Dipinto olio su tavola - Estasi di San Francesco, '600
Dipinto olio su tela raffigurante Estasi di San Francesco . Epoca '600, ambito di Giuseppe Cesari.
Antica cornice a cassetta toscana, non coeva[...]
Bellissimo olio su tela -
Raffigurazione di San Pietro entro ghirlanda di fiori,scuola fiamminga eseguito in italia -
Periodo seconda metà del XVII secolo-
condizioni ottime ,eseguito rintelo di re[...]
Maniglia o piccolo battiporta in ferro forgiato, bella patina.
Buone condizioni, facilmente riutilizzabile grazie al chiodo di fissaggio in perfetto stato.
Dimensioni 11*10 cm
Rara grata in ferro forgiato proveniente da un monastero di clausura.Montata su di un pannello in legno per essere esposto presso un museo. In basso a sinistra è presente un sigillo del museo che ne a[...]
Grande Camino o cornice edicola in legno intagliato con colonna a tutto tondo intagliato -
Probabilmente di origine laccata.
Nel tempo alcuni piccoli restaurati e modificati, comunque integra-
Cent[...]
Orazio Fidani (Firenze 1610 - Firenze 1656)
San Girolamo penitente
olio su tela
61 x 44 cm
Il bel dipinto presentato è aggiunta al catalogo del pittore Orazio Fidani. Allievo del Bilivert, altro[...]
Seguace di Michelangelo Naccherino (1550-1622)
Diana cacciatrice
formella scolpita ad altorilievo in marmo
cm 20×43
La dea della caccia è stesa in posa lasciva sulla nuda terra con un peplo legg[...]
Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale di fantasia con lago e città sulle rive
1650 circa
Olii su tela (62 x 93, in cornici 82 x 112)
L'opera è accompagnata da un expertis[...]
Coppia di ante in rovere scolpito e pannellato a elementi stilizzati con cerniere in ferro, dipinte all'interno. Secolo XVII .
Serratura funzionante con chiave adattata
Bellissimo cassettone in noce massello con cariatidi intagliate-
Provenienza Italia Centrale-
Periodo XVII secolo-
originale in tutte le sue parti tranne fondi sostituiti-
Maniglie e serrature ori[...]
Importante catenaccio lombardo in ferro forgiato ed inciso, completo ed in buono stato. Bella patina.
Lombardia XVII secolo. Un vecchio restauro della piastra (vedere ultima foto)
Hans de Jode (L'Aia, 1630 – Vienna, 1663)
Paesaggio invernale di fantasia con ponte e torrione
1650 circa
Olio su tela (62 x 93, in cornici 82 x 112)
L'opera è accompagnata da un expertise del D[...]
Medaglia in bronzo , sul fronte profiol de Luis XIII, sul retro la Giustizia.
Inscrizioni: davanti "LVDOVIC.XIII.D.G.FRANCE.ET.NAVARAE.REX" In basso G.DVPREDos"VT.GENTES.TOLLAT.QVE.PREMAT.QVE1623
[...]
Jan Van der Straet, detto Giovanni Stradano (Bruges 1523 - Firenze 1605), Bottega di
L’Adorazione dei Magi
fine XVI secolo - inizi XVII secolo
olio su tela (Misure: 72 x 60 cm. - con cornice 86 x[...]
Cassapanca Lombarda del 600' tutta in noce massello con cariatidi e cornici intagliate. Piano in tavola unica, dentello sottopiano unghiato, bacelliera intagliata. Patina eccellente.
Presenza di tut[...]
Eccezionale grande dipinto,olio su tela con cornice antica-
Raffigurazione di angeli di scuola italiana (veneto) risalente al XVII secolo-
Cornice antica del periodo con alcuni interventi di restaur[...]
Dipinto rubato in Galleria tramite furto con scasso. 1000 euro di ricompensa a chi ne darà traccia al Nucleo dei Carabinieri. Interessante dipinto ad olio su tela di scuola Fiamminga, raffigurante una[...]
Hendrick van Balen (Anversa 1575 – 1632) bottega
Possibile Jan van Balen (Anversa 1611 – 1654)
Madonna con Bambino e tre angeli
olio su tavola (65 x 50 cm. - in cornice 94 x 80 cm.)
I dettagli[...]
Gaspar van den Hoecke (Anversa, 1585 – 1648)
Il banchetto di Erode
Primi del XVII secolo
olio su tavola, con lumeggiate in oro (nelle vesti di Salomè e nei tendaggi del palazzo in secondo piano)
[...]
Coppia di panche nobiliari in legno di noce scolpito. Toscana, XVII sec.
190 x 42 x h 108 cm.
In massello di noce finemente scolpito ed intagliato ad eleganti volute.
Firmate al retro: "PBG [...]
ALLEGORIA DELLA PITTURA E SCULTURA CAPOLAVORO DEL PITTORE FIORENTINO CESARE DANDINI STESSO SOGGETTO VENDUTO IN PRIMAVERA A NEW YORK PER 60000 PIU DIRITTI D ASTA MA ATTRIBUENDO CON ERRORE LA PROVENIENZ[...]
Pieter de Witte, detto anche Peter Candid (Bruges, 1548 – Monaco, 1628) - Bottega/Scuola
L'Annunciazione
olio su tela
(cm): 79 x 110 - incorniciato 92 x 127
I dettagli completi della presente [...]
Importante canterano umbro-toscano dei primissimi anni del seicento in noce chiara e splendida radica di noce nei cinque cassetti di cui dispone. Il mobile prevede delle bellissime lesene finemente i[...]
Coppia di sculture raffiguranti due angeli alati in legno intagliato
Provenienza: Toscana
Periodo di esecuzione: fine XVII secolo
Materiali: Legno scolpito, dorato e policromo
Dimensioni: Alte[...]
Sei sedie fratine in noce massello. Friuli, XVII secolo.
46 x 37 x h 106 cm.
Interamente in massello di noce intagliato.
Un gruppo identico di sedie friulane è visionabile al Museo Carnico de[...]
La Vergine col Bambino -- Virgo lactans
Icona Veneto-Cretese
XVII secolo
Olio su tavola
cm. 47 x 38
Ottime condizioni
Questa rara icona proveniente dall' isola di Creta, raffigura la splendid[...]
Bottega di Giovanni Francesco Barbieri, detto Il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)
Attribuibile a Bartolomeo Gennari (Cento, 1594 - Bologna, 1661)
San Marco Evangelista
Olio su tela - 85 x[...]
Bellissimo cristo in legno policromo di manifattura italiana ,epoca XVII secolo-
Ottime condizioni policromia originale corona di spine originale,piccole mancanze diti mano sinistra-
mis.h.totale 60[...]
Pittore lombardo del Seicento
Ritratto di cavaliere in armatura
Olio su tela
81 x 70 cm./ Incorniciato 93 x 82
Un affascinante gentiluomo con la sua armatura, immortalato in atteggiamento auto[...]
Importante cassapanca lombarda, con un pronunciato intaglio sul fronte, di periodo di transizione tra fine '500 e inizio '600, con piedi intagliati con mascheroni. Il mobile è in perfetto stato.
[...]
Affascinante mascherone in lamiera di ferro dorata.
Oggetto estremamente raffinato ed affascinate di non abbiamo notizie precise, proveniente da una casa d'aste italiana. Probabilemnte bocca di una f[...]
Panchetta in legno intagliato e scolpito. Italia, XVII secolo.
88 x 53 x h 85 cm.
Interamente in legno di noce intagliato e scolpito. Originariamente una cassapanca, è stata adattata in epoca su[...]
"Vergine orante"Maestro emiliano degli inizi del '600Olio su tavolaTavola di pioppo in asse unicaMisure cm. 31 x 43Questa delicata raffigurazione di una giovane Vergine in Preghiera rispecchia in mani[...]
Scuola olandese del XVII secolo
Suonatore ambulante
olio su tela, cm 74 x 61
Cornice modello Salvator Rosa ebanizzata integra e originale del XVII secolo
Eccezionale consolle, in legno ebanizzato e fregi dorati sul fronte e sui lati. Bellissimo piano in scagliola.
Epoca: Seconda metà del '600
Provenienza: Firenze
Dimensioni: 146x75cm altezza 84[...]
Pier Francesco Cittadini
(Milano 1616 - Bologna 1618)
San Francesco di Paola, Santa Teresa d’Avila e Sant’Agostino
olio su rame, cm 18,5 x 14
Bibliografia:
Studio a cura di Massimo [...]
Bella inferriata in ferro forgiato estremamente fitta (gli elementi sono rimovibili e si può modificare secondo le esigenze).
Val Brembana ( Lombardia ) XVII secolo.
Molto robusta, tracce di minio d[...]
Girolamo Bonini, detto Anconitano (Ancona, circa 1600 - Bologna 1680)
Annunciazione (o Madonna del Bell'Angelo)
olio su tela (115 x 91 cm. - Incorniciato 134 x 108 cm.)
Opera corredata da expertise[...]
Madonna con Bambino e drappo rosso
Attribuzione: Scuola fiamminga, XVII secolo
Tecnica: Olio su tavola di rovere con quattro traverse
Dimensioni: Altezza: 43,5 cm; Larghezza: 57,5 cm
Il di[...]
Bella coppia di cerniere a baffo in ferro forgiato. In patina, una presenta un piccolo restauro antico visibile sul retro, l'altra una fessura sulla punta al centro (visibili nelle foto dettagliate).
[...]
"Maria de Medici" placchetta in bronzo con dettagli dorati iscritta nel bordo "Maria Augusta Galliae et Navarae" (lievi difetti). Realizzata da Guillaume Dupré tra la fine del XVI e la prima metà del[...]
Coppia di sculture il legno dorato raffigurante angeli ,di provenienza Toscana periodo fine 600-
Probabilmente reggicero alcune piccole mancanze come da foto ,restauro consolidativo,originali in tutt[...]
Borgognotta in ferro forgiato ,coppo a cimiero rinforzato con un bordo sporgente, visiera orizzontale e nasale di protezione. Mentoniera avvolgente collegata attraverso cerniere. Gola fermata da un g[...]
Antica scatola in noce con intarsi romboidali in acero,alcune mancanze ,serrature e ferrature originali-originale in tutte le sue parti.
XVII secolo provenienza Toscana-
mis.l.30 -p.20 -h.18
Importante stemma araldico in legno scolpito, laccato e traforato.
Nella parte superiore volto vescovile con pastorale e spada. Al centro leone rampante con iscrizione H.A.Z.O. e data 1609 (lievi d[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.