Sandrùn (F. Barbera), "La Giovinetta" - Carboncino su carta, firmato, Metà del '900
"Ritratto di Giovinetta", carboncino su carta di Sandrùn (Francesco Barbera, Biella, 1927-1970). Risale al 1951. [...]
COD: 10926
Scultura orientale della metà del XX secolo. Oggetto in legno esotico finemente scolpito e lavorato raffigurante Guerriero a cavallo e personaggio (alle sue spalle), di buona qualità. Scu[...]
Louis Anquetin (Etrépagny, 1861 - Parigi, 1932) Cavaliere o presunto autoritratto, verso il 1925-30, olio su carta applicata su tela, cm 32,5x46,5
Firmato in basso a destra
Bella cornice dorata [...]
Attribuito a Giuseppe Gaudenzi (Bergamo, 1865-1941) Vaso con crisantemi, olio su tela, cm 92x60
con cornice: cm 108x78x6
Provenienza: Bergamo, collezione privata
Il dipinto è in buone condizi[...]
Autore - Ferruccio Rontini (vicchio 1883-1964 )
olio su tavoletta-
scena campestre-
firmato sull'opera e sul retro con timbro della galleria Michelangelo firenze-
datato 1917-
Opera originale-
[...]
Carlo Paolo Agazzi (Milano, 1870-1922) Natura morta con lepre, Milano, olio su tela, cm 60x90
Firmato in basso a sinistra verso il centro
Con cornice: cm 78x108x5,5
Provenienza: Milano, colle[...]
olio su tela, cm 73 x 60
firmato in basso a sinistra “A. Mancini”
Provenienza: Eredi Mancini
Esposizioni: 1940 Milano, Galleria Nova.
Bibliografia: C. Virno, Antonio Mancini. Catalogo ragi[...]
COD: 10468
Dipinto italiano della seconda metà del XX secolo. Opera olio su masonite raffigurante veduta con casette nel verde di buona mano pittorica. Quadro adornato da cornice lignea ottagonale s[...]
Scultura in alabastro tinto di rosso, ad imitazione del marmo rosso di Castellammare.
Rappresenta un tacchino che tiene un ramo nel becco.
Sono presenti alcuni graffi superficiali e una piccola sche[...]
COD 5372
Grande busto italiano dell'Imperatore romano Caracalla, scultura in cemento della seconda metà del XX secolo. Copia del celebre busto Caracalla Farnese datato III secolo d. c. e custodito p[...]
Coppia di oli su Tavola italiani firmati Fortunato Zangli (1899-1972) raffigurante due vedute di Milano. Presentano cornici dorate.
Provenienza: Italia
Epoca: metà 1900
Dimensioni: 53x42 (x2)[...]
Olio su tela italiano di metà 1900 raffigurante un tipico mercato napoletano a porta capuana ricco di personaggi.
Provenienza: Italia
Epoca: metà 1900
Dimensioni: 63x54h cm
Olio su tavola italiano di inizio 1900 raffigurante paesaggio campestre con cornice dorata.
Provenienza: Italia
Epoca: inizio 1900
Dimensioni: 42x29h cm
SKU: 16582
Alfredo Protti
(Bologna 1882- Bologna 1949)
Alfredo Protti nasce a Bologna nel 1882, da famiglia di umili origini; il padre infatti era staderaio. Nonostante ciò riesce comunque a compiere studi[...]
Composizione geometrica astratta con richiami al corpo femminile
Data: Circa 1970
Tecnica: Tempera su cartone spesso
Dimensioni: H 64 cm x L 50 cm ca.
Questa composizione astratta geometrica[...]
Acquerello su carta raffigurante una dolcissima 'madre con bambino' realizzato da Lodovico Zambeletti (Milano,1881-Milano, 1966) nipote omonimo del fondatore della nota casa farmaceutica Zambeletti. I[...]
Paesaggio urbano astratto. 1970 circa
Composizione geometrica astratta con figure e architettura
Artista: Non attribuito
Data: Circa 1970
Tecnica: Olio su cartone
Dimensioni: H 65 cm x L 50[...]
Scultura in Bronzo raffigurante una leonessa che sbrana una preda,
realizzata in Francia su modello della omonima scultura di
Rembrandt Bugatti (Milano 1884- Parigi 1916)
Il corpo del felino, con[...]
Punta secca della famosa artista Marina Battigelli, rappresentante il Ponte Vecchio di Firenze.
Pittrice, illustratrice e scrittrice (a volte con lo pseudonimo Agnese Lulli), nasce al Cairo da genit[...]
Giacomo Balla (Torino 1871 – Roma 1958), Cavaliere a Campagnano (1935)
Dipinto ad olio su su cartone pressato di cm 46 x 64 firmato Balla in basso a destra, sul retro sono presenti le seguenti iscriz[...]
Giovanni Nicolini (Palermo 1872 – Roma 1956), Sogni
Scultura in bronzo di cm 63 x 35 x 35 firmata e situata Roma sul retro; nella base in legno è presente un’etichetta con il titolo dell’opera Sogni.[...]
Vista sul monte Cervino , olio su tela di Gustavo Mancinelli (Roma 1842 - Napoli 1906)Dimensioni : tela H. 70 cm. L. 100 cm.Dimensioni con cornice : H. 85 cm. L. 115 cm.
Maestoso olio su tela francese datato e firmato 1901 in basso a destra F. Maury (1861-1933), raffigurante l'entrata della Madonna Vergine Maria e San Giuseppe nella città di Betlemme accompagnati da [...]
SCULTURA TESTA, ROMA, SECOLO XX
in gesso patinato raffigurante probabilmente l'imperatore romano Antonino Pio, montata su base a parallelepipedo, cm 41x23x22 (complessivamente)
COD 11144
Dipinto italiano della prima metà del XX secolo. Opera olio su tela raffigurante luminosa veduta dal titolo Crisantemi nell’oasi di Tripoli firmata in basso a destra A. Bezzi (vedi foto). [...]
Scultura in Bronzo rappresentante La Regina Margherita a Cavallo
Poggia su di una Base di Marmo
Reca la Firma di EMILIO AGNATI (1876 - 1937)
Italia - Inizio XX Secolo
Dimensioni:
Altezza: 37 cm [...]
Robert Devoucoux (Biarritz, France, 1911-1997) À l'intérieur d'un café, olio su tela, cm 33x55
Firmato in basso a sinistra
Con cornice: cm cm 52,5x72x4,5
Il dipinto è in buone condizioni.
[...]
Giovanni March (Tunisi, 1894 - Livorno, 1974) Natura morta, olio su tela, cm 35,5 x 50
Firmato in basso a sinistra.
Con cornice: cm 51x66x4
Il dipinto è in buone condizioni
Rimaniamo a vos[...]
Scuola Francese, XX Secolo Firmato J C Masrier, Oggetti, Parigi, 1975, olio su tela, cm 54x65
Firmato in alto a sinistra "Masrier"; firmato, datato e titolato a tergo con indicazione di luogo "Masr[...]
Luigi Scarpanti (Bergamo, 1905-1984) La penna del poeta, olio su tela, cm 70x60
Firmato in basso a sinistra, firmato e titolato a tergo
Con cornice: cm 88x68x3
Provenienza:
Bergamo, collezio[...]
Nudo femminile geometrico astratto
Data: Circa 1970
Tecnica: Olio su cartone
Dimensioni: H 66 cm x L 50 cm ca.
Descrizione: Questo dipinto raffigura una figura femminile stilizzata in un nudo geom[...]
Scultura in Bronzo rappresentante un’ Arabo in Preghiera su Dromedario
Poggia su di una Base di Marmo
Reca la Firma di NANDO CONTI (Laufen (CH), 17 Settembre 1906 – Milano, 11 Novembre 1960)
Italia[...]
COD 10407
Antico dipinto italiano della fine del XVIII secolo. Opera olio su tela raffigurante paesaggio bucolico, Veduta con pastori e animali di buona mano pittorica. Dipinto di gusto romantico, di[...]
COD 10367
Dipinto italiano della prima metà del XX secolo. Opera olio su tavoletta raffigurante paesaggio con pastore e mucche di buona mano pittorica. Quadro di bella misura e piacevole arredamento [...]
COD: 11133
Dipinto italiano della prima metà del XX secolo. Opera olio su tavoletta raffigurante luminosa veduta di porto con nave di ottima mano pittorica. Quadro di misura contenuta adornato da co[...]
Bella scultura in marmo di carrara , altorilievo scolpito sul marmo raffigurazione di volto femminile ,primo ventennio del 900 ,di manifattura italiana .
Condizioni ottime,autore eignoto-
mis.h.23 [...]
Questa scultura è un notevole esempio di arte italiana dell'inizio del XX secolo, catturando l'essenza del periodo Art Déco attraverso la sua eleganza e attenzione ai dettagli. L'Art Déco, noto per l'[...]
raffinata scultura in lapislazzuli raffigurante donna cinese con ventaglio finemente scolpita .
peso netto 21 gr, peso lordo con base 36 gr
Ottime condizioni generali e con minime usure , venature e[...]
Nudo di donna con drappo rosso
Epoca: 1900.
Dimensioni: 230x140 cm con cornice, 190x100 cm solo tela.
Condizioni: Ottimo stato di conservazione.
Descrizione: Meraviglioso e raffinato dipinto ad ol[...]
COD 10268
Dipinto italiano della prima metà del XX secolo. Opera olio su tela raffigurante natura morta con frutta di buona mano pittorica. Quadro di bella misura e piacevole arredamento adornato da [...]
Coppia di candelieri in bronzo a patina brunita, raffiguranti Naga Kanya, divinità indiana metà donna e metà serpente. Dea benevola portatrice di prosperità.
Periodo: secolo XX
Misure cm. 40 x 11 x [...]
Questa pregiata scultura in bronzo a patina brunita è firmata Denise Delavigne, una scultrice francese nata alla fine del secolo XIX. L’ opera ha il titolo di “ Cupido legato” perché raffigura Cupido [...]
Acquaforte raffigurante Piazza delle Erbe a Verona di Ettore Fagiuoli, incisore, architetto e scenografo, nato nel 1884 e morto a Verona nel 1961. L’incisione misura 39,5x59,5 cm, mentre la dimensione[...]
Acquaforte raffigurante la Chiesa di Santa Libera a Verona di Ettore Fagiuoli, incisore, architetto e scenografo, nato nel 1884 e morto a Verona nel 1961.
L’incisione misura 32,5x49,5 cm, mentre la[...]
Giuseppe Mascarini (Bologna 1877 - Milano 1954)
Dipinto olio su tela, cm 88 x 117,5
Firmato in basso a sinistra
Datato 1919
Pubblicato a pag.189 tavola 319 del libro "Giuseppe Mascarini 1877-1[...]
COD 0892
Quadro italiano della prima metà del XX secolo. Opera ad olio su tavoletta firmata in basso a destra Grassis G. e quindi attribuibile al pittore piemontese Giuseppe Grassis (1870-1949), man[...]
COD 10928
Scultura indonesiana della seconda metà del XX secolo. Oggetto in legno esotico finemente scolpito e lavorato raffigurante Danzatrice orientale di ottima qualità. Scultura ricavata da un un[...]
Dipinto ad olio su tela raffigurante capriccio architettonico con rovine e figure sullo sfondo veduta di paesaggio montuoso con armenti.
Dimensione: con cornice 90x 70 – tela 69×49
Periodo: [...]
RUTILIO MUTI (Firenze 1904-1995)- Paesaggio Toscano
Dipinto ad olio su tavola.
Firmato e datato '43 in basso a destra
Dimensioni: Cornice 86x62cm Tavola: 68x42cm
RUTILIO MUTI è nato a [...]
Pittore italiano, XX secolo
Palazzo Ducale verso Riva degli Schiavoni
Acquarello su tela, cm 68 x 51
Con cornice, cm 88 x 62
Firmato in basso a sinistra e destra Zi(?)li
Il dipinto ritrae Palazz[...]
'Natura morta' con oggetti di vita quotidiana di Filippo Arturo, Foderà (Roma, 1927 - Gaggino Faloppio, 1987). Olio su tela firmato con la sigla FAF. Italia, anni '70.
Condizioni: molto buone, segn[...]
Coppia di oli su tela realizzate a firma Follini eseguite attorno al 1930. Le opere raffigurano una veduta marina con scogli e imbarcazioni. Entrambe le tele misurano 30x40 cm e presentano delle corni[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.