Mensola angolare in legno intagliato e dipinto con piano inciso e dettagli in foglia oro e figura di paggio moro seduto su festoni.H:cm 33.L:cm 21. P:cm 21.
ANTONIO DA ROS (1936-2012), esecuzione Gino Cenedese, C 1962
figura di anatra in vetro sommerso con inclusione di murrine circa 1960.
Realizzata in vetro alessandrite, prodotto con l'inserimento di [...]
Bottega di Giovanni Francesco Barbieri, detto Il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)
Attribuibile a Bartolomeo Gennari (Cento, 1594 - Bologna, 1661)
San Marco Evangelista
Olio su tela - 85 x[...]
Teca settecentesca lombarda, di epoca Luigi XV Rococò, in foglia d'oro a guazzo e meccata con lacca a sangue di drago al suo interno.
La teca contiene un Cristo in legno di bosso, anch'esso settecent[...]
Antichi orecchini in oro corallo con i famosi "frutti e foglie" in corallo rosso mediterraneo. Intagliati a mano con cura, ricordano molto un ramo naturale. XIX secolo da Napoli. Oro 14K
Comodino francese primi novecento,
piano in marmo rosso con venature bianche.
Mobiletto Art Nouveau con sportello e cassetto,
gambe alte e sagomate con intaglio a foglia sul fronte.
Al centro del[...]
Grande sculpture en terre cuite polychrome, représentant la Madone immaculée -
Période du XVIIe siècle avec un style Renaissance d'origine italienne
mains manquantes, quelques interventions de resta[...]
Bellissimo cristo in legno policromo di manifattura italiana ,epoca XVII secolo-
Ottime condizioni policromia originale corona di spine originale,piccole mancanze diti mano sinistra-
mis.h.totale 60[...]
Le fornaci Shiwan si trovavano nella città di Shiwan nella provincia di Foshan, nel Guangdong. La zona ha una lunga storia di produzione di ceramiche, che raggiunse il suo apice durante le dinastie Mi[...]
Trittico francese in bronzo dorato con quadrante in bronzo dorato e numeri in smalto. epoca napoleone III raffigurante scene bucoliche con putti, animali e uva
Altezza pendolo: 50 cm
Altezza candel[...]
Fermacarte in bronzo dorato cesellato e traforato raffigurante un barboncino reale
su base triangolare guarnita con tre placce i di madreperla
fine del XVIII secolo
Grande cofanetto in porcellana Capodimonte, scene di putti e animali, marchiata, XIX secolo, profili in bronzo dorato, dimensioni 31x21 cm, altezza 20 cm, buonissime condizioni.
http://www.oldpaintin[...]
Coppia di angeli reggicero con corno dell'Abbondanza, legno laccato e dorato, scultore del XVIII secolo, altezza dalla base alla testa 80 cm, altezza complessiva 88 cm, base 30x22 cm.
http://www.oldp[...]
Questo elegante braciere da altare, di dimensioni contenute, è realizzato in bronzo fuso a cera persa e presenta una finitura dorata. La base è finemente lavorata a traforo, mentre l'orlo è ornato con[...]
Bella pittura di scuola italiana da Guido Reni.
In perfetto stato di conservazione e di notevole qualità, ha una bella cornice in legno intagliato e dorato.
Prima metà secolo XIX.
Lenci è una società fondata nel 1919, a Torino, da Enrico Scavini. Inizialmente si occupava di produzione di bambole, mobili e arredi per bambino, ma anche di un particolare tessuto oggi noto come “pa[...]
Archimede Seguso, nato e morto a Murano, iniziò subito a lavorare nella fornace dove il padre era socio, fino alla crisi del 1929. Decise di fondare la sua officina che nel 1933 divenne “Seguso Vetri [...]
Questa specchiera, realizzata intorno agli anni ’50 e ’60 del ‘900, presenta una cornice realizzata in vetro di Murano, intrecciato e trasparente. I dettagli ondulati creano un effetto luminoso e trid[...]
Questo portaoggetti è realizzato in vetro di Murano circa negli anni ’80 del ‘900.La parte centrale presenta un colore che sfuma dal rosso al blu, creando un effetto cromatico profondo e dinamico. La [...]
COD 11188
Dipinto italiano del XVII secolo. Opera olio su tela, già recentemente restaurata, raffigurante dipinto di scuola Bresciana, Madonna con bambino e San Giovannino di ottima mano pittorica. [...]
Olio su tela raffigurante San Matteo;
provenienza: Lombardia, Italia;
epoca: “600;
condizione: necessita di piccoli restauri;
cornice antica ma non coeva;
dimensioni: h. 77 cm x larghez[...]
Incantevole dipinto ad olio su tavoletta lignea, elegantemente incorniciato in una cornice in legno intagliato e dorato. L'opera ritrae un paesaggio al calar del sole, con una città che si staglia in [...]
Olio su tela. Firmato, datato 1872 e localizzato Parma in basso a destra. E' un grande paesaggio invernale di forte impatto scenico, che ben si inserisce nel tradizionalismo scenografico proprio della[...]
Sanguigna su carta. Firmato e datato in cifre romane in basso a destra. In alto a destra il titolo. Claudio Bravo Camus è stato un pittore cileno affermatosi soprattutto per le composizioni (in partic[...]
Bellissima bottiglia di profumo in vetro opalino a doppia sovrapposizione decorata con fiori dipinti.
Condizioni perfette.
Colori magnifici.
Misure: 17,5/9 cm
Olio su tavola. Scuola fiamminga del XVI secolo. L'opera riporta alla base una targhetta attributiva a Lambert Van Noort (1520 -1571), giustificata dalla vicinanza ai suoi modi pittorici che si riscon[...]
Olio su tela. La figura della Maddalena è qui rappresentata, come da tradizione, con lunghi capelli rossi; con gesto di dolorosa dedizione fissa lo sguardo sul crocefisso, che tiene con la mano sinist[...]
Olio su tela. Firmato “Max. PF.” sulla cornice superiore del capitello. La natura morta è composta da uva, melagrana e pesche poste su un capitello, nella composizione è presente anche un vassoio d'ar[...]
Okimono in legno di bosso raffigurante un topo intento a trattenere una ghianda con le zampe anteriori, sollevandosi sulle zampe posteriori in una posa naturale, mentre la lunga coda si avvolge attorn[...]
Olio su tavola. Scuola francese. Metà XVIII secolo. La scena raffigura una festa all'interno di un parco cintato da mura con varchi ad arco che si aprono sulla campagna, e ornato sulla destra con un'a[...]
La serie di figure “Popoli della Russia” fu prodotta presso la fabbrica Gardner a partire dagli anni Settanta del XIX secolo e comprendeva circa 50 figure. Furono realizzate a partire da litografie a [...]
Netsuke in avorio raffigurante un serpente che attraversa un cranio. Il rettile si insinua nella parte inferiore del cranio, attraversandolo con un movimento sinuoso e spuntando dall’orbita vuota di u[...]
Coppia di mori reggicero poggianti su basi, Venezia prima metà XIX secolo. Mori intagliati e laccati, abbigliati con veste e calzari dorati a mecca e variopinti; con il braccio alzato sorreggono una b[...]
Olio su tela. La grande tela racconta un episodio tratto dalla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, in cui la giovane Erminia, principessa d'Antiochia segretamente innamorata di Tancredi, assiste a[...]
Vetrina Art Decò poggiante su basamento e montanti a creare vano a giorno, sul fronte presenta 4 cassetti; alzata centinata con vetro e fondo interno specchiato, inquadrata tra due mensoline. Impialla[...]
Dipinto olio su tela dalle dimensioni di 45 x 55 cm senza cornice e di 65 x 75 con cornice raffigurante una scena contadina all'aperto di scuola fiamminga della fine del 600 inizio '700.
Il quadro[...]
Piccola scatola kogo porta incenso in avorio marino di tricheco e corno tinto a simulare il legno finemente scolpita a forma di cetriolo. Eccellente la qualità e la miniaturizzazione della scatola, do[...]
Leonesse in Bronzo
Poggia su di una Base di Marmo
Reca la Firma di Guido Cacciapuoti (Napoli 1892 - Milano 1953)
Italia - Inizio XX Secolo
Dimensioni:
Altezza: 23.5 cm (circa)
Larghezza (Base)[...]
Raffinata bottiglia verde con tappo, di piccole dimensioni della serie Velati prodotte da Venini negli anni '90. Firma e anno sotto la base: Venini 93. Murano, anni '90 del XX sec.
Condizioni: otti[...]
Splendido comò veneto, di area bresciana, del '700.
Il mobile è in legno di noce, con intarsi e radiche sul fronte e sul piano, con piedi en cabriole a capretta.
Pittore lombardo del Seicento
Ritratto di cavaliere in armatura
Olio su tela
81 x 70 cm./ Incorniciato 93 x 82
Un affascinante gentiluomo con la sua armatura, immortalato in atteggiamento auto[...]
antica coppia particolare di colonne tortili in legno scolpito e laccato policromi ,rosso e verde, con tralci vegetali e fiori a rilievo che decorano e si intrecciano sulle colonne. capitelli riccamen[...]
Bellissima Libreria ad arco in bamboo vintage appartenente agli anni '70.
Libreria di elegante forma ad arco con quattro ripiani e laterali lavorati a motivi geometrici.
Epoca anni '70
Buone condiz[...]
Una bella pinza da sellaio in ferro forgiato, iniziali UC incise insieme a 2 utensili incrociati.Si aggiunge un attrezzo in ferro inciso d'epoca successiva (XIX secolo) , utilizzo sconosciuto, probabi[...]
COD 11151
Credenza inglese della seconda metà del XIX secolo. Mobile in legno e papier mâché finemente laccato e dipinto a mano con personaggi e decori floreali di grande piacevolezza. Credenza a du[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.