Miniature: scuola francese, ca. 1770Lunghezza: 8,5 cmRaffinata tabacchiera rettangolare in oro 18 carati, lavorato a due tonalità – rosa e giallo – con decorazioni incise e cesellate a motivi di ricci[...]
Acquasantiera da parete in filigrana d'argento al centro dell'oggetto è presente una miniatura su avorietto anch'essa come il manufatto in filigrana opera della fine del XVIII°secoloDimensini : cm 28[...]
Oro 18 carati, smalto blu traslucido, punzoni francesi di garanzia e di maestro. Peso: 67 g.Rara tabacchiera curva “da tasca” in oro 18 carati, realizzata a Parigi tra il 1838 e il 1850 circa, attribu[...]
Tabacchiera musicale rettangolare in oro 18 carati, peso 221 g. Decorazione guilloché “à cercles” e smalti policromi. Al centro del coperchio, cesta di fiori smaltati con farfalle e piccoli inserti in[...]
Tabacchiera ovale in oro massiccio 18 carati (750/1000), peso 133 g, di probabile manifattura francese, finemente decorata a guilloché con motivo a losanghe incrociate e bordi in oro policromo cesella[...]
Raro insieme di sei medaglie commemorative risalenti alla prima metà del XIX secolo, fuse in pasta vulcanica o materiale composito simile (non metallico), probabilmente stampate a caldo. Le medaglie c[...]
Carta geografica pieghevole originale, montata su telaRara e affascinante carta della città di Londra pubblicata da George Frederick Cruchley, intitolata Cruchley’s New Plan of London, in questa edizi[...]
Modellino armadio - monetiere Luigi FilippoIn noce , elegantemente intarsiato e filettato in vari legni pregiati - con specchio originale,6 cassettini interni eda notare il particolare segreto nel ret[...]
Eccezionale esempio di arte orafa russa d’età imperiale, questa tabacchiera in oro 72 zolotnik (18 carati) è un capolavoro di eleganza neoclassica, verosimilmente realizzato a San Pietroburgo sotto il[...]
Teca con reliquie e cera di San Francesco, legno ed altri materiali , Napoli XIX Secolo cornice in legno di noce con intarsi in acero , contenente un rilievo in cera circondato da varie reliquie
Reliquiario multiplo di 6 santi e più precisamente A.Pastore m. - S.Alessandro m. - S.Costanzo m. - S.Stanislao Kosta m. - S.Urbano m. - S.Giusto m. Misure: 4,5 X 4
placca devozionale con stemma del Cardinale Antonelli , mat. diversi, Roma XIX Secolo GrandtourGiacomo Antonelli (Sonnino, 2 aprile 1806 – Roma, 6 novembre 1876) è stato un cardinale italiano, ultimo [...]
Grande placca in micromosaico su metallo, che rappresenta la Madonna Immacolata in preghiera mentre schiaccia il serpente simbolo del peccato. L'aureola e' fatta di stelline in madreperla. Anche la[...]
Coppia di cornici reliquiario intagliate e dorate a oro zecchino contenenti una le reliquie di san Mansueto e l'altra le reliquie dei santi martiri Crescenzio e AlessandroCM 38 X 25 - CM 16 X 12
Effige in solido argento sbalzato raffigurante San Giuseppe con in braccio il Bambin Gesù, rappresentati con grande qualità e dovizia di particolari. Inseriti in una cornice coeva in legno lastronato,[...]
COFANETTO IN BRONZO DORATO FINEMENTE CESELLATO MUNITO DI CRISTALLI MOLATI CONTENENTE DEGLI OGGETTI APPARTENUTI AL BEATO SOMMO PONTEFICE PIO IX° E PIU' PRECISAMENTE: UNA SPAZZOLA DA CAPELLI, DEI FRAMME[...]
Cammeo di conchiglia di grande qualità raffigurante madonna con bambino.
Con cornice originale in legno ebanizzato.
Realizzato in Italia nel XIX secolo.
RICORDO DI UNA PRIMA COMUNIONE DEL 26 GIUGNO 1879 SAL LUIGI GONZAGA Figlio primogenito del marchese Luigi, di Castiglione delle Stiviere, nacque nel 1568. Educato dalla madre all’amore di Dio, ancora [...]
Set da backgammon a forma di finto libro in legno rivestito in pelle.
Con pedine in legno e legno ebanizzato.
Realizzato in Inghilterra nella prima metà del XIX secolo.
Bastone con impugnatura in avorio raffigurante un cane nascosto.Canna in malacca con ghiera in argento con incisioni e iniziali.Cm 12x3,5x2,5.H:cm 89. (Con certificato Cites).
Lucerna ad olio. il corpo in metallo argentato di produzione Inglese, il coperchio e il tappo per i fiammiferi in argento punzoni di Torino metà del XIX sec.
13 x 7 cm h 9 cm
Bastone con pomolo in avorio raffigurante una mano che stringe un anello (porta guanti).Vanna in bambù'.Cm 6x3x2. Anello:cm 7.H:cm 87.(con certificato Cites).
Bastone con impugnatura tau laterale in avorio raffigurante un serpente a caccia in un tronco.Canna in legno di noce.Cm 11x3,5x2.H:cm 88. (Con certificato Cites).
Rara reliquia di San Victorine V. M.
Discendente da nobile famiglia, Victorine Le Dieu nasce ad Avranches (in Francia) il 22 Maggio 1809, primogenita di tre figli. Trascorre un’infanzia serena e feli[...]
Bastone con pomolo in avorio raffigurante la volpe e l’uva ( da una favola di Esopo) e motivi rocaille.Canna in bambù'.cm 13,5x4x1,5.H:cm 89. Con certificato cites)
Bastone con impugnatura laterale in avorio raffigurante una pantera che si sporge da fondo roccioso.Ghiera in argento e canna in malacca.cm 9x3,5x2,5.H:cm 85.Con certificazione Cites.
Bastone con impugnatura laterale in avorio a forma di testa di cane levriero.Ghiera in argento e canna in bambù'.Cm 11,5x4x3,5. H tot:cm 89,5.Con certificazione Cites.
Rara grattugia per tabacco americana, 1820- 1840 circa. Da un lato è raffigurato un incontro di boxe tra due schiavi in veste ottocentesca, dall'altro una diligenza con tiro a 4 cavalli. Realizzato in[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.