Particolare ritratto angelo di Correggio - Italia-XIX s con cornice antica ma tagliata misura 51 x 46 cm in oro zecchino
piccole mancanze di colore, nessun restauro , nel retro firma che non riesco[...]
XIX secolo, da Arnolfo di Cambio
San Pietro in trono
Bronzo, cm 32 x 13,5 x 15
Questa piccola scultura bronzea raffigurante San Pietro seduto sul trono reca fattezze similari al Santo bronzeo della[...]
XVII secolo
Angelo reggicero
Legno policromo e dorato, cm alt. 60,5 x 25 x 18
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massi[...]
COD 0902 Scuola fiamminga della metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante splendida scena di caccia. Sulla destra è raffigurato un gruppo di personaggi abbigliati secondo la moda seicen[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante capriccio architettonico con rovine e figure sullo sfondo veduta di paesaggio montuoso con armenti.
Dimensione: con cornice 90x 70 – tela 69×49
Periodo: [...]
Frederick T. Sibley (1837-1912)
Scena invernale nel Galles del Nord
Pastello su tavola, cm 122 ,5 x 81,5
Con cornice cm 151,5 x 111
Firmato in basso a sinistra “FT Sibley 1893”
L’opera in esame r[...]
Pittore italiano, XX secolo
Palazzo Ducale verso Riva degli Schiavoni
Acquarello su tela, cm 68 x 51
Con cornice, cm 88 x 62
Firmato in basso a sinistra e destra Zi(?)li
Il dipinto ritrae Palazz[...]
Arch. Ambrogio Seveso, XIX Secolo
Tombe del Duomo, 1860
Acquerello su cartone, cm 23,5 x 33,5
Firmato in basso a destra
Al retro timbro e iscrizione
L'oggetto è in buono stato di conservazione
[...]
L. Carpanetti, XIX secolo
Corso Vittorio Emanuele
Acquerello su carta, cm 20 x 10
Firmato in basso a destra
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare [...]
Aldo Conti (1890 - 1988)
Porta Venezia
Disegno a carboncino, pastello e biacca su cartone, cm 29 x 38
Firmato e titolato in basso a destra
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Anti[...]
XIX secolo
Veduta dalle guglie del Duomo di Milano
Acquarello, cm 43 x 30
L’acquerello in esame raffigura alcune dame e gentiluomini intenti a godersi il panorama dalle terrazze del Duomo di Milano[...]
Adele Pinot (1848), da Guido Reni (Bologna, 1575 –1642)
Madonna in adorazione del Bambino dormiente
Olio su tela, cm 97 x 107
Firmato in basso a destra “Adele Pinot 1848”
La tela presa in esame ra[...]
Splendida coppia di dipinti ad olio su tela raffiguranti paesaggi lagunari con borgo e barche di pescatori e paesaggio lagunare con borgo, barche di pescatori e figure.
Firmati Julius Bayer (1840-18[...]
XVIII secolo
Pace raffigurante la Crocifissione
Bronzo a patina scura, cm 21 x 14,5
Il bronzo preso in esame è un’antica pace (in latino osculum pacis o tabella pacis), oggetto della liturgia crist[...]
Maestro veneto del XVI secolo, 1530 -1550
Madonna con Bambino e S. Giovannino
Olio su tela, cm 53 x 61
Con cornice, cm 67 x 73
l dipinto riprende la tradizione veneta e in particolare tizianesca[...]
XVI secolo
San Pietro
Olio su tavola, cm 64 x 43
Protagonista dell’opera cinquecentesca presa in esame è san Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù, nonché primo papa della Chiesa Cattolica. Dappr[...]
Annibale Gatti (Forlì 1827 - Firenze 1909), attr.
Scena allegorica
Olio su carta applicata su tavola, cm 25 x 30 - con cornice 36 x 42
L'opera a carattere allegorico, per analisi e confronto stilis[...]
Bernardus van Schendel (1647-1707)
Innamorati
Olio su tela, cm 29 x 29
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7[...]
Coppia di oli su tela realizzate a firma Follini eseguite attorno al 1930. Le opere raffigurano una veduta marina con scogli e imbarcazioni. Entrambe le tele misurano 30x40 cm e presentano delle corni[...]
COD 10168 Antico dipinto italiano della fine del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto religioso San Girolamo di buona mano pittorica. Quadro di bella misura e grande impatto, per anti[...]
COD 10924 Paesaggio firmato G. V. Hoven e datato 1918 riferibile al pittore tedesco Gottfried Von Hoven (1868-1921), mancante di autentica. Opera ad olio su tela, in prima tela, raffigurante una vedut[...]
COD 9553/2 Antico quadro fiammingo del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante scena d'interno di taverna con personaggi di ottima mano pittorica. Dipinto raffinato, per antiquari e collezioni[...]
XVII – XVIII secolo
Santa Caterina e San Domenico
Coppia di sculture in legno, cm h 18 (senza base cm h 17) e cm h 22 (senza base cm h 21)
Le presenti sculture in legno raffigurano Santa Caterina e[...]
Fine XVII – Inizio XVIII secolo
Angelo
Legno dorato e policromo, cm alt 120
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo [...]
Scuola francese, XVIII secolo
Ritratto di Luigi XV di Francia e della regina consorte Maria Leszczyńska
(2) Pastello su carta, cm 63 x 48,5 – con cornice cm 68,5 x 55
L’eccezionale qualità di quest[...]
Plasticatore del XIX secolo
Coppia di putti
Terracotta, cm alt. 68
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a[...]
XVII secolo
Scena con due cagnolini
Olio su tela, cm 60 x 53 con cornice 80 x 73
Il dipinto in esame, un olio su tela riferibile al XVII secolo, raffigura due cagnolini seduti a terra la cui l’atte[...]
Erwin Carl Wilhelm Günther (Amburgo, 1864 - Düsseldorf, 1927)
Piroscafo e barche a vela sul mare
Olio su tela, cm 65 x 100
Firmato e datato “(19)15” in basso a sinistra
Il dipinto è firmato e data[...]
XV secolo
La Pentecoste e La flagellazione di Cristo
Due placchette intagliate di legno di pero, cm 16 x 10,5; cm 17 x 10,5
Le due opere, oggetto della presente esposizione, si presentano come due [...]
Splendido olio su rame raffigurante il flagello di Cristo.
Attribuibile a Marteen de Vos (Anversa 1532,1603), artista fiammingo che trascorse gran parte della sua vita in Italia, soprattutto a Roma[...]
Olio su tela raffigurante il ritrovamento di Mosè;
Provenienza:Veneto;
Epoca:'700;
Stato: in buono stato di conservazione;
Dimensioni: largh. 86 cm x h. 101 cm
con cornice largh. 97 cm xh. 111 c[...]
antico angelo in legno in patina originale in buone condizioni nonostante leta.
alto 77 cm largo 30.
presenta alcune mancanze.
larticolo in caso di vendita verra imballato accuratamente e assicurat[...]
Pastello su carta raffigurante gentiluomo.
Cornice dorata con decori a rocailles e cartouches agli angoli. Francia, metà del Sec.XIX
Periodo: metà XIX sec.
Dimensioni: 42 x 34
Dimensioni entro[...]
Pastello su carta raffigurante gentildonna con cuffia in merletto.
Cornice dorata con decori a rocailles e cartouches agli angoli.
Periodo: metà XIX sec.
Dimensioni: 42 x 34 cm.
Dimensioni en[...]
Elegante e raffinato gruppo di tre stampe acquerellate in cornice d’epoca raffiguranti volti di donna, ciascuna intitolata : " Douce Esperance", "Camelia", " Violette".
Cornice a legno dorato con [...]
Busto in marmo raffigurante personaggio, scultore della seconda metà del XIX secolo, altezza 60 cm, diametro base 20 cm, scheggiature e mancanze. Organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia [...]
Iconografo russo del XIX secolo
Simone di Verhoturje
tempera all’uovo su tavola, cm. 22,4×17,5
Russia centrale
Rara immagine del Santo Simone di Verhoturje, soggetto di difficile reperibilità.[...]
Scuola Spagnola, XVIII secolo
San Giovannino con Gesù Bambino e angeli
Olio su tela, cm 83 X 115,5
Con cornice, cm 92,5 x 124,5
L’incontro tra Gesù Bambino e San Giovannino, riconoscente per pri[...]
Pittore fiammingo del XVII secolo
Battaglia di Ponte Milvio
Olio su tavola, cm 50 x 74
Con Cornice cm 69 x 93
L’episodio narrato nella tavola in esame è quello della Battaglia di Ponte Milvio, [...]
Seguace di Giambattista Valentino Piazzetta (Venezia, 1682 - ivi, 1754)
Testa di San Pietro
Olio su tela applicato su cartone, cm 36,5 x 34,5
Con cornice cm 42,5 x 41
Le claves Regni Coelorum, [...]
Fine XVII secolo, Scuola Romana
Coppia di rilievi ovali raffiguranti Vergine Maria e Cristo
(2) Marmo e cornice lignea, cm 14 x 12 x 2,5
La coppia di ritratti a rilievo in marmo è da ricondurre a[...]
COD 10297Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante un particolare soggetto religioso, la Parabola del fattore infedele. C'era una volta un fattore che amministrava in mo[...]
COD 10301Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante scena pastorale, paesaggio bucolico con animali e personaggi di carattere popolare di buona mano pittorica. Dipinto c[...]
COD 10284Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante paesaggio con viandanti di carattere religioso, scena in fase di studio, di buona mano pittorica. Quadro di bella mis[...]
XIX secolo
Castel Sant'Angelo
Olio su tela, cm 49 x 58,5
Con cornice, cm 63,5 x 75
Il dipinto analizzato ritrae una piacevole veduta della città di Roma. Ripreso dalla sponda del Tevere, Castel [...]
XVIII secolo, Scuola francese
Natura morta
Olio su tela, cm 82 x 67
Con cornice cm 92 x 78
Assai articolata risulta la composizione di questa natura morta floreale: infatti, accanto al consueto [...]
XVIII secolo
San Francesco riceve le stigmate
Olio su tela, cm 97 x 75,5
L'oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massi[...]
Italia Centrale, XV secolo
Madonna Sedes Sapientiae
Legno, cm 94 x 43 x 16
La scultura in esame raffigura una Madonna con Bambino ascrivibile ad una manifattura operante nell'area dell’Italia Cen[...]
COD 10936Scultura francese della prima metà del XX secolo. Opera in metallo patinato, tinta bronzo, montato su basamento ligneo raffigurante Putto con cornucopia, di bella decorazione e qualità. Scult[...]
(QM606)
La categoria quadri antichi, Quadri Mare propone una Bella e Grande Marina con dei Corvi Neri appoggiati in uno scoglio.
Pittura antica ad olio su tela dei primi anni del Novecento. Scuola [...]
Natura morta con fiori e frutta
Olio su tela
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Napoli, Italia
Dimensioni: 92x85 cm con cornice, 74x66 cm solo tela
Condizioni: Ottimo stato di conservazione
Descr[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.