Ambito di Giuseppe Maria Mazza (Bologna, 1653 -1741)Madonna col Bambino e San Giovanninocm 26,7 x 30, 3Rilievo in terracotta policroma con cornice in legno intagliato e dorato
Questo grande e affascinante dipinto, realizzato ad olio su
tela, rappresenta un bell’esempio di capriccio architettonico, un genere
pittorico molto in voga nel XVII e XVIII secolo. L'opera combina [...]
Cerchia di Fedele Fischetti, XVIII secolo, olio su tela applicata su cartone. Piccoli pannelli decorati a grottesche, racemi e uccelli. In cornici dipinte e dorate in stile luigi XVI
Scuola italiana del XVIII/XIX secolo da TizianoMaddalena penitenteOlio su tela70 x 54 cmL'opera riprende, in controparte con varianti nel paesaggio retrostante e nelle vesti, il dipinto di Tiziano Vec[...]
Questo dipinto del '700 di area napoletana raffigura una scena biblica molto conosciuta, ovvero Gesù in casa di Marta e Maria, un soggetto spesso trattato nell’arte cristiana a partire dal Rinascimen[...]
“Natura silente”Gasparo Lopez (cerchia di)(Napoli, 1677 – Firenze, 1732)Detto Gasparo dei Fiori Gasparo Lopez fu uno dei principali specialisti italiani di natura silente floreale, del tardo Barocco, [...]
antica incisione su carta raffigurante " uomo seduto in eleganti abiti orientali con il turbante",firmati in basso a destra e al centro, 18th secolo. bella cornice moderna in legno di ulivo. misure c[...]
Dipinto su seta Secolo XVIII. San Girolamo penitente. Finemente raffigurato con un leone, simbolo di passioni domate e di virtù del Santo, che riuscì a placare l'aggressività della bestia. Impreziosit[...]
Dipinto ad olio su tela realizzato intorno alla prima metà del XVIII secolo e raffigurante un "Il Sacrificio di Ifigenia", liberamente ispirato dall'incisione e dal dipinto di Pietro Testa (1612-1650)[...]
Raffinata scultura in marmo bianco raffigurante una giovane donna sorpresa nell’atto di coprirsi con un drappo, iconografia che richiama il tema della “bagnante sorpresa”, soggetto caro al gusto rococ[...]
Francesco Tironi (Venezia, circa 1745 - 1797)Veduta di Venezia con l’imbocco di Cannaregioolio su tela59 x 75 cm.con cornice 72 x 88 cm.Opere corredata da scheda descrittiva del prof E. NegroLa tela, [...]
Cristo in alabastro rosa, con perizoma in alabastro bianco decorato con tracce di doratura.Artigiani di Trapani (Sicilia), XVIII secolo.Dimensioni: H 32 cm senza baseDimensioni: H 61 cm con base
Frammento di testa neoclassica in marmo, Italia, XVIII secolo. Buono stato di conservazione. Supporto in plexiglass incluso.MisureTesta H cm 12 L cm 10 Pmax cm 5Espositore cm 17 x 12 H cm 13++++++++++[...]
Coppia di dipinti ovali raffiguranti Susanna e i Vecchioni e il Sacrificio di Isacco. Incorniciati in cornici di fine Ottocento. Uno dei dipinti è realizzato in vetro filato. Un pannello protettivo su[...]
Due sculture in terracotta del XVIII secolo, provenienti da Napoli, intitolate "Angeli su base rocciosa". Numeri di inventario sul retro. Ottime condizioni. Policromia originale. Altezza: 22 e 23 cm.
MICHELE PAGANO(Napoli, 1697 - dopo il 1750)Paesaggio con figureFirmato sulle rocce in basso al centro M PaganoOlio su tela, cm 126,4X205L'atmosfera chiara e ariosa, la pausata articolazione del paesag[...]
“Capriccio con rovine”Andrea Locatelli (cerchia di)(Roma, 1695 – Roma, 1741)Sceda critica Prof. GambaroOlio su tela incollata su pannello di compensato.Cornice recenteCornice cm 86x72Tela cm 73x58,5[...]
“Paesaggio con personaggi”Scuola dell’Italia centrale del XVIII secolo Seguace di Francesco Zuccarelli (Pitigliano, 15 agosto 1702 – Firenze, 30 dicembre 1788) Olio su tela, rintelatoCornice del XIX s[...]
“Annunciazione”Epoca metà del XVIII secolo
Cornice recente cm 36,5x22,5
Rame cm 31,5x17,5
Dipinto olio su rame in ottimo stato conservativo.
L’opera raffigura la scena dell’Annunciazione con la
V[...]
“Lo Sposalizio della Vergine”Francesco De Mura (attr.)(Napoli, 21 aprile 1696 – Napoli, 19 agosto 1782)Olio su tela, in prima telaCornice coeva cm 99x84Tela cm 76x63,5Scheda critica Prof. Emilio Negro[...]
Francesco Tironi (Venezia, circa 1745 - 1797)Veduta di Venezia con la Chiesa di S. Geremia e il Ponte delle Guglieolio su tela59 x 75 cm. - con cornice 72 x 88 cm.Opere corredata da scheda descrittiva[...]
Dipinto olio su tela che rappresenta un paesaggio fluviale del XVIII secolo. Il dipinto raffigura una scena idilliaca con al centro della scena un fiume che scorre attraverso una campagna lussureggian[...]
Dipinto olio su tela che rappresenta un paesaggio fluviale del XVIII secolo. Il dipinto raffigura una scena idilliaca con al centro della scena un fiume che scorre attraverso una campagna lussureggian[...]
Dipinto olio su tela della fine del XVIII secolo raffigurante natura morta, dove si evidenzia la grande qualità pittorica dell'opera eseguita. L'opera come si può notare raffigura un magnifico bouquet[...]
Importante dipinto lombardo del XVIII secolo, raffigurante Alessandro Magno e il pittore Apelle, soggetto tratto dalla tradizione classica e molto apprezzato nella pittura colta del Settecento.
Esegu[...]
Jean Louis de Marne (1752 - 1829), attr.PaesaggioOlio su tavola, cm 46 x 62 (con cornice 55 x 70,5). Antica etichetta sul retro. Cornice antica.Le spese relative al trasporto e al permesso di esportaz[...]
Felice Boselli (Piacenza 1650 - Parma 1732) - Pastore con gregge e selvaggina.155 x 112 cm senza cornice, 170 x 126 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno laccato a finto m[...]
Giambattista Piazzetta (Venezia 1683 - Venezia 1754) cerchia di - Sei apostoli a mezzobusto.62.5 x 52.5 cm senza cornici, 72.5 x 62.5 cm con cornici.Gruppo di sei dipinti ad olio su tela, in cornici c[...]
Pittore italiano (XVIII sec.) - Quattro Evangelisti.25.5 x 19 cm senza cornice, 29 x 22.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tavola. in cornici in legno.Condition report: Buono stato di conserva[...]
Pittore italiano (XVIII sec.) - Crono.90,5 x 106 cm.Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.Condition report: Tela foderata. Buono stato di conservazione della superficie pittorica, sono present[...]
Pittore italiano (XVIII sec.) - La venditrice di frutta.70.5 x 58.5 cm senza cornice, 88.5 x 75.5 cm con cornice.Dipinto antico ad olio su tela, in cornice in legno intagliato.Condition report: Tela f[...]
Interessante dipinto olio su tela raffigurante ritratto di un nobile appartenente ad una famiglia di alto rango, probabilmente del centro Italia. L'elmo presente in basso a destra, potrebbe indicare c[...]
San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria, Patrono della Chiesa universale, piccolo dipinto ad olio su tela in cornice Salvator Rosa originale, rappresentato con il bastone fiorito (che simboleggi[...]
Bel dipinto realizzato ad olio su tela, in prima tela, ed
incorniciato da una cornice in legno intagliato e dorato a foglia d’oro. La
scena raffigurata rappresenta una partenza di caccia, con figure[...]
COD 11387 Antico dipinto italiano del XVIII secolo. Opera olio su tela che si rifà al celebre capolavoro di Luca Giordano, Cristo e l’adultera, originale della seconda metà del 600. Quadro che si svil[...]
Johann Matthias Von Der Schulenburg (1661-1747), raffigurato in armatura con croce dell'Ordine di Malta al collo, comandante Feldmaresciallo delle truppe veneziane e dell'Ordine di Malta, durante la b[...]
Raffinato dipinto ad olio su tela, in cornice di legno intagliato e dorato a pastiglia d'oro coeva. Sul dipinto è raffigurato un paesaggio della campagna Veneta (Nord-Italia), con figure e personaggi [...]
Scena pastorale con figura in costume orientale. Scuola napoletana, Pietro Bardellino (1728–1819)Olio su tela, 62 × 136,5 cmAttribuito a Pietro Bardellino (Napoli, 1728–1819)Napoli, circa 1760–1770Dim[...]
Grande e bella tela italiana del XVIII secolo dipinta a grisaglia con scena di Tritoni e Nereidi di gusto rinascimentale. Buono stato di conservazione, vecchi restuari e segni del tempo.MisureL cm 12[...]
Scultura in legno policromo del XVIII secolo, raffigurante San Francesco con indosso il tradizionale saio francescano, semplice abito monacale marrone legato in vita da un cordone con tre nodi. I nodi[...]
Venere e Cupido, Dipinto olio su tela Venezia XVIII SecoloBell esempio di pittura ispirata ai grandi modelli rinascimnetali di Tiziano, Tintoretto.Cornice antica
Questa tempera su carta francese del XVIII secolo rappresenta una scena di genere ambientata in un giardino classico, con due figure elegantemente vestite in primo piano, accompagnate da un piccolo [...]
Ritratto femminile neoclassico. Chemise à la reine e scialle. Ambito tedesco, circa 1790
Olio su tela, cm 52 × 64.Cornice in legno dorato a foglia coeva.
Questo ritratto incarna pienamente lo spirit[...]
Scuola Veneta, XVIII secolo, Sacra famiglia, olio su tela, cm. 80x69,5Con cornice: cm. 97x81x7Il dipinto raffigura la Madonna con il Bambino Gesù in primo piano, mentre San Giuseppe compare sullo sfon[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.