Busto in terracotta, ritratto di giovane donna, Italia, Toscana, seconda metà del XVIII secolo. Il busto, interamente plasmato a mano, rappresenta una giovane donna dalla complessa acconciatura che po[...]
CANOVA Antonio (1757-1822), dopo"Il sonno di Endimione"Grande scultura in marmo bianco statuario, su base in marmo nero venato di biancocon due maniglie laterali in bronzo.Altezza: 35 cm - Larghezza ([...]
Coppia di Placche in Bronzo Dorato con profili di Santi coppia di rilievi dorati settecentesci, di forma ovale composti da due elementi sovrapposti; il profilo in getto e una cornice in lamina sbalzat[...]
Maestosa scultura lignea policroma del XVIII secolo, raffigurante un angelo a figura intera, proveniente con ogni probabilità dall’area dell’Alto Veneto o del Trentino. L'opera, alta 108 cm e larga 58[...]
Anonimo del del XVIII secolo"Vergine orante", scultura in marmo bianco, cm h 962024.99.2 Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” rende disponibili, a richiesta, condition re[...]
Anonimo del XVIII secolo"Immacolata Concezione", scultura in marmo bianco, cm h 772025.4.1Ad integrazione delle descrizioni, la galleria “Antichità
Giglio” rende disponibili, a richiesta, condition r[...]
Coppia di sculture in legno, italiane di inizio 1700. Raffigurati 2 cherubini con in mano trombe dorate in foglia oro. I cherubini stupendamente dipinti presentano alcune perdite di colore.
Provenien[...]
Grande scultura in gesso dipinto raffigurante un pastore ,sul retro riporta iniziali M.B CON DATA 1791-Di bella fattura ,produzione toscana LUCCA-Varie mancanze molto vissuta ma intatta-mis.H.58-L.45-[...]
Bella scultura in terracotta raffigurante San Petronio vescovo,santo patrona di Bologna-Scuola italiana ( emiliana )-Periodo metà XVIII secolo-condizioni ottime mancante in una mano di un dito come da[...]
Scultura in marmo di Carrara raffigurante Madonna con bambino;Epoca: '700;Provenienza: Italia;Stato: in buono stato. La scultura presenta alcune mancanze in corrispondenza delle braccia del bambino e [...]
Bassorilievo in marmo di Carrara raffigurante Cristo alla colonna;Provenienza: Italia (Napoli);Epoca: '700;Stato: in buono stato di conservazione;Cornice antica ma non della medesima epoca;Dimensioni:[...]
Grande medaglione in marmo raffigurante il profilo di un Satiro, cerchia di Giovanni Bonazza, prima metà del 18 secolo.Giovanni Bonazza fu il capostipite di una famiglia di scultori che operarono a ca[...]
Busto in terracotta opaca raffigurante Gaetano Filangeri (1753-1788), filosofo e giurista napoletano, autore de “La scienza della legislazione”. Fu un pensatore illuminista che promosse leggi basate s[...]
Spettacolare Scultura raffigurante il mezzo busto di Apollo, in marmo di alabastro, di epoca fine Settecento e provenienza italiana.Epoca: Fine Settecento;Provenienza: Italia;Misure: Altezza 54 cm;Con[...]
Scultura in marmo di Carrara raffigurante Madonna con bambino;Epoca: '700;Provenienza: Italia;Stato: in buono stato. La scultura presenta alcune mancanze in corrispondenza delle braccia del bambino e [...]
Raffinata coppia di busti in stucco, di pregevole fattura e forte impatto espressivo, attribuibili alla scuola barocca italiana del XVIII secolo.Le due sculture, montate su plinti modanati, raffiguran[...]
Descrizione Coppia di putti alati in legno scolpito e dorato, Italia, XVIII secolo.Dimensioni HxLxP 28,5cm x 12,5cm x 8,5cmProvenienzaCollezione privata Condizioni Difetti, mancanze e restauri.
Nettuno in BronzoDal Monumento Del Giambologna (Situato a Bologna)Sostenuto da una Base in Marmo Giallo Di SienaItalia - Fine XVIII SecoloDimensioni :Altezza: 45 cmLarghezza (Base) : 15 cmProfondità ([...]
Imponente scultura neoclassica in marmo di Carrara raffigurante l'Allegoria dell'Amicizia e della Fedeltà, seconda metà del XVIII secolo. La scultura rappresenta l'Amicizia come una fanciulla classica[...]
Napoli, XVIII secoloPastore di presepioLegno laccato e intagliato, h. cm 24Il pastorello in adorazione è realizzato a Napoli nel corso del XVIII secolo, periodo in cui è attivo a Milano Francesco Lond[...]
Scultura in terracotta - Memento mori. Italia, XVIII-XIX secolo.16 x 25 x h 18 cm.Interamente in terracotta.- Tutte le spedizioni in UE sono gratuite ed imballate professionalmente.- Ogni articolo vie[...]
Coppia di sculture in legno - Leoni. Italia, XVIII-XIX secolo.30 x 12 x h 17 cm.Interamente in legno finemente intagliato.- Tutte le spedizioni in UE sono gratuite ed imballate professionalmente.- Ogn[...]
Grande e scenografica scultura “a tutto tondo” di Angelo Annunciante inginocchiato in legno.
Area Veneta della prima metà del XVIII secolo.
Misure h cm. 145 x prof. 75 x largh.46 circa
Elegante busto femminile in marmo bianco, raffigurante Diana. La scultura si distingue per la raffinata acconciatura raccolta con morbide ciocche che incorniciano la fronte, evocando lo stile neoclass[...]
“Fuga in Egitto” eccezionale bassorilievo ovale in terracotta policroma contenuto entro cornice in legno intagliato, dorato e bulinato.
La qualità esecutiva ci permette di attribuirne la paternità al[...]
COD 0974
Grande statua italiana in marmo bianco della prima metà del XVIII secolo. Opera raffigurante un meraviglioso satiro bambino, di straordinaria qualità. Essere mitologico che abita i boschi e[...]
Coppia di Placche in Bronzo Dorato con profili di Santi coppia di rilievi dorati settecentesci, di forma ovale composti da due elementi sovrapposti; il profilo in getto e una cornice in lamina sbalzat[...]
Moretto veneziano in legno laccato e dorato della metà del XVIII secolo, altezza complessiva della base triangolare in legno dorato 95 cm, ingombro circa 40x30 cm.
http://www.oldpaintingsonline.com
Bustino in bronzo brunito con basetta in marmo a guisa di colonna romana, raffigurante re Giorgio III nei panni di un imperatore romano.
Epoca e gusto Grand Tour.
Il busto è svitabile dalla base[...]
Bel busto in marmo bianco, finemente lavorato, che ritrae un senatore romano. L'opera cattura con grande precisione i tratti fisiognomici del soggetto, riflettendo le caratteristiche distintive della [...]
Quattro sculturine da tavolo - Concertino con suonatori e la cantante. Venezia, fine XVIII secolo.
9 x 7 x h 20 cm cad.
Interamente in legno finemente intagliato e dipinto in policromia.
Con[...]
Scultore siciliano del XVIII secolo
Santa Maria e Cecilia
Alabastro, cm 35 x 14 x 6
Le due statue in alabastro sono corredate da due basi architettoniche mistilinee sopra cui si trovano due scultur[...]
Scultura in cartapesta raffigurante Madonna con bambino;
Epoca a cavallo tra il '600 ed il '700;
Provenienza: scuola bolognese;
Stato: in buono stato di conservazione;
Dimensioni Cartapest[...]
Putto su piedistallo
Legno scolpito e argentato
Venezia, epoca Luigi XVI°
II^ metà del '700
Altezza totale cm. 107
Bella scultura lignea laccata e argentata raffigurante un putto su un basament[...]
La proposta CENZI per te è:
Bella ragazza sorridente ricoperta da Eros
Esclusivo marmo bianco statuario di Carrara
Provenienza: Italia
Dimensioni: 88 cm altezza • 54 cm • 28 cm • [...]
Spettacolare statua equestre di Marco Aurelio in bronzo a patina scura del Grand Tour
La statua equestre di Marco Aurelio (Equus Marci Aurelii Antonini) è un'antica scultura romana
La statua origin[...]
Putto Alato Scultura 1700 Volto di Angelo In Legno Scolpito proveniente da un arredo liturgico al quale era fissato con due chiodi dei quali si vedono i fori nella parte inferiore del piumaggio delle [...]
Sculture lignee raffiguranti una coppia di soldati romani a figura intera
Roma, XVIII secolo
Legno (noce?) intagliato e dorato
Altezza massima (alla lancia) 62 cm. - Larghezza massima: 28 cm.
[...]
LA GALLERYA PROPONE
SCULTURA IN CERA POLICROMA,ARGENTO E ORO,RAFFIGURANTE RITRATTO EQUESTRE DI NOBILUOMO E DAMA CON UCCELLO E CANE , STEMMA ARALDICO ALLA BASE
PROVENIENZA IMPORTANTE COLLEZIONE P[...]
Serie dì 6 teste dì statuine da presepe napoletane in terracotta dipinta con occhi in vetro montate su base lignea.cm 11-12 ( compresa base alta 3 cm ( dimensioni base cm 6x5 h:3 ).
LA GALLERYA PROPONE
ANTICA SCULTURA IN LEGNO POLICROMO
RAFFIGURANTE MONACO BUDDHISTA CON BASTONE E DHAMMAPADA (il sacro libro di BUDDHA)
LACCHE ORIGINALI ,ORECCHINI IN BRONZO DORATO
H 160CM CIRC[...]
4 Elementi in bronzo di bella fattura a forma di putti.
Due putti hanno una sola ala , mancanze alla mano sinistra che teneva una ghirlanda.
Osservare le foto per vedere i piccoli difetti
bellissima scultura lignea policroma porta reliquia,raffigurante Santa.
purtroppo non siamo riusciti a capire l identità della figura scolpita. estremamente delicata , la figura della Beata, poggia s[...]
San Giuseppe con Bambino in Terracotta bell’esempio di plastica bolognese del 1700, cerchia di Angelo Gabriello Piò (Bologna 1690 – 1770).
Modellato a figura intera, il santo è appoggiato su di una [...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.