Cassettone barocco lastronato e intarsiato, Piemonte, prima metà del XVIII secolo
Questo elegante e raffinato cassettone è stato realizzato in Piemonte nella prima metà del Settecento, Epoca Barocca.[...]
COD 11187
Grande mobile bar italiano della metà del XX secolo. Credenza a gamba alta riccamente intarsiata con decori floreali di grande piacevolezza. Mobile munito di sei cassetti, due ante lateral[...]
GRANDE DIPINTO OLIO SU TELA DELLA FINE DEL XIX SECOLO. "PAESAGGIO MONTANO (ALPI)".
QUADRO DI BUONA QUALITà, RAFFIGURANTE UNA VALLATA DELLE ALPI IMMERSA NELLE NUVOLE.
IL DIPINTO è IN PRIMA TELA, NON [...]
Servizio di 8 bicchieri in Cristallo Baccarat da Champagne. Sono in cristallo molto leggero. Ne invieremo uno in omaggio vista la fragilità con cui si possono rompere. Il servizio finale cosi sara com[...]
COD 9924
Dipinto italiano della metà del XX secolo. Opera olio su masonite raffigurante natura morta Frutti dolci di buona mano pittorica. Quadro di bella misura e piacevole arredamento firmato in ba[...]
Maestro europeo (XVII-XVIII sec.) - Ritratto di nobiluomo.81 x 65 cm senza cornice, 100.5 x 83.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato e dorato. Condition repor[...]
Vaso cinese di forma ovoidale, collo svasato con due manici e decorazioni paesaggistiche blu sotto smalto.
Il vaso rivela una craquelure naturale da cottura. In ottime condizioni, lievissime usure [...]
Maestro fiorentino (fine XVI sec.) - Flagellazione.
71.5 x 59.5 cm senza cornice, 89 x 76 cm con cornice.
Olio su tavola, in cornice antica in legno intagliato e dorato del XVII secolo.
Condi[...]
Dipinto, olio su tela, dalle misure di 55 x 65 cm senza cornice e di 64 x 82 cm con cornice, raffigurante due ferrari in corsa, durante un gran premio, del pittore Maurizio Scarpari, come si evince da[...]
ntroduzione: Un Viaggio nel Tempo Artistico la natura morta
Scopriamo insieme un capolavoro dell’800, un’opera d’arte che cattura l’essenza della natura morta in un modo unico e affascinante. Questo [...]
Il dipinto ad olio su rame raffigura la Madonna orante, un’iconografia molto diffusa nel corso del Seicento e del Settecento in ambito devozionale privato. Il volto, è incorniciato da un velo di color[...]
Il Meraviglioso Mondo dell'Iperealismo di Filippo Manfroni
In primo luogo, l'iperealismo, un'evoluzione dell'arte realista, cattura la realtà con una precisione strabiliante, trasmettendo al contempo[...]
COD 0953
Raro crocifisso in bronzo dorato e smalti con grandi cabochon applicati su marmo nero del Belgio e pietre semipreziose in stile neogotico. Opera firmata in basso Barbedienne, riferibile al [...]
Introduzione: Un Riflesso del Passato specchiera lignea
Innanzitutto, presentiamo questa Importante Specchiera Lignea del 1850, un pezzo di storia veneziana che immediatamente cattura l’attenzione e [...]
Tavolo Consolle in Palissandro di Tito Agnoli per Pierantonio Bonacina
Un'Icona del Design degli Anni '60
Il tavolo consolle in palissandro di Tito Agnoli per Pierantonio Bonacina è un pezzo d’arred[...]
Cane Da Caccia
Materiale : Bronzo
Reca la Firma Christophe Fratin (1801 – 1864)
Francia - XIX Secolo
Dimensioni:
Altezza: 12.5 cm
Larghezza: 24 cm (Circa)
Profondità : 9 cm (Circa)
Introduzione all’Artista Vincenzo Brunetti la scultura femminile
Vincenzo Brunetti, uno dei talenti più distinti nel campo della scultura contemporanea, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo d[...]
Amelia Almagià Ambron (Ancona 1877-Roma 1960)- Fiori
Dipinto ad olio su tela firmato in basso a destra e datato 1941
Amelia Almagià Ambron nasce ad Ancona nel 1877 da una famiglia italo-ebraica. L[...]
Dipinto olio su tela attribuito al pittore Giuseppe Ponga raffigurante marina animata con capriccio architettonico.
Pittore veneziano della fine del XIX sec inizi del XX sec. ultimo pittore guardesco[...]
Acquasantiera Legno Policromo Marche XVIII Secolo composta da un pannello sagomato con il bordo intagliato con volute dorate profilate da un filetto color verde vescica. Al centro troviamo la vaschett[...]
Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo (maniera dei Raineri)
" Fregata con libellula"
tempera su tela, cm 39,5x54
titolato in basso
2024.27.17
Ad integrazione delle descriz[...]
Dipinto - Inganno con il vino, '600, fiamingo
Dipinto olio su tela raffiugarnte scena "inganno con il vino"
Epoca '600, fiamingo, firmato
Dimensioni cm 35 x 48 ( tela ; cm 51 x 64 con la cornice
P[...]
Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo (maniera dei Raineri)
"Savacone"
tempera su tela, cm 39,5x54
titolato in basso
2024.27.18
Ad integrazione delle descrizioni, la galle[...]
Salotto dorato, Napoleone III, ParigiElegante salotto dorato in stile Luigi XVI, Parigicomposto da divano e due poltrone di forma ovale rivestiti di tessto aubusson. Epoca '800.Dimensionidivano cm 130[...]
Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo (maniera dei Raineri)
"Gallina di Faraone ossia d'Egitto"
tempera su tela, cm 39,5x54
titolato in basso
2024.27.19
Ad integrazione de[...]
Pittore Lombardo della fine del XVIII /inizi del XIX secolo (maniera dei Raineri)
"Airone blu d'America",
tempera su tela, cm 39,5x54
titolato in basso
2024.27.20
Ad integrazione delle descri[...]
Torciera in legno intagliato da centro, stile Luigi XV, di provenienza toscana, realizzata nel 1800. Con tracce di argentatura in foglia di argento ossidata, questo candeliere è in legno di cirmolo, [...]
Coppia di vasi in ghisa con tracce di pittura color verde in stile neoclassico con profili di imperatori.
Realizzati in Italia alla fine del XIX secolo.
Antico Ritratto di Luisa di Meclemburgo-Strelitz, regina di Prussia,appartenente al XIX secolo.
Dipinto inserito in cornice (non coeva) in legno intagliato e dorato, restaurato e rintelato in passato[...]
Grande bambinello in cera racchiuso in teca in legno originale-
Bambinello in cera con occhi in vetro seduto in trono con vestito originale contornato da bracciali spille e corona con pietre original[...]
COD 0948
Elegante gruppo di quattro dipinti italiani della seconda metà del XVIII secolo. Opere ad olio su tela raffiguranti l'allegoria delle quattro stagioni, di notevole qualità pittorica e diffic[...]
lampadario murano vittorio zecchin in perfette condizioni.
in vetro soffiato color azzurino
tecnica di lavorazione sopraffina e molto pregiata
venezia (murano)
3 luci
Possibilità di spedizione [...]
antica coppia di candelabri neogotici in buone condizioni in bronzo colato a cera persa vecchia tecnica per colare il bronzo.bronzo dorato decorati ugualmente in tutti i latiPossibilità di spedizione [...]
Joseph Louis François Lépine (1867-1943) “Pittore da cavalletto”. Dipinto olio su tela applicata su cartoncino firmato in basso a sinistra. Inizio XX secolo, scuola post-impressionista francese.
Jo[...]
"Il Ratto delle Sabine", alabastro venato, grande gruppo scultoreo di soggetto classico, manifattura di Volterra, XVIII secolo.
Il Ratto delle Sabine è un gruppo scultoreo del Giambologna, che fa p[...]
Alessandro Rondoni (1841-??), “Sira”, 1873, 160 x 44 cm
marmo bianco, marmo giallo e parti in bronzo
Firmata in corsivo «A. Rondoni / Roma» alla base
L’opera è stata dichiarata di eccezionale int[...]
Lampada in alabastro con sistema di accensione , attacco paralume e paralume in pergamena originali dell'epoca.
La lampada e' a forma di vaso di epoca impero e' presenta una bella lavorazione a rili[...]
Piccolo dipinto di paesaggio con viandanti olio su tela della fine del XVIII sec.
Il dipinto raffigura un paesaggio campestre con viandanti non identificato come era solito fare per i dipinti agresti[...]
Comò due cassetti Luigi XV in legno di noce .
Il comò decorato sul fronte dei cassetti a formelle con applicazione di maniglie e bocchette in bronzo , mentre i due fianchi del mobile sono semplice[...]
Raffinata bottiglia blu con tappo, di piccole dimensioni della serie Velati prodotte da Venini negli anni '90. Firma e anno sotto la base: Venini 93. Murano, anni '90 del XX sec.
Condizioni: ottime[...]
Raffinata bottiglia arancione con tappo, di piccole dimensioni della serie Velati prodotte da Venini negli anni '90. Firma e anno sotto la base: Venini 92. Murano, anni '90 del XX sec.
Condizioni: [...]
Bella coppia di candelabri in bronzo e marmo di epoca Napoleone III composto da giovane cupido che tiene una torcia dove nella parte superiore si alzano i quattro bracci riccamente cesellati e decorat[...]
Raffinata bottiglia rossa con tappo, di piccole dimensioni della serie Velati prodotte da Venini negli anni '90. Firma e anno sotto la base: Venini 95. Murano, anni '90 del XX sec.
Condizioni: otti[...]
Coppia di alzate cassolettes bruciaprofumi in bronzo e marmo bianco di epoca Napoleone III. Decorate con teste di ariete finemente cesellate con applicazioni sul corpo centrale sempre in bronzo a form[...]
Piccolo tavolo con cassetto
Italia inizio 800.
Tavolino rettangolare con gambe arcuate
collegate da un ripiano al centro.
Placcato in legno di noce chiaro con
venature marcate a decorare il p[...]
Coppia di candelabri in bronzo dorato della metà del XIX secolo tutti lavorati e cesellati a quattro fiamme arricchite da decorazioni floreali e fogliacee realizzate sempre in bronzo dorato con la par[...]
Scultura in marmo bianco di Carrara raffigurante figura femminile di modellato eccelso.
Il bel volto è incorniciato da una elaborata acconciatura raccolta dalla quale amerge un regale
diadema simbo[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.