Pastello antico con cornice in legno intagliato raffigurante ritratto di famiglia appartenente agli inizi del XX secolo.La scena ritrae la mamma mentre tiene stretta la figlia piccolina seduta sulle g[...]
Carlo Costantino Tagliabue (Bresso 1880 - Milano 1960) - Il golfo di Rapallo.100 x 140 cm senza cornice, 129 x 169 cm con cornice.Olio su tela in cornice in legno intagliato.- Opera firmata in basso a[...]
Gino Scalatelli (Venezia 1870 - Venezia 1920) - Venezia, veduta del bacino di S. Marco.63.5 x 101.5 cm senza cornice, 84 x 121 cm con cornice.Acquerello su carta, in cornice coeva in legno intagliato [...]
Busto in bronzo dell’artista EUGENIO MACCAGNANI che ritrae il Ministro di “Grazia Giustizia e Culti” LUIGI DARI.
(Uomo politico italiano. Ha ricoperto la carica di sindaco di Ancona per quattro vol[...]
Antonietta Mirabelli GravisiRitratto di Fortunato Longo, 1922Firmato in basso destra "Gravisi 922"; dedicato al versoMatita su cartaCm 33x21,5 - in cornice cm 45x33
Pittore francese (datato 1919) - Natura morta con vaso di rose.
117 x 90 cm Dipinto antico ad olio su tela, senza cornice.
- Opera firmata e datata in basso dx: “P. Daudenarde 1919”.
Conditio[...]
Vincenzo Migliaro (Napoli, 8 ottobre 1858 – Napoli, 16 marzo 1938) è stato un pittore, scultore e incisore italiano, di scuola napoletana.Ritratto di donna realizzato con la tecnica del pastello datab[...]
Interessante busto raffigurante un virile ritratto di giovane, firmato A. Novelli.
Condizioni ottimali.
Prima metà del 1900.
Di origine italiana -
MISURA H.40-L.32-P28
COD 11234Dipinto spagnolo della metà del XX secolo. Opera olio su tela, incollata su masonite, raffigurante La Maternità, Donna con bambino in braccio di ottima qualità pittorica. Quadro di grande pia[...]
Augusto Rivalta, "Amazzone a cavallo" - Scultura in bronzo, firmata, 1901
"Amazzone a cavallo" - Scultura in bronzo di Augusto Rivalta (Alessandria 1837 - Firenze 1925) risalente al 1901 . Firmata [...]
Grande fusione a cera persa in bronzo brunito e patinato, con base in marmo nero del Belgio, raffigurante con grande realismo un orso bruno in posa plastica.Si tratta di un oggetto che sembra risalire[...]
Antonio Monasterio – Donna con grande cappello e tavolino con vaso
• Tecnica: Tecnica mista su carta (pastelli, cere e penna rossa)
• Dimensioni: 56 x 44 cm
• Firmato in basso [...]
Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936
Ritratto maschile a olio su tela, firmato in alto a sinistra “G. Befanio” e datato 1936. Probabilmente una dell[...]
COD 10929Scultura orientale della metà del XX secolo. Oggetto in legno esotico finemente scolpito e lavorato raffigurante Pescatore con pesce, di buona qualità. Scultura ricavata da un unico blocco li[...]
Autoritratto del pittore con berretto e pennello in mano.
Anni 1930 circa
Scuola pittorica: Italiana
Tecnica: Olio su tavoletta di legno
Cornice: In legno dipinto, coeva
Dimensioni:
Senza cor[...]
Antonio Fuentes (Tangeri 1905 - 1995) "Al caffè". Olio su tavola firmato in basso a sinistra.Bellissima opera del grande pittore marocchino.
Misure
pannello cm 53 x 38
Antonio Fuentes nacque il 9[...]
Olio su tela spagnolo raffigurante cittadina situata in cima ad un'altura (collina). Firmato in basso a destra, cornice coeva.
Provenienza: Spagna
Epoca: seconda metà 1900
Dimensioni: 98x81 cm
Dipinto con tecnica del pastello su cartone raffigurante nudo femminile ritratto di spalle e in piedi.
Provenienza: Est Europa
Epoca: inizi 1900 (cornice coeva)
Dimensioni: 75x102cm
Antonio Monasterio – Donna in sogno nr.1
Tecnica: Tecnica mista su carta (pastelli, cere e penna)
Dimensioni: Circa 45 x 55 cm
Epoca: Anni '70
L’opera raffigura una figura femminile enigmati[...]
Paesaggio francese della scuola del XX secolo, olio su tela. L’opera raffigura una suggestiva veduta di Montauban, città situata nel sud della Francia, con il fiume Tarn in primo piano e il caratteris[...]
Olio su carta raffigurante vari soggetti;
Epoca '900;
Provenienza: Centro-Italia;
Stato: necessita di qualche restauro;
Cornice adattata.
Tempi Antichi di Ivan Rinaldi
http://www.tempi[...]
Luigi Senesi è stato un pittore e incisore italiano, formatosi presso L’Istituto di Arte di Trento, continuando successivamente la sua formazione artistica a Firenze. Tra il 1972 e 1973 la sua pittura[...]
Volto femminile in marmo bianco
Epoca: 1900
Dimensioni: diametro 18 cm, altezza 32 cm
Provenienza: Roma
Descrizione: Raffinato volto in marmo bianco, probabilmente parte di una statua più grande, [...]
Scultura Rappresentante un Volatile in Pietra Dura e Pietre Semipreziose
Particolari in Oro
Presente la Placchetta con la Dicitura “Vacheron Constantin - E. Klein” (Come visibile in Foto)
Svi[...]
Interessante e rara scultura raffigurante odalisca in bronzo brunito opera del famoso maestro Enrico Lazzar (Gorizia 1865 - 1935), Treviso, primi '900.
Basata sulla stampigliatura incastonata nell[...]
Scultura Rappresentante un Gufo in Pietra Dura e Pietre Semipreziose
Particolari in Oro
Presente la Placchetta con il nome dello scultore "Erwin Klein"
Svizzera - Anni 80
Dimensioni:
A[...]
(QF627)
I quadri antichi di Fiori, Natura Morta con vaso di Rose rosa e Lillà bianchi qui proposto è una bella pittura
ad olio su tela dei primi anni del 1900, Art Nouveau. XX secolo. Scuola Frances[...]
Dipinto a olio su tela, firmato dall'artista Pietro Fragiacomo, noto per le sue delicate e poetiche vedute veneziane. L'opera raffigura una tipica scena lagunare, con una barca a vela tradizionale che[...]
Elegante coppia di dipinti ovali realizzati a olio su tela, risalenti alla fine del XIX secolo. Le opere raffigurano nature morte con cesti di frutta, bicchieri, bottiglie e piatti, con una composizio[...]
Scultura Rappresentante un Tucano in Pietra Dura e Pietre Semipreziose
Particolari in Oro
Presente la Placchetta con la Dicitura “Vacheron Constantin - E. Klein” (Come visibile in Foto)
Svizz[...]
Frederick Hart 1943 -1999
scultura in bronzo raffigurante il primo figlio Lain Hart alla 6 settimana di vita, pubblicata come scultura pezzo unico,
h 14 cm
Lunghezza 19 cm
Cirano Castelfranchi (1912-1973) "Nella sagrestia" dipinto a olio su tavola firmato in basso a destra raffigurante la sagrestia della chiesa di San Fedele a Milano nel 1966 come indicato sul retro dal[...]
Beppe Ciardi (Venezia 1875 – Quinto di Treviso 1932), “Il mare”, I quarto del XX secolo.
olio su tela, 140 x 190 cm
Firmato “Beppe Ciardi” in basso a sinistra.
“Il mare” è un ampio dipinto di Be[...]
Incisione su Argento 925 raffigurante volto di uomo.
Condizioni Generali: Restaurato dai nostri maestri artigiani con metodo tradizionale gommalacca e alcool fatto a mano.
Provenienza: Itaia XX seco[...]
Scultura in bronzo firmata e numerata di Frederick Hart (1943-1999) 149/350 1992
Frederick Elliott Hart (3 novembre 1943-13 agosto 1999) è stato uno scultore americano. Creatore di centinaia di mon[...]
(QF622)
La categoria Quadri Antichi Di Fiori, propone una bella Pittura ad Olio Su Tela, dei Primi anni del Novecento.
Si tratta di una piacevole natura morta con fiori, che rappresenta un mazzo di [...]
Piacevolissimo e grande dipinto ad olio su tela raffigurante uno scorcio delle colline del Chianti con case coloniche, bella cornice scolpita e laccata. Misura con cornice 130 x 100, Misura opera 100 [...]
(QR604)
La categoria quadri antichi propone un Bel Ritratto di Giovane Donna che Cuce, una pittura ad olio su tela, della
Metà del Novecento. Si tratta di un ritratto di ragazza con vestito rosso [...]
Delicato acquerello su cartone, raffigurante una piccola barca di pescatori immersa in un paesaggio lacustre.
Periodo: Secolo XX
Dimensioni: senza cornice 24×16, entro cornice 40×33
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.