bella scultura di Scottish Terrier.
Scultura di grade qualità esecutiva, realizzata in ceramica metalizzata, produzione italiana della prima metà del 900. Consegnamo con imballo professionale in tut[...]
Franz de Paula Ferg
Vienna, 1689 - Londra, 1740
Scena di villaggio
Olio su tela, cm. 46x64
entro cornice in legno dorato e scolpito
Franz de Paula Ferg è stato un pittore e incisore austriaco[...]
David Teniers il Giovane (att.)(Anversa 1610 - Bruxelles 1690)L’Alchimistaolio su tavola, cm 39,5x55,5, con cornice cm 58x73x6Nata nella tarda antichità, l’alchimia visse il suo momento di maggior glo[...]
Olio su tavola raffigurante caseggiato con popolana, firmato in basso a destra. Vincenzo Canino, nato a Napoli il 2 luglio 1892, è stato un pittore autodidatta di paesaggi e nature morte. Canino facev[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante la Vergine col Bambino e tre peccatori. Il dipinto è stato realizzato nella prima metà del XIX secolo.
Il dipinto è basato su un'opera di Anthony van Dyck.
Il [...]
La proposta CENZI per te è:
Busto raffigurante un bellissimo bambino sorridente
Un'opera unica di altissima qualità e dettaglio
Opera d'arte italiana interamente scolpita a mano con [...]
Icona Russa Raffigurante S.Nicola
Riza Del XIX Secolo con Punzone Russo Datato 1873 (Come visibile in foto)
Russia - XIX Secolo
Dimensione (Completa) :
Altezza: 31 cm
Larghezza: 27.5 c[...]
La Allegoria della Fede.Pacecco De Rosa, pseudonimo di Giovan Francesco De Rosa (Napoli, 26 dicembre 1607 – 1656), è stato un pittore italiano tra i protagonisti della pittura napoletana del Seicento.[...]
Lorenzo Delleani, "Mucche al pascolo in montagna", olio su tavoletta, 20.8.1903Il dipinto "Mucche al pascolo in montagna" di Lorenzo Delleani, è un'opera ad olio su tavoletta dalle dimensioni di 31,5 [...]
Figura Rappresentante Due Colombi
Materiale : Bronzo
Reca la Firma di Giovanni Nicolini (Palermo 1872 – Roma 1956)
Poggia su di una base di Marmo (Come visibile in foto)
Dimensioni :
Al[...]
COD 9840Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante paesaggio con figure di buona mano pittorica. Quadro di bella misura e piacevole arredamento con cornice moderna, in l[...]
Attr. Van Laar, "Scena animata", olio su tela, XVII secolo
Opera fiamminga attribuibile al pittore Van Laar.
Epoca XVII secolo
Olio su tela
Rappresentazione di una classica scena di vita in un [...]
Grande olio su tela francese della seconda metà del 1800 raffigurante personaggi. Firmato e datato in basso a destra Charles de Fontenay.
Provenienza: Francia
Epoca: seconda metà 1800
Dimensioni: [...]
COD 9666Dipinto italiano della fine del XX secolo. Opera a tecnica mista su tela raffigurante natura morta, tavolo adornato da strumento musicale, mappamondo, candela, libro e appunti di buona mano pi[...]
Seguace di Giovan Battista Foggini (1652-1725)
Busto di Ferdinando II de’ Medici, Gran Duca di Toscana (1610-1670)
scultura in bronzo
altezza: 75 cm
Questo bronzo, eseguito probabilmente a Firen[...]
COD 10868Centrotavola francese della prima metà del XX secolo. Oggetto in terracotta finemente cesellata con mascheroni (volti con espressioni diverse, vedi foto) e figure di putti laterali di ottima [...]
Particolare scultura in legno duro raffigurante uomo barbuto ,probabilmente di provenienza coloniale risalente al xix secolo inizi 900.
Condizioni ottimali-
mis h..22 x l.20 .spessore 10
Bella coppia di dipinti ad olio su tela, montata su tavoletta e incorniciata in legno ebanizzato e dorato. La tecnica pittorica utilizzata predilige il chiaroscuro, con al centro la rappresentazione d[...]
Allegoria della Lettura, dipinto di scuola francese del XVIII secolo, olio su rame ovale, misure 22.5x41 cm, con cornice misure 42x60 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
antico dipinto su legno inizio XVIII in buone condizioni nonistante leta.
di provenienza italiana (genova).
coperchio di cassapanca molto antica.
articolo di arte popolare molto raro.
il dipinto r[...]
Il dipinto raffigura un paesaggio con una veduta della città di Cannes, vista dalle colline con bei dettagli del centro abitato e del castello, sempre più ad allontanarsi fino a giungere sull'orizzo[...]
Siamo lieti di presentare questo affascinante dipinto religioso di scuola italiana, realizzato a olio su tela nel XVIII secolo. Questa pregevole opera raffigura la Madonna in preghiera e trae ispirazi[...]
Questa squisita scultura, meticolosamente scolpita in prezioso marmo bianco italiano, raffigura la testa di un giovane Bacco, la divinità romana celebrata per il suo legame con il vino, la vendemmia e[...]
Mario Cavaglieri
La cucina del mulino, 1937
olio su tela
cm 69 x 49
firmato in basso a destra “Cavaglieri”
Bibliografia: V. Vareilles, Cavaglieri Catalogo ragionato dei dipinti, volume II, Torino[...]
Mario Cavaglieri
Nicole, 1954
huile sur toile
130 x 97 cm
signée en bas à droite « Cavaglieri 1954 ».
Notes : au verso cartouche du Salon de Paris
Exposition : Salon Paris 1954
Bibliographie : [...]
Mario Cavaglieri
La donna in nero (Mafalda) (1927)
olio su tela
cm 160 x 96
firmato in basso a sinistra “Mario Cavaglieri”, datato in basso a destra “1927”
Esposizioni: Salon Parigi 1932, n. 697
[...]
Mario Cavaglieri
Dopo il bagno, 1929
olio su tela
cm 195 x 130
firmato in basso a sinistra “Cavaglieri”
Note: sul verso cartiglio del Salon del 1929
Esposizioni: Salon Parigi 1929
Bibliografia:[...]
VETTORE ZANETTI ZILLA
Ritorno dalla pesca (1919)
Misure: cm 89 x 131
Tecnica: olio su tela
siglato in basso a sinistra: "VZZ"
al retro cartiglio con nome dell'autore
Veduta di Piazza del Popolo a Roma (1946)
Misure: cm 60 x 50
Tecnica: olio su tavola
Dedicato in basso a sinistra e Firmato a destra " Barrera"
Antonio Barrera, pittore romano nato nel 1889, sen[...]
Testa di uomo grasso (1930)
Scultura in terracotta, cm 33 (h)
Firmato sulla base: "G. Rossi"
Esposizioni: 1930, XVII Biennale di Venezia, n. 23
Bibliografia: S. De Rosa, Giorgio Rossi. Scultore ne[...]
Autoritratto (1941)
olio su lavagna, 40 x 25 cm
Firmato e datato in basso al centro: “1941 Ferrazzi”;
iscrizione sul retro (Rif. Diario conservato nell'Archivio Ferrazzi)
Provenienza: L'Aquila, co[...]
Lorenzo Delleani (Pollone 1840 – Torino 1908)
Razza francese (cavallo)
olio su tela
datato e intitolato in basso a sinistra: 13 agosto 1870 razza francese
cm 45 x 31
Bibliografia: A. Dragone, L[...]
Straordinario busto scolpito in marmo, caratterizzato da venature grigiastre, raffigurante la Pulzella di Orléans, Giovanna d'Arco. L’attribuzione è confermata dall'iscrizione "Jeanne d'Arc" presente [...]
Francesco Antoniani (Milano, 1700/1710 – Torino, 1775)
Scene pastorali
(2) Olio su tela, 90 x 102
Cornici, 100 x 110
La coppia di dipinti esaminati è stata assegnata a Francesco Antoniani (1700/[...]
Giorgio Belloni (Codogno 1861 – Mezzegra 1944)
Al porto
olio su tavola
firmato in basso a sinistra: Belloni
16,5 x 25,5 cm
Esposizioni: I pittori e il mare. Mostra di Marine. Sestri Levante 5 – 2[...]
Giorgio Belloni (Codogno 1861 – Mezzegra 1944)
Sestri Levante
olio su tavola
firmato in basso a destra: Belloni
13 x 22 cm
Esposizioni: I pittori e il mare. Mostra di Marine. Sestri Levante 5 – 2[...]
Deliziosa statua in bronzo fuso a cera persa, realizzata per la Camera di Commercio di Genova, come indicato dalla targhetta, per commemorare un celebre atto eroico della storia genovese. Sul fronte, [...]
Seguace di Jean Ducayer (attivo tra il 1605 e il 1635)
Cristo Bambino e la Vergine
Olio su marmo e intarsi di sassi del Reno, cm 30,5 x 26
Con cornice, cm 44 x 38
Nella produzione ritrattistica di[...]
Francesco Trombadori (Siracusa 1886 – Roma 1961), Vico Jugario prima delle demolizioni
Dipinto ad olio su tela di cm 20 x 26 firmato in basso a destra, sul retro della tela è presente l’etichetta del[...]
Elegante busto in bronzo, realizzato mediante la tecnica della cera persa e cesellato a mano. La scultura è montata su una base parallelepipeda in marmo giallo, che ne esalta la stabilità e il support[...]
COD 9869Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Opera olio su tela, in prima tela, raffigurante veduta con personaggi, animali e rovine di buona mano pittorica. Quadro di grande misura e piacevole a[...]
Olio su tela raffigurante il tema religioso de 'L'Assunzione della Vergine'. La composizione figurativa è incentrata sulla figura della Vergine e risente della pittura genovese della cerchia di D. Pio[...]
COD 10489Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante una vivace scena di genere popolare di grande fascino, tipica della scuola dei bamboccianti. Molti pittori fiamming[...]
Olio su tavola di Teodoro Wolf ferrari eseguito nel 1934 con misure 23,5x16 cm. Il tema più indagato e il paesaggio. Le atmosfere immobili e rarefatte, accompagnate dal gioco dei doppi, caratterizzate[...]
COD 0956 Antico quadro italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante splendido paesaggio bucolico con animali e pastore, di grande qualità pittorica. Troviamo in prim[...]
Ducros (Abraham Louis Rodolphe) e Giovanni Volpato. Il Pantheon, acquerello su fondo inciso su carta vergata, 510 x 745 mm, 1780 circa, ottimo stato, cornice antica
Alessandro d'Anna (attr.) 2 Scene popolari napoletane - 1780 circa Napoli Italia Grand Tour gouache
due scene popolari napoletane - 1780 circa
Le tempere hanno le cornici antiche , sono un po' ondul[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.