Stili Epoche Categorie

Le nostre novità d’antiquariato su Proantic


Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secolo

Cassapanca nobiliare rinascimentale, Toscana, fine XVI secoloQuesta importante cassapanca nobiliare del Rinascimento toscano è stata realizzata verso la fine del XVI secolo. In legno di noce scolpit[...]

Periodo: XVI secolo

12 500 €

Italia XVI sec. bronzo

Italia XVI sec.  bronzo, probabilmente elemento di lampada votivah 9 cm Spedizione con corriere UPS DHL TNT FEDEXPagamento con bonifico bancario o PaypalContattatemi per qualsiasi informazione

Periodo: XVI secolo

180 €
paypal


Sant’Antonio Abate in un paesaggio naturale. Scuola fiamminga, fine XVI inizio XVII secolo

Sant’Antonio Abate in un paesaggio naturale.Tecnica: Olio su tavolaFine XVI – inizio XVII secoloScuola FiammingaIl dipinto raffigura Sant’Antonio Abate, riconoscibile dal bastone a forma di tau, dal l[...]

Periodo: XVI secolo

1 500 €

Importante cassone nuziale in cedro del libano pirografato. Venezia o Friuli XVI secolo.

Splendido cassone cinquecentesco in profumato legno del libano tipico dell'area dell'alto Veneto e del Friuli. Il ricco frontale è scandito da tre quadri intagliati e decorati a pirografo con paesaggi[...]

Periodo: XVI secolo

6 000 €

POLTRONA RINASCIMENTALE TOSCANA XVI SECOLO

Elegante poltrona in massello di noce intagliato, arricchitada parti in pelle originale sullo schienale e sulla seduta. Questa sedia,emblematicamente rappresentativa della tradizione toscana del Rinas[...]

Periodo: XVI secolo

1 200 €

Sacra Famiglia con San Giovannino, Agnolo Bronzino (Firenze 1503 - 1572)

Agnolo di Cosimo, conosciuto come 'il Bronzino'(Monticelli di Firenze, 1503 – Firenze, 1572)La Sacra Famiglia con San GiovanninoOlio su tavola (120 x 90 cm. - In cornice antica 146 x 116 cm.)L'opera g[...]

Periodo: XVI secolo

29 000 €
paypal


Panca spagnola 500

Panca lunga in legno di rovere,spagna seconda metà del 1500 Panca con schienale a formelle,  sedile in asse unica e braccioli intagliati a ricciolo. A fissare il sedile troviamo chiodi antichi con tes[...]

Periodo: XVI secolo

2 500 €
paypal


Angelo annunciante attribuibile a Fra Paolino da Pistoia (1488-1547)

Importante olio su tavola di pioppo di altissima qualità pittorica, tanto che, è possibile riferirla allo stretto entourage di Fra Bartolomeo della Porta, che all'interno della fiorentina Scuola del c[...]

Periodo: XVI secolo

10 000 €

COPPIA DI DIPINTI AD OLIO SU TAVOLA FINE XVI SECOLO

Elegante coppia di dipinti ad olio su tavola lignea, che raffigura Gesù e la Madonna in una giovanile fisionomia. Originariamente parte di una più ampia pala lignea, queste due opere si presentano o[...]

Periodo: XVI secolo

3 000 €

Scrigno da centro in noce finemente intagliato, Toscana del XVI secolo.

Importante e raro scrigno da centro finemente intagliato in numerosi ordini d'intaglio perimetrali, se ne contano almeno dieci, che si susseguono l'uno con l'altro, gran parte di questi intagli come a[...]

Periodo: XVI secolo

4 500 €

Importante tavolo "ad asso di coppe" toscano del '500

Importante tavolo ad asso di coppe della seconda metà del '500, interamente in legno di noce massello. Questa tipologia di tavoli detti "ad asso di coppe", sono considerati di un eccezionale importanz[...]

Periodo: XVI secolo

10 000 €

Ciotola in porcellana di Kraak, Cina epoca Ming, periodo Wanli (1573 -1619)

Ciotola in porcellana del tipo “kraak” . Bordo polilobato e dipinta in blu sottocoperta decorata esternamente con uccelli, fiori e rocce ornamentali entro riserve alternate da nappe che scendono da “r[...]

Periodo: XVI secolo

5 980 €

Nicolò Cercignani detto il Pomarancio la Trasfigurazione

Nicolò Cercignani detto il Pomarancio la Trasfigurazione dipinto ad olio su lastra di rame di grande dimensione. L’opera è stata eseguita da Nicolò Cercignani detto il Pomarancio (Pomarance 1517 ca – [...]

Periodo: XVI secolo

10 000 €
paypal


Una rara spada schiavonesca veneta del XV secolo

Spada veneziana della guardia del doge di Venezia della metà del XV secolo. spada molto bella con il suo fuso di legno fossile. Il pomo del Modello Schiavonesca con al centro un'apertura che contenevs[...]

Periodo: XVI secolo

7 000 €

Appliques luigi XVI. Telaio in ferro e legno, lacca oro.

Bellissime appliques luigi XVI. Telaio in ferro e legno, lacca oro. Sono dotate anche di candele originali.

Periodo: XVI secolo

900 €

Lampadario a "paniere" dalla città del Vaticano

Bellissimo lampadario a "paniere", stile Luigi XVI, a 13 luci, in ferro, doratura a mecca, cristalli originali.Il lampadario proviene dalla città del Vaticano, più precisamente dagli arredi decorativi[...]

Periodo: XVI secolo

5 500 €

Coppia di battenti toscani in ferro forgiato completi di piastra decorativa e chiodi XVI sec.

Splendida coppia di battenti toscani ad anello in ferro forgiato, completi di belle piastre decorative in ferro sbalzato e rari chiodi di riscontro. Condizioni eccellenti, bella patina. Diametro ane[...]

Periodo: XVI secolo

1 000 €

Ritratto di Papa Leone XI

Ritratto di Papa Leone XI Attr. Antonio Scalvati Il prezzo di vendita è di 8000€La stima è di 15000/18000€

Periodo: XVI secolo

8 000 €

Prima metà XVI secolo - Coppia di miniature su stagno a fondo oro - S. Francesco e S. Chiara

Eccezionale coppia di miniature dipinte su stagno a fondo oro della prima metà del XVI secolo, raffiguranti San Francesco e Santa Chiara.Di provenienza presumibilmente centro italiana, le miniature si[...]

Periodo: XVI secolo

1 800 €

Battiporta trentino alta epoca con piastra originale

Spettacolare battiporta rinascimentale in ferro forgiato ed inciso. La splendida piastra presenta una rottura dell'estremità superiore, ma si può utilizzare tranquillamente. Eccellente qualità dei d[...]

Periodo: XVI secolo

580 €

Imponente battiporta in ferro forgiato XVI secolo

Imponente battiporta da portone d'ingresso in ferro forgiato e scolpito. Eccellente qualità, notevole patina, stato di conservazione molto buono. Provenienza Emilia Romagna

Periodo: XVI secolo

500 €

Madonna in trono con Bambino, Maestro del Pappagallo (Anversa, primi del XVI secolo), seguace

'Maestro del Pappagallo' (pittore attivo ad Anversa nei primi del XVI secolo, il cui nome si riferisce al pappagallo che ricorre sempre nei suoi dipinti mariani) - seguace diMadonna in trono con Bambi[...]

Periodo: XVI secolo

11 900 €

Madonna con Bambino e San Giovannino

Scuola di Tiziano, (Pieve di Cadore, 1488/1490 – Venezia, 1576) Madonna con Bambino e San Giovannino Olio su tela, cm 158 x 78 L’opera in esame rappresenta a mezza figura la Madonna che sorre[...]

Periodo: XVI secolo

4 800 €

Cassone in Pastiglia, Toscana, '500

Cassone in Pastiglia, Toscana, '500 Cassone con parte anteriore decorata in pastiglia dorata con stemma nobiliare, Toscana sec.XVI cm. 140x44 h. 52

Periodo: XVI secolo

18 000 €

Dipinto su Tavola Annunciazione XVI secolo

Olio su tavola. Scuola centro-italiana della seconda metà del '500. La sacra scena dell'Annunciazione vede le due figure protagoniste collocate in primo piano in un interno che corrisponde alla stanza[...]

Periodo: XVI secolo

13 500 €

Testa rinascimentale in cera.

Raro oggetto da collezione, si tratta di una scultura interamente in cera raffigurante una figura giovanile dalla foggia classica rinascimentale, probabilmente un'allegoria o una divinità del mondo cl[...]

Periodo: XVI secolo

4 000 €

Stemma nobile in pietra, prima metà del XVI secolo, Famiglia Este, Ducato di Ferrara Modena

Importante stemma cantonale della famiglia Este su tre lati angolari, Famiglia d'Este (Ducato degli Este di Modena e Ferrara) - Materiale Pietra Serena - Originario dell'alta Lunigiana - Periodo XVI [...]

Periodo: XVI secolo

2 400 €

Francesco Cavazzoni (Bologna, 1559 - 1612) Sacra Famiglia con i santi Elisabetta, Giovannino

Francesco Cavazzoni (Bologna, 1559 - 1612) La Sacra Famiglia con i santi Elisabetta, Giovannino e due angeli olio su rame, cm 31,4 x 24 Ottime condizioni

Periodo: XVI secolo

14 000 €

Allegoria della Saggezza, Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630)

Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630) Allegoria della Saggezza (o della Prudenza) Olio su tela 193 x 75 cm., In cornice 199 x 82 cm. L’opera è corredata da studio critico redatto dal prof. E[...]

Periodo: XVI secolo

9 500 €
paypal


 Federico III di Sassonia, detto il Saggio, Franz Wolfgang Rohrich (Norimberga 1787 - 1834)

Seguace di Lucas Cranach I (Kronach, 1472 – Weimar, 1553) Attribuito a Franz Wolfgang Rohrich (Norimberga 1787 - 1834) Federico III di Sassonia, detto il Saggio (1486–1525) olio su tavola 59 x[...]

Periodo: XVI secolo

6 800 €
paypal


Scultore del XVI secolo

Scultore attivo nell’arco alpino all’inizio del XVI secolo San Giovanni scultura in legno policromo h cm 82 Con un intaglio duro e nervoso, caratteristico degli artisti del legno attivi nell’are[...]

Periodo: XVI secolo

4 300 €

Jacopo Tatti detto il Sansovino

Jacopo Tatti detto il Sansovino (Firenze 1486 - Venezia 1570) ambito di, bassorilievo in legno raffigurante scena con Cristo e l'Adultera, in cornice legnea dorata e laccata del XVI secolo, misure del[...]

Periodo: XVI secolo

12 000 €

Ritratto di Antonio Cappello – Scuola del Tintoretto

Splendido ritratto di Antonio Cappello, esponente del ramo di San Polo, nato probabilmente nel 1494 e deceduto nel 1565. Figura di spicco della Repubblica di Venezia, Cappello ricoprì incarichi di gra[...]

Periodo: XVI secolo

15 000 €

Cristo e la Samaritana, Ludovico Pozzoserrato (Anversa 1550 – Treviso 1605)

Cristo e la samaritana al pozzo Attribuibile a Ludovico Pozzoserrato (Anversa 1550 circa – Treviso 1605)  Olio su tavola 37 x 27 cm., In cornice 52 x 42 cm. Tutti i dettagli relativi a questo [...]

Periodo: XVI secolo

4 400 €
paypal


Resurrezione di Cristo. Bottega del Maestro del Figliol Prodigo / Jan Mandijn (1500-1560)

Resurrezione di CristoBottega del Maestro del Figliol Prodigo / Jan Mandijn (1500-1560)Olio su tavola.73 x 56 cm (senza cornice), 81 x 63 cm (con cornice)L’opera è stata esaminata dal professor Peter [...]

Periodo: XVI secolo

6 800 €

Ritratto di gentiluomo in tenuta rinascimentale, Frans Pourbus (Bruges, 1545 - Anversa, 1581)

Frans Pourbus (Bruges, 1545 - Anversa, 1581) cerchia Ritratto di gentiluomo in tenuta rinascimentale con farsetto nero e gorgiera Fine XVI secolo Olio su tela 46 x 32 cm. - 65 x 53 cm. (cornic[...]

Periodo: XVI secolo

4 900 €
paypal


Ritratto di nobile Fanciulla nelle vesti di San Giovannino - fine '500

Ritratto di nobile Fanciulla nelle vesti di San GiovanninoScuola FranceseOlio su telaEpoca fine '500Tela 99 x 67 cornice 113 x 81Questo interessante dipinto ritrae San Giovanni Battista ancora bambino[...]

Periodo: XVI secolo

1 800 €

Splendido stemma nobiliare dipinto su tavoletta lignea rinascimento lombardo

Splendido stemma nobiliare dipinto su tavola in legno (facente parte di un soffitto di un palazzo bresciano). Al centro bellissimo leone rampante tra 2 cornucopie. Brescia fine XV o inizio  XVI secol[...]

Periodo: XVI secolo

1 000 €

Nobildonna con gorgera, busto in marmo

Nobildonna con gorgera, busto in marmo della fine del XVI secolo, basamento in travertino, altezza complessiva 57 cm, diametro della base 15 cm. http://www.oldpaintingsonline.com

Periodo: XVI secolo

5 500 €

resurrezione di lazzaro incisione cristoforo bianco Roma 1597

Rara incisione su carta ,   Cristoforo Bianco , Roma 1597,   ottime condizioni , misura 45x30

Periodo: XVI secolo

350 €

Cassapanca Umbra

Cassapanca Umbra Del XVI Secolo In Noce Massello

Periodo: XVI secolo

2 700 €

Consolle Luigi XVI

Splendida consolle Luigi XVI; In legno dorato, con piano in marmo grigio; Origine: Bologna; Epoca: XVIII secolo; Condizioni: in buone condizioni; Dimensioni: h. 93 cm x larg. 127 cm x p[...]

Periodo: XVI secolo

6 000 €

Altorilievo in terracotta raffigurante Madonna con bambino.Italia,XVI secolo.

Altorilievo in terracotta raffigurante Madonna con bambino all'interno di teca lignea con cornice. Realizzata in Italia alla metà del XVI secolo

Periodo: XVI secolo

3 500 €

Bartolomeo Suardi (1465-1530) e bottega - Deposizione

BARTOLOMEO SUARDI detto BRAMANTINO e bottega -(Milano 1465 circa – 1530) Dipinto olio su tela raffigurante la deposizione di Gesù nel sepolcro Misure: altezza cm 103 - larghezza cm 79 Perizia: [...]

Periodo: XVI secolo

12 000 €

Scultura in legno dorato Sacra Famiglia XVIsecolo

Scultura in legno dorato raffigurante la Sacra Famiglia, con San Francesco, il Papa con il bastone pastorale, la Vergine Maria, San Giuseppe e il piccolo Cristo in piedi, tutti con gli attributi in ma[...]

Periodo: XVI secolo

4 000 €

Venere e Cupido - Entourage di Paolo Veronese (Verona 1528-Venezia 1588)

Venere e CupidoVenezia, fine del '500Entourage di Paolo Veronese(Verona 1528-Venezia 1588)Olio su telaTela cm. L.82 H.120Cornice cm. L.92 H.130Ottime condizioniMagnifica tela che esprime tutte le cara[...]

Periodo: XVI secolo

18 600 €

Annunciazione, Alessandro Turchi, Olio su ardesia, Epoca '500

Olio su ardesia raffigurante l'Annunciazione; Periodo: "fine" 500; Origine: Italia; Pittore: attribuibile ad Alessandro Turchi dit l'Orbetto (Verona, 1578 - Roma, 22 gennaio 1649); Dimensi[...]

Periodo: XVI secolo

5 000 €

Ecce Homo, Olio su tavola di noce, Epoca '500

Ecce Homo; Olio su tavola di noce; Epoca:'500; Provenienza:Italia; Attribuibile a Niccolò Frangipane Data di nascita: 1563; Data di morte: 1600; Stato:in buono stato di conservazione;[...]

Periodo: XVI secolo

12 500 €

Cristo in bronzo XV secolo cm. 16,5

Cristo in bronzo con tracce di doratura, fusione a cera persa. Dimensioni leggermente superiori alla media (16,5 cm), la testa reclinata sulla spalla destra. Eccellenti condizioni

Periodo: XVI secolo

580 €

Dipinto - Ritratto di Vescovo, '500

Dipinto - Ritratto di Vescovo, '500 Dipinto olio su tela raffigurante Vescoco . Datato. Epoca fine '500. Area  "papina " - Centro Italia Dimensioni cm 130 x 96 ( tela ) Prezzo euro 2600 Tel 0039 [...]

Periodo: XVI secolo

2 600 €

Antica brocca in terracotta xvi secolo

Antica brocca con manici in terracotta molto antica probabilmente XVI secolo,area centro italia-mis.H.33 CM -L.30 CM

Periodo: XVI secolo

500 €
paypal


Andrea Boscoli (1560 circa-1607) attribuito

Andrea Boscoli (Firenze, 1560 circa - 1607) attribuito Madonna col Bambino, santa Elisabetta e san Giovannino olio su rame 26 x 31,3 cm Provenienza: Sotheby's, Arcade Old Masters & 19th Century [...]

Periodo: XVI secolo

4 300 €

Malines XVI-XVII sec. albatre

Malines XVi-XVII sec. scultura in alabastro allegoria dell'Asia rappresentata come una donna che ha in mano un mazzo di fiori e un incensiere, ai suoi piedi un cammello, vecchio restauro, incollata in[...]

Periodo: XVI secolo

1 200 €
paypal


Ecce Homo con Ponzio Pilato, Cerchia di Michael Coxie (Malines, 1499 – 1592)

Cerchia di Michael Coxie (Malines, 1499 – Malines, 1592) Ecce Homo con Ponzio Pilato Olio su tavola (applicata su pannello) Scuola fiamminga XVI-XVII secolo 112 x 81 cm. - incorniciato 121 x 90 [...]

Periodo: XVI secolo

6 800 €
paypal


Coppia di inferriate molto antiche

Coppia di inferriate lombarde molto antiche, probabilmente XVI secolo a maglie strette.Mancanze ed antiche riparazioni.Si possono utilizzare insieme o separatamente.Ogni inferriata misura 41*62 cm

Periodo: XVI secolo

750 €

Niccolò Frangipane (attribuito)

Niccolò Frangipane (documentato tra il 1563 ed il 1597) Suonatore di flauto olio su tela 46,5 x 58 cm  Scheda critica del prof. Emilio Negro che attribuisce l'opera a Niccolò Frangipane.   [...]

Periodo: XVI secolo

2 800 €

Console in noce, XVI Secolo.

Splendida consolle in noce a patina scura, perfetta per uno studio o un bel salone. Si tratta di un mobile di gran qualità evidente dalla lavorazione delle lire e dagli spessori dei legni di costruzio[...]

Periodo: XVI secolo

4 800 €

Antico Crocifisso con Dio Padre, la Vergine e San Giovanni

Crocifisso (Christus Patiens) con Dio Padre, la Vergine e San Giovanni Nei modi della pittura toscana del XIV secolo Tempera su tavola Altezza: 150 cm - Larghezza: 99 cm Eseguito restauro co[...]

Periodo: XVI secolo

19 500 €
paypal


Pittore manierista

Scuola italiana del XVI secolo Sacra Famiglia con San Giovannino olio su tavola 128 x 89,5 cm

Periodo: XVI secolo

6 400 €

tavole dipinte da soffitto.Italia,fine XVI secolo.

tavole dipinte da soffitto raffiguranti animali fantastici come draghi e fenici. Realizzate in Italia alla fine del XVI secolo. Prezzo per le tre.

Periodo: XVI secolo

950 €

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram