Busto in Ferro Del 1600 raffigurante un ragazzo con i capelli mossi vestito con una tunica che gli lascia scoperta una spalla. Realizzato in fusione, il pomolo presenta una patina scura e si presenta [...]
Scuola romana, XVII secoloMadonna con BambinoOlio su rame, cm 15 x 11Con cornice, cm 26 x 22Il piccolo rame qui esposto rappresenta la Madonna con Bambino su di uno sfondo scuro ma delicatamente risch[...]
Cornice italiana laccataElegante cornice marchigiana laccata nera con angoli dorati a mecca della fine del diciassettesimo/inizi diciottesimo secolo.Originale gancio dell'epocaMarche/ItaliaMisure este[...]
Giovanni Stanchi (Roma 1608 - 1675), bottega diGHIRLANDA DI FIORI CON RITRATTO DELLA VERGINEolio su tela, cm. 73 x 59incorniciato cm. 98 x 82Dettagli completi su: www.antichitacastelbarco.itIl dipinto[...]
Elegante coppia di consolles neoclassiche, realizzate in legno laccato bianco, con inserti in legno intagliato e dorato ad oro zecchino a motivi fitomorfi e floreali. Il fronte presenta un fregio cent[...]
Magnifico dipinto a olio su tela raffigurante un ritratto maschile a figura intera, ambientato in uno scenografico sfondo architettonico di gusto rinascimentale, con elementi classici come colonne, ar[...]
Ilario Mercanti detto «lo Spolverini» (Parma, 1657 - 1734)Scena di battaglia navale notturnaolio su rame (ovale)cm. 59 x 74 - con cornice cm. 83 x 98Dettagli completi (clicca QUI)NB: facciamo presente[...]
Rara cornice in legno intagliato e dorato, databile tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento, di probabile provenienza tra la Liguria e la Toscana. Il profilo ovale è incorniciato da un ric[...]
Dorigny N. (1693), Consiglio degli Dei della Loggia di Psiche di Raffaello Mitologia - Acquerello - Guazzo incisioni stampate in grigio chiaro a colori d'epoca , tempera e acquerello
Théobald Michou (Tournai, 1676 – Anversa, 1765)Paesaggio fluviale con villaggioOlio su tela62 x 98Incorniciato 74 x 110 cm.Dettagli completi del dipinti (clicca QUI)Presentiamo questa vasta ed armonio[...]
Seguace di Francesco Bolgiè (Giovanni Battista Rovero?)Coppia di angoliere a due corpi Legno intagliato e dorato a due toni(oro giallo e oro rosso) il tavolino cm 80 x 70 x 51; altezza totale c. 217p[...]
Grande e raffinato dipinto a olio su tela raffigurante “L’Annunciazione”, eseguito con notevole maestria tecnica, della prima metà del Seicento. L’opera è chiaramente una trasposizione ispirata, come [...]
Cornice toscana a cassetta, battuta liscia seguita da un tortiglione dipartente dai centri che si riunisce agli angoli; fascia liscia laccata di colore bruno; controprofilo a fuselli separati da tre[...]
Pierre Mignard, detto Le Romain (Troyes 1612 – Parigi 1695) attribuitoRitratto di‘Louise Renée de Penancoët de Keroualle, duchessa di Portsmouth e Aubigny (Brest 1649 - Parigi 1734) in veste di MADDAL[...]
Cornice Dorata Antica intagliata in legno di tiglio a sviluppo orizzontale con volute di ampi fogliami; la profondità delle pronunciate volute è tipica deicartocci, dei motivi ornamentali che raffigur[...]
Credenza mantovana dalle misure di 200 x 118 x 62 cm degli inizi del XVII secolo tutta in legno di noce sia all'esterno che all'interno.La struttura rettangolare scantonata è arricchita da lesene che [...]
Dimensioni:Frammento A: 26 × 22 cmFrammento B: 25 × 23 cmElegante coppia di frammenti architettonici in marmo risalenti al Rinascimento, provenienti da un palazzo storico di Vicenza. Realizzati in mar[...]
Elegante cassapanca in legno di noce, realizzata nei primi decenni del Seicento, decorata con intarsi a motivi araldici: al centro della facciata nella parte anteriore è visibile uno stemma nobiliare,[...]
LA GALLERYA PROPONE San Girolamo Padre e Dottore della Chiesaolio su tela del XVII secolo ottime condizioni vecchio reinteloH80CM X L 70CM GRADITO CONTATTO TELEFONICO LUCA 3393797813 LA GALLERYA GRA[...]
Giulio Carpioni (Venezia 1613 - Vicenza 1678) bottega di - Mosè fa scaturire l’acqua dalle rocce.82 x 68 cm senza cornice, 97 x 83 cm con cornice.Olio su tela, in cornice in legno.Condition report: Te[...]
Importante Cristo in avorio scolpito manifattura francese della seconda metà del 1700 altezza mano piedi altezza mano piedi 35 cmx 25 di larghezza prof 5 cmCorredato da certificato cites
Questo importante dipinto emiliano del Seicento è da riferire alla squisita produzione della scuola Bolognese.La splendida fattura e la ricercata cromia, evidentemente di altissimo livello, suggerisco[...]
Sacra Famiglia con San Giovannino
Scuola bolognese, seconda metà del XVII secolo
Olio su tela
Misure senza cornice: 46 × 38 cm
Misure con cornice: 55 × 47 cm
Cornice scolpita e dorata, posteriore[...]
Coppia di dipinti di Giuseppe Gambarini (Bologna 1680-Casalecchio di Reno 1725), olio su tela, misure 44x52 cm, con cornice 56x63 cm, expertise professor Emilio Negro.www.oldpaintingsonline.com
Alessandro Varotari, noto anche come il Padovanino (Padova, 4 aprile 1588 – Venezia, 20 luglio 1649), Arianna abbandonata sull'isola di Nasso, olio su tela, misure 88x67 cm, con cornice ,isure 121x101[...]
Splendido sigillo in bronzo databile attorno al XVII secolo.Nella raffigurazione, in basso vi è l’Agnus Dei con il suo stendardo, sormontato dal calice con l’Eucaristia, sulla quale appare incisa una [...]
Suggestiva coppia di busti reliquiari in legno scolpito, provenienti con ogni probabilità dall'area toscana o dal Centro Italia, databili ai primi decenni del Seicento. Le figure, alte 70 cm, larghe 4[...]
COD 01006 Splendido dipinto italiano della seconda metà del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante una Sacra Famiglia con San Giovannino, di notevole qualità pittorica. Nella composizione tro[...]
Francesco Aviani, attr.
(Venezia,
1662? – Vicenza, 1715)Vedute architettoniche con scene evangeliche
olio su tela, cm 130 x 115Ottimo stato di conservazione
Pandolfo Reschi detto Monsù Pandolfo(Danzica 1643 - Firenze 1699 ), attribuibilePaesaggio costiero con città fortificata, torrione, e scena di battagliaolio su tela, tela 90 x 120con cornice 104 x 134[...]
LA GALLERYA PROPONEARMADIO BAROCCO LACCATO GIALLO POLENTA E VERDE SAGOMA CENTINATA , PANNELLI SCOLPITI,PRIMA LACCA AREA TORINESE DELLA FINE DEL XVII SECOLO H 240CM X 155 CM X 60CM GRADITO CONTATTO TEL[...]
Particolare dipinto con finiture fondo oro, raffigurante S.Tommaso d'AquinoScuola italiana, fine sec. XVIncorniciato in bella cornice in plexiglass: 40x28cmolio su tela, cm 30x20
Consolle seicentesca dorata, intagliata con tralci di vite e fusto intrecciato.Il mobile è lombardo, di Bergamo, area Rovetta, di scuola fantoniana.Bibliografia: "Arredi del seicento", Artioli editore[...]
teiera in porcellana cinese con doppio decoro a motivi floreali in blu cobalto e rosso ferroso. Lo stile imari, presente da un lato della porcellana si intreccia a quello Kokeimon dall'altro . Le d[...]
Descrizione Coppia di leoni stilofori in marmo giallo di verona, Nord Italia, XVI-XVII secolo. Due sculture raffiguranti leoni accovacciati. Sulla schiena dei leoni si trovano dei fori, dai quali si e[...]
Splendido stipo monetiere in legno ebanizzato con intarsi in osso.Liguria, inizi del XVII secolo.Le due ante presentano tarsìe in osso raffiguranti stemma a scudo ovale con cornice a cartoccio di un g[...]
Splendida e rarissima scatola conventuale in legno di faggio rivestito di carta decorata marmorizzata, del tipo “peigné ondulé”.Come collocazione storico-geografica siamo, nel XVII secolo, al confine [...]
Splendida pisside in legno duro policromo collocabile al XVII secolo.Oggetto di manifattura rurale, presenta una affascinante policromia con un notevole micro cretto (specialmente sul coperchio a caus[...]
Busto In Bronzo Del 1600 raffigurante un giovane ragazzo con i capelli mossi ed una veste raccolta sul collo terminante con una sezione ovale con bordo perlinato. Probabilmente utilizzato in origine c[...]
Scuola romana, seconda metà del XVII secoloComposizione con limoni e cagnolinoOlio su tela, cm 97,5 x 74,5Con cornice, cm 120 x 95L’opera che qui descriviamo si può inquadrare nello stile della natura[...]
Una coppia di spettacolari angeli alati del periodo BaroccoCerchia di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680)Roma, Metà del XVII secLegno scolpito a tutto tondo, dorato e policromoAltezza: 88 cm, Larghezza 5[...]
Ceroplasta tedesco del XVII secoloBusto di gentildonnaCera, 36x32,5 cmL'uso di fabbricare figure di cera fu assai comune, sin dall’antichità, presso Greci e Romani, e, per quanto ne abbiamo minori tes[...]
Importante scultura di Vescovo in legno argentato.L’ossidazione e l’usura dell’argento fanno emergere il bolo sottostante donandogli un insolito aspetto bronzeo. Mancanza di una parte lignea della spa[...]
Cornice rettangolare in legno intagliato e dorato. Decorato con grande volute fogliacee. Italia XVII secolo. Luce 20 cm x 15 cmBattuta 21,7 cm x 16,5 cm
Raffinato ed elegante dipinto ad olio su tela, di grande qualità pittorica, raffigurante una suggestiva allegoria barocca della perdita dell'innocenza o della trasformazione amorosa, rappresentata dal[...]
Coppia di antichi medaglioni in marmo, finemente scolpiti a bassorilievo, raffiguranti i santi patroni di Roma: San Pietro e San Paolo. I due apostoli sono facilmente riconoscibili grazie ai loro trad[...]
Tessuto in lana e seta, il campo è decorato con uno stemma e un cimiero ispanici, posti al centro della composizione; un elmo decorato con una testa di cane spicca come un cimiero (dalla bocca del can[...]
Scultore del XVII secolo Angelo in legno con le ali intagliato, dipinto e doratocentro Italia epoca 600misure : altezza 78 cmsi certifica la sua autenticitàsi rilascia fattura di venditaspedizioni in[...]
"Le nozze di Bacco e Arianna" Maestro Veneto Del XVII Secolo Olio su tela Tela cm. 78.0 x 95 Cornice cm. 90 x 110 Ottime condizioni Questo splendido dipinto ad olio su tela raffigura la festosa sce[...]
Venere cacciatrice appare a Enea ed Acatone.Olio su tela con cornice in legno intagliato e dorato secolo XVII Attr. Antonio BalestraIl prezzo di vendita è 8000La stima è di 10000/12000
"Natura morta con vaso di fiori e Frutta" Margherita Caffi (Cremona,1647-Milano,1710) Olio su tela Scuola Lombarda di fine '600 Tela cm. 45 x 50 Cornice cm. 56 x 70 Ottime condizioni Questa bella nat[...]
Ritratto di Laura de' Dianti, moglie del duca Alfonso d'Este, come Salomè, scuola veronese dell'inizio del XVII secolo, olio su ardesia, riparazioni, misure 36x28 cm, con cornice 50x41 cm.www.oldpaint[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.