Libreria italiana della prima metà del 1900 in legno di frassino e radica di frassino. Presenta nella parte superiore cappello a tempietto con motivi di intaglio, 4 ante a vetro, 4 ante chiuse con med[...]
Tazzina con piattino in porcellana Manifattura Meissen di metà 1800, decorati con scene galanti e fiori su fondo giallo. Marchio sul fondo.Provenienza: GermaniaEpoca: metà 1800Manifattura: MeissenDime[...]
Plafoniera realizzata in ferro dorato e decorata con cristalli, risalente agli anni ’60 del XX secolo, attribuita per stile alla manifattura Banci di Firenze. Presenta una composizione strutturata, t[...]
Cristo Redentore di Andrea Ferrucci e Bottega. Scultura in stucco dipinto, rappresentante il busto di Cristo Redentore. Abbigliato con una tunica rossa impreziosita dal colletto dorato, sulla spalla s[...]
Vi presentiamo questo splendido vaso, realizzato in Italia, risalente agli anni Ottanta circa. Il vaso è realizzato in ceramica policroma. L'accattivante decorazione floreale che adorna ogni lato di q[...]
Gruppo di quattro sedie Chiavarine in faggio ebanizzato con lumeggiature dorate, sedute impagliate. Mancanze. Italia, XIX Secolo.Condizione prodotto:Prodotto che a causa dell'età e dell'usura richiede[...]
Due poltroncine e una panchetta in legno intagliato, laccato avorio e dorato nelle corniciature. Mossi con gambe a esse e schienali a scudo con intagli floreali. Modello che imita le sedute veneziane [...]
Coppia di sgabelli, retti da quattro gambe raccordate tra loro da una crociera intagliata a riccioli con foglie; le gambe sono intagliate con un festone di campanule e poggiano su un dado con fiore in[...]
antica scultura , chiave di carretto siciliano in legno intagliato e dipinto con raffigurata , rissa con i mafiosi di Palermo , bellissima patina , rarissima. , XIX secolo . Italia. misura L 88CM H [...]
Grande trono intagliato e dorato. Quattro gambe mosse raccordate da crociera reggono la seduta con schienale sagomato e braccioli mossi; tutta la superficie è intagliata con motivi architettonici, flo[...]
antica scultura , chiave di carretto siciliano in legno intagliato e dipinto con raffigurata Grande battaglia sotto le mura di Parigi, bellissima patina , rarissima. , XIX secolo . Italia. misura L 9[...]
Lampadario in vetro soffiato brunito, cinque luci di cui una centrale e quattro su braccia cadenti. Murano, XX Secolo. Peso 4 kgCondizione prodotto:Lampada che a causa dell'età e dell'usura può richie[...]
COD 11333Elegante portavasi italiano in bambù di design degli anni 60. Mobile in legno curvo, bambù e rattan di bella linea e piacevole arredamento. Portavasi che può ospitare tre vasi, di discreta mi[...]
Francesco da Sangallo (1484-1576) attribuitoCristo crocifissoscultura modellata in terracotta71 × 49 cmIl fresco modellato di questa scultura rivela la maestria e le profonde conoscenze anatomiche del[...]
Scultura in porcellana bianca cinese di fine 1800 raffigurante giovane donna con in mano un cesto con all'interno un pesce. Marchio manifattura sul retro della porcellana. Provenienza: Cina Epoca: fin[...]
Olio su tela raffigurante la Vergine con Bambino e San Francesco;Origine: Francia;Epoca: seconda metà del XVIII secolo;Condizione: necessita di piccoli restauri;Dimensioni: h. 83 cm x larghezza. 68 cm[...]
Olio su tela raffigurante San Giovanni;Epoca: '600;Provenienza: Italia;Pittore: Giovanni Andrea Sirani (Bologna, 4 settembre 1610 – Bologna, 21 maggio 1670) è stato un pittore e incisore italiano di e[...]
Olio su tela raffigurante battaglia;Epoca: '600;Origine: Italia;Stato: in buone condizioni;Cornice: anticata, adattata.Tempi Antichi di Ivan Rinaldihttp://www.tempiantichi.com
"Translation du corps de Napoléon", litografie acquerellate, 1840Raro insieme di nove litografie acquerellate, pubblicate a Parigi presso l’editore Brioude, Bd Poissonnière 14, che documentano uno deg[...]
Olio su tela raffigurante il ritrovamento di Mosè;Provenienza:Veneto;Epoca:'700;Stato: in buono stato di conservazione;Dimensioni: largh. 86 cm x h. 101 cmcon cornice largh. 97 cm xh. 111 cm.Cornice [...]
Coppia di putti (maschio/femmina) portalampade;Epoca:800; Intagliati su legno;Provenienza: Italia (marche);Dimensioni: h. senza paralumi cm 43 cm 94 con paralumi;Larg.cm 46. Stato: in buono stato di [...]
Olio su tela raffigurante personaggio femminile;Provenienza: Francia;Epoca: primi del '900;Firma illeggibileStato: in buono stato di conservazione;Cornice della medesima epoca.Tempi Antichi di Ivan Ri[...]
"Bacchino con Grappolo d’Uva", olio su tela, Epoca '600Descrizione dell’opera:Questo vivace dipinto a olio su tela del XVII secolo raffigura Bacchino, reso con un forte senso di naturalezza e giocosit[...]
Scultura, Testa di Cavallo in Terracotta, firmato, Epoca '900Bella scultura in terracotta raffigurante la testa di un cavallo, realizzata con grande forza espressiva e dinamismo plastico. L’opera pres[...]
Antico olio su tela italiano del 1600 raffigurante 3 angeli cherubini che sospesi per aria, sorreggono le "tavole della Legge" e ne cantano le loro parole all'osservatore. Cornice antica.Provenienza: [...]
Comò a rullo Nord Europa, della prima metà del 1800, stile Biedermeier in mogano e piuma di mogano. Presenta 1 cassetto nella parte superiore, in quella centrale rullo con all'interno piccoli cassetti[...]
Vetrina russa della prima metà del 1800, stile biedermeier, in legno di Betulla. Presenta mezzibusti in bronzo della Imperatrice Zarina Caterina e suo marito e profili in legno ebanizzato. Provenienza[...]
Grande tavolo francese rettangolare allungabile della seconda metà del 1800, stile Provenzale, in legno di noce. Presenta piano parquettato in noce ed ebano con allunga estraibile incorporata, corpo [...]
Gruppo scultoreo francese di fine 1800 raffigurante Veneri. Presenta basamento arricchito da applicazioni in bronzo. Provenienza: FranciaEpoca: fine 1800Dimensioni: 19x12x36h cm
Scultura Cinese orientale della prima metà del 1800, raffigurante Saggio contadino Orientale a cavallo del racconto. Provenienza: FranciaEpoca: prima metà 1800Dimensioni: 42x19x44h cm
Tavolino francese di metà 1800 di gusto olandese in legno di palissandro. Presenta piano riccamente intarsiato a motivo geometrico con bordatura del piano in legno ebanizzato e avorio, cassettino sott[...]
coppia di porta candele della fine del XIX secolo in buone cindizioni nonostante l eta in patina originale.i portacanedele sono in vetro soffiato e impreziosito internamente da una lavorazione al merc[...]
COD 2397 Cornice francese della seconda metà del XX secolo. Mobile guillauché in legno scolpito e ebanizzato, di bella linea e piacevole arredamento. Cornice che può ospitare un dipinto o uno specchio[...]
Splendido lampadario toscano del XIX secolo in legno dorato, con otto bracci portaluce. Pezzo elegante e raffinato, ideale per dare carattere e fascino a qualsiasi ambiente.
Rara coppia di angoliere laccate e dorate – Venezia, fine XVII / inizi XVIII secoloEpoca: Fine XVII – inizi XVIII secoloDimensioni: Altezza 250 cm, Larghezza 60 cm (100 cm ingombro), Profondità 44 cmD[...]
Raffinata gouache ottocentesca raffigurante la città di Napoli vista dal mare, con Castel Sant’Elmo in posizione dominante e il Vesuvio sullo sfondo, parzialmente fumante. In primo piano alcune imbarc[...]
Elegante vaso bianco e nero a canne, girate a spirale. Realizzato dal pittore e designer veneziano Dino Martens (1894 - 1970) per la famosa vetreria Aureliano Toso intorno alla metà del '900. Murano, [...]
Elegante ciotola bianca e nera a canne, girate a spirale. Il fondo è caratterizzato da una base in vetro trasparente con leggera doratura. Realizzato dal pittore e designer veneziano Dino Martens (189[...]
Antica piccola icona da viaggio raffigurante San Serafino da Sarov-Tempera su tavola-Racchiuso in custodia CREATA NEL XIX SECOLO con cornice in legno dorata-Epoca DIPINTO XVIII secolo-Reca scritta nel[...]
Elegante cappelliera ovale francese realizzata in legno curvato (bentwood), risalente alla metà del XIX secolo. L’oggetto, originariamente destinato al trasporto di cappelli o accessori personali, si [...]
Interessante piallone austricaco in legno riccamente decorato, presenta iniziali incise nella parte anteriore e la data 1856 in quella posteriore.Questo tipo di pialle è diffuso soprattutto nelle aree[...]
Elegante cappeliera francese da viaggio risalente alla metà del XIX secolo, realizzata in legno piegato a vapore (bentwood) e inchiodata a mano lungo la verticale. La forma ovale, la calda patina del [...]
Lampada da soffitto realizzata con fiori in vetro di Murano. I fiori presentano una leggera doratura nella parte centrale. Produzione Seguso, anni '60.Condizioni: ottime, lampada funzionante; segni ed[...]
Carta pesta policroma raffigurante la Deposizione di Cristo con cornice.Manifattura toscana del XVII secolo.Misure: 73,5 cm x 80,5 cm - con cornice 98 cm x 105,5 cm
Elegante lampadario genovese funzionante a sei luci, realizzato nella seconda metà dell’Ottocento. La struttura centrale è in legno finemente tornito e dipinto, arricchita da bracci in ferro e cristal[...]
Questo piccolo dipinto raffigura una donna vestita con un lungo abito rosa che, in una postura malinconica, inclina il capo e lascia cadere dei chicchi con una lentezza meditativa.Il movimento pittori[...]
Elegante scultura devozionale in legno intagliato e policromato, raffigurante la Madonna in preghiera.L’opera, realizzata nella seconda metà del Settecento, conserva ancora gran parte della policromia[...]
Automa Tedesco Con Uccellino Inizi 1900 costituito da una gabbia rotonda in ottone dorato con al suo interno un uccello canterino su di un trespolo con un fungo alla base. Una curiosità da Wunderkamme[...]
Scuola Francese Postmpressionista "Figure sul fiume", dipinto a olio su tela, prima metà del XX secolo.Il dipinto segue la corrente post-impressionista e raffigura una giornata d'estate su un fiume, c[...]
Calice in argento.
Italia, ambito emiliano (Parma), fine XVIII- inizi XIX secolo, marchi
non identificati. Buone condizioni. Normale patina dovuta al tempo e
all'uso, inclusi graffi e segni.
Dimen[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.