angoliera olandese epoca 1700 in legno di Mogano e intarsi in Bosso , il mobile è stato restaurato presso il nostro laboratorio ,ed è tornato allo splendore originalemisure 57 x 57 .altezza 190 cm[...]
Francesco Vinea (Forlì, 1845 – Firenze, 1902)Doppio Ritratto con levriero e mandolinoOlio su tela, cm 240 x 198Firmato in basso a sinistra: F. VineaQuesta monumentale composizione rappresenta un elega[...]
Cofanetto portaprofumi in cristallo di Boemia color melanzana con decorazione fitomorfa dorata a freddo. Arrichita da montatura in bronzo cesellato e dorato eseguita in Francia. All'interno quattro c[...]
Grande e bellissima coppia di vasi cinesi manifattura Canton, con scene dove sono raffigurati, elementi floreali, uccelli, e personaggi, manici a forma di cani di pho e basi in legno doratoEpoca: XIX [...]
Ottone Rosai (Firenze 1895 – Ivrea 1957), Olivi in Toscana(1942)Dipinto ad olio su tela di cm 40 x 50 firmato O Rosaie datato 1942 in basso a destra, sul retro sono presenti le etichette della Galleri[...]
Umberto Prencipe (Napoli 1879 – Roma 1962), Il vecchio podere, Orvieto(1942)Dipinto ad olio su tavola di cm 15 x 28 firmato in basso a sinistra, sul retro è presente la firma U Prencipe,la data 1942 e[...]
Umberto Prencipe (Napoli 1879 – Roma 1962), Alberi a Sorrento(1928)Dipinto ad olio su tavola di cm 37 x 27 firmato U Prencipe, datato 1928 e situato Sorrentosul retro dove è presente un dedica a mia f[...]
"Compianto su Cristo morto"Francesco Rizzo da Santacroce( S.Pellegrino 1485-Venezia1545) BottegaOlio su telaAntica cornice dorataMisure tela cm. 95 x 75 cornice 110 x 88Il dipinto raffigura con inten[...]
Pittore francese della fine XVIII- inizi XIX secolo Leda e il cigno(Fonte letteraria: Metamorfosi di Ovidio, libro VI) Olio su tela 95 x 126 cm. incorniciato 109 x 142 cm. L’affascinante dipinto[...]
Questa bottiglia in pesante cristallo sfaccettato è marcata St Louis sul fondo. Non so dirvi quale sia il modello, pur avendo effettuato delle ricerche non ho trovato, al momento, in commercio botti[...]
Il modello Talleyrand può essere descritto, semplificando, come una "variante" del celeberrimo modello Harcourt: stesso cristallo pesante con 6 ampie sfaccettature su un corpo conico che poggia su un [...]
Scrigno tardo medievale scolpito in legno di noce, con sul coperchio le raffigurazioni centrali del Blasone De Medici a sei sfere (impernate), delle quali cinque oggi mancanti. La forma del blasone t[...]
Piccolo cassettone francese in piuma di mogano e rovere della fine dell'800. Francia, fine XIX sec.Condizioni: molto buone, segni ed usura si devono all'uso e al tempo.Misure: 72 x 42 x h 73,5 cm
Ballerina in movimento, circa 1920.
Disegno a carboncino su carta bruna
Misure: 50 cm x 32 cm
Questo disegno raffigura una ballerina colta in un gesto fluido, con le braccia sollevate sopra la tes[...]
Coppia di centrotavola in ceramica decorate in stile marino con pesci,conchiglie ed animali del fondo marino.Manifattura ligure degli anni cinquanta del Novecento.altezza cm 39diametro cm 26
Groupe de six bougeoirs en céramique décorés dans un style marin avec des poissons, des coquillages et des animaux des fonds marins.Fabrication ligurienne des années 1950.hauteur 22,5 cmdiamètre 18 cm[...]
Coppia di vasi in maiolica biansati, a foggia di serpenti, policromo, dipinti a mano, con decori a scene mitologiche. Risalenti al XIX secolo, marchio della manifattura Mollica sotto la base. Entrambi[...]
Grande antica portantina da processione riadattata a tavolino da salotto con piano in cristallo. Realizzata in legno scolpito laccato e dorato.Larghezza cm 142,5Profondità cm 79altezza cm 48
Jean Michel Diebolt (1779-1825c.)Marina in tempestaOlio su tela, cm 37,5 x 47Firma in basso a destra: J.M. Diebolt, datato 1817Splendido dipinto ad olio su tela raffigurante una scena di marina in tem[...]
Veneto, XVI secoloFuga in EgittoPlacca in bronzo, cm 10 x 8Cornice antica, cm 33 x 22Raffinata placca in bronzo cesellato raffigurante l'episodio evangelico della Fuga in Egitto, realizzata in area ve[...]
Vaso decorato con smalti policromi cloisonné su fondo blu notte, lavorato in filo d’argento raffigurante un‘aquila posata su una roccia che osserva chidori in fuga su acque tumultuose. Il collo e il p[...]
Coppia di vasi decorati con smalti policromi cloisonné su fondo blu notte, lavorati in filo d’argento e d’oro attribuiti ad Hayashi Kodenji. Il corpo esagonale raffigura passerotti in volo e appollaia[...]
Coppia di grandi vasi Satsuma firmati Kinkozan, decorati con scene ispirate alla tradizione imperiale giapponese, realizzate con precisione e oro in rilievo. Su un lato di ciascun vaso è raffigurato i[...]
Coppia di mobiletti in legno laccato e dorato, Venezia,
Epoca Barocchetto, metà del XVIII secolo
Misure: cm L 72,5 x P 46 x H 82; Piano cm L 60 (sul fronte L
45 cm) x P 36,5
Questa elegante coppia[...]
Maschera di Hannya, posizionata su una base trompe-l’œil che cela un vano cavo sagomato a forma di uovo. Sollevando la maschera, si svela questo inganno visivo: l’illusione porta a credere che il cope[...]
Antichi orecchini nuziali abruzzesi in corallo rosso mediterraneo e oro 14 carati. La parte superiore è costituita da un grande pezzo di corallo. La parte inferiore presenta un grande pendente in cora[...]
Armadio Cinese in Legno Laccato Rosso, Primi del '900Epoca: Primi del '900Provenienza: CinaMateriale: Legno massello con finitura a lacca rossaFerramenta: Originale in ferro battuto brunitoDescrizione[...]
(QN651)La categoriaDipinti Nudità Femminile, propone un nudo di donna,del Novecento,dipinto ad olio su tela.Si tratta di una Bella e Giovane Donna Nuda Distesa e vista di schiena dipinto deglianni Cin[...]
COD 01003Antico dipinto spagnolo della prima metà del XVIII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante splendida scena di genere con ragazzi di strada, di notevole qualità pittorica. Quadro attribuibi[...]
COD 11028 Console italiana della metà del XX secolo. Mobile di bella linea e piacevole arredamento in legno scolpito, laccato, dorato e dipinto a mano con decori floreali di grande piacevolezza. Conso[...]
Orecchini a forma di fiore, con petali alternati di diamanti e sfere di corallo. Oggetto Liberty di artigiano siciliano di inizi 900'. Peso gr.16. Perfetto stato di conservazione.
COD 6323Specchiera italiana della prima metà del XX secolo. Mobile in stile Luigi XVI riccamente scolpito e dorato, di favoloso arredamento. Specchiera ideale da abbinare ad un comò, una ribalta o cam[...]
Grande lampadario Murano in vetro soffiato trasparente a dodici fiamme, prodotto dell'arte veneziana di fine XVIII secolo. L'intero apparato è sorretto centralmente da un fusto a colonna liscia riprod[...]
Bella serie di Miniature provenienti dalla stessa collezione, formata da due figure di gentildonna e gentiluomo, una miniatura (spilla) raffigurante gentiluomo, una piccola miniatura attaccata su seta[...]
Questo squisito mobile di metà secolo incarna l'estetica distintiva del design italiano degli anni '60, incarnando raffinatezza e stile. Il set di divani, composto da due divani splendidamente imbotti[...]
Vi presentiamo una splendida lampada da tavolo vintage italiana, realizzata negli anni Settanta. Questo squisito pezzo presenta un corpo in ceramica ornato da un elegante smalto color argento, perfett[...]
Vi presentiamo uno straordinario vaso in vetro di Murano proveniente dall'Italia, risalente agli anni '60. Questo pezzo squisito è in condizioni eccellenti ed è pronto ad arricchire la vostra collezio[...]
Vi presentiamo uno splendido vaso in vetro di Murano proveniente dall'Italia, realizzato negli anni '60 e in ottime condizioni, pronto ad arricchire la vostra collezione di vasi!Questo squisito pezzo [...]
Caraffa in argento. Francia, Parigi
1734-35, argentiere Claude – Alexis Moulineau. Normale patina
dovuta al tempo e all'uso, inclusi graffi e segni.
Misure: h cm 21 ca; larghezza max cm
15 ca; g [...]
Olio su tela ritraente paesaggio campestre, con contadina.La protagonista ed anche unico soggetto della tela, è la stanca contadina che con delicatezza accarezza la sua vacca e con l’altra mano sorreg[...]
L’AnnunciazioneCerchia di Paolo De Matteis (Piano Vetrale, 1662 - Napoli, 1728)olio su tela (106 x 90 cm - con cornice 118 x 103 cm.=I dettagli completi della presente opera sono consultabili direttam[...]
Comodino lastronato in rigatino di noce, Sicilia, seconda metà del XVIII secolo, corpo mosso sia sul fronte che sui fianchi, fronte a due cassetti separati da traverse sottolineati da una linea incava[...]
Gisela Petschner (1913 - 2007)Volto di ragazzo Disegno su carta in tecnica mista, cm 38 x 24,5MonogrammatoDisponibile anche senza cornice (con uno sconto sul prezzo ovviamente)
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.