Questo set si compone di una grande e pesante coppa per il ghiaccio in cristallo molato a mano con un motivo a losanghe.; al suo interno c'è una piccola coppa in cristallo liscio, destinata a contener[...]
Questo bicchiere fa parte di una serie di bicchieri realizzati negli anni '80 dal produttore tedesco Villeroy & Boch in collaborazione con Heinrich e Josephinenhütte, per commemorare le dinastie regna[...]
Coppia di vasi in cristallo e bronzo del periodo Impero.Importante coppia di vasi del periodo Impero realizzati in Francia nella prima metà del XIX secolo.I vasi sono realizzati in raffinato cristallo[...]
Bellissima bottiglia in cristatto e argento. Argento lavorato con decori a fogliame.Argento a titolo 800.In ottime condizioni e molto elegante.Italia seconda meta del novecento
Vaso a forma di cornucopia in cristallo stampato con un elemento zoomorfo in bronzo, di bella ed elaborata manifatta tanto da far ipotizzare un attribuzione alla manifattura Baccarat. Buono stato gene[...]
Coppa portacaviale in cristallo con base sagomata a foggia di tre animali marini. All'interno coppetta satinata su sostegno metallico e coperchio con presa a forma di pesce. Marchio della manifattura [...]
Questo antico set di condimenti, fine XIX secolo, in cristallo intagliato a mano, è composto da 1 vassoio a forma di gondola sul quale sono disposte 5 ampolle destinate a contenere: sale, pepe, olio, [...]
Scatola rotonda in cristallo modellata a stampo, una greca opaca di frutti e foglie di more opache decora quasta graziosa scatola, prodotta in Boemia nella seconda metà del XX secolo.
Vaso Da Fiori In Bronzo Dorato E Cristallo Fine 1800 Questo vaso da fiori in bronzo dorato e cristallo risale alla fine del 1800 ed è un’opera d’arte di grande valore e bellezza. La combinazione di br[...]
Eccezzionale piccola salsiera in cristallo con incise figure neoclassiche montato su elegantissima lavorazione in bronzo con pietre caboschon,oggetto di grande eleganza ,provenienza boemia fine 800-
[...]
Questo centrotavola, composto da una coppa ovale e un sottostante piatto della stessa forma, sono stati prodotti in Boemia all'inizio del '900, in cristallo molati a mano a punte di diamante, in stil[...]
Il vetro color rubino era noto già ai romani nell'antichità, ma questa lavorazione cadde in disuso - probabilmente anche a causa degli elevati costi di produzione - e fu riscoperto nella seconda metà [...]
Bellissima e rara salsiera in cristallo pesante, stampato e molato, prodotta da Baccarat Le Creusot intorno al 1840.
Questo oggetto è scomposto in 2 parti: il coperchio e il corpo con la sua cornice,[...]
Questa piccola “barchetta” e queste due tazzine – o, più precisamente, due bicchierini con manici – sono veri e propri piccoli capolavori della vetreria antica.
Opera di maestri vetrai boemi del XI[...]
Grande ciotola antica da appoggio, in cristallo molato a mano con il caratteristico motivo - ventaglio e punta di diamante - caratteristici
Cristalli inglesi del periodo Regency.
Lavoro straordina[...]
Campana per formaggio in cristallo con decoro inciso a mano.
Il piano tondo su cui poggia la campana è originale, presenta -nella parte che appoggia sul tavolo- un reticolo di sottili graffi dovuti a[...]
Il comune denominatore di queste due campane è la superficie perfettamente liscia, senza molature o incisioni.
Entrambe le campane hanno il vassoio ma solo quella più piccola ha il proprio vassoio, i[...]
Stesso modello per queste 3 campane di cristallo molato ma con piccole differenze:
Solo una di esse è completa del suo vassoio, il colore di questa campana è leggermente più grigio rispetto alle altr[...]
XIX secolo
Coppa con nereide
Bronzo dorato e cristallo, altezza cm 36,5
La presente coppa di cristallo, lavorata arditamente attraverso fitte geometrie che dialogano tra loro, si dispone su di un[...]
Coppa ovale di generose dimensioni in cristallo di Boemia tagliato alla mola, sorretta da un supporto in bronzo.
Manufatto databile fine XIX s- inizio XX s
Ottimo stato con inevitabili piccolissimi [...]
Splendido servizio in cristallo molato bicolore, composto da un barattolo gigante con mestolo integrato e 12 coppette con ansa.
Il servizio è ben conservato e integro, si segnala solo 2 piccole sbecc[...]
Coppia di bottiglie decanter in cristallo molato modello Harcourt di Baccarat ma non sono macate alla base.
In buone condizioni generali, qualche piccola sbeccatura alla base di uno dei tappi.
Queste tre coppe, dalla forma troncoconica svasata, hanno lo stesso piedistallo che presenta le caratteristiche tipiche dei cristalli modello Caton della maison di Saint Louis.
Per altezza, diametro[...]
Bottiglia quadrata in cristallo pesante molato a motivi esagonali, all'interno è presente un leggero velo di opacità e si fa notare una scheggiatura ad un angolo della base.
La coppa ha lo stesso mot[...]
Coppia di piccole bottiglie in cristallo molato, in buone condizioni generali con piccole tracce di usura sulle parti salienti.
Si nota una differenza tra i due tappi: le sfaccettature di uno sono ta[...]
Vaso a forma di stella in cristallo pesante, firmato sul fondo da Pierre D'Avesn che collaborò con la famosa manifattura francese Daum.
All'interno è presente un disco forato che permette ai fiori d[...]
Mortaio realizzato (1980 ca.) dalla cristalleria Duccio Di Segna
su progetto del designer Luigi Massoni.
Al centro un inserto circolare con all'interno
il "Caduceo di Ermes" simbolo dei farmacist[...]
Vaso in cristallo stampato e inciso, produzione Lalique degli anni '70 del XX secolo.
Nessun difetto da segnalare; segni d'uso sono, ovviamente, visibili sotto una lente di ingrandimento.
Bellissimo centrotavola in cristallo finemente molato a mano.
Condizioni generali molto buone ma l'uso ha prodotto qualche piccola sbeccatura sui ventaglietti del bordo superiore.
Centrotavola di forma ovale in cristallo di Boemia finemente molato.
Lo daterei all'inizio del XX secolo.
In buone condizioni generali, presenta piccolissime sbeccature alle estremità delle ventole [...]
Supporto in legno chiaro tornito, sulla base circolare trovano posto 5 pezzi in cristallo molato: due bottigliette per olio e aceto, un vasetto per senape e due vasetti, più piccoli, per il sale e il [...]
Bottiglia in cristallo molato pesante con bicchiere abbinato.
Buone condizioni generali con alcune tracce d'uso - piccole scheggiature - e una leggera opacità all'interno del corpo della bottiglia.
[...]
Centrotavola di forma ovale, con relativo piatto abbinato,
Cristallo finemente molato e molto ben conservato; si segnala una piccola scheggiatura sul bordo superiore del centrotavola, quasi invisibil[...]
Vaso in cristallo color lampone con decoro dipinto su 2 lati: su un lato un'immagine di Santa in estasi, dal lato opposto, e un mazzo di fiori ..
In origine, una fine decorazione in oro zecchino rico[...]
Vase "Saint-Emilion" de forme tronconique en verre moulé sablé, à décor transparent en relief de perdrix parmi des feuilles de vigne. Signé à la base Lalique France.
Créé en 1942 par René Lalique.
T[...]
Set da tavola composto da 2 piccole ampolline in cristallo appoggiate su un vassoio, tutto in cristallo liscio
Ottime condizioni, probabilmente mai usato.
Oliera composta da 2 piccole ampolline sagomate in cristallo appoggiate su un vassoio in cristallo, e, 2 boccette per sale e pepe con tappo in cristallo avvitato, anch'esse sagomate per essere inserit[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.