Bonaventura Bettera (Bergamo, 1663 – documentato fino al 1718)Natura morta con strumenti musicali (LINK)Olio su tela (90 x 116 cm - Incorniciato 105 x 131 cm.)Il pendenat del presente dipinto è consul[...]
LA GALLERYA PROPONEOLIO SU TELA RAFFIGURANTE "IL RITORNOP DI JEFTE"MAESTRO VENETO DEL XVII SECOLO OLIO SU TELA IN PRIMA TELA NECESSITA DI PULITURAPROVENIENZA COLLEZIONE PRIVATA140CM X H 110CM INFO[...]
Briganti con il bottino.Scuola olandese, circa 1670–1720
Olio su tavola di rovere
Misure: H 37,5 cm × L 63 cm.
Briganti o soldati? Le uniformi suggeriscono disciplina, ma i gesti parlano di sacche[...]
Francesco Noletti detto il Maltese (Malta 1611-Roma 1654) Bottega/cerchia diNatura morta con strumenti musicali, giochi, armature, tessuti e oggetti preziosiOlio su tela (52 x 78 cm. - in cornice 71 [...]
GIOVANNI BERNARDO CARBONE (GENOVA 1616-1683) MONOGRAFIA PUBBLICATA FIGURA DI UOMO SEDUTO CON CAPPELLO MISURE CM 99X74 CORNICE CM 92X118 ARCHIVIO ZERI, STUDIO DEL PROF. DANIELE SANGUINETTI, EDIZIONE DE[...]
Jacob Ferdinand Voet (1639-1689)Ritratto di Louis de Crevant, Duc d’Humie’res1888 ca., olio su tela applicata su tavola.cm. 73,5×58L’opera e’ correda da una scheda critica del Prof. Francesco Petrucci[...]
Nicolaes Maes (Dordrecht 1634 - Amsterdam 1693) cerchia di - Ritratto di gentiluomo.81 x 65 cm senza cornice, 100.5 x 83.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato[...]
Maestro italiano (XVII sec.) - La fuga in Egitto appare a S. Francesco.37.5 x 51.5 cm senza cornice, 71 x 83 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno intagliato.Condition report: Tela foderata[...]
Maestro fiammingo attivo in Italia (XVII sec.) - Predica di S. Giovanni Battista in un paesaggio.58 x 73.5 cm.Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.Condition report: Tela foderata. Buono stato[...]
Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1488 - Venezia 1576) seguace di - Maddalena penitente.35.5 x 25 cm senza cornice, 48.5 x 38.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tavola, in cornice in legno int[...]
Elegante consolle a mezzaluna in noce massello, intagliata amano. La consolle si distingue per tre gambe tornite, di cui una frontale e duesui lati interni, che conferiscono un tocco di ulteriore raff[...]
Antica formella devozionale in maiolica policroma, raffigurante la Madonna del Buon consiglio, area Senese (San Quirico d'Orcia? Asciano? ), fine 17/inizi 18esimo secolo. Le cadute materiche e di colo[...]
Tabernacolo laccato e dorato, Toscana, Luigi XIVTabernacolo in lacca bianca e oro, con fregi a riporto in oro, due teste di putto alati laterali e al centro nello sportello un calice con ostia consacr[...]
Reliquiario di San Felice I° Papa, legno intagliato e dorato ad oro zecchino oggetto della prima metà del XVIII° secolo all'interno un frammento della reliquia del santo misure: cm 28 X 20
Quattro poltrone in legno intagliato. Lombardia, metà XVIII secolo.60 x 55 x h 104 cm cad.Realizzate interamente in legno di noce finemente intagliato, con gambe arcuate e braccioli mossi. Seduta e sc[...]
Dipinto a olio su tavola di rovere, raffigurante una Madonna a mezza figura in atteggiamento raccolto, con il capo lievemente reclinato e lo sguardo assorto. L'opera, di piccole dimensioni (cm 14,5 × [...]
Godfrey Kneller (Lübeck 1646 - London 1723) circle ofPortrait of a Gentleman in a GardenOil on canvas67 x 47 cm.Framed 84 x 64 cm.The painting depicts a nobleman portrayed full-length and dressed in c[...]
antica consolle barocca da muro in legno scolpito e dorato a volute e tralci vegetali, poggiante su due piedi. piano rettangolare laccato, con fascia scolpita con foglie d'acanto. Sicilia XVII ° secol[...]
Piccolo scrittoio, Toscana, inizi '700Piccolo scrittoio in legno di noce con piano apribile. All'interno due cassettini.Piccolo restauro sul piano come si vede da foto. Ottimo stato di conservazione. [...]
Maniglia ovale in ferro forgiato, dotata di un bel chiodo per fissaggio facile da applicare. Accompagnata da una piastra decorativa sbalzata coeva (non presente all'origine)In buone condizioni, larghe[...]
coppia di colonne tortili in legno scolpito con tralci di vite a rilievo, e dipinto nel colori del rosso e del verde. capitelli intagliati.arte barocca della Sicilia,prima metà del 600
Elegante tavolino in legno di noce, con piano sagomato.Epoca: Luigi XIV (fine'600 inizi '700)Provenienza: ToscanaPresenta piccolo restauro sul pianoBellissima patinaDimensioni: 80x64cm altezza 80cm
Giovanni Domenico Valentino(Roma 1630 - Imola 1708)Siglato con il monogramma G.D.V al centro a destra, su un vaso in maiolicaIl farmacista nel suo laboratorioOlio su tela, cm 73 x 66In cornice dorata [...]
Olio su cuoio lavorato e incollato su tavola di legno raffigurante Madonna e Bambino. Sfondo dorato. Periodo seconda metà del Seicento entro cornice coeva dorata.Probabilmente dipinto in Umbria.Misura[...]
RELIQUIARIO DELLA SANTA CROCE DEL XVIII° IN ARGENTO sbalzato con sua base ebanizzata ed arricchita di fregi in argento Misure:altezza totale 49 cmcroce cm 36 X 24base altezza cm 15larghezza cm 17profo[...]
LA GALLERYA PROPONE"LA RACCOGLITRICE DI GELSOMINI"ANTICA SCULTURA IN MARMO BIANCO DI CARRARAPROVENIENTE DA ANTICA DIMORA LIGUREMAESTRANZA GENOVESE DEL XVII SECOLOH135 CM X 50CMINFO LUCA 339 37 97 813S[...]
Piccola cassa da viaggio (sistemata sul retro delle carrozze)
in legno di pioppo dipinta a tempera magra nei toni del blu, bianco e rosso. La
pittura, che si estende su tutta la superficie del mobil[...]
Grande porta cero da altare barocco in legno riccamente scolpito con tre teste di cherubino, tralci floreali e festoni a tutto tondo. Italia, inizi XVIII secolo. Laccatura originale. Chiodo e raccogli[...]
Francesco Annicini (Roma 1632 - post 1679) - Natura morta con fruttivendola.73.5 x 98.5 cm senza cornice, 90 x 115 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorat[...]
Alessio de Marchis (Napoli 1684 - Perugia o Urbino 1752) cerchia di - Paesaggio arcadico con pastori e gregge.60 x 72 cm senza cornice, 74 x 86 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornic[...]
Pittore italiano (XVIII sec.) - Paesaggio arcadico con pastori e gregge.56 x 70 cm senza cornice, 63.5 x 79 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno.Condition report: Tela fo[...]
Natura Morta con Putti e fiori, Roma, fine '600Dipinto ad olio su tela raffigurante Putti, Fauno, e fiori.Artista Romano del '600Epoca: '600Provenienza: RomaDimensioni: con cornice 120x90cm
Piccolo canterano di area venera tutto lastronato a spina in legno idi carubo con torciglie fronte e retro piedi ferini epoca fine 600 inizio 700misure : 107 / P 49 / H 92oggetto completamente aute[...]
Italia XVII sec piede di calice o ciborio in braonzo dorato al mercurio h 15 cm diametro 10 cm Spedizione con corriere UPS DHL Pagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalContattatemi per ulteriori in[...]
Elegante cassettone in legno di noce, intagliato a mano e
impreziosito da intarsi in legno di frutto. Il mobile dispone di tre cassetti
ergonomici ideali per riporre oggetti, decorati sul fronte con[...]
Giuseppe Zais (Canale d’Agordo, Belluno 1709 - Treviso 1781)Pendant di dipintiL'assalto dei brigantiDopo l’assaltoOlio su tela, 108 x 42 cm. ciascunoIn cornice 128 x 62 cm.Ringraziamo la Dottoressa Fe[...]
Un'eleganza senza tempo cassettone seicentoIl cassettone in noce e radica di noce del Seicento veneto rappresenta una delle più alte espressioni dell’ebanisteria antica italiana. Questo mobile, frutto[...]
Scena campestre con musicanti – scuola di Francesco Guarini (1611‑1654)Un capolavoro tardo‑seicentesco di grande suggestioneQuesto monumentale olio su tela (cm 200 × 155, 220 × 175 con cornice coeva) [...]
Elegante coppia di sgabelli a faldistorio in noce massiccio
intagliato a mano. Gli sgabelli si distinguono per le gambe a forma di asso di
coppe, unite da traverse lineari. Completano il design un’i[...]
Elegante cassettone Emiliano del ‘700 in legno di noce e olivoQuesto splendido cassettone emiliano risale al XVIII secolo ed è realizzato in legno di noce e olivo, due materiali pregiati che conferisc[...]
Grande canterano in noce, di nobile famiglia umbra, interamente realizzato in noce massello. Ai lati, due cariatidi intagliate raffiguranti un uomo e una donna. Fianchi arrotondati e incorniciati. Gam[...]
Bellissimo grande monetiere in palissandro e radica di noce con inserti in bronzo,riproduzione fedele della prima meta' del 900-Di grande qualita' di ebanisteria lastronato in palissandro e radica di[...]
Scuola veneta, XVII secoloInginocchiatoioLegno di noce ed intarsi in diverse essenze lignee, H 85 x L 62 x P 50Inginocchiatoio in legno di noce e diverse essenze lignee realizzato nel XVII secolo in a[...]
LA GALLERYA PROPONEOLIO SU TELA SCUOLA VENETA DEL XVII SECOLORAPPRESENTANE LA SCENA BIBBLICA DI "ESTER E ASSUERO" ANTICO REINTELOL135CM X H 118CM INFO LUCA 339 37 97 813SIAMO APERTI LUGLIO ED AGOSTO[...]
Il dipinto che presentiamo raffigura una scena biblica di caccia, forse una delle tante battute condotte dal patriarca Nirmrod, pronipote di Noè, associato alla fondazione di città come Babilonia e Ni[...]
Canonica credenza doppio corpo in noce epoca XVII secolo base con alzata due ante pannellate sul fronte e fianchi, due cassetti al centro cornicione aggettante.Lombardia Piemonte 600. Misure: L 154 / [...]
Dipinto ad olio raffigurante ritratto di fanciullo con cappello, pietra preziosa e gorgiera bianca.
Il dipinto su tela ben raffigura il volto e l’espressione ricca di chiaroscuri, tipica della pittur[...]
Scuola romana fine XVII/ inizi XVIII secolo - Seguace di Niccolò Codazzi (Napoli, 1642 - Genova, 1693)Coppia di capricci architettonici fantastici con rovine classiche e figureOlii su telacm. 47 x 60,[...]
Coppia di scene di storia antica, dipinti Roma XVIII SecoloL' idolatria di Re SalomoneAlessandro Magno nel tempio di GerusalemmeDue begli esempi di dipinti di scuola romana vicino all' opera di Carlo [...]
Bellissimo Angelo barocco frammento di un dipinto più grande. Olio su tela incollato ad una tavola.Buone condizioni generali.Qualità alta.Misura del solo dipinto 53 per 24 cm
Coppia di candelieri laccati e dorati, intagliati con fogliame, baccelli e volute, base triangolare, lacca che imita il marmo, parte del piede del leone mancante. XVII secolo
Maestosa poltrona antica risalente ai primi decenni del XVIII secolo, durante il periodo Luigi XIV. La poltrona è caratterizzata da una linea a trono con struttura in noce massello, comodo schienale e[...]
Descrizione Guido Reni nello stile diSanta Caterina d'AlessandriaOlio su telacm 71x93,5Il dipinto raffigura Santa Caterina d'Alessandria, una martire cristiana molto venerata, particolarmente nel Medi[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.