Germania, XVII secoloCrocifissioneAvorio, h. 26,5 cmLa storia della lavorazione dell’avorio ha radice antichissime che risalgono fino agli antichi egizi e che si è perpetrata con evoluzioni e cambi di[...]
Bellissimo dipinto ovale ,olio su tela raffigurante Madonna con bambino entro ghirlanda di fiori-Cornice originale in legno dorato-Scuola italiana periodo XVII secolo-mis.tela 73,5x60,5 cornice 86x76I[...]
Forziere in ferro forgiato e dipinto, con coperchio piatto incernierato, cornici rivettate e fasce trasversali su tutti i lati, anse ad anello con maniglie ad arco mobili su ogni lato, staffa di fiss[...]
La tempera su pergamena del secolo XVII, raffigura una delle più classiche scene di San Giuseppe con Gesù Bammbino, la cornice coeva è riccamente intagliato nei minimi particolari.
Mascherone in bronzo probabilmente era fissato alla base di un battente. La vite alla base e' di epoca posteriore, dovuta ad un restauro.Bologna secolo 17misura cm 14x12,5
Coppia putti lignei databile fine secolo diciassettesimo. Ambito di produzione tosco emiliano. Avvolti in una nuvola d'oro dalla quale risalta il volto in legno policromo. Un piacevole ornamento decor[...]
Olio su tela raffigurante Socrate,Epoca 600,Provenienza Italia, collezione privata toscana,Pittore Giovanni Battista Langetti, pittore italiano del XVII secolo, noto per le sue opere drammatiche e int[...]
Olio su tela raffigurante Satiri,Epoca `600,Provenienza Italia,Cornice antica ma riadattata,Stato in buono stato di conservazione, necessita solo di ripulitura,Dimensioni h. 41,5 cm x largh. 67 cm.Tem[...]
Figura di nobiluomo della prima metà del '600 con un abbigliamento tipico lombardo.E' dipinto su una tavoletta in pioppo ed è in ottimo stato di conservazione.Dimensioni: con cornice 37 x 42 cm, senza[...]
Scena di vita contadina, pittore fiammingo bassanesco, inizio XVII secolo, olio su tavola di rovere, misure 23.5x29 cm, con cornice 54×60 cm.www.oldpaintingsonline.com
Scuola veronese, XVII secoloTobiolo e l’angeloOlio su ardesia, cm 26 x 37Con cornice, cm 29,5 x 39,5Il racconto biblico di Tobiolo e l’angelo ha ispirato moltissimi pittori nel corso dei secoli: il pi[...]
Porcellana dipinta in smalti policromi e oro, con coperchio e presa a leone guardianoEccezionale coppia di vasi giapponesi in porcellana Imari, alti circa 90 cm, databili alla fine del XVII secolo, pe[...]
COD 11314 Antico quadro italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante un meraviglioso paesaggio bucolico con villaggio, figure popolane e animali al pascolo. Con un e[...]
XVII secolo, Scuola romanaBottega di Giovanni Francesco Romanelli, detto il Viterbese (Viterbo, 1610 c.a. –1662)L’idolatria di SalomoneOlio su tela, cm 73,5 x 59,5L'episodio biblico di Salomone che ad[...]
Pittore bolognese fine SeicentoCerchia di Carlo Cignani (Bologna 1628 – Forlì 1719)Noli me tangere‘’Apparizione di Cristo a Maria Maddalena’’ (DETTAGLI COMPLETI: LINK)olio su tela (120 x 92 cm - incor[...]
Splendida credenza laccata a due sportelli di notevole qualità ed importanza che si caratterizza per una mossa strutturale a mezzaluna. Il mobile è interamente laccato e mantiene la sua lacca original[...]
Bottega di Salvator Rosa (Napoli, 1615 – Roma, 1673)La sostaOlio su tela, cm 43 x 34Con cornice cm 56,5 x 47,5Salvator Rosa fu un prolifico pittore barocco, studiò a Napoli con Fracanzano, Ribera e Fa[...]
XVII secolo, Scuola fiammingaAdorazione dei MagiOlio su rame, diam. cm 19,5Con cornice cm 35,3 x 35,3Inciso sul retro in calligrafia seicentesca “Fiamingo”Vivida scena di adorazione, brillante dei più[...]
Scuola emiliana, XVII secoloSan Francesco Olio su tela, cm 73 x 59Con cornice, cm 83 x 69Patrono d’Italia, San Francesco (Giovanni di Pietro di Bernardone; Assisi, 1181/1182 - 1226) è il santo per ecc[...]
Metà XVII secolo, Scuola rubensianaSacra Famiglia con San Giovannino e ElisabettaOlio su rame, cm 36,3 x 29,5Con cornice, cm 47 x 38La consistenza vetrosa, glaciale nella durezza delle superfici, iden[...]
XVII secolo, scuola dei CarracciSan Giovanni Battista che annuncia la venuta di CristoOlio su rame, cm 24 x 19Con cornice, cm 33 x 26Il dipinto presenta in primo piano la magniloquente figura di San G[...]
Jan Jansz. Westerbaen I (L’Aia, 1600 – 1686)Scena di ballo – la giarrettieraOlio su tavola di quercia, cm 120 x 75Monogrammato e datato in basso a destra: anno 1639 J.W. (o I.W.)Provenienza: collezion[...]
Gian Domenico Cerrini (Perugia 1609 – Roma 1681)Olio su tela, XVII secoloQuesta delicata e ispirata raffigurazione di Santa Cecilia, vergine e martire romana, esemplifica l’ideale classico del Seicent[...]
COD 11309Meraviglioso quadro italiano del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante Tobiolo e l'angelo Raffaele, celebre episodio biblico tratto dal Libro di Tobia. Nel racconto il giovane Tobio[...]
Elegante piccola consolle da muro realizzata in massello di
noce. Il piano centinato conferisce un tocco di raffinatezza, mentre le gambe
con stecche a doppia lira, tipiche della manifattura toscana[...]
COD 11311 Raro dipinto italiano del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante la cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso Terrestre, un soggetto tra i più potenti e drammatici della tradizione bibl[...]
LA GALLERYA PROPONEGRANDE DIPINTO RAFFIGURANTE LA DIFESA DELLE MURA DALL 'ATTACCO TURCOOPERA DELLA PRIMA META' DEL XVII SECOLO MAESTRO VENETOSEGUACE O ALLIEVO DI ANTONIO CALZAANTICO REINTELOOLIO SU TE[...]
Alexander (Van) Adriaenssen (Anversa, 1587 - 1661)Natura morta con ostriche, pesci ed asticiOlio su tela67 x 110 cm. - In cornice 87 x 131 cm.Expertise del prof Massimo Pirondini (Reggio Emilia)Dettag[...]
Paesaggio con figure e trofei di Mario, dipinto olio su rame intorno H.F Van Lint Roma XVII Secolo interessante piccolo dipinto di scuola fiamminga, che raffigura i resti romani dei Trofei di Mario, [...]
Bellissima panca del '600 in legno di castagno, spalliera mossa con stemma di famiglia scolpito ed iniziali incise, motivo centrale ad asso di coppe. La seduta della panca si può sdoppiare ed alzare p[...]
Cornice barocca in legno intagliato e dorato. Lombardia, XVII secolo.Luce 52 x 100 cm, battuta 55 x 106 cm, ingombro 70 x 119 cm.Interamente in legno intagliato e dorato. Una sottile battuta si apre s[...]
Cornice in legno intagliato e dorato a mecca. Roma, fine XVII secolo.Luce 40 x 56 cm, battuta 46 x 59 cm, ingombro 63 x 77 cm.Interamente in legno intagliato e dorato a mecca. Sagoma di tipo Salvator [...]
Pandolfo Reschi detto Monsù Pandolfo (Danzica 1643 - Firenze 1699), attribuibilePaesaggio costiero con città fortificata, castello con torre, e scena di battagliaolio su telaMisure: 90 x 120 cm., con [...]
I caratteri iconografici dell'opera presentano tracce disegnative e sceniche desunte da Pietro da Cortona. I molteplici riferimenti al maestro, trovano precisi riscontri osservando lo schema struttura[...]
Dipinto raffigurante l'episodio dell'ascesa estatica al cielo di San Francesco narrato nella Legenda Maior (X,4). Jacques Courtois detto Cavalier Borgognone
Scuola Italiana della fine del XVII secolo, ritratto di giovane vergine, olio su tela. Nella sua cornice originale in legno dorato. Doratura originale, ottimo stato di conservazione.Misurecornice cm 2[...]
Ferro da stiro in ferro forgiato a box con struttura forgiata e assemblata tramite scheletro interno.Emilia Romagna Italia secolo XVIImisura cm 17,5x17,5
Battente in ferro forgiato inciso scolpito a soggetti floreali con mascherone centrale.Germania meridionale secolo XVIImisure cm 14x18 battente (senza il dietro)
San Giorgio sconfigge il DragoSeguace di Raffaello Sanzio (Urbino, 1483 – Roma, 1520), XVII-XVIII secoloOlio su tela ovale (124 x 95 cm./ In cornice 148 x 118 cm.)I dettagli completi della presente op[...]
Tavolo - Scrittoio , Toscana, '600Tavolo scrittoio a ribalta, in legno di noce da centro.Mobile scrittoio molto raro, in legno di noce con piano inclinato a scrittoio ed apribile.Epoca: '600 Provenien[...]
Veduta di Campo Vaccino di misure 116x93 cornice 139x118Pittore fiammingo operante in italia nel 1600 .Il maestro che ha creato questa bella opera,. si cimenta in una veduta romana di cui si conosce [...]
Bellissima scultura in legno intagliato e policromo, XVII secolo.La figura è rappresentata in atteggiamento orante o contemplativo, con una mano sollevata sul petto e lo sguardo rivolto verso l’alto.M[...]
Graziosa coppia di busti di putti in marmo bianco, XVII secolo. Le due figure, scolpite a mezzo busto e affiancate in posizione simmetrica, mostrano volti paffuti e idealizzati, con espressioni infant[...]
Scuola ligure, XVIII secoloMadonna con bambino e S. GiovanninoMarmo, cm alt. 43Base, cm 16 x 8La scultura in esame, raffigurante una Madonna con il Bambino e San Giovannino ai suoi piedi, rappresenta [...]
Cornice in legno dorato con bolo rosso che rimanda alla zona della Toscana o alto Lazio realizzata nel XVII secolo, battuta liscia seguita da decoro a unghiature, fascia liscia con bordura a nastro ri[...]
Scrivania da centro Luigi XIV San Filippo con gambe a lira raccordata da traversa un cassetto sottopiano e castello di cassetti e segreti al piano superiore tutta costruita in noce nella metà dell’ 60[...]
Consolle luigi XIV in legno intagliato e dorato a mecca piano finto marmo gambe arcuate con stemmi intagliatiLombardia fine 600 inizio 700oggetto completamente autentico senza rifacimenti e sostituzio[...]
Tondo ligneo tornito da un unico pezzo di noce, con al centro un raro calco in stucco raffigurante la scena biblica dell’Albero della Vita con Adamo, Eva e il serpente. L’opera, databile alla metà del[...]
Lombardia, Fine XVII - Inizio XVIII secoloNatura morta con fruttiOlio su tela, cm 74 x 120Cornice cm 99 x 144La natura morta esaminata vede rappresentato un insieme di fiori e frutti, adagiati su un p[...]
Sei dipinti ad olio su tela applicate su tavolette di pioppo tratte da scene dei Misteri del Rosario eseguiti da una botteg artistica attiva nello stato pontificio. Con alta probabilità questa bottega[...]
Madonna con Bambino e San Giovannino Dipinto religioso italiano di Scuola Lombarda Madonna con Bambino e San Giovannino circa 1650 con una buona composizione equilibrata ed armoniosa al centro della q[...]
Grande dipinto antico raffigurante la Sacra Natività, firmato e datato 1665Olio su tela del XVII secoloDimensioni: 127 cm di altezza • 150 cm •Periodo: XVII secoloCondizioni: Buone! Nelle sue condizio[...]
COD 11299 Scuola romana della seconda metà del XVII secolo. Quadro ad olio su tela raffigurante una meravigliosa scena pastorale con figure e animali alla fonte. Al centro del dipinto troviamo una gio[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.