Venezia, XVII secoloMorettoLegno policromo e dorato, cm alt. 170Il fascino per la cultura mediorientale, evidente nella produzione scultorea rappresentante moretti e odalische, acquisisce nel presente[...]
Cerchia di of Jakob de Heusch (Utrecht, 1657- Amsterdam, 1701)Paesaggio Italiano con viandantiOlio su tela, cm 87.4 x 121.5Con cornice, cm 97.5 x 130Provenienza: acquisito dal Professore Michael Kauff[...]
Scuola lombarda, XVII secoloNatura morta con fioriOlio su tela, cm 52 x 60Con cornice, cm 67 x 76L’olio su tela in esame, raffigurante un tripudio floreale che emerge da uno sfondo scuro, può essere r[...]
Roma, XVII secoloCoppia di angeliLegno dorato, cm alt 91 – 92Base, cm 25 x 40La coppia di putti presa in esame è un capolavoro del periodo barocco romano, periodo di sfarzo e opulenza dove i più abbie[...]
Cassapanca di area reggiana (Emilia), del fine '600, in legno di noce.Raffinata cassapanca seicentesca dal frontale pannellato dai tipici disegni reggiani.Il piano è in un'unica asse di noce, cosi com[...]
Personaggi e cavalieri nel cortile dell'osteria. David Teniers II, detto il Giovane(Anversa, 1610 – Bruxelles, 1690) bottega Olio su tela II metà del '600 Tela cm. 84 x 62 cornice cm. 96 x 74 Ottime [...]
Commovente rappresentazione di Cristo secondo l'iconografia dell'Ecce Homo, questo dipinto mette in scena un Cristo coronato di spine, le mani legate e vestito con un cappotto rosso, simbolo della Pas[...]
Bottega di Guido Reni (Bologna 1575 - 1642)Santa Caterina d’Alessandria(dettagli completi LINK)olio su tela (Misure (cm.): 96 x 73 - con cornice 112 x 88)La splendida opera proposta ritrae una belliss[...]
Canterano di origini venete del pieno '600, in legno di noce intarsiato.Prezioso
cassettone caratterizzato da formelle intarsiate a racemi fitoformi, in
legno di acero e mandorlo, tipico dell'eban[...]
Splendida placca in maiolica policroma, attribuibile alla
rinomata manifattura Castelli, situata in Abruzzo (Centro Italia), e databile intorno
alla fine del XVII secolo. Nella placca è raffigurato [...]
Enea e la regina Didone(Virgilio, Libro IV dell’Eneide)Attribuito a Pseudo-Caroselli (Roma, attivo c.a 1630/1650)Olio su tela148 × 93 cm. - incorniciato 162 × 107 cm.Dettagli completi (vai al link)L’e[...]
San Gerolamo,l'ottima qualita' degli incarnati e l'attento uso dei contrasti di luce che delineano il volto e il braccio del santo lo portano a collocarlo nell'ambiente napoletano del secolo 1600 di c[...]
Interessante pezzo scultoreo da collezione, si tratta di un elemento circolare in terracotta eseguito con la tecnica del basso rilievo e probabilmente utilizzato come o come elemento decorativo di uno[...]
COD 11259 Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera olio su tela, in prima tela, raffigurante soggetto di arte sacra, Cristo e la Samaritana al pozzo, di ottima mano pittorica. Cornice lignea ant[...]
Descrizione Inginocchiatoio con quattro figure di cherubini a tutto tondo a reggere il piano superiore. Cassetto intagliato e dorato con maniglia raffigurante testa di cherubino. Parte superiore con [...]
Giovan Battista Salvi detto "il Sassoferrato" (1609 - 1685) Cerchia/bottegaMadonna con il bambino dormienteOlio su tela (84 x 66 cm - In cornice (del XIX secolo) 112 x 95 cm.Dettagli completi al segue[...]
Credenza emiliana barocco in noce di inizio XVIII secolo con riduzioni e modifiche successive. Piano e fronte decorati da borchie metalliche, due cassetti nella fascia, coppia di ante. Lati abbelliti [...]
Cantante nel ruolo di Andromeda incatenata, forse da Persée di Lully (1682)
Marie Aubry (ca. 1650 – dopo il 1684), celebre soprano dell’Académie royale de musique e prima interprete del ruolo di Andr[...]
LA GALLERYA PROPONEBELLA COPPIA DI DIPINTI DI SCUOLA GENOVESE RAFFIGURANTI ALLEGORIA DI PUTTI E GIOCHIMAESTRO BAMBOCCIANTE GENOVESE CERCHIA DI "DOMENICO PIOLA" OLIO SU PRIMA TELA CORNICI ANTICHE[...]
Bacco bambino Bottega di Domenico Piola(Genova, 1627 – Genova, 8 aprile 1703) Olio su tela Tela 71 x 90 cmCornice 86 x 105Ottime condizioni Il dipinto raffigura Bacco bambino, completamente nudo e di[...]
Olio su tela fiammingo di fine 1600 inizio 1700 raffigurante Maniscalco con personaggi.Nell'opera sono rappresentati tre personaggi centrali, catturati nel loro contesto. L'elemento principale di ques[...]
Scultura in legno intagliata e dipinto - Madonna orante - Italia, XVII-XVIII secolo.35 x 20 x h 65 cm.Interamente in legno intagliato, laccato e dipinto. Alcune mancanze e cadute di colore.- Tutte le [...]
Coppia di seggioloni in legno di noce di produzione lombarda con cartella iintagliata e scanalature che dai braccioli raggiungono le gambe.Ogni parte è originale ed in patina. Le stoffe in velluto ros[...]
La Gallerya proponespecchiera Guilloche' del XVII secoloimportante spalla molurata con cornicette specchio originaleintonsaH 85CM X L 75 CMGRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 339 37 97 813LA GALLERYAING[...]
Descrizione Tankard in argento sterling Carlo II, John Ruslen, Londra, 1680. Decorato con scanalature verticali separate da bande orizzontali circolari, manico con iniziali incise, "JM" "AW". Cartigli[...]
Olio su tela, epoca XVII\XVIII secolo, pittore fiammingo attivo in ItaliaImportante dipinto ad olio su tela datato XVII secolo,opera fiamminga di straordinaria qualità e tecnica pittorica, in ottime c[...]
Affascinante credenza in legno dipinto, a due ante, del XVII secolo.Il mobile si distingue per la decorazione a motivi fitomorfi con cromie tenui sul rosa e sul bianco.La credenza presenta una struttu[...]
Cerchia di Pieter Paul Rubens (1577-1640)possibilmente da Hans Rottenhammer (1564-14 agosto 1625) e Jan Brueghel il Vecchio (1568-1625)Sacra Famiglia con San GiovanninoOlio su tela, cm 149 x 109con co[...]
Marzio Masturzio (attivo a Napoli e Roma attorno alla metà del XVII Secolo)Scena di battagliaOlio su tela, cm 35x72Con cornice, cm 47x85Marzio Masturzio fu un pittore italiano del periodo barocco, att[...]
Jan Joseph Horemans il Vecchio (Anversa, 16 agosto 1682 – Anversa, 1759)Capriccio con figureOlio su rame, cm 29x42,5Firmato sulla base della fontana sulla destraJan Joseph Horemans il Vecchio (Anversa[...]
Cerchia di Francesco Albani (Bologna, 1578 – 1660)Il riposo di Venere e VulcanoOlio su tela, cm 72x127Con cornice, cm 90x147L’artista responsabile dell’esecuzione di questa tela appare in grado di int[...]
Figura In Legno Raffigurante La MadonnaCon Vestito Coevo alla FiguraManifattura Italianaitalia - XVII SecoloDimensioni:Altezza : 33 cm (Circa)Larghezza : 15 cm
Dipinto seicentesco con architettura in primo piano, e sullo sfondo una rappresentazione della fuga in EgittoNel Seicento, le scene religiose fungevano spesso da pretesto per raffigurare paesaggi e ar[...]
Questo eccezionale piccolo cofanetto veneziano, risalente al XVII secolo, è un raro capolavoro realizzato in legno laccato e dorato, arricchito da inserti in cristallo di rocca. Testimonianza dell’opu[...]
Olio su tela soggetto paesaggio con rovine cornice dorata coeva del periodo attribuibile alla cerchia di Leonardo CoccoranteNapoli 1680 / 1750 morteMisure : L 130 x 110 con cornice118 x 98. Telasi cer[...]
Dipinto 1 : Rovine classiche dal cielo limpido Dipinto rappresenta una scena immaginaria di antiche rovine, dominata da maestose colonne corinzie in parte crollate, che evocano un tempio romano. Ai l[...]
Antico dipinto olio su tela raffigurante :il ratto delle Sabine ,epoca fine 1600 ,scuola Romana (Italia),dipinto ricco di dettagli architettonici e simbolici ,dai colori vivaci , dettaglio che segna [...]
Il dipinto raffigura una pastorella con un volto con tratti ancora infantili.Ha un corpetto di pelle di pecora e alle spalle si intravede un cappello di paglia.Attorno al capo della fanciulla si irrag[...]
Vergine Orante Cerchia di Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) Olio su tela del '600 Tela 45 x 67 cornice 57 x 79 Ottime condizioni Una elegantissima raffigurazione della Vergine orante, con le mani incr[...]
COD 10962Antico dipinto italiano della prima metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante soggetto allegorico, Gioco di putti, di ottima mano pittorica. Quadro di bella misura e proporzion[...]
COD 10543 Grande natura morta italiana della prima metà del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante strepitoso vaso con fiori di ottima mano pittorica. Dipinto di eccezionale misura e qualità ado[...]
Il dipinto presenta una composizione teatrale e scenografica, tipica della tradizione lorrainiana.Ai lati, la scena è incorniciata da elementi naturali, come alberi alti e ombrosi che fungono da quint[...]
Questa icona raffigura la Madonna Odigitria, un tipo iconografico bizantino in cui la Vergine Maria indica Cristo Bambino come “la via”. È vestita con un manto rosso decorato da motivi dorati stilizza[...]
Cialdiera in ferro forgiato con piastre elegantemente scolpite e riprese ad incisione. L'artigiano esecutore ha firmato il manufatto sul manico.Italia (Venezia) secolo XVI-XVII
Tavolo Eclettico in legno intagliato e dorato, quattro gambe con movimento a “C” contrapposte e intagli fogliacei, unite alla base da crociera con pennacchio centrale. Grembiali traforati, intagliati [...]
Superbo cassettone italiano toscano del 1600 secolo realizzato in pregiato legno di noce. Questo magnifico pezzo vanta quattro ampi cassetti decorati con incisioni e intagli di rara bellezza.Provenien[...]
Coppia di Nature Morte, artista attivo in ambito cremonese, prima metà del XVII° secolo Misure:cm 75x112 in cornice 99,5x136,5cm 75x112 in cornice 99,5x136,5Sopra dei neutri piani sono appoggiate[...]
Questo imponente mobile a doppio corpo, di provenienza emiliana e databile alla seconda metà del XVII secolo, è un notevole esempio dell'arredamento dell'epoca, caratterizzato da una struttura solida [...]
Visione celeste con Madonna col Bambino, San Onofrio, Maddalena e devoti. Tempera su carta, fine XVII - inizi XVIII secolo.Al centro, entro una mandorla di nubi, è raffigurata la Madonna con Bambino, [...]
Pannello ad altorilievo raffigurante ‘Santa Barbara’Sud della Francia, XVI/XVII secoloLegno scolpito policromo con tracce di doratura64 x 32 cm.(condizioni buone, con piccole mancanze e crepe, ritocch[...]
COD 11286 Antico dipinto italiano della metà del XVII secolo. Opera olio su tela, in prima tela con rintelo parziale, raffigurante soggetto di arte sacra, L’incredulità di San Tommaso, di buona mano p[...]
COD 8894Antico dipinto italiano della prima metà del XVII secolo. Quadro ad olio su tela, in prima tela, raffigurante copia di alta qualità della strage degli innocenti di Jacopo Robusti detto Tintore[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.