Pittore fiammingo XVII-XVIII secoloCostruzione della Torre di BabeleOlio su tela51 x 64 cm.In cornice 66 x 78 cmSe esiste nell’arte un soggetto ripreso più volte nel corso delle varie epoche in una vi[...]
Raro e suggestivo
dipinto ad olio su tela del XVII secolo, raffigurante una scena enigmatica di
forte intensità simbolica.
L’opera
rappresenta una scena di complessa lettura: nel cuore di questa c[...]
Questastraordinaria tela di formato rettangolare e sviluppo orizzontale raffigura unascena carica di fascino e simbolismo tipica del barocco italiano. Al centrodella composizione si staglia una figura[...]
Interessantissimo dipinto in prima tela raffigurante scena bacchica, di notevole qualità pittorica e compositiva. Si tratta di un inedito olio di tela , ancor tutto da studiare, e riferibile al maestr[...]
ROSA DA TIVOLI – DIPINTO SU TELA “SCENA PASTORALE CON CAPRA,
PECORE E CANE”
(Francoforte, 1655 -
Roma, 1706)
Elegante e
suggestiva scena bucolica ad olio su tela attribuita a Philipp Peter Roos,[...]
Olio su tela raffigurante insolita rappresentazione della dea della fortuna, impersonificata da una donna dai capelli lunghi a cavalcioni su di un globo terrestre nell'atto di coprirsi gli occhi con u[...]
Giovanni Domenico Valentino(Roma 1630 - Imola 1708)Siglato con il monogramma G.D.V al centro a destra, su un vaso in maiolicaIl farmacista nel suo laboratorioOlio su tela, cm 73 x 66In cornice dorata [...]
Pittore italiano (XVIII sec.) - Paesaggio arcadico con pastori e gregge.56 x 70 cm senza cornice, 63.5 x 79 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno.Condition report: Tela fo[...]
Il dipinto che presentiamo raffigura una scena biblica di caccia, forse una delle tante battute condotte dal patriarca Nirmrod, pronipote di Noè, associato alla fondazione di città come Babilonia e Ni[...]
Scuola romana fine XVII/ inizi XVIII secolo - Seguace di Niccolò Codazzi (Napoli, 1642 - Genova, 1693)Coppia di capricci architettonici fantastici con rovine classiche e figureOlii su telacm. 47 x 60,[...]
Coppia di scene di storia antica, dipinti Roma XVIII SecoloL' idolatria di Re SalomoneAlessandro Magno nel tempio di GerusalemmeDue begli esempi di dipinti di scuola romana vicino all' opera di Carlo [...]
Bellissimo Angelo barocco frammento di un dipinto più grande. Olio su tela incollato ad una tavola.Buone condizioni generali.Qualità alta.Misura del solo dipinto 53 per 24 cm
Piccolo dipinto di battaglia rappresentante la guerra dei Cristiani contro i Turchi. Dimensioni: con cornice 53 x 45 cm, spessore 6 cm; senza cornice 35,5 x 29,5 cm
Scuola genovese, Cerchia di Domenico Piola (Genova, 1627 – 1703)Putti musicantiOlio su tela, 67 × 96 cmCornice dorata e intagliata, XVII secolo, 86 x 110 cmIl dipinto esaminato raffigura un gruppo di [...]
Isidoro Bianchi (Campione 1581 - Campione 1662) - Putto gioca con un velo.69 x 87 cm.Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.- Iscrizione al retro: "Gavnø / Nr. 1577”.Provenienza: Barone Otto Th[...]
Felice Boselli (Piacenza 1650 - Parma 1732) - Pastore con gregge e selvaggina.155 x 112 cm senza cornice, 170 x 126 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno laccato a finto m[...]
Giovani Ghisolfi (Milano 1623-1683), attribuito/bottegaVeduta di rovine architettoniche classiche con il filosofo Pitagora che finge di far ritorno dall’AdeOlio su tela, cm. 70 x 84In cornice cm. 86 x[...]
LA GALLERYA PROPONEGRANDE DIPINTO RAFFIGURANTE LA DIFESA DELLE MURA DALL 'ATTACCO TURCOOPERA DELLA PRIMA META' DEL XVII SECOLO MAESTRO VENETOSEGUACE O ALLIEVO DI ANTONIO CALZAANTICO REINTELOOLIO SU TE[...]
Veduta di Campo Vaccino di misure 116x93 cornice 139x118Pittore fiammingo operante in italia nel 1600 .Il maestro che ha creato questa bella opera,. si cimenta in una veduta romana di cui si conosce [...]
Splendida scena di genere firmata dal maestro olandese Symon Johannes Van Douw (1630-1677). La scena si svolge in una radura rocciosa in cui sono raffigurati vari soggetti che si preparano ad abbevera[...]
LA GALLERYA PROPONEBELLA COPPIA DI DIPINTI DI SCUOLA GENOVESE RAFFIGURANTI ALLEGORIA DI PUTTI E GIOCHIMAESTRO BAMBOCCIANTE GENOVESE CERCHIA DI "DOMENICO PIOLA" OLIO SU PRIMA TELA CORNICI ANTICHE[...]
Bacco bambino Bottega di Domenico Piola(Genova, 1627 – Genova, 8 aprile 1703) Olio su tela Tela 71 x 90 cmCornice 86 x 105Ottime condizioni Il dipinto raffigura Bacco bambino, completamente nudo e di[...]
Olio su tela, epoca XVII\XVIII secolo, pittore fiammingo attivo in ItaliaImportante dipinto ad olio su tela datato XVII secolo,opera fiamminga di straordinaria qualità e tecnica pittorica, in ottime c[...]
Antico dipinto olio su tela raffigurante :il ratto delle Sabine ,epoca fine 1600 ,scuola Romana (Italia),dipinto ricco di dettagli architettonici e simbolici ,dai colori vivaci , dettaglio che segna [...]
La bottega dell'antiquario a Roma , Dipinto, Scuola Fiamminga a Roma XVIII Secolo GrandtourBel esempio di quella che era l atmosfera a roma tra ntiquari e Viaggiatori del grandtour, che acquistacvano [...]
Dipinto, olio su tela, dalle dimensioni di 93 x 118 senza cornice e di 105 x 130 cm con cornice, raffigurante un'allegoria dell'autunno di matrice bassanesca ed in particolare di Gerolamo Bassano Bass[...]
Dipinto olio su tela dalle dimensioni di73 x 93 cm senza cornice e di 106 x 86 cm con cornice coeva raffigurante l'allegoria della carità di scuola emiliana della fine del '600.Questa tipologia di dip[...]
Francesco Aviani, attr.
(Venezia,
1662? – Vicenza, 1715)Vedute architettoniche con scene evangeliche
olio su tela, cm 130 x 115Ottimo stato di conservazione
Raffinato ed elegante dipinto ad olio su tela, di grande qualità pittorica, raffigurante una suggestiva allegoria barocca della perdita dell'innocenza o della trasformazione amorosa, rappresentata dal[...]
"Le nozze di Bacco e Arianna" Maestro Veneto Del XVII Secolo Olio su tela Tela cm. 78.0 x 95 Cornice cm. 90 x 110 Ottime condizioni Questo splendido dipinto ad olio su tela raffigura la festosa sce[...]
Dipinto olio su tela raffigurante rovine architettoniche con personaggi epoca 1700 , l'opera potrebbe essere riferita Leonardo Carlo Coccorante (Napoli 1680 -Napoli 1750 )Coccorante ha studiato con [...]
Scuola genovese, Fine XVII secoloPutti in gioco in un paesaggio boschivoOlio su tela, cm 41 x 29 Cornice lignea dorata coeva, riccamente intagliata, 54 x 41In questa vivace scena pastorale, un gruppo [...]
Dipinto
olio su tela dalle dimensioni di 173 x 273 senza cornice e di 176 x
276 cm con piccola cornice a supporto raffigurante raffigurante
Achille e le figlie di Licomede del pittore Paolo Gerolam[...]
Bellissimo olio su tela riferibile a
Christian Reder detto anche Monsù Leandro, pittore di Lipsia che
attraverso l'Europa per studiare e dipingere, arrivò in Italia, passando
a Venezia, per poi [...]
Splendido olio su tela, dipinto da valente pittore di scuola romana
che probabilmente ha lavorato nella bottega romana del Cavalier
Perugino, dato le numerose consonanze stilistiche ed iconografic[...]
Quattro dipinti raffigurati Le Stagioni, Ambito di NoelCoypel, seconda metà del XVII secoloI quattro dipinti, presentatiall’interno di cornici in legno intagliato e dorato in stile settecentesco,sono [...]
Ilario Mercanti dit "Lo Spolverini" (Parme, 1657-1734) - Scène d'une bataille nocturnePeinture à l'huile sur toileExpertise : Prof. Giancarlo SestieriDimensions : 147x103cm CADRE [...]
Giovanni Ghisolfi (Milano 1623 - 1683)Capriccio architettonico con rovine di un tempio ionico Olio su tela (73 x 87 cm., entro cornice in legno dorato 87 x 100 cm.)I dettagli completi relativi a quest[...]
in questa interessante “Battaglia tra milizie europee” (dipinto a olio su tela, cm 65 x 125 cm senza cornice e 85 x 145 cm ), l’autore bilancia l’inventiva tra il pieno dello scontro in primo piano su[...]
Dipinto ad olio su tela realizzato intorno alla seconda metà del XVII secolo e raffigurante un "la morte di Cleopatra a seguito del morso di un aspide".
Misure cm. 93 x cm. 114
CA/1048 - Coppia di dipinti ad olio su tela, attribuibili a Nicola Viso (1724 – 1742) raffiguranti scene con rovine
Misure con cornice cm. 56 x cm. 42 cad.
Il dipinto, copia settecentesca del celebre capolavoro di Carlo Cignani (Bologna, 15 maggio 1628 – Forlì, 6 settembre 1719), misura 120x155 cm senza cornice ed è impreziosito da una maestosa cornice d[...]
Francesco Graziani, detto Ciccio Napoletano (attivo a Napoli e a Roma nella seconda metà del XVII secolo)
Battaglia con scontro tra cavalieri
Olio su tela
cm. 95 x 130 - In cornice d’epoca cm.[...]
Dipinto ad olio su tela: "Scena di Caccia", Roma, XVIII sec.
Dipinto ad olio su tela raffigurante scena di caccia.
Cinque personaggi in primo piano, uno intento a sparare, uno che regge due ca[...]
Splendido dipinto su tela raffigurante una battaglia con scontro di cavalieri. E' opera di grande qualità, di forte potenza espressiva, tipica del grande pittore Francesco Simonini, (Parma, 1686 -175[...]
Giuseppe Gambarini (Bologna, 17 marzo 1680 – Casalecchio di Reno, 11 settembre 1725)Lot e le figlieOlio su tela; Misure: cm H 73 x L 93; cornice H 88 x L 108 x P 5,5 Il dipinto, di bella qualità pitto[...]
Coppia di dipinti raffiguranti Capricci architettonici con Baccanale e Scena di sacrificio, Alberto Carlieri (Roma 1672-1720)Olio su tela; Misure: tele cm H 73,5 x L 97. Cornice: cm L 118,5 x H 94,5 x[...]
Allegoria della carità, Dipinto olio su tela , Firenze XVII Secolo
interessante dipinto di ambito tosco emilinao che riprende stilemi del seicento fiorentino e bolognese
Importante coppia di capricci raffiguranti prediche di apostoli a gruppi di fedeli, tra cui madri con i loro bambini, dinanzi a vestigia classiche e templi ad ordine corinzio. E' possibile attribuire [...]
Dipinto ovale ad olio su tela raffigurante LUCREZIA.
Opera di bella qualità di Maestro emiliano della metà del XVII secolo.
Cornice ovale del XVIII / XIX secolo.
cm.60x42
Mattheus Terwesten (L'Aia, 1670 - 1757)
Ritratto di fanciulla con tavolozza e pennelli, come allegoria dell’arte della pittura
Olio su tela (160 x 91 cm. - In cornice 178 x 107 cm.)
Dettagli comp[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.