Maestro dei frutti su piani inclinati,Natura morta di frutta all’apertoRoma 1660 – 1670Dipinto ad olio su tela cm 97 x 134Cornice cm 123 x 158All’aperto, sotto una cascata di grappoli d’uva e appoggia[...]
Dipinto, olio su tela, dalle dimensioni di 75 x 103 cm senza cornice e di 82 x 110 cm con cornice, di scuola fiamminga raffigurante una scena di caccia.
Il tracciato sicuro delle pennellate quasi d[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante Sant'Antonio da Padova col Bambino.
Dipinto ancora in prima tela.
epoca: '600
Provenienza: Toscana
Cornice non antica ma di grande pregio. Artigianat[...]
Luigi Pellegrini detto Scaramuccia o il Perugino (Perugia, 1616 – Milano, 1680)Gioco di putti entro ghirlanda di fiori e fruttaolio su tela cm 100 x 185il dipinto necessita di una pulitura [...]
Antico Cristo ligneo CORPUS CHRISTI - XVII sec.
Corpo di Cristo in legno scolpito. La figura del Salvatore è raffigurata con le braccia aperte e distese in diagonale, la testa è reclinata leggermen[...]
Questa affascinante grande opera raffigura “La cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso Terrestre” (Genesi, 3,8-24).
Il pittore non rappresenta il Paradiso com’è concepito popolarmente, pieno di bel[...]
Dipinto olio su tela, dalle dimensioni di 78 x 110 senza cornice e di 97 x 122 cm con cornice coeva raffigurante la famiglia di Dario con Alessandro Magno, di scuola romana della seconda metà del XVII[...]
Dipinto, olio su tela, con dimensioni di 105 x 120 cm senza cornice e 125 x 140 con bella cornice intagliata raffigurante l' allegoria della carità e dell'amore con una donna con tre bambini del Maest[...]
BASSORILIEVO IN STUCCO RAPPRESENTANTE LA DEPOSIZIONE DALLA CROCE POSTO IN SUA CORNICE COEVA IN LEGNO INTAGLIATO LAVORO DEL SECOLO XVII°MISURE CM 80 X 61
MADDALENA PENITENTE, dipinto ad olio su tela del XVII secolo entro cornice marmorizzata coeva.
Il dipinto, ci descrive in maniera intensa, una Maddalena Penitente con gli usuali attributi iconografi[...]
ipinto olio su tavola raffigurante una forte e caratterizzata testa di vecchio dalle dimensioni di 36 x 28 cm senza cornice e di 68 x 60 con cornice coeva di scuola fiamminga della seconda metà del XV[...]
Il existe une expertise d'attribution de cette peinture :
Jean-Baptiste Santerre (Magny-en-Vexin, 1651 - Paris 1717) - Portrait
Peinture à l'huile sur toile: 50x65cm cadre ancien: 70x85cm
Opi[...]
Dipinto, olio su tela, dalle dimensioni di 92 x 77 senza cornice e 107 x 82 cm con cornice , raffigurante un San Gerolamo in versione filosofo antico ed asceta, tipico della più grande tradizione del [...]
Bellissimo dipinto ad olio su tavoletta raffigurante Cristo, realizzato con una preparazione gessosa che conferisce luminosità e profondità alla figura. L'opera è attribuibile a un pittore veneto o tr[...]
Bel dipinto fiammingo, realizzato ad olio su tavoletta, che raffigura un elegante gentiluomo vestito con abiti signorili dell'epoca, compreso il tipico collare. La realizzazione dei dettagli e il real[...]
Questo affascinante dipinto seicentesco di ambito romano è stato eseguito da valente pittore attivo alla metà del seicento a Roma legato alla pittura storicistica e mitologica di Alessandro Turchi de[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante scena agreste ed attribuito alla mano del più celebre pittore animalista del suo tempo, Peter Roos, detto Monsù Rosa o Rosa da Tivoli (Sankt Goar, 30 agosto 1657 –[...]
Splendido olio su tela raffigurante scena con Cristo deriso, nel corso della prima metà del XVII secolo, probabilmente eseguito da pittore fiammingo operante in Italia settentrionale, in particolare è[...]
Cerere, allegoria dell’estateScultura in marmo bianco del XVII° secolo.Busto di bella giovane con i lunghi capelli raccolti sulla nuca e fatti scendere su una spalla.L’acconciatura è poi adornata con [...]
Serie di 15 stampe-incisioni all’acquaforte di Gabriel Perelle (1604–1677) raffiguranti gli edifici nobili più importanti di Francia.Cm 37x29.( prezzo euro 190 cadauna)
"Giacobbe ed Esaù"
Olio su tela
Autore Fiammingo
Epoca XVII° secolo
Misure tela 158 x 96 (170 x 108)
Ottime condizioni
Questa grande tela del '600 descrive in modo fortemente scenografico l'[...]
tempera su pergamena, martirio di Santo Stefano, pergamena incollata su tavola, cornice del XIX secolo, scuola italiana del XVII secolo Scuola Centrale Italiana. I giovani
Stefano subì il martirio de[...]
Interessante scultura in legno policromo raffigurante l'arcangelo alato Michele che sconfigge il diavolo, abilmente scolpita da uno scultore veneziano del periodo compreso tra il XVII e il XVIII secol[...]
Bellissimo dipinto raffigurante celebre scena biblica del Sacrificio d'Isacco raccontato nelle storie della Genesi. Il pittore, molto probabilmente un toscano attivo nel corso della seconda metà del s[...]
Interessante olio su tela raffigurante San Giuseppe con il bambino, strettamente legata all'iconografia della "Paternità" diffusa da Guido Reni nella prima metà del seicento e che ebbe gran successo d[...]
Olio su tela di grandi dimensioni raffigurante Madonna con bambino con figure a grandezza naturale. Eseguita da un pittore emiliano attivo nella seconda metà del seicento che si rifà ai modi compositi[...]
Interessante dipinto ad olio su tavola raffigurante una vivace e bizzarra scena di mercato. Il dipinto è stato eseguito nei primi del seicento da pittore fiammingo dalla cifra stilistica elevata ed [...]
Pittore nordico attivo a Roma nella seconda metà del XVII secolo, Veduta di Ponte Milvio
Dipinto ad olio su tela di cm 73 x 97 in cornice Salvator Rosa romana coeva.
Coppia di fanciulli abbigliati all'antica con larga veste svolazzante lavorata finemente a foglia d' oro e lacche rifinite ad oro. Queste figure allegoriche erano state probabilmente ideate per un arr[...]
Grande olio su tela 104x165, rappresentante San Nicola.
scuola italiana della seconda metà del XVII secolo.
tracce di firma e data in basso a destra.
senza cornice.
Antica tavola, bassorilievo finemente scolpito raffigurante scena sacra - XVII sec.
Splendido pannello ligneo scolpito, raffigurante la lapidazione di S. Stefano.
In alto si vede l'angelo in vo[...]
I tessuti sono riconoscibili con tattile verosimiglianza, i rasi sono lucenti, i velluti esprimono morbidezza e la tovaglia bianca esprime la durezza di una fibra inamidata tipo lino che mantenendo [...]
Bassorilievo in cartapesta "Immacolata Concezione", Luigi XIV.
Pannello in cartapesta policroma su fondo di legno raffigurante la Madonna con a fianco il Bambin Gesù in piedi sul globo terrestre [...]
Ritratto di dama .
Louis Ferdinand Elle il Giovane. ( Parigi, 1612-1689), attribuito.
Circa 1680.
Olio su tela, appoggiata sul cartone.
In cornice in legno dorato del XIX secolo.
Recenteme[...]
Dipinto: "Paesaggio con figure" fine '600
Dipinto ad olio su tela, raffigurante paesaggio con ruderi fontane e personaggi.
Provenienza: Centro Italia
Epoca: seconda metà del '600
Cornice ant[...]
Splendido dipinto olio su tela raffigurante rara iconografia dei 4 continenti in adorazione dello spirito santo o il saro cuore di gesù.
Una tela davvero ambigua, del quale è difficile poterne capi[...]
Splendido dipinto ad olio su tela raffigurante un cardinale, eseguito a Roma nel corso del terzo quarto del XVII secolo.
Si tratta di un dipinto in prima tela, ovvero, non è stato mai pulito nè rin[...]
Splendido dipinto ad olio su tela, attribuibile alla mano del maestro Gaspard Dughet (Roma, 4 giugno 1615 – Roma, 25 maggio 1675) o alla sua stretta cerchia. Il dipinto raffigura una scena animata, in[...]
Olio su tela della fine del seicento e di bella qualità, è stato recentemente rintelato per cui è in ottime condizioni. Il dipinto raffigura Santo Stefano, riconoscibile dai suoi attributi, la palmett[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante: "Cristo nell'orto"
Epoca: prima metà del '600
Provenienza: Emilia Romagna
Cornice in legno di noce a cui sono state in epoca successiva applicate fiammat[...]
Dipinto fiammingo della fine del '600/inizio '700 dalle misure di 90 x 70 cm senza cornice e di 100 x 80 con cornice coeva.
Una caratteristica importante di queso dipinto è la sua forte grevità e [...]
Maria Maddalena
Guido Reni (Bologna 1575 -1642) Bottega
Olio su tela
Cornice guilloché con inserti in radica
Misure tela cm. 60 x 80
Misure cornice cm. 83 x 103
Eccellenti condizioni
Splendid[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.