Stili Epoche Categorie

Proantic: Tutte le categorie


Elefante In Argento 800 - Italia XX Secolo

Elefante in Argento Con Punzone Italiano a titolo 800 (Come visibile in Foto) Italia - XX Secolo Dimensioni: Altezza: 10.5 cm (circa) Profondità : 14.5 cm (circa) Peso : 456 gr

Periodo: XX secolo

850 €

Italia XX sec. argento

Italia XX sec. scatolina portapillole in argento a doppio scomparto 5 cm x 2,5 cm

Periodo: XX secolo

80 €
paypal


Scatola in bronzo dorato con un Micromosaico

Scatola in bronzo dorato con un Micromosaico ovale incastonato sul coperchio. Il micromosaico filato ha una base in marmo Nero del Belgio ed è incorniciato da Malachite e raffigura Piazza San Pietro [...]

Periodo: XIX secolo

1 600 €

Scuola Italiana 1700 circa . Coppia di oli su tela raffigurante Angeli, 85 X 38 Cm

Scuola Italiana 1700 circa . Coppia di oli su tela raffigurante Angeli, 85 X 38 Cm

Periodo: XVIII secolo

3 000 €

Coppia di specchiere, Lombardia, '700

Coppia di specchiere dorate Lombardia, '700 Dimensions : Largeur 55 cm, hauteur 90 cm

Periodo: XVIII secolo

3 800 €

Tavolo in Legno Intagliato

Tavolo realizzato dall'artista Rino Galbiati, in legno intagliato di gusto etnico, due pilastri racchiusi in due sirene intagliate raccordati da traversa sostengono il piano del tavolo, decorato con g[...]

Periodo: XX secolo

2 850 €

Carlo Bonomi (Turbigo, Milano 1880-1961) Uomo Con Chitarra, 1938

Carlo Bonomi (Turbigo, Milano, 1880-1961) Uomo Con Chitarra, 1938, olio su tavola, cm 80x60 Firmato in basso a destra; firmato e datato a tergo Con cornice: cm 101,5x81,5x8 Provenienza: Milan[...]

Periodo: XX secolo

2 400 €

Bottega di Polidoro da Lanciano, Sacra famiglia con San Giovannino

Bottega di Polidoro de Renzi detto Polidoro da Lanciano  (Lanciano, 1515 ca – Venezia, 1565) Sacra Famiglia con San Giovannino Olio su tela, cm 90 x 88  Polidoro de' Renzi nasce nel 1515 ca. nella[...]

Periodo: XVI secolo

4 800 €

XVIII secolo, Placchetta con Cupido e coppia di cigni

XVIII secolo Placchetta con Cupido e coppia di cigni  Legno di noce, madreperla, corno e pietra paesina, cm 11,5 x 10 Questo raffinatissimo oggetto polimaterico potrebbe, con ogni probabilità, aver[...]

Periodo: XVIII secolo

1 900 €

Francesco Zucco (Bergamo, 1570 circa – Bergamo, 3 maggio 1627), Crocifissione con santi

Francesco Zucco (Bergamo, 1570 circa – Bergamo, 3 maggio 1627) Crocifissione con santi Olio su tela, cm 76 x 60 Con cornice cm 95 x 79 Scheda critica Professor Giuseppe Sava La crocifissione qui [...]

Periodo: XVI secolo

4 800 €

Scatola da Pasticceria Francese Primi 1800

Scatola da Pasticceria Francese Primi 1800 con la decorazione sul coperchio di una coppia di amanti in un paesaggio agreste con architettura sullo sfondo.elegantemente. La scatola è interamente costru[...]

Periodo: XIX secolo

300 €

La liberazione di San Pietro olio su tela. XVII secolo

  La liberazione di San Pietro" seguasce di  Luca Giordano è un capolavoro del barocco italiano. Giordano raggiunge in questo lavoro una composizione dinamica piena di movimento, che rappresenta la[...]

Periodo: XVII secolo

1 300 €

Chiave in ferro forgiato

Chiave in ferro forgiato inciso e traforato con bigna semplice fusto tondo in parte cavo. Francia secolo XVII misura cm 15  

Periodo: XVII secolo

180 €

Chiave in ferro forgiato

Chiave in ferro forgiato con impugnatura finemente traforata, fusto tondo in parte forato e ingegno a testa d'ascia con doppia croce. Francia secolo XVII misura cm 11

Periodo: XVII secolo

150 €

Cassapanca milanese

Importante cassapanca lombarda, con un pronunciato intaglio sul fronte, di periodo di transizione tra fine '500 e inizio '600, con piedi intagliati con mascheroni.  Il mobile è in perfetto stato.  [...]

Periodo: XVII secolo

3 898 €

n. 3 chiavi in ferro forgiato

Chiavi n. 3 in ferro forgiato in stile veneziano realizzate in epoca ottocentesca per cassoni alto veneti. veneto secolo XVIII-XIX  misura cm 8,5 -9,5- 10

Periodo: XVIII secolo

120 €

Chiave in ferro forgiato

Chiave in ferro forgiato realizzata in un unico blocco con impugnatura finemente traforata. Italia secolo XVII misura cm 12,8

Periodo: XVII secolo

130 €

Battente in ferro forgiato

Battente in ferro forgiato inciso e scolpito a formare una ghianda nella parte finale.  Misura cm 22 Italia secolo XVII  

Periodo: XVII secolo

470 €

SGABELLI COLORATI IN VINILE E METALLO, ITALIA ANNI '70

Set di 6 sgabelli in vinile colorato (verde, gialla e arancione) con basi in metallo. Il gruppo è costituito da 2 tipologie di sgabelli di uguale altezza, un tipo con la base grigia e l'altro con la b[...]

Periodo: XX secolo

900 €

Set di litografie di Sebastian Matta, Los 5 destacados, 1976

Roberto Sebastian Matta–Clark è stato un pittore, incisore e architetto del XX secolo. Padre del celebre architetto Gordon Matta-Clark, Sebastian è stato un importante protagonista del Surrealismo e c[...]

Periodo: XX secolo

3 500 €

Scatola in porcellana policroma e bronzo con decoro a bassorilievo istoriato

Scatola in porcellana policroma  e bronzo con decoro a bassorilievo istoriato con scene neoclassiche.Manifattura di Ginori Doccia.Cm 30x25x15.

Periodo: XIX secolo

1 250 €

Piccola scultura in bronzo raffigurante un putto che suona il flauto.

Piccola scultura in bronzo raffigurante un putto che suona il flauto.Base in marmo.Cm 15x9.

Periodo: XIX secolo

480 €

Serie di quattro putti musicanti in porcellana seduti su colonne .

Serie  di quattro putti musicanti in porcellana seduti su colonne .Manifattura Ginori.Cm 11x6x4.

Periodo: XIX secolo

650 €

Scatola porta guanti in palissandro ebanizzato con intarsi in ottone e madreperla

Scatola porta guanti in palissandro ebanizzato con intarsi in ottone e madreperla a motivi geometrici.Cm 26x17x16.

Periodo: XIX secolo

450 €

Scatola in cartapesta con rappresentazione di battaglione scolastico.

Scatola in cartapesta con rappresentazione di battaglione scolastico. Francia 20x6x3 cm.

Periodo: XIX secolo

450 €

Pietro Della Valle (Livorno, 1819 – Firenze, 1880), Paesaggio con pastorelle e pescatore, 1846

Pietro Della Valle (Livorno, 1819 – Firenze, 1880)  Paesaggio con pastorelle e pescatore, 1846 Olio su tela, cm 34 x 50 Con cornice, cm 64 x 69 Pietro Della Valle (Livorno 1819 – Firenze 1880) fu [...]

Periodo: XIX secolo

3 800 €

Cerchia di Domenico Piola (Genova, 1627 – 1703) Madonna con il Bambino e San Domenico

Cerchia di Domenico Piola (Genova, 1627 – Genova, 8 aprile 1703) Madonna con il Bambino e San Domenico  Olio su tela, cm 76,5 x 63,5 Con cornice cm 95 x 83 In questo bel dipinto seicentesco, ai pi[...]

Periodo: XVII secolo

5 500 €

Vaso blu firmato Cenedese

Vaso blu firmato Cenedese

Periodo: XX secolo

178 €

Dipinti scuola lombarda del XVII secolo, coppia di nature morte con vaso di fiori

COD 0928  Rara coppia di dipinti italiani della seconda metà del XVII secolo. Opere ad olio su tela di scuola lombarda raffiguranti splendidi vasi di fiori con uccelli e insetti, di notevole qualità [...]

Periodo: XVII secolo

20 000 €
paypal


Dipinto religioso del XVII secolo, la strage degli innocenti

COD 8894 Antico dipinto italiano della prima metà del XVII secolo. Quadro ad olio su tela, in prima tela, raffigurante copia di alta qualità della strage degli innocenti di Jacopo Robusti detto Tinto[...]

Periodo: XVII secolo

6 000 €

Ceramica VASO CASHPOT Montoise Bergen,, Belgio, Art Deco 1920 1930

VASO  in ceramica Montoise Bergen, Antoine Dubois, Belgio, Art Deco 1920 1930 anni '20 e '30 mis.DIAM.24 CM  H.16 CM CM

Periodo: XX secolo

170 €
paypal


Nature morte con frutta

XVII secolo, Scuola Romana Nature morte con frutta (2) Olio su tela, cm 43 x 59 Con cornice, cm  53 x 70 La coppia di nature morte prese in esame uva, pesche fichi meloni e anguria è per r[...]

Periodo: XVII secolo

6 800 €

Allegoria dell’Africa

Scuola napoletana, XVII secolo Allegoria dell’Africa Olio su tela, cm 120 x 90 Con cornice, cm 144 x 110  Nel corso del XVI secolo si era sviluppata la tendenza di dividere il mondo in qua[...]

Periodo: XVII secolo

6 800 €

Natura morta con Melone e uva

Scuola Romana, XVIII secolo Natura morta con Melone e uva Olio su tela, cm 56 x 93 Con cornice 70 x 108 La presente natura morta, per composizione stilistica ed elaborazione coloristica ri[...]

Periodo: XVIII secolo

3 800 €

Serratura a balestra Alto Adige XVII secolo

Affascinante serratura a balestra trentina costituita dalla piastra portante, dalla molla di spinta a forcella, dal chiavistello con intagli decorativi sul fusto e ricciolo per la spinta manuale dall’[...]

Periodo: XVII secolo

390 €

Tavolo da cucina in legno di rovere, inizio XX secolo

Questo raffinato tavolo rustico italiano, realizzato all'inizio del XX secolo in rovere massiccio, unisce funzionalità e fascino senza tempo. Il suo design semplice e lineare presenta due comodi casse[...]

Periodo: XX secolo

3 000 €

Tavolino a libro lastronato in bois de rose, Genova XVIII secolo

Tavolino a libro lastronato in bois de rose, Genova XVIII secolo, piano chiuso triangolare intarsiato sia all'esterno che all'interno da pannelli a spina di pesce a centrare i classici motivi a quadr[...]

Periodo: XVIII secolo

3 800 €

Manichino da sarto regolabile anni '50

Si tratta di un fantastico oggetto da collezione, perfetto per gli amanti del vintage e della moda! Vi presentiamo un manichino da sartoria realizzato a metà del XX secolo in Italia. La struttura è re[...]

Periodo: XX secolo

2 800 €

Baule rustico in legno di abete, fine XIX secolo

Siamo lieti di offrire questo antico baule rustico italiano, un pezzo notevole risalente alla fine del XIX secolo. Realizzato in legno di abete massiccio, questo baule emana un affascinante fascino ru[...]

Periodo: XIX secolo

1 500 €

Harley Francis (Indiana, Usa, 1940-2017) Natura Morta, 1984

Harley Francis (Indiana, Usa, 1940-2017) Natura Morta, 1984, olio su tela, cm 66x76 Firmato e datato 3.15.84 a sinistra Con cornice: cm 66x78x3,5 Esposizione: Bergamo, Galleria Michelangelo, [...]

Periodo: XX secolo

2 500 €

Giove e Antiope, Anthoon van Dyck (Anversa 1599 - Londra 1641) seguace

Anthoon van Dyck (Anversa 1599 - Londra 1641) seguace Grande tela raffigurante ‘Il mito di Giove e Antiope’ (Meramorfosi di Ovidio, Libro VI) Olio su tela 116 x 150 cm. - con cornice 133 x 165[...]

Periodo: XVII secolo

14 000 €
paypal


Grande vaso cinese a balaustro nei toni del bianco e del blu. Cina, Sec. XX

Questo grande vaso cinese a balaustro è in porcellana decorata nei toni del bianco e del blu. Raffigura ideogrammi della felicità su base di foglie e racemi. Anse a rilievo con figure di drago. Peri[...]

Periodo: XX secolo

600 €
paypal


Grande vaso cinese a balaustro nei toni del bianco e del blu. Cina, Sec. XX

Questo grande vaso cinese a balaustro è in porcellana decorata nei toni del bianco e del blu. Raffigura ideogrammi della felicità su base di foglie e racemi. Anse a rilievo con figure di drago. [...]

Periodo: XX secolo

600 €
paypal


.

.

Periodo: XIX secolo

350 €

.

.

Periodo: XIX secolo

120 €

.

.

Periodo: XIX secolo

1 200 €

.

.

Periodo: XIX secolo

1 350 €

.

.

Periodo: XX secolo

120 €

Fontana lavabo a muro in ghisa smaltata - XIX secolo

Fontana lavabo a muro in ghisa smaltata - XIX secolo  Bellissima e rara vecchia fontana francese a lavabo a muro smaltata in azzurro cipria.   La fontana sul retro è dotata di ferri da stiro. [...]

Periodo: XIX secolo

550 €

Dipinto americano paesaggio di campagna firmato e datato 1854

COD 9894 Antico dipinto americano della metà del XIX secolo. Opera olio su tela, in prima tela, raffigurante paesaggio di campagna con casolare e personaggi di buona mano pittorica. Quadro di bella m[...]

Periodo: XIX secolo

1 500 €
paypal


SCRIVANIA CON SEI CASSETTI E BRONZI DORATI

SCRIVANIA IMPIALLACIATA IN PALISSANDRO E "BOIS DE ROSE"  CON RICCHE APPLICAZIONI IN BRONZO FINEMENTE CESSELLATO E DORATO. FASCIA PERCORSA DA TRE CASSETTI SIA SUL FRONTE CHE SUL RETRO. FRANCIA, XIX SE[...]

Periodo: XIX secolo

2 900 €

Calice in argento sbalzato con fusto globulare e decoro con motivi religiosi e vegetali.

Calice in argento sbalzato con fusto  globulare e decoro con motivi religiosi e vegetali.Francia.Punzone vieillard.Cm 29x15 ( coppa vermeille :cm 8).

Periodo: XIX secolo

2 500 €

Tagliacarte in argento e tartaruga raffigurante San Giorgio e il drago.

Tagliacarte in argento e tartaruga raffigurante San Giorgio e il drago.Norvegia.Cm 29,5x3,5.Parte in argento:cm 14x2.

Periodo: XIX secolo

480 €

Sonaglio da bambino in argento con figura di fanciullo.Europa.

Sonaglio da bambino in argento con figura di fanciullo.Europa.Cm 13,5 ( parte in argento cm 9,5)

Periodo: XIX secolo

480 €

Servizio di sei cucchiaini in argento con colino da the in argento inciso con iniziali

Servizio di sei cucchiaini in argento con colino da the in argento inciso con iniziali (H) e motivi vegetali.Scatola originale.Austria.Cucchiani:cm 15,2x2,7.Colino:cm 15x8.scatola:cm 32x23.

Periodo: XIX secolo

490 €

Att. Crivelli Angelo Maria, olio su tela, "Paesaggio con uccelli", Fine '600

Att. Crivelli Angelo Maria, olio su tela, "Paesaggio con uccelli", Fine '600 Il soggetto e il vivace carattere della pennellata suggeriscono immediatamente l'attribuzione ad Angelo Maria Crivelli, [...]

Periodo: XVII secolo

5 600 €

Morbelli Arte - "Il Giorno" e "la Notte" - Coppia di piatti in porcellana incisa a l'acquaforte

Bellissima coppia di piatti in porcellana raffiguranti "il Giorno" e " la Notte, incisi a l'acquaforte e decorata con smalti, oro zecchino e platino.Nella parte centrale del piatto spiccano Apollo su [...]

Periodo: XX secolo

600 €

Antonio Possenti - Sulla Mecca - olio su tegola

Bellissima e rara opera a firma di Antonio Possenti realizzata ad olio su terracotta facente parte di un esclusivo gruppo di dipinti su terracotta presentati ad una personale dell'artista nel 2002. Fi[...]

Periodo: XX secolo

1 100 €

Piccola porta-finestra chiodata, '700

Piccola porta-finestra chiodata, '700 Portello, piccola porta-finestra in legno laccato e chiodato. Chiodato da un lato, liscio da altro. Cardini antichi originali e due chiavacci. Epoca: '70[...]

Periodo: XVIII secolo

800 €

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram