Stili Epoche Categorie

Le nostre novità d’antiquariato su Proantic


Pittore Fiammingo, Resurrezione di lazzaro, '500

Pauwels Francken (1540-1596) - Resurrezione di Lazzaro Paolo Fiammingo o Pauwels Francken (Anversa 1540 - Venezia 1596)Dipinto ad olio su tavola raffigurante la resurrezione di Lazzaro, scena molto ri[...]

Periodo: XVI secolo

9 000 €

Chiave in ferro forgiato

Chiave in ferro forgiato da un unico blocco di manifattura molto semplice, testa schiacciata, fusto pieno e ingegno a due tagli.Toscana o Valle d'Aosta secolo 16misura cm 17

Periodo: XVI secolo

69 €

Bella inferriata bergamasca XVI-XVII secolo

Bella inferriata bergamasca (Val Brembana) in ferro forgiato.Bella patina, robusta, peso circa 3,7 kg.

Periodo: XVI secolo

800 €

Cornice italiana dorata e scolpita con pere, cornucopie e foglie d'acanto agli angoli (c.46x65)

Cornice italiana dorata e scolpita con pere, cornucopie e foglie d'acanto agli angoli . Ottimo stato di conservazione. (int.cm.46x65- luce esterna cm.41x60))

Periodo: XVI secolo

2 100 €

Francesco Del Brina (Firenze, 1529 – 1586), Natività

Francesco Del Brina (Firenze, 1529 – 1586)NativitàOlio su tavola, cm 70 x 47,5Con cornice, cm 80 x 58Scheda critica Prof. Alessandro DelprioriNato in seno ad una famiglia di artisti – il fratello Giov[...]

Periodo: XVI secolo

12 000 €

Elmo Cabaset in ferro forgiato

Elmo Cabaset in ferro forgiato da un unico blocco usato prevalentemente in fanteria, alabardieri.Italia secolo XVIaltezza cm 19

Periodo: XVI secolo

1 500 €

Bombarde in ferro forgiato

Bombarde in ferro forgiato da lingotto di piccolissime dimensioni di manifattura molto rara.Italia secolo XVIaltezza cm 7,5 e 8,5

Periodo: XVI secolo

150 €

Coppia di fregi con angeli

Coppia di fregi con angeli, della seconda metà del '500, in legno di pioppo laccato e dorato.

Periodo: XVI secolo

1 700 €

"Cristo patiens" in legno con policromia originale, Italia centrale primi del XVIs.

Interessante scultura lignea raffigurante "Cristo Patiens" con policromia originale e perizoma non intagliato ma eseguito applicando un composto di gesso e stracci e poi dorato a foglia d'oro che si c[...]

Periodo: XVI secolo

3 600 €

CROCIFISSIONE CON DOLENTI

Dipinto Crocifissione con dolenti, misure 161x45,5 olio su tacola di pioppo (probabile fronte di cassone )tavola unica con cornice originale inserita nella tavola , parte degli angoli con raffigurazio[...]

Periodo: XVI secolo

12 000 €

Monetiere in legno ebanizzato intarsiato in essenze pregiate e madreperla, Firenze, XVI secolo

Descrizione Facciata architettonica caratterizzata da cassetti e vani decorati con intarsi di legni pregiati e madreperla, arricchiti da motivi floreali e un vaso con fiori. I profili sono dorati e pi[...]

Periodo: XVI secolo

12 500 €

Set Di 6 Poltrone Romane dorate Luigi XV XVIII Secolo Velluto Rosso.

Proponiamo un raro e scenografico set di sei poltrone dorate in stile Luigi XV, con struttura in legno intagliato e dorato a foglia, attribuibili al XVIII secolo (probabile manifattura italiana, zona [...]

Periodo: XVI secolo

6 490 €

Cerchia di Polidoro de Renzi, Riposo dalla fuga in Egitto con San Giovannino

Cerchia di Polidoro de ‘Renzi, detto Polidoro da Lanciano(Lanciano, 1515 circa – Venezia, 1565)Riposo dalla fuga in Egitto con San GiovanninoOlio su tela, cm 71 x 89Con cornice, cm 91x108La tela in es[...]

Periodo: XVI secolo

3 200 €

Coppia di poltrone, Firenze, '500

Paire de fauteuils en noyer aux reflets dorésDes conditions parfaites pour le rembourragePériode : fin 1500ToscaneMesures : hauteur cm 120 ; largeur cm 67 ; hauteur du siège cm 54

Periodo: XVI secolo

3 800 €

Teste di Leoni In marmo - Rinascimento, XVI Secolo

Questa coppia di sculture raffigura due teste di leoni realizzati in marmo collocabili nel XVI secolo ca. Nelle sculture si nota la maestria degli artisti del periodo rinascimentale italiano. I leoni,[...]

Periodo: XVI secolo

16 000 €

Orazione nell'orto del Getsemani, olio su tavola di scuola ferrarese del XVI secolo.

Splendida tavoletta raffigurante "Orazione di Gesù nell'orto del Getsemani", dipinto ad olio su tavola da un abilissimo pittore di cultura ferrarese stilisticamente assimilabile ai modi di Benvenuto T[...]

Periodo: XVI secolo

6 500 €

Madonna col Bambino, S. Giovannino, Santa Caterina d' Alessandria e S. Zaccaria - fine '500

Madonna col Bambino, S. Giovannino,Santa Caterina d' Alessandria e S. Zaccaria Maestro Emiliano di fine '500 Cerchia di Francesco Mazzola, detto Parmigianino (Parma 1503 – Casalmaggiore 1540) Olio su[...]

Periodo: XVI secolo

10 500 €

Coppia di elementi architettonici di figure fantastiche, Arte nordica dei primi del XVI secolo.

Interessanti protomi architettonici in legno intagliato raffiguranti figure fantastiche, una femminina ed una mascolina, ed avevano una funzione apotropaica. E' probabile che questi elementi del primo[...]

Periodo: XVI secolo

3 200 €

maestro veneto del 500

maestro veneto del 500Madonna col Bambiniolio su tavola  cm 50 x 62buono stato di conservazione

Periodo: XVI secolo

7 500 €

coppia di mensole da incasso in marmo bianco con pannelli in marmo scuro

Coppia di mensole in marmo bianco da incasso con pannelli in marmo scuro

Periodo: XVI secolo

2 500 €

Inginocchiatoio a colonne, Toscana, '500

Inginocchiatoio in legno di noce a colonne con due cassetti.In prima patina.Toscana.epoca 500Dimensioni:80cm larghezza, 50cm profondità, 83 cm altezza

Periodo: XVI secolo

2 800 €

Frontale da cavallo ottomano XV secolo

Frontale da cavallo ottomano realizzato in ferro , incisioni floreali e decori . 59 cm di altezza, 22 cm di larghezza. bibliografia:  Le arti del cavaliere musulmano: la collezione della Furusi[...]

Periodo: XVI secolo

12 000 €

Basamento da cornice in legno dorato

Basamento da cornice in legno dorato ed intagliato con parte superiore rilaccata in finto marmo verde, ebanisteria veneta del XVI secolo, lunghezza 190 cm larghezza massima 40 cm, altezza 50 cm.www.ol[...]

Periodo: XVI secolo

3 900 €

Coppia di teche in legno

Rarissima coppia di teche di grandi dimensioni in legno intagliato e dorato, Luigi XVI. La coppia di teche presentano vetri originali ed al suo interno sono presenti cinque mensole ciascuna teca, mont[...]

Periodo: XVI secolo

4 000 €

La Pietà con due cherubini, Scipione Pulzone (Gaeta 1550 - Rome 1598) entourage de

Pittore attivo a Roma nel XVI secolo, ambito di Scipione Pulzone (Gaeta 1550 – Roma 1598)La Pietà (Cristo morto sorretto dalla Madonna)olio su tela, cm. 78 x 94incorniciato cm. 86 x 102Tutti i dettagl[...]

Periodo: XVI secolo

7 900 €
paypal


alari in ferro forgiato

Alari in ferro forgiato inciso e scolpito con finali in bronzo molto particolari per il nodo ottagonale inciso a meta' asta, ricavato da un unico blocco.Il decoro a giglio sugli spiedi e' sinonimo di [...]

Periodo: XVI secolo

1 500 €

Preziosa cassa certosina riccamente intarsiata in legni pregiati e scacchiera, primi del XVI s.

Importante e preziosa Cassina - Scrigno del pieno periodo rinascimentale (1500 ca.) riccamente intarsiata sul corpo rettangolare in legno di bella noce chiara innestata su base ebanizzata, con legni d[...]

Periodo: XVI secolo

12 500 €

Coppia di vasi in bronzo finemente incisi. Firenze, fine del XVI secolo.

Rari ed importanti vasi in bronzo biansati finemente lavorati ed incisi con eleganti e pregievoli motivi di volute vegetali e floreali eseguiti su tutta la loro superficie. Le anse sono estremamente d[...]

Periodo: XVI secolo

4 500 €

San Girolamo, cerchia di Prospero Fontana (Bologna 1512 - 1597)

San GirolamoScuola bolognese del XVI secoloEntourage di Prospero Fontana (Bologna 1512 - 1597)Tecnica: olio su tavola di pioppo, parchettatura sul retroMisure: tavola 41 x 29 cm, cornice 53 x 42Dettag[...]

Periodo: XVI secolo

4 900 €
paypal


Cornice a edicola del '500

Cornice ad edicola rinascimentale del '500 toscana, in legno laccato e dorato. Dimensioni: 82 x 115 cm, profondità 11 cmDimensioni della luce: 48 x 75 cm

Periodo: XVI secolo

2 300 €

Cassina Dorata, Famiglia Belloni – Venezia, XVI secolo

Cassina con piano apribile, fronte leggermente convesso ad urna con appoggio a mensola sagomata, decorata sul fronte a pastiglia intagliata, mentre il resto dell’oggetto è semplicemente dipinto. Il fr[...]

Periodo: XVI secolo

8 000 €

Santi Buglioni, Tondo in terracotta affigurante Sant'Andrea entro una corona di frutti e fiori

Santi Buglioni (Firenze, 1494 - 1576) Tondo in terracotta policroma invetriata raffigurante "Sant'Andrea entro una corona di frutti e fiori", diametro cm 702022.232.11Ad integrazione delle descrizioni[...]

Periodo: XVI secolo

60 000 €

Memento Mori grande dipinto a tempera su tela XVIII secolo .Italia 174 CM

Memento Mori grande e raro dipinto a tempera su tela XVIII secolo , scuola Italiana. misura 174x138 cmCondizioni pronto da posizionare , la tela e' stata inserita in un telaio nuovo,sul retro appare v[...]

Periodo: XVI secolo

2 400 €

Rara medaglia rinascimentale in bronzo fuso rappresentante il giurista Hieronymus Morcat

Rara medaglia in bronzo fuso rappresentante il profilo del giurista tedesco Hieronymus Morcat. Sul retro rappresentazione della Giustizia con in una mano la spada e nell'altra una palma.Autore sconosc[...]

Periodo: XVI secolo

260 €

Baule da Viaggio, Veneto, '500

Baule da Viaggio, Veneto, '500Grande Baule da viaggio,in legno, rivestito con lamina in ferro sbalzato . Presenti due maniglie sui fianchi.Probabilmente in principio nasceva con tessuto. Mancante dell[...]

Periodo: XVI secolo

2 200 €

Baule in massello di abete rivestito in velluto e rombi in lamiera a sbalzo, Italia, XVI secolo

Descrizione Baule con struttura in massello di abete rivestito con velluto color rosso in pregi quadri disposti a rombo e cornici dritte di lamiera sbalzata con motivi vegetali ed araldici. La lamiera[...]

Periodo: XVI secolo

2 500 €

Cassapanca in noce con piedi a zampa di leone e stemma gentilizio, Toscana, XVI secolo

Cassapanca in noce con piedi a zampa di leone e stemma gentilizio al centro. Ai lati di quest'ultimo si trovano, sul fronte, motivi intarsiati in acero raffiguranti grifoni e mascheroni.Presenta alla [...]

Periodo: XVI secolo

3 200 €

Il compianto di Cristo, Italia, XVI secolo; olio su tavola

Descrizione Il compianto di CristoOlio su tavolacm 47,5x65,5La tavola è da ricondurre a un artista cinquecentesco e attivo lungo la direttrice adriatica. La vecchia attribuzione, riferita alla primiss[...]

Periodo: XVI secolo

9 500 €

Sacra Conversazione - Francesco Rizzo da Santacroce (Bergamo, 1485 – Venezia, 1547)

"Sacra Conversazione" Madonna in preghiera sul Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria Francesco Rizzo da Santacroce (Bergamo 1485 – Venezia, dopo il 1545) Olio su tela Epoca [...]

Periodo: XVI secolo

6 500 €

Tobiolo e l’Angelo, Giovanni Gerolamo Savoldo (Brescia, 1480 circa – post 1548) Seguace di

Tobiolo e l’AngeloGiovanni Gerolamo Savoldo (Brescia, 1480 circa – post 1548) Seguace diolio su tela63 x 76 cm. - In cornice 77 x 90 cm.Dettagli completi dell'opera (clicca QUI)Proponiamo con piacere [...]

Periodo: XVI secolo

5 500 €
paypal


San Sebastiano e San Cristoforo, Zenone Veronese (o Zeno da Verona) (Verona, 1484 - 1554)

Zenone Veronese (o Zeno da Verona)(Verona, 1484 - Salò (Bs) post 1542-ante 1554)San Sebastiano e San CristoforoOlii su tele centinate, cm 173 x 55Pubblicato su About Art Onlinehttps://www.aboutartonli[...]

Periodo: XVI secolo

38 000 €
paypal


Francesco Rizzo da Santacroce (1485-1545) - Sacra famiglia

Francesco Rizzo da SantacroceSanta Croce (BG) 1485 - Venezia 1545Sacra famiglia con Santa Caterina d'AlessandriaDipinto ad olio su tavola, raffigurante la Sacra famiglia con Santa Caterina d'Alessandr[...]

Periodo: XVI secolo

7 500 €

Francesco Vecellio  ( Pieve di Cadore 1475ca - 1560ca) - Angelo Musicante

Francesco Vecellio  ( Pieve di Cadore 1475ca - 1560ca) - Angelo Musicantedipinto ad olio su tela con cornice antica.Dimensioni:tela 110x87cmcornice 126x100cmPerizia scritta: Prof. Emilio NegroFrancesc[...]

Periodo: XVI secolo

7 500 €

Coppia di albarelli romani con stemma. 1400€ cada uno

1400€ cada uno Alberelli romani in ceramica smaltata. questa tipologia di vasi era comunemente in uso nelle farmacie del medioevo e rinascimento per conservare spezie, unguenti e altre erbe e preparat[...]

Periodo: XVI secolo

1 400 €

Santi di Tito (Sansepolcro 1536 - Firenze 1603), Ritratto di nobildonna con libro

Santi di Tito (Sansepolcro, 1536 - Firenze, 1603)Ritratto di nobildonna, a mezzo busto, con libro in manoSec. XVIolio su tavola75 x 61 cm - con cornice 115 x 101 cm.Provenienza:Collezione privata, Svi[...]

Periodo: XVI secolo

24 000 €
paypal


Maestoso olio su tavola italiano, opera unica e originale, risalente alla fine del 1500

Maestoso olio su tavola italiano, opera unica e originale, risalente alla fine del 1500, rappresentante il Sacrificio di Isacco. Opera di grande impatto, circondata da cornice antica di epoca successi[...]

Periodo: XVI secolo

9 500 €
paypal


Lucchetto a borsetta tedesco in ferro forgiato XVI-XVII secolo

Lucchetto tedesco  a borsetta, funzionante con chiave.Stato di conservazione non ottimale come visibile dalle foto.Perfetto per completare un elemosiniere coevo.Altezza 8 cm

Periodo: XVI secolo

260 €

Cornice-specchiera veneziana del '500

Elegante cornice in legno di pioppo laccato, con specchio al mercurio.

Periodo: XVI secolo

3 600 €

Splendida maestosa credenza italiana del 1500, stile Rinascimento, in legno di noce. Presenta c

Splendida maestosa credenza italiana del 1500, stile Rinascimento, in legno di noce. Presenta corpo superiore formato da 2 ante chiuse, corpo centrale a 2 cassetti mentre il corpo inferiore è composta[...]

Periodo: XVI secolo

16 500 €
paypal


Maestro umbro-romano (XVI-XVII sec.) - Madonna orante.

Maestro umbro-romano (XVI-XVII sec.) - Madonna orante.84 x 58.5 cm senza cornice, 96 x 70.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno.Condition report: Tela foderata. Buono st[...]

Periodo: XVI secolo

2 800 €
paypal


✨Cristo Risorto XVl

‼️Stupenda scultura in legno policromo periodo XVl secolo raffigurante Cristo Risorto

Periodo: XVI secolo

900 €

1580 - Toscana - Coppia di candelieri scolpiti ad angeli

Straordinaria coppia di candelieri (vere e proprie sculture!) in legno intagliato, dipinto e dorato, di area Toscana, della fine del XVI secolo (1580 circa).La struttura dei due candelieri si può divi[...]

Periodo: XVI secolo

3 500 €

Serratura da cassapanca XVI secolo

Bella serratura da cassone in ferro forgiato e traforato.Alto Adige XVI secolo

Periodo: XVI secolo

290 €

ALARE DA CAMINO IN FERRO BATTUTO

ANTICO ED ORIGINALE ACCESSORIO PER CAMINETTO 

Periodo: XVI secolo

2 200 €

Apollo è Daphne, dipinto a olio su tela, XVIe

Nelle sue Metamorfosi, Ovidio racconta il mito di Apollo e Daphne, o come il dio dell'amore si è vendicato del potente Apollo che lo aveva deriso.Per punirlo del suo orgoglio, l'Amore spara al dio una[...]

Periodo: XVI secolo

5 600 €

XVI secolo - Spagna - Coppia di colonne in legno policromo con facce d'angelo e grottesche

Straordinaria coppia di colonne in legno intagliato e dorato, di discreta dimensione (82 cm H), risalenti alla metà del ‘500.Una delle due colonne ha, sotto il capitello, due volti d’angelo.Nel corpo [...]

Periodo: XVI secolo

1 800 €

Inizio XVI secolo - Italia centrale - Corpus Christi in legno policromo intagliato

Eccezionale Corpus Christi in legno dei primi anni del XVI secolo.I dettagli delle braccia, dei piedi e del volto, nonché del busto, collocano questo pezzo nel pieno ‘400.Osservando anche il perizoniu[...]

Periodo: XVI secolo

1 800 €

Inizio XVI secolo - Germania - Busto di Cristo Giudice in legno policromo

Busto scolpito raffigurante Cristo Giudice, di provenienza tedesca e relativa alla prima metà del secolo XVI.La scultura, caratterizzata da linee dure e decise, raffigura il Cristo Giudice con dei tra[...]

Periodo: XVI secolo

900 €

Inizi XVI secolo - Legno scolpito - Scultura fiamminga raffigurante La Maddalena

Straordinaria scultura fiamminga di epoca tardo-gotica (primi anni del XVI secolo) raffigurante la Maddalena.La scultura presenta uno splendido intaglio, che ne esalta espressività e gestualità, oltre[...]

Periodo: XVI secolo

1 000 €

XVI secolo - Venezia - Teca reliquiario in legno riccamente intagliato e dorato

Eccezionale teca reliquiario in legno riccamente intagliato e dorato, di manifattura veneziana intorno alla metà del XVI secolo.Poggiante su 4 piedini sferici, la teca conserva il suo finissimo vetro [...]

Periodo: XVI secolo

1 500 €

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram