglia oro. Presenta elaborata cimasa nel corpo superiore con decoro floreale. Provenienza: FranciaEpoca: seconda metà 1700Dimensioni: 6[...]
J. M. Ducker (British, inizi XX sec.) - Paesaggio montano con lago e pecore.51 x 76 cm.Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.- Opera firmata in basso sx: “J. M. Ducker 1924”.Condition report: [...]
Carlo Romano (Viggiù, 1810 - Milano, 1883) "Sansone che sbrana il leone" scultura in marmo bianco, cm 105x55x42. Esposizione: Milano, 1852, Imperial Regia Accademia di Belle Arti, Palazzo di Brera. Op[...]
Pittore inglese (XIX sec.) - Camminata lungo il sentiero.46 x 77 cm.Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.Condition report: Tela foderata. Buono stato di conservazione della superficie pittori[...]
Pittore europeo (fine XIX sec.) - Paesaggio con bosco e sentiero.41 x 61 cm senza cornice, 47 x 67 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno dorato.Condition report: Tela orig[...]
Set di tre tavolini in legno massello disegnati da Afra e Tobia Scarpa negli anni 60’ e realizzati da Cassina.I tre tavolini si possono incastrare uno nell’altro unendo minimo ingombro e grande versat[...]
Pittore europeo (fine XIX sec.) - Paesaggio con mulino e ruscello.41 x 61 cm senza cornice, 46 x 66 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno dorato.Condition report: Tela fod[...]
Ritratto di gentiluomo Olio su tela cm103x77 Accuratamente sbarbato e imparruccato un uomo si rivolge, con assorta distrazione, verso un punto posto fuori del nostro fuoco di osservazione. La lunga gi[...]
COD 11341 Antico quadro italiano del XVII secolo. Opera ad olio su tela con un'intensa raffigurazione di San Francesco d'Assisi in estasi. Il Santo viene raffigurato in preghiera, inginocchiato con lo[...]
Il busto è realizzato in gesso bianco naturale opacizzato per richiamare l'aspetto marmoreo delle sculture antiche Le riproduzioni in gesso, erano molto diffuse tra la fine del XIX secolo e i primi de[...]
Europa, fine XIX – inizi XX secoloDue busti sartoriali in cartapesta e legno, montati su basi in ferro a treppiede verniciato nero con altezza regolabile. Le superfici sono interamente rivestite da un[...]
Un pezzo unico e scenografico, questo tavolino da salotto unisce l’eleganza del marmo bianco alla modernità dell’illuminazione a LED integrata.Il piano circolare, scolpito con una stella centrale e ce[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.