Grande lampadario in cristallo con alcune parti trasparenti (bracci e pendenti) e altre opache (stelo e bobèches).
Questo contrasto trasparente/opaco dona una grande leggerezza a questo lampadario im[...]
Graziosa scatola da viaggio in legno di mogano, intarsiata. Epoca 19° secolo.
All'interno, nella parte superiore, è presente un portacarte.
Nella parte inferiore è presente un vassoio con profili [...]
Jean Pierre Lois Houel (Attr.) La Grotte De Neptune à Tivoli - 18e Siècle Grand Tour Roma - Sul retro un'iscrizione che potrebbe descrivere dove doveva andare il dipinto finito cioè nella reggia di G[...]
DIPINTO OLIO SU TELA RAFFIGURANTE " NATURA MORTA " CON FIORI E FRUTTA. CORNICE LACCATA E DORATA.
ITALIA, XVIII SECOLO.
MISURE : 120 X 91 cm.
S. CORN. 103 X 76 cm.
COD: 0260 Scultura indiana del XX secolo. Oggetto in bronzo raffigurante divinità indiana di misura contenuta. Bronzo finito da centro riccamente rifinito con numerosi dettagli, in bella patina. Ogget[...]
Rara urna per votazioni in legno dipinto.Si lasciava un sassolino nelle vaschette sottostanti il si ed il no, utilizzato per votazioni probabilmente di una congregazione.Bel decoro rappresentante il c[...]
Set composto da una bottiglia, una caraffa grande, 8 coppe e 8 bicchieri svasati con decoro serigrafato di spirali.
Prodotto in Cecoslovacchia intorno alla metà del '900.
Buone condizioni, solo un d[...]
COD: 9782 Carrello italiano degli anni 80. Mobile in legno e vimini di bella linea e piacevole arredamento. Carrello munito di due piani di appoggio di buon servizio ideale da inserire in un giardino [...]
Filippo Tarchiani Castello (Firenze 1576 – Firenze 1645) coppia di olio su tela "Elisabetta di Ungheria" e "Luigi IX".
cm 115×91
Autentica del professor Giancarlo Sestieri
Specchiera in legno intagliato e dorato, Venezia, periodo barocchetto, seconda metà XVIII secolo
Questa specchiera è stata realizzata a Venezia nella seconda metà del XVIII secolo. La cornice, in leg[...]
Giuseppe Bernardino Bison (1762-1844) "Paesaggio montano con scena d'intrattenimento" tempera su tela.
Autenitica del Dott. Fabrizio Magani
cm 33,5x44,5
Grand vase signé Gallè (signature précédée d'une étoile) en pâte de verre traitée aux oxydes, décoré d'un camée, terminé au touret et entièrement poli au feu
Lotto di sette piccoli calici, realizzati tra la fine dell'800 e l'inizio del 900, in cristallo.
La base del calice è piatta alll'interno e, all'esterno è sfaccettata.
Vi presentiamo uno straordinario ventaglio antico del Grand Tour con il Colosseo al centro di due vedute del Foro Traiano. I dipinti sono molto dettagliati e sono circondati da attraenti decorazioni a[...]
Corsia, centrino rettangolare realizzato all'uncinetto, inizio '900, in finissimo filo di cotone beige.
È un tipico pizzo italiano conosciuto come Pizzo d'Orvieto, la tecnica è la stessa del più famo[...]
Pierre Numa Bassaget detto Numa ( attivo in Francia tra il 1830 e il 1854), Interno familiare
Acquarello su carta di cm 27 x 21 firmato in basso a destra.
Splendido olio su tela di notevoli dimensioni, raffigurante un paesaggio alpino con tranquille pecore al pascolo. Il dipinto appartiene ai primi anni del XX secolo, firmato a sinistra dall'autore e da[...]
Okimono elefante in bronzo in cammino con la proboscide alzata finemente inciso nei dettagli, firmato sotto la base Seiya.
Provenienza: Giappone
Periodo: Meiji fine XIX sec.
Dimensioni: 23 x 36 x [...]
Dipinto a monocromo con tempio classico e cipressi. Tempera su tela.
Fine XVIII secolo.
Decorazione da parete o parte di boiserie in precedenza.
Epoca neoclassica, circa 1770-80. Tappresenta una v[...]
Su una madreperla bianca cangiante, presentiamo questo antico ventaglio francese brisè interamente scolpito con fiori, foglie e decorazioni varie. Al centro una galante scena artistica con un signo[...]
Il dipinto raffigura il marchese Luise Hector de Villars
Dimensioni:
TELA : 88 x 115 cm
CON CORNICE : 135 x 160 cm
VILLARS, Louis-Hector, marchese, poi duca di
Maresciallo di Francia, nato a Moul[...]
Una croce antica in filigrana d'oro. Un bel lavoro in filigrana a mano molto dettagliato. Dalla Sicilia. Fine del XIX secolo. Oro 14K ( testato su pietra di paragone ) In perfette condizioni. Per mag[...]
Bella scatola toscana in noce pannellature quadrangolari a inquadrare losanghe e basi modanate, pannellature anche sui fianchi.
Serratura coeva funzionante
Olio su tela dei primi anni del XVIII secolo.
Una Maria Maddalena molto particolare e differente dai soliti canoni abituali.
Piccoli restauri, ma ben conservata.
Bellissima bottiglia antica in vetro bohémien realizzata per il mercato ottomano.
Altezza: 30 cm
Buone condizioni.
, alcuni segni di usura alla doratura. Niente patatine, crepe.
Tavolino Antico Intarsiato Con Vassoio In Porcellana, XIX Secolo"Tavolino Antico Intarsio Con Piano Verniciato Porcellana.
Condizione
Condizioni eccellenti
Dimensioni
70 x 38 cm
Il piatto è stato decorato con una decalcomania colorata sottosmalto.Fa parte di una serie di sei piatti "Pagliacci" realizzata dalla Società ceramica Richard alla fine del XIXs.
Coppia di piatti realizzati in Cina nella seconda metà del XIX secolo, produzione destinata al mercato europeo.
Porcellana traforata a imitazione dell'intreccio del vimini, ricca e raffinata decorazi[...]
Gaetano Vetturali (1701-1783) "Paesaggio con corso d'acqua e personaggi" prima metà del XVIII secolo. Sul retro etichetta della "Galleria Gilberto Zabert" Torino
cm 84x114
Piatti decorati lungo il bordo con una fascia di colore rosso mattone e con finie decoro in rilievo oro.
Qualche maccchilina bruna sotto invetriatura, vedasi ultime 2 foto, altrimenti ottimo stato.
Grande vaso antico in maiolica dipinta.
Manifattura Castelli della fine del XIX secolo.
Monogramma GD, il vaso è appartenuto al generale Giandomenico Galli.
Qualche sbeccatura superficiale, ma con[...]
Coppia di Consolles in alluminio e cristallo Francia 1930
E' un idea quella dell'utilizzo dell'alluminio , piuttosto diffusa nella Francia del 1930. nello stile Artdeco
Tra gli altri possiamo sugge[...]
Insieme di 2 scatole in terragllia a forma di arachide, marcate nel fondo Bassanello.
Bassanello è nota manifattura di ceramiche fondata ne 1946 dal marchese Paolo Misciatelli e attiva fino al 1978, [...]
Flacone di profumo con tappo abbinato in cristallo pesante, molto finemente intagliatoalla mola.Piccole scheggiature lungo i bordi, per foto più dettagliate, vedere: https://www.dropbox.com/sh/tcps8or[...]
Georges d’Espagnat (Melun, Francia 1870 – Parigi, Francia 1950) "Paesaggio Sud della Francia", olio su tela
Monogrammato in basso a sinistra: GdE
cm 50x61
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.