Scultura in legno intagliato e dipinto - Pietà - Italia, XVIII secolo.13 x 7 x h 22,5 cm.Interamente in legno intagliato e dipinto in policromia.Condition report: Buono stato di conservazione dell’ope[...]
Imponente scultura neoclassica in marmo di Carrara raffigurante l'Allegoria dell'Amicizia e della Fedeltà, seconda metà del XVIII secolo. La scultura rappresenta l'Amicizia come una fanciulla classica[...]
Busto del Bambin Gesu in gesso policromo, Italia, Toscana, 18 secolo.Ottimo stato di conservazione, policromia originale.MisureH cm 15L cm 12,3P cm 9++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E [...]
Netsuke in avorio finemente scolpito, raffigurante Roshi seduto sul dorso di un bufalo. L’animale, con il muso trattenuto da una corda, è raffigurato con il capo chino mentre sostiene il maestro.
[...]
Scultura in terracotta - Memento mori. Italia, XVIII-XIX secolo.16 x 25 x h 18 cm.Realizzata interamente in terracotta.- Tutte le spedizioni in UE sono gratuite ed imballate professionalmente.- Ogni a[...]
San Giuseppe con Bambino in Terracotta bell’esempio di plastica bolognese del 1700, cerchia di Angelo Gabriello Piò(Bologna 1690 – 1770).Modellato a figura intera, il santo è appoggiato su di una bas[...]
Elegante scultura in marmo bianco raffigurante Sant’Antonio da Padova con Gesù Bambino in braccio e un giglio, simbolo di purezza, nella mano sinistra. L’opera, risalente alla fine del Settecento, mos[...]
Eleganza neoclassica: coppia di altorilievi in bronzo del 1780 La bellezza dell’arte neoclassica rivive in questa raffinata coppia di altorilievi in bronzo, datata 1780, che raffigura un delicato gioc[...]
Il busto in terracotta, posto sopra un peduccio in marmo colorato, rappresenta un personaggio maschile con i capelli trattenuti a coda da un nastro ed è abbigliato con una marsina senza collo chiusa c[...]
Coppia di sculture in legno intagliato, dorato e dipinto - Mori reggi vaso. Venezia, XVIII secolo.36 x 36 x h 170 cm.Realizzate interamente in legno intagliato, laccato, dorato e dipinto. Raffiguranti[...]
Italia XVIII sec elemento in pietra bianca scolpita22 cm x 15 cm x 16 cm Spedizione con corriere UPS DHL PosteitalianePagamento a mezzo bonifico bancario o PaypalContattatemi per ulteriori info
Elegante scultura devozionale in legno intagliato e policromato, raffigurante la Madonna in preghiera.L’opera, realizzata nella seconda metà del Settecento, conserva ancora gran parte della policromia[...]
Nella Venezia del XVIII secolo, il "Moro" era spesso raffigurato in scultura, in particolare come servitore in abiti esotici, spesso intento a sorreggere mobili, candelabri e vassoi. Queste sculture, [...]
Scultura in marmo di Carrara raffigurante Madonna con bambino;Epoca: '700;Provenienza: Italia;Stato: in buono stato. La scultura presenta alcune mancanze in corrispondenza delle braccia del bambino e [...]
Raffinata coppia di sculture neoclassiche raffiguranti due putti in posa speculare, scolpiti con grande maestria in marmo bianco di alabastro. Le figure, disposte su colonne scanalate di gusto classic[...]
Coppia Di Sculture In Legno Indonesiane Fine 1700 raffiguranti due donne in legno intagliato e laccato con estese cadute di colore. Appoggiate su di una base ovale sono realizzate in un’unico pezzo di[...]
Elegante scultura lignea raffigurante San Giovanni Evangelista, intagliata in legno di cirmolo e interamente lavorata a mano. Il santo è riconoscibile per la presenza dell’aquila – simbolo della sua v[...]
COPPIA DI PLACCHE IN MARMORAFFIGURANTI ANIMALIAPPLICATE SU SUPPORTO IN MARMI DIVERSI (NON COEVI) CORNICE NON COEVADUE PICCOLE E VECCHIE RIPARAZIONI ALLA PLACCA RAPPRESENTANTE LE CAPRE
Testina in marmo neoclassica del XVIII secolo che raffigura la testa e parte del collo di una figura femminile. L'acconciatura così elaborata richiama l'arte greca o romana. La figura ha un'espression[...]
Bambin Gesù in Terracotta della fine del 1700 raffigurato in piedi, privo di vesti, sopra una bella base dorata in oro fino. Italia centro-meridionale, risale alla fine del 1700. Il solo bambino senza[...]
Bassorilievo in marmo di Carrara raffigurante Cristo alla colonna;Provenienza: Italia (Napoli);Epoca: '700;Stato: in buono stato di conservazione;Cornice antica ma non della medesima epoca;Dimensioni:[...]
Ambito di Francesco Bertos (1678-1741)Figure femminili cacciatrici(2) Marmo, alt. cm 30La coppia di sculture in marmo che qui presentiamo si inserisce all’interno della scultura veneta del primo Sette[...]
Statua in alabastro, parzialmente dipinta a colori naturali i visi e il resto con una rara patina dorata antica, della Madonna di Trapani, realizzata a Trapani intorno al 1650-1700. La figura è montat[...]
Raro manichino snodabile raffigurante maggiordomo moro veneziano del XVIII sec. in legno e occhi di vetro. Indossa abiti riccamente decorati, una giacca rossa con ricami argentati, corpetto in seta co[...]
Gruppo scultoreo in terracotta dipinta di Angelo Piò, raffigurante la Vergine Maria, il bambin Gesù, Sant'Antonio e i cherubini. Bologna, XVIII sec. Angelo Gabriello Piò (Bologna, 1690 – Bologna, 1769[...]
Cristo In Croce Del Settecentoprivo delle braccia e con mancanze in corrispondenza dei piedi e del fiocco del perizoma. Finito in avorio chiaro con gocce di sangue rosso nel costato. Intagliato in leg[...]
Coppia di piccole sculture in bronzo - Leoni grotteschi. Italia, XVIII-XIX secolo.10 x 5 x h 17 cm.Realizzati interamente in bronzo patinato in stile rinascimentale. Raffiguranti due leoncini grottesc[...]
Coppia di Medaglioni in Bronzo Dorato. Coppia di rilievi in bronzo dorato di inizio 1700.Rilievi tondi con effigi di profilo che rappresentano Gesù Cristo e la Vergine Mariae sembrano riferirsi al t[...]
Busto virile in terracotta modellata di epoca Neoclassica, Italia, seconda metà del XVIII secolo. Monogramma AD sulla spalla.Il busto, interamente modellato a mano, si rifà a modelli antichi: presenta[...]
Spettacolare Scultura raffigurante il mezzo busto di Apollo, in marmo di alabastro, di epoca fine Settecento e provenienza italiana.Epoca: Fine Settecento;Provenienza: Italia;Misure: Altezza 54 cm;Con[...]
Magnifica scultura votiva in corallo rosso mediterraneo, interamente intagliata da un unico ramo con virtuosismo sorprendente. La composizione raffigura Cristo glorificato, sollevato in cielo da una m[...]
Bassorilievo in marmo raffigurante Sant' Antonio da Padova con bambin gesu' -Vecchio Restauro come da foto ,solida-Manifattura italiana seconda meta' del XVIII secolomis.h. cm 36 -p.5,5 cm-larg.22 cm
Busto in legno scolpito e dipinto raffigurante Sant'anna con occhi in vetro.Realizzato a Napoli nel XVIII secolo.Posizionato su base plexiglass moderna.
Giuseppe Maria Mazza
(1653 – 1741)
La splendida “Madonna con Bambino” è una scultura in terracotta realizzata con
grande maestria e attenzione ai dettagli nel tardo Barocco bolognese.
La compos[...]
Putto Alato Scultura 1700 Volto di Angelo In Legno Scolpito proveniente da un arredo liturgico al quale era fissato con due chiodi dei quali si vedono i fori nella parte inferiore del piumaggio delle [...]
Coppia di figure cinesi, manifattura piemontese, fine XVIII secolo.Legno dipinto, cm. 104 x 34 x 24I due magot, realizzati nella seconda metà del ‘700, sono un eccezionale esempio di arte asiatica con[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.