Siamo nel 18° secolo e l'Italia era la principale meta del Grand Tour dei turisti d'alta classe del Nord Europa in cerca di monumenti e di storia. Stavano comprando souvenir ricordando quello che av[...]
Dipinto olio su tela, "Interno", di Savino Labò, 1968
Bel dipinto raffigurante interno di camera con ragazza
Olio su tela, firmato in basso a sinistra. Sul retro ulteriore firma e titolo. In cor[...]
XIX secolo
Tavolo da gioco
Legno ebanizzato, cm 77 x 102 x 50
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Ra[...]
Alfred Barye (Parigi, 1839 – 1882)
Cacciatore arabo a cavallo
Firmato sulla base “Barye fils”
bronzo, cm 78 x 62 x 30, peso 40 kg
Bibliografia:
Pierre Kjelleber, Les Bronzes du XIX siècle[...]
Tavolino Napoleone III Francese in legno dorato e intagliato risalente alla seconda metà del XIX secolo.
Il piano in marmo è retto da quattro piedi terminanti a ricciolo e collegati da una crociera c[...]
Giacomo Cavedone (Sassuolo, 1577 – Bologna, 1660)
San Bartolomeo
olio su tavola, diam. cm 35
Bibliografia:
Studio a cura di Alberto Crispo
Ottimo stato di conservazione
Importante e raro trumeau genovese Luigi XVI in bois de voilette e bois de rose impreziosito da raffinati intarsi di gusto classicheggiante, vetri argentati originali, bocchette e maniglie in bronzo d[...]
GRANDE E RARA RADICE LACCATA CINESE, INTAGLIATA ALLA FINE DEL XVIII SECOLO RAFFIGURANTE IN ALCUNE PARTI FOGLIE E GHIANDE. CINA DINASTIA QING.
DA NOTARE ALCUNE MANCANZE E FESSURE.
Dipinto olio su tela - Madonna con i Santi, '700, Piemonte
Grande dipinto raffigurante Madonna con i Santi firmato Mayerle (Antonio Francesco Mayerle 1710 Praga - 1782 Vercelli - pittore di Casa Savo[...]
Brocca da bibita in vetro soffiato bicolore, trasparente e ros
Inizio '900.
Buone condizioni, si segnalano piccoli graffi all'interno, vedi ultima foto.
Gruppo di 4 sedie italiane a rocchetto di fine 1800, stile '600, in legno di noce. Presentano rivestimento e imbottitura in perfette condizioni, e gambe tornite a rocchetto.
Provenienza: Italia
Ep[...]
Bellissima consolle francese di metà 1800, stile Luigi Filippo, in legno di palissandro. Presenta piano superiore in marmo bianco, pianetto nella parte centrale e ricchi motivi di intaglio sulle colon[...]
Scultura, Ceramica Mola, "DONNA IN COSTUME SENNORI", XX Secolo
Scultura in ceramica smaltata e dipinta a mano dell'artista ceramista Alessandro Mola Jr., raffigurante donna con abito tipico di Sass[...]
COD: 0675 Coppia poltrone genovesi della metà del XIX secolo. Mobili scolpiti in legno di noce di linea Luigi XVI finemente cesellate con ornamento ferino nella parte superiore (vedi foto). Poltrone p[...]
Olio su tela del celebre artista triestino Riccardo Tosti 1910-1986
soprannominato "il pittore del sole" per la sua maestria nel creare
effetti luminosi mediante il contrasto tra luci ed ombre.
Ta[...]
Scultura lignea raffigurante San Giovanni
Scuola francese del '500
Altezza 67 largh. 37 prof. 20
https://www.antichitaischia.it/it/prodotto/scultura-lignea-in-quercia---san-giovanni-
Rare buffet en forme de socle pour sculpture du début du XIXe siècle, en bois d'acajou et plume d'acajou, France. Les bronzes ont la dorure d'origine, le cabinet a une porte à trois étages à l'intérie[...]
Tavolino da salotto con intarsi geometrici sul piano e sul fusto.
Gli intarsi sono realizzati con la tecnica dell'intarsio a "toppo",
lavorazione comunemente utilizzata in Italia durante tutto il[...]
CACHE POT IN PORCELLANA GIAPPONESE BIANCA E BLE A DECORO FLOREALE.
LA GIARDINIERA POGGIA SU TRE PIEDINI. PORCELLANA IN PERFETTO STATO DI CONSERVAZIONE.
SCRITTOIO DI EPOCA NAPOLEONE III (VERSO 1860), LASTRONATO IN BOIS DE ROSE E PALISSANDRO, GUARNITURA IN BRONZO DORATO, PIANO IN PELLE VERDE. CHIAVE E SERRATURA ORIGINALI.
PERFETTAMENTE RESTAURATO A RE[...]
Splendida fionda da cacciatore in legno scolpita nelle forme di una formosa donna nuda.
Realizzato dall'etnia Kachin nella seconda metà del XIX secolo.
Fornita di piedestallo personalizzato
COD: 8560
Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante soggetto di arte sacra San Francesco in estasi di ottima mano pittorica. Cornice lignea moderna laccata, dorata[...]
Antonio Milone (1834-1919) "Paesaggio con contadini e mucche" olio su tela, firmato in basso a destra. Pubblicato sul libro "Il valore dei dipinti dell'ottocento e del primo novecento. XXV edizione (2[...]
Dipinto ovale ad olio su tela raffigurante Santo Stefano ritratto in una posa delicata e statica, paludato nei suoi abiti rivolge gli occhi al cielo ove la schiera di angioletti lo attende. Molto vene[...]
Lampada Specchio da Tavolo ELIOS di GIUSTO TOSO, Anni '70
Incantevole Lampada-specchio da tavolo ELIOS di GIUSTO TOSO per LEUCOS.
Vetri perfettamente integri, qualche normale segno del tempo (pre[...]
COD: 0263 Dipinto italiano datato 1970. Opera ad olio su tavoletta raffigurante studio sulla sorgente di Giacomo Soffiantino (mancante di autentica). Quadro di misura contenuta, per antiquari e collez[...]
IMPONENTE E IMPORTANTE CONSOLE DI EPOCA LUIGI XVI IN LEGNO LACCATO E DORATO, CON GHIRLANDE DI FOGLIE DORATE SUL FRONTE E SUI LATI.
PIANO IN MARMO GIALLO.
CM.155X90
H CM.96
Giuseppe Zais (Forno di Canale d’Agordo 1709-Treviso 1784)
Perizia scritta Prof. E. Martini
Dimensioni tela: 37x27cm
Dimensioni cornice: 45x35cm
Esordì nella cerchia di Marco Ricci dove ap[...]
I gioielli di lava erano un souvenir d'obbligo tra i Turisti del Grand Tour dell'Ottocento in Italia. In diversi colori, sempre in soggetti classici a volte hanno raggiunto una qualità da capolavoro[...]
Il dipinto, "Omnia vincit amor et nos cedamus amori" ossia “ L'amore trionfa su ogni cosa, arrendiamoci anche noi all’amore”, locuzione latina di un passo di Virgilio, è un dipinto ad olio su tela att[...]
Francesco Foschi (Ancona 1710 – Roma 1780) quattro oli su tela raffiguranti paesaggi con personaggi (due paesaggi diurni, uno notturno e uno notturno innevato)
cm 38x38
Vi presentiamo una coppia di antichi cammei in lapislazzuli incastonati in una cornice in filigrana d'Oro Fiorentino. Il lapislazzuli blu intenso (probabilmente dell'Afghanistan) è stato sapientemente[...]
Dipinto olio su tela - San Pietro da Verona, '600
Dipinto raffigurante San Pietro da Verona o Pietro Martire
Epoca XVII sec
Dimensioni cm 200 x 78
Prezzo euro 3600
tel 0039 3495868524
email anti[...]
Ribalta lombarda Luigi XVI fine 700 con gambe a spillo tutta lastronata in noce palissandro acero prugno limone tre cassetti e ribalta con sei cassetti e vano a giorno medaglione centrale con anfora [...]
Cassettone Luigi XVI Lombardo con due cassetti completamente lastronato in noce e radica di noce e filettato in acero
Oggetto completamente autentico senza rifacimenti e sostituzioni
Epoca fin[...]
Leggio in legno laccato avorio, parti in foglia argento e oro.
Dimensioni:
Larghezza piedini 44,5 cm. - telaio 39,5 cm
Profondità piedi 33 cm. - telaio 28 cm
Altezza fregio 17,5 cm. - telaio 10 c[...]
COD: 7863 Quadro olio su tela del XX secolo. Dipinto francese raffigurante paesaggio orientale, villaggio su palafitte, di grande fascino. Cornice lignea argentata con alcuni segni di usura completa d[...]
Soffietto da camino in legno intarsiato. Rappresentazione di una contadina che porta un cesto circondato da una ghirlanda.
Il cuoio è in pessimo stato e va sostituito
Italia fine XVIII-inizio XIX s[...]
TRESPOLO IN LEGNO PATINATO SCURO E INTAGLIATO RAFFIGURANTE UN PUTTO CHE SORREGGE DUE GRAPPOLI D'UVA.
MOBILE IN BUONO STATO DI COSERVAZIONE, DA NOTARE UN VECCHIO INCOLLAGGIO NELLA PARTE BASSA.
ITALIA[...]
Bella serratura in ferro forgiato ed inciso su entrambi i lati. Lachiave originale funziona da entrambi i lati.
Un lato ha subito una botta, ma funziona perfettamente, così come funzionano i 2 catena[...]
Coppa in legno di bosso lavorata a tutto tondo a motivi floreali e geometrici.
Altezza totale cm 18.
Sotto la coppa si trova una firma e una data "S. PASSARAL X BRE 1923"
XVIII secolo
Madonna Immacolata
Terracotta, cm 53 x 22 x 20
L’opera presa in esame raffigura la Vergine Maria trattata secondo l’icnografia della Madonna Immacolata
Il tema dell'Immacolata[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.