Cariatide in legno intagliato, raffigurante un putto o un angioletto.L'oggetto è un elemento architettonico decorativo, spesso utilizzato come supporto per mensole, cornici o altri elementi struttural[...]
Bellissimo disegno su carta a matita rossa raffigurante angelo ,scuyola italiana primi 900-mis.50x35Tecnica e Materiali: Il disegno è stato realizzato principalmente con la tecnica della sanguigna, un[...]
Scultura In terracotta raffigurante busto di Madonna Firmata A.Neri Inizio Del 900. Perfette condizioni . Misura L29 h27busto in terracotta di una scultura della Vergine Maria, intitolata "MATER GRAT[...]
Interessante orcio biansato perfettamente conservato della manifattura di Montelupo fiorentino databile tra il 1540-60, periodo in cui la produzione eseguiva tale tipologia di orcio con maniglie model[...]
Ecce Homo – Olio su rame. Italia, XVII secolo.
Intenso dipinto devozionale raffigurante il volto di Cristo coronato di spine, eseguito ad olio su lastra di rame, con cornice coeva in legno intaglia[...]
Madonna con Bambino . Scultura in bronzo Franco-Fiamminga degli inizi del XVI secolo con patina verde-bruno originale. La scultura mostra all'interno un supporto in metallo aggiunto nel 900' per fissa[...]
Pieter de Witte, detto anche Peter Candid (Bruges, 1548 – Monaco, 1628) - Bottega/ScuolaL'Annunciazioneolio su tela(cm): 79 x 110 - incorniciato 92 x 127I dettagli completi della presente opera sono c[...]
Bellissimo tavolo in legno di noce con zampe a rocchetto, traverse e cassetto centrale.Ottimo stato di conservazione. In prima patina. Molto stabile e solido.Epoca: inizi '600Provenienza: BolognaDimen[...]
LA GALLERYA PROPONE IMPORTANTE COLONNA IN PIETRA DI ALTA EPOCAPROVENIENTE DA ANTICA DIMORA PIEMONTESEPIEMONTE XV SECOLOH135CM X L 50CM MAX LA GALLERYA snc GRANDE ESPOSIZIONE CON MAGAZZINO 1000 MQ [...]
Piccolo gruppo in marmo raffigurante una scena con putti e leoni che si sussuegono a tutto tondo, Rinascimento italiano, 16 secolo.Nella scultura rinascimentale del XVI secolo, l'abbinamento di un put[...]
Possenti inferriate del tipo "pelagatti" in ferro forgiato e scalpellato a caldo.Lombardia inizi XVI secolo.Prezzo per la singola inferriata.Altezza: 90,105, 90 cm
"Mosè salvato dalle acque". Interessante dipinto ad olio su tela del XVI Secolo, nei modi di Paolo Veronese, attribuito ad Andrea Vicentino. Lavorò assieme al Tintoretto al Palazzo Ducale, a Venezia.[...]
Cassapanca in noce, Toscana, sec. XVIICassapanca in legno di noce in prima patina. Semplice ed elegante, zampe feline frontali.Ottimo stato di conervazione.ToscanaEpoca: inizi 1600Misure : larghezza c[...]
Bellissima tavola antica del cinquecento in ottimo stato conservativo.Raffigura la Madonna, Gesù Bambino e san Giovanni Battista. Probabilmente realizzata in Umbria o Toscana nella meta del cinquecent[...]
Piatto in argento sbalzato cesellato e niellato del diametro di 60 cm. raffigurante la 'Battaglia di Barga' con i medaglioni dei condottieri coinvolti nella battaglia, manufatto per il 150 enario del[...]
Elegante dipinto ad olio su tela, in cornice di legno intagliato e dorato ad oro zecchino. Nel dipinto è raffigurato il ritratto di una donna, ripreso dall'opera di Sebastiano del Piombo, conservata a[...]
Coppia di sculture in legno intagliato, dorato e dipinto - Leoni porta bandiera. Venezia, fine XVI secolo.40 x 30 x h 75 cm.Realizzati interamente in legno intagliato, dorato e dipinto. Raffiguranti u[...]
Guardia e pomo in ferro finemente lavorata. Lama dritta priva di fili . Probabilmente un ti montaggio dello storicismo( pomo e elsa antichi lama più tarda) ottime condizioni100 cm
Dipinto antico su rame ,di manifattura italiana del XVII secolo-Il dipinto raffigura San Carlo Borromeo raffigurato in preghiera con un crocifisso e un teschio come simboli di mortalità e penitenza.[...]
Splendida coppia di pelagatti lombarde in ferro forgiato e scalpellato a caldo.In ottime condizioni consioderando l'età (guardare le foto per evidenziare piccoli difetti)
"San Pietro" Entourage di Jean de Boulogne detto Giambologna (Douai, 1529 – Firenze, 1608) Scultura in bronzo e terracotta II^ metà del '500 H. 85 x largh. 35 x prof. 30 (cm.) Ottime condizioni Rara [...]
Dipinto su rame di notevole fattura raffigurante San Francesco con teschio e sacre scritture ,scuola italia centrale del XVII secolo ,piccole mancanze di pittura come da foto ma comunque in ottimo sta[...]
Olio su tela. Una bella rappresentazione della natività della scuola Emiliana della fine del 1600.Nel dipinto, attorno alla figura del Bambino in braccio a Maria, troviamo,adoranti, San Giuseppe e div[...]
Antica Teca Luigi XIII con sportello in Legno Completamente Originale del 600 , bellissima patina tracce di Lacca sottostanti . Provenienza Toscana. MISURA H 63 cm L 39 p 27 cm
LA GALLERYA PROPONERARISSIMA DOPPIA VASCA IN MARMO VERZINO DI FRABOSA DI EPOCA MEDIOEVALESCANTONATA SUI MONTANTI SCOLPITA A MOTIVI ARCAICI CON GLI ESAFOGLISUL FRONTE E FIANCHI IMPORTANTE DEPOSITO CAL[...]
Olio su tavola raffigurante riposo durante fuga in egitto.Realizzato da pittore Veneto nella fine del XVI secolo nei modi di Palma il Giovane(1544-1628).
Scuola toscana del XVII secolo Cristo Bambino addormentato sulla Croceolio su tela, cm 35,5 x46,5Cornice antica in legno intagliato e doratoSulla Croce si legge l'iscrizione "COR MEVM VIGILAT"
Nobile Dama, Scultura in gesso, XIX secolo Titolo: Nobile DamaTecnica: Scultura in gessoEpoca: XIX secolo (prima metà)Descrizione:Elegante scultura in gesso di grandi dimensioni raffigurante una nobil[...]
Coppia di sculture raffiguranti due angeli alati in legno intagliatoProvenienza: ToscanaPeriodo di esecuzione: fine XVII secoloMateriali: Legno scolpito, dorato e policromoDimensioni: Altezza 64 cm - [...]
importante scultura lignea raffigurante Madonna in seggiola con Bambin Gesù in braccio, seggiola scolpita con ampie volute e cartigli e con dorature ossidate dal tempo. la scultura è dipinta policro[...]
Battente in ferro forgiato e inciso sagomato a forma di drago scolpito a tutto tondo con bocca spalancata e coda arricciata, occhi in ottone (cm 19x9x2,5) montato su base in legno e metallo di epoca m[...]
Reliquia di san RoccoSan Rocco era un pellegrino francese del XIV secolo, venerato dalla Chiesa Cattolica come santo e patrono di molte città e paesi. È noto principalmente come protettore contro la p[...]
Dipinto ad olio su tavola raffigurante Testa muliebre addormentata.Dipinto realizzato dal pittore Anversano Frans de Vriendt detto Floris(1519-1570)nel XVI secolo.Il dipinto è stato attribuito a Frans[...]
Scultore fiorentino del XVI secolo, levriero in pietra serena.Questa affascinante scultura, giunta fino a noi in forma frammentaria, raffigura un cane, un elegante levriero accovacciato, con la testa [...]
Coppia di acquasantiere del 900 in marmo rosa di VeronaUn’eleganza senza tempo scolpita nella pietraQuesta coppia di acquasantiere del 1900 in marmo rosa di Verona rappresenta una magnifica testimonia[...]
Dipinto olio su tavola raffigurante la Sacra Famiglia di scuola toscana del XVI secolo. Expertise del professor E. Negro. "Modus operandi" del pittore fiorentino Niccolò Betti (1550-1617).
Cofanetto Laccato, Toscana, '600Cofanetto in legno laccato con decori.Epoca: '600Provenienza: ToscanaSegni di usura del tempo. Laccature originali. piccola serratura funzionante con un tasto senza chi[...]
Mobile a doppio corpo, Luigi XIII, Francia Mobile in noce a doppio corpo pannellato a punta di diamante sul fronte e sui lati montanti a torcione. 4 sportelli e 4 cassetti. Dimensioni cm 155 largh + 1[...]
Coppia di piccole consolle laccate XVIII secolo , provenienti in origine da cappella privata di famiglia nobile italiana ( BANFI P.G.R ) -Le consolle sono da centro rifinite anche sul retro.Si presen[...]
Cassone in Pastiglia, Toscana, '500Cassone con parte anteriore decorata in pastiglia dorata con stemma nobiliare, Toscana sec.XVIcm. 140x44 h. 52sono presenti restauri sui fianchi, ed il fondo è stato[...]
Cassapanca nuziale rinascimentale in quercia del XVI secolo, proveniente dall'Italia settentrionale. Straordinario bassorilievo rinascimentale raffigurante colonne a tutto tondo con capitelli corinzi.[...]
Dipinto raffigurante "San Giorgio e il drago", pittore toscano del XVII secolo. Dipinto su tela (rifoderato e restauri) 90 x 70 cm. Cornice francese del XIX secolo (danni e restauri) 120 x 100 cm.picc[...]
Scultura in legno raffigurante Santa Caterina d’AlessandriaProvenienza Basso Reno o Tirolo meridionaleFine del XV secolo (circa 1480)Legno di tiglio (unico tronco, schiena scavata), tracce di policrom[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.